
Google e Bit.ly sempre a portata di click con AutoHotkey

Mesi addietro, per la prima volta, eravamo intenti ad analizzare le prime, ed ancora un po’ acerbe, estensioni interamente dedicata a Chrome.
Oggi, invece, oltre ad un numero sempre crescente di componenti aggiuntivi interamente dedicati al browser web di casa Google, ciascun utente viene inoltre messo in condizione di poter ricorrere liberamente all’impiego dei celebri e tanto amati script mediante cui rendere ancor più valido e performante il proprio strumento di navigazione.
Tuttavia, così come per Firefox è stato ideato uno strumento quale Greasemonkey, anche per Chrome risulterebbe necessario avere a propria disposizione un apposito gestore di script mediante cui organizzare al meglio tutte le varie ed eventuali funzioni extra da aggiungere al browser.
Tutti gli utilizzatori dell’ultimissimo OS di casa Redmond, Windows 7, di certo ben sapranno cosa accade ogni qual volta si prova a trascinare un file sull’icona di una data applicazione minimizzata o, per così dire, pinnata, posta direttamente sulla tanto amata e nominata taskbar.
Si ottiene infatti, come risultato finale, l’aggiunta di tale file alla jumplist dell’applicazione in questione!
Si tratta senz’altro di un ottima funzionalità ma, ai fini di un migliore e più veloce utilizzo di Windows potrebbe senz’altro rivelarsi estremamente utile sostituire quanto concesso di default dall’OS con una piccola ma tanto performante chicca extra!
Così come già accennato precedentemente qui su Geekissimo, di recente big G ha rivoluzionato, seppur sensibilmente, l’interfaccia utente e gli strumenti disponibili in Google Search, permettendo dunque un esperienza di ricerca ancor più incisiva e performante.
Nonostante i cambiamenti apportati alcuni utenti potrebbero però trovare piuttosto utile la possibilità di personalizzare ulteriormente tutto quanto concerne la visualizzazione dei risultati di ricerca, così da rendere il tutto più congeniale a quelle che sono le singole esigenze di ognuno.
Dunque, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox per navigare online e se avete intenzione di mettere in atto esattamente quanto affermato, potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito script per GreaseMonkey esattamente preposto a tale scopo.
Innanzitutto, qualora non foste in possesso di GreaseMoneky non dovrete far altro che scaricalo cliccando qui e, successivamente, procedere alla sua installazione.
Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di consocere un nuovo ed efficiente servizio mediante cui convertire i video visualizzati online in tracce audio.
Continuando a trattare il medesimo argomento, diamo ora uno sguardo ad un altro interessantissimo servizio che presenta come unica ed esclusiva funzione quella di permettere il download dei contenuti video presenti sui principali canali disponibili online, offrendo però tutta una serie di ottime funzioni aggiuntive.
Il servizio in questione è Keep Tube, ossia un downloader di video in grado di gestire un vasto numero di siti web ed un altrettanto ampia tipologia di formati diversi, andando dunque a risultare particolarmente efficiente in base a tutta una serie di caratteristiche esclusive.
Sono certa che a gran parte di voi lettori di Geekissimo risulterà decisamente fastidiosa la modalità in cui Google propone la visualizzazione delle immagini una volta reperite mediante l’apposito motore di ricerca.
Infatti, come sicuramente avrete avuto modo di notare, Google immagini consente si di ricercare in maniera pratica ed agevole le immagini d’interesse ma, allo stesso tempo, al fine di visualizzare al meglio il tutto, risulta necessario cliccare sull’apposito collegamento grazie al quale aprire il file nella sua dimensione originale.
Certo, nulla di estremamente faticoso ma, sicuramente, si tratta di un procedimento fastidioso che, in un modo o nell’altro, costituisce una sorta di bug.