Sicurezza
Norton 360 VS ESET Smart Security 4: quando il numero delle funzioni non è tutto

Indeciso su quale soluzione antivirus adottare sul proprio PC, uno degli utenti del sito Internet Bright Hub ha deciso di inforcare gli occhialetti e comparare le principali funzionalità di due tra le soluzioni per la sicurezza informatica più vedute al […]Continua a leggere
Usate Firefox? Attenzione allo spyware Adobe Flash Player 0.2!

Adobe Flash Player 0.2: se incontrate questo nome mentre navigate sulla grande rete con Firefox, fate molta, moltissima, attenzione. Questo, infatti, è il nome di un nuovo spyware scovato dai laboratori di Trendmicro, una finta estensione per il noto software […]Continua a leggere
Sophos Anti-Rootkit per rilevare e rimuovere Rootkit

Tutti i geek avranno avuto a che fare con malware di ogni genere. Molti meno hanno avuto a che fare con i rootkit, che proprio per questa minore diffusione rispetto a “Cavalli di Troia” & co. vengono molto spesso sottovalutati […]Continua a leggere
TxtNinja, proteggersi dallo spam con “una semplice GIF”

La maggior parte dei contenuti visualizzati dai motori di ricerca, derivano in primo luogo da pagine web di vario genere, di cui il contenuto viene indicizzato e reso disponibile nei processi di rilevamento. Spesso però i motori di ricerca vanno […]Continua a leggere
Guida: creare una penna USB ruba-password per spaventare gli amici (Windows XP/Vista)

Molti utenti utilizzano Windows XP/Vista. Molti utenti utilizzano software quali Internet Explorer, Firefox, Live Messenger ed Outlook. Molti utenti non si curano minimamente del fatto che tutte le password conservate in questi programmi sono facilmente rintracciabili da soggetti terzi. Molti […]Continua a leggere
WPA sotto assedio, le nostre connessioni Wi-Fi sono a rischio?

È da circa dieci mesi che il Wi-Fi Protected Access (WPA per gli amici intimi), il programma di certificazione utilizzato per la protezione delle connessioni alle reti senza fili, è uno degli argomenti “hot” nella comunità geek. Risale infatti allo […]Continua a leggere
RKHunter: facciamo diventare Linux ancora più sicuro!

Linux è sicuro, molto più sicuro di Windows: vero. Linux è invulnerabile: falso. E sì perché, anche se in maniera decisamente più blanda rispetto a quella dei sistemi firmati Microsoft, pure il sistema del pinguino può ritrovarsi a che fare […]Continua a leggere
VidoopCAPTCHA: solo un altro modo per evitare lo spam?

Se siamo stanchi di vedere delle misure antispam completamente inefficaci o alquanto brutte da vedere nei nostri siti, c’è bisogno di cambiare. E noi, oggi, questo vi proponiamo di fare! Addio ai vecchi caratteri da riconoscere nel classico quadratino. Addio […]Continua a leggere
Snow Leopard si protegge contro i Malware

Nell’attesa di questi giorni per il rilascio imminente del nuovo sistema operativo di casa Apple giunge una notizia che farà sobbalzare sulla sedia tutti coloro che finora hanno creduto che possa esistere un sistema operativo immune ai malware. Uno screenshot […]Continua a leggere
I 100 siti più pericolosi di Internet secondo Symantec

Volete mettere KO un computer animato dal sistema operativo Windows in meno di quattro secondi? Visitate uno dei siti Internet segnalati da Symantec e ci riuscirete sicuramente, forse addirittura risparmiando qualche secondo sulla tabella di marcia. Secondo quanto emerso dalla […]Continua a leggere
Windows 7 VS XP e Vista: qual è il più sicuro?

Esistono davvero tanti modi per passare il proprio tempo libero: c’è chi ama andare al cinema, chi colleziona francobolli e chi pratica sport. Altri, come l’articolista di ZDNet Ed Bott, si trastullano contando i bollettini di sicurezza Microsoft per stabilire […]Continua a leggere
Anti-Phishing: Internet Explorer 8 è il browser più sicuro del mondo… e le scimmie volano!

Dobbiamo mettercelo tutti bene in testa: Internet Explorer 8 è il browser più sicuro al mondo. A darci la lieta novella è l’istituto di ricerca NSS Labs, il quale ha messo a confronto per 14 lunghi giorni le protezioni anti-phishing […]Continua a leggere
NeedMyPassword, uno storage online di password per averle sempre protette ed a portata di mano

Le password sono importantissime su internet, dato che sono richieste praticamente su qualsiasi sito web di questo mondo per l’eventuale creazione di un account, essa infatti è fondamentale per poterci autenticare. Ovviamente, però, quando le password da tenere a mente […]Continua a leggere
Adobe come Microsoft: è lei la nuova regina dell’insicurezza informatica?

Il livello di popolarità di un software è direttamente proporzionale al suo grado di vulnerabilità agli attacchi informatici. Basta seguire questo semplice assioma per giungere alla conclusione che Adobe potrebbe essere la nuova Microsoft. E no, cari amici, non parliamo […]Continua a leggere