Internet
Fontface Ninja: una nuova estensione per trovare il nome dei Font

I web designer sono costantemente a caccia del font perfetto. Se fate questo mestiere avrete sicuramente una raccolta personale e ogni volta che visiterete un sito web cercherete di capire qual è il carattere utilizzato. Se in passato dovevate accedere […]Continua a leggere
Audentifi, lo Shazam di Youtube

Volete scoprire il titolo della canzone che sta passando in questo preciso momento in radio? Basterà un tap su Shazam per visualizzare rapidamente il nome dell’artista e il titolo del brano musicale. Come facevamo prima dell’arrivo di questa fantastica applicazione […]Continua a leggere
Streak Gmail Snooze: nascondere un’email momentaneamente per poi farla arrivare più tardi

La voglia di relax, soprattutto in questo periodo, è quasi inarrestabile. Le vacanze sono arrivate e gli utenti iniziano a partire per mete esotiche, ma non dimenticano mai il proprio smartphone. Anche mettendo in stop il vostro lavoro, quasi sicuramente […]Continua a leggere
Google Maps e Street View fusi in un’unica app: esperienza di navigazione super comoda

Sono ormai molto lontani gli anni in cui per spostarsi c’era bisogno di consultare le complesse e scomode mappe cartacee, oggi Google ci mette il mondo a portata di click, ed ovviamente tap, grazie al fantastico servizio Maps. Impossibile non […]Continua a leggere
TIM e Vodafone gli avvisi diventano a pagamento: come disattivarli

Recentemente vi abbiamo parlato degli storici avvisi di TIM e Vodafone che per molti utenti sono ormai divenuti di fondamentale importanza. Stiamo parlando di LoSai e ChiamaOra di TIM e di Vodafone Chiamami e Vodafone Recall dell’operatore rosso che permettono […]Continua a leggere
Mega, cineblog, piratestreaming e altri 20 siti pirata bloccati dal tribunale di Roma!

Dopo la grande chiusura di Megavideo e Megaupload, il web non è stato più lo stesso. La guerra contro la pirateria si è particolarmente inasprita e le piattaforme che offrono la possibilità di scaricare, ascoltare o vedere contenuti protetti dal […]Continua a leggere
Hidden from Google: ecco i risultati nascosti per il diritto all’oblio

Il recente diritto all’oblio ha destato reazioni di ogni genere. Come sicuramente saprete, casa Mountain View ha lanciato un sistema che permette agli utenti di rimuovere i risultati di ricerca scomodi. Per effettuare la richiesta basterà compilare semplicemente un modulo […]Continua a leggere
Dropbox, velocizzata l’operazione di sincronizzazione dei file

Nel corso degli ultimi giorni il team di Dropbox ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato un aggiornamento per il client desktop del celebre servizio di cloud storage che va a velocizzare l’operazione di sincronizzazione dei file. Grazie […]Continua a leggere
Il Mondiale 2014 ad 8bit: tutti i momenti più importanti diventano pixellati

Matheus Toscano ama i videogame retro ed il calcio e proprio da queste sue passioni è nato il sito 8bit-football. Il nome del particolare portale già ci svela di che cosa si tratta, in pratica il giovane talentuoso ha deciso di […]Continua a leggere
Audiweb: ecco le app più utilizzate dagli italiani

Audiweb ci fornisce nuove informazioni sull’audience on line. I nuovi dati evidenziano la migrazione da PC a mobile anche da parte degli italiani che ormai fanno sempre più affidamento su tablet e in particolare smartphone. L’analisi prende in considerazione la […]Continua a leggere
Fluentify, la startup italiana con sede a Londra investe nel “vecchio Stivale”

Storie come questa non si possono raccontare tutti i giorni. Il purtroppo o il per fortuna lo lasciamo mettere a voi. Anche se noi propendiamo decisamente per l’ottimismo visti i risvolti di cui stiamo per parlare. Vi ricordate di Fluentify, […]Continua a leggere
Ok Google arriva in Italia: ecco come attivarlo

Gli utenti italiani hanno dovuto attendere sin troppo l’arrivo di questa funzionalità, ma finalmente Google Now può essere attivato anche con l’ormai famosa esclamazione “OK Google”. L’attesa è stata molto lunga e a partire da ieri gli utilizzatori hanno potuto usare […]Continua a leggere
Velocità di connessione internet: l’Italia al 47esimo posto

Navigare sul web è divenuta ormai una necessità di fondamentale importanza, anche andando in vacanza non vogliamo privarci della possibilità di viaggiare on line e proprio per questo esistono i dispositivi mobili. Questi ultimi, molto spesso, non ci offrono la […]Continua a leggere
Canone speciale RAI: l’imposta che colpisce i computer!

Soprattutto in quest’ultimo periodo, la televisione ci ha bombardato di pubblicità che ricordano di pagare l’ormai famoso, e molto odiato, canone RAI. Come sicuramente saprete, stiamo parlando dell’imposta sulla detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive […]Continua a leggere