Sicurezza
RUBotted: proteggersi dalle botnet

Gli zombi del mondo informatico sono assai diversi da quelli del cinema: non si riconoscono ad occhio nudo, sono scaltri, veloci e si riuniscono in gruppi molto coesi capitanati da un’unica entità. I gruppi in cui si riuniscono questi PC […]Continua a leggere
KeyScrambler, software per la nostra sicurezza digitale

Salve ragazzi, oggi l’argomento che tratteremo riguarda la sicurezza informatica. Effettivamente ci sono ed esistono i più svariati pareri riguardo questo campo assai delicato. Sopratutto nel momento in cui la nostra attenzione è poca. Ma a prescindere da questo dobbiamo […]Continua a leggere
GGreat USB Antibody, alternativa software per proteggere i supporti USB

Ormai i pendrive, storage esterni, digital camera spopolano per la rete e sempre di più sono le insidie che si celano dietro. Sopratutto nel mometnto in cui vi portate appresso tutti i documenti tramite un hard disk esterno usb e […]Continua a leggere
Snow Leopard meno sicuro di Windows, parola di Charlie Miller

A pochi giorni dal debutto sul mercato di Snow Leopard, puntuali come degli orologi della Valchiavenna (quelli svizzeri ci sarebbero arrivati almeno una settimana fa), sono iniziate le disamine da parte di esperti e presunti tali sul grado di sicurezza […]Continua a leggere
Websense e i virus della prima metà del 2009

WebSense è un’agenzia esperta nel controllo di attacchi virus via rete e non solo. Si occupa di segnalare quotidianamente i nuovi virus che vengono trovate nella rete o nelle email. Come ogni sei mesi, stila un report che ci racconta […]Continua a leggere
SpyScreen, spiare tutto ciò che accade sullo schermo

Spesso capita di lasciare il proprio computer in altre mani, ma come dice il proverbio: Fidarsi è bene non fidarsi è meglio… Allora, oggi voglio proporvi un software che ci aiuterà a tenere, in modo del tutto segreto, le operazioni […]Continua a leggere
Windows: ripristinare l’associazione dei file exe con uno script (dopo un virus)

L’impedimento della naturale apertura dei programmi su Windows è un classico dei virus progettati per gli OS di Microsoft, non bisogna certo essere dei geek per saperlo. Il sistema viene ammaestrato affinché tratti l’estensione dei file exe come quella di […]Continua a leggere
Linux: scovata una botnet che inietta malware a destra e a manca

Se cercavate un argomento valido per ampliare la discussione su Linux e sicurezza informatica cominciata ieri, ecco una notizia che potrebbe fare al caso vostro. Stiamo parlano della scoperta effettuata dal ricercatore indipendente russo Denis Sinegubko, il quale ha individuato […]Continua a leggere
CriminalSearches: Conosci davvero chi ti sta accanto?

Da internet ci si può aspettare la qualunque ed il servizio web che voglio segnalarvi quest’oggi ne è la prova tangibile. Chi avrebbe mai immaginato che degli sviluppatori andassero a creare un motore di ricerca tramite il quale è possibile […]Continua a leggere
Calibrize per regolare nel miglior modo i colori dello schermo

Stanchi dei colori del vostro schermo? Calibrize allora potrebbe essere una vostra soluzione. Calibrize aiuta a gestire i colori del monitor in tre semplicissimi passaggi. Dopo aver terminato questo processo, l’applicazione creerà un profilo, tramite il quale lo stesso schermo […]Continua a leggere
SecureZIP per proteggere i propri dati archiviandoli

Uno dei principali fornitori di soluzioni per la sicurezza dei dati, PKWARE, ha sviluppato SecureZIP, applicazione (solo ora freeware per uso personale, come testimonia questo articolo di Andrea) che aggiunge una nuova dimensione di sicurezza con funzionalità avanzate che non […]Continua a leggere
I peggiori malware degli ultimi 20 anni secondo Panda Security. Voi quanti ne avete incontrati?

Tronfia e baldanzosa per i suoi vent’anni di attività quasi compiuti, Panda Security (la casa produttrice di Panda Antivirus) ha stilato la sua classifica dei peggiori malware degli ultimi 20 anni. Sarà molto differente dalla graduatoria dei 10 peggiori virus […]Continua a leggere
Nuova vulnerabiltà per WordPress, aggiornate SUBITO all’ultima versione!

Ultimamente, complice anche la sua enorme diffusione, le vulnerabilità di WordPress scoperte stanno aumentando sempre più, anche se la maggior parte delle volte possono essere corrette con semplici fix, e non mettono a repentaglio la sicurezza del nostro blog, tranne […]Continua a leggere
ZamZom per individuare gli intrusi connessi alla nostra rete

Quando si ha un router, si è più o meno intimoriti dall’idea che qualcuno (un vicino di casa o un semplice ma furbacchione passante dotato di uno smartphone) possa “attaccarsi” alla nostra linea e noi, seduti tranquillamente davanti al nostro […]Continua a leggere