Always Clear Downloads, nascondere automaticamente la barra dei download in Chrome

Chi è solito servirsi di Google Chrome come strumento per navigare online sicuramente avrà avuto modo di notarlo in svariate occasioni: effettuando il download di uno o più file presenti online questi saranno elencati in un’apposita barra che andrà ad aprirsi direttamente nella parte inferiore della finestra del browser web.

La barra e tutti i vari ed eventuali file scaricati risulteranno visibili sin quando la toolbar non verrà chiusa manualmente dall’utente o, in alternativa, sino a quanto non verrà chiusa la finestra del browser web.

La toolbar in questione risulta sicuramente molto utile poiché permette di accedere mediante un sol click ai file scarcati evitando quindi di dover girovagare tra i meandri della cartella Download.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare fastidiosa la visualizzazione della barra in questione o, ancora, potrebbero desiderare di vederla scomparire automaticamente una volta fatto click sui file scaricati, un’operazione questa che di default non può essere effettuata.

Bad Piggies: attenzione alla false copie su Chrome Web Store

Rovio non smette di stupire i suoi fan che dopo Angry Birds si sono follemente innamorati dell’azienda. La casa sviluppatrice ha lanciato il famoso gioco degli uccelli arrabbiati ormai da molti anni e gli utenti hanno risposto con infiniti download che ancora non si arrestano. Dopo il clamoroso successo, Rovio ha deciso di sfornare anche dei gadget di questo videogames e, addirittura, è stato aperto finanche un parco giochi. Insomma, la mania degli Uccelli arrabbiati ha toccato “le dita” di tutti.

Twitter: un’estensione consente di riattivare le miniatura nella galleria

Nell’ultimo periodo Twitter sta effettuando molteplici cambiamenti che hanno influenzato l’interfaccia del sito web e quella della applicazioni mobili. Non tutti sono soddisfatti di tali stravolgimenti che stanno sminuendo il vero valore del social network che si differenziava totalmente da Facebook. Le copertine, ad esempio, sembrano essere una copia della Timeline delle pagine bianche e blu e svariati utenti non hanno apprezzato l’introduzione, ma Twitter lascia libero il proprietario del profilo che può decidere di attivare o non attivare l’immagine nella testata.

The Internet for Left-Handers: la manina del cursore diventa mancina!

Tutti i mancini saranno informati sulle maggiori credenze che circolavano moltissimi anni fa. Già la parola “mancino” deriva dal latino ed il suo significato si avvicina a “mutilato”. I mancini erano considerati coloro che usavano la mano del diavolo, dunque ai bambini non era assolutamente permesso scrivere con la sinistra, ma erano obbligati ad utilizzare la destra.

Skimzee, cercare e sintetizzare le news più importanti pubblicate online

Navigando in rete alla ricerca di specifiche notizie non accade poi così di rado di incappare in post eccessivamente lunghi che pur contenendo info di interesse non riescono, proprio per tale ragione, ad attirare l’attenzione dell’utente.

In situazioni di questo tipo potrebbe essere molto utile leggere soltanto le informazioni salienti e poi decidere se dedicarsi alla lettura anche del resto del post oppure no.

L’operazione in questione può essere eseguita senza problemi ricorrendo all’utilizzo di un apposita e recente risorsa quale Skimzee.

Si tratta, nello specifico, di un interessante servizio web che consente di cercare, di sintetizzare e di leggere i post provenienti da Twitter, da specifici siti web o, ancora, da Wikipedia.

Unity Music Media Keys, gestire facilmente la riproduzione dei brani musicali in streaming

Il web è ricco di servirsi e risorse grazie alle quali è possibile ascoltare in streaming quelli che sono i propri brani musicali preferiti a patto, ovviamente di disporre di una connessione ad internet.

In rete, infatti, così com già saprà la maggior part di voi lettori di Geekissimo, risultano disponibili numerose risorse adibite a tal scopo come, ad esempio, Grooveshark, Last.fm, YouTube e molte altri ancora.

Chi tra voi appassionati lettori si ritrova ad utilizzare frequentemente servizi di questo tipo e, andando ancor più nel dettaglio, chi tra voi è solito farlo sfruttando Google Chrome come browser web allora potrebbe trovare molto ma molto utile un’estensione quale Unity Music Media Keys.

Quest’estensione, infatti, una volta installata, andrà a migliorare notevolmente l’esperienza di ascolto e, sopratutto, di utilizzo dei servizi che consentono di riprodurre in streaming la propria musica preferita… come? La risposta è molto semplice: offrendo tutta una serie di appositi comandi rapidi e di pulsanti ed abilitando inoltre il supporto per i tasti multimediali presenti su alcune tastiere.

Chrome: 3 utili funzioni “nascoste” del browser di Google

La maggior parte degli utenti ha deciso di abbandonare gli altri browser per affidarsi solo ed esclusivamente a Chrome. Il programma non ha bisogno certo di presentazioni, infatti, dopo la sua distribuzione, che risale al lontano 2008, Google sta scalando la vetta dei browser più utilizzati per navigare in rete.

Voi siete degli utenti fedeli? In questo caso, siete sicuri di conoscere tutta la potenza del programma? Non stiamo parlando delle estensioni aggiuntive che rendono Chrome uno strumento sempre più potente, ma di alcune funzioni che spesso vengono ignorate da molteplici utenti.

WasteNoTime, un’estensione per gestire il tempo trascorso su internet

Molto spesso vi siete ripromessi di navigare qualche minuto per staccare la spina dal lavoro o dallo studio, ma riuscite sempre a rispettare questa tempistica? La maggior parte delle volte i minuti scorreranno velocemente e solo successivamente vi accorgerete dell’enorme perdita di tempo.

Quando non esistevano i social network, le persone riuscivano a concentrarsi maggiormente al computer, mentre oggigiorno è davvero difficile non raggiungere il proprio profilo di Facebook per vedere se qualcuno vi ha scritto oppure semplicemente per dare uno sguardo veloce alla home.

Keyboard-fu, creare hotkey completamente personalizzate per Google Chrome

Chi è solito servirsi di Google Chrome per navigare online sicuramente ne sarà ben consapevole: il browser web reso disponibile da big G mette a disposizione dei suoi utilizzatori numerosi tasti di scelta rapida mediante cui girovagare in rete e tra le varie schede aperte in maniera ancor più semplice ed immediata rispetto a quanto sia possibile fare servendosi del mouse.

Nonostante la gran varietà di scorciatoie da tastiera disponibili alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di avere a propria disposizione ulteriori hotkey, magari personalizzate!

Purtroppo, per impostazione predefinita, non è possibile definire delle scorciatoie da tastiera personalizzate ma servendosi invece di una risorsa quale Keyboard-fu si.

Pearls Extension: evidenziare una serie di parole su Chrome

Quante volte avrete usato l’utile combinazione di tasti CTRL + F? Stiamo parlando della possibilità di cercare una parola in una pagina web, in modo da non dover leggere l’intero articolo per riuscire ad individuare la zona in cui si trova lo specifico termine. Non possiamo fare a meno di questa combinazione di tasti, ma alcune volte sentiamo il bisogno di una funzione ancora più potente del semplice CTRL + F.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome, in arrivo il Do Not Track

Google Chrome Do Not Track

Buone, buonissime notizie in arrivo per tutti coloro che si servono quotidianamente di Google Chrome e che tengono in maniera particolare alla propria privacy, specie quando si è intenti a navigare online.

Stando a quanto recentemente comunicato, infatti, Google ha finalmente integrato in Chrome il supporto per il Do Not Track ovvero la funzionalità che consente agli utenti di impedire il tracciamento delle proprie abitudini ed i cui dati raccolti vengono poi impiegati dagli inserzionisti per creare pubblicità che risultino personalizzate.

L’opzione, nello specifico, è stata inclusa nella realse di sviluppo pubblicata sul dev channel ed entro la fine dell’anno la nuova feature sarà effettivamente e definitivamente disponibile.

EasyDrop, un widget per accedere a DropBox da Chrome

Dove custodite i file più importanti? Alcuni restano ancorati alle penne USB che sono facilmente trasportabili, altri invece preferiscono i servizi di cloud storage, anche se qualcuno ancora non si fida di queste nuvole che potrebbero nascondere qualche sorpresina.

Se fate parte di coloro che non hanno problemi a inserire i propri contenuti su degli spazi virtuali, sicuramente userete il famoso DropBox che, come saprete, può essere raggiunto da qualsiasi dispositivo dotato di una connessione internet. Oltre al semplice sito web esistono anche delle apposite applicazioni per iPhone e Android, ma oggi vogliamo presentarvi un ulteriore modo per entrare nel famoso servizio cloud based: EasyDrop.

Privacy Manager, accedere e gestire tutte le impostazioni sulla privacy di Chrome con un click

Tutti i principali browser web consentono di gestire le impostazioni sulla privacy relative alla propria navigazione online in modo tale da permettere all’utente di tutelare i propri dati e scegliere quindi quali rendere accessibili e quali, invece, no.

Nel caso specifico di Google Chrome, ad esempio, le impostazioni sulla privacy sono accessibili dalla sezione Impostazioni annessa al menu a tendina visualizzabile previo click sull’icona annessa alla barra degli strumenti e raffigurante una chiave inglese.

Non tutti, però, potrebbero riuscire a destreggiarsi facilmente tra tutti i vari settaggi di Google Chrome relativi alla propria privacy in rete.

Per ovviare nel miglior modo possibile a questo fastidioso inconveniente si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Privacy Manager.