Sicurezza
Nel 2007 la partita virus contro antivirus è finita 1-0

La protezione dei software antivirus, almeno quest’anno, ha fallito. Parola di un rapporto sull’efficienza dei sistemi che eliminano virus, spyware, trojan e così via pubblicato da Heise Security in collaborazione con il settimanale tedesco C’t. Il test ha monitorato l’attività […]Continua a leggere
Reti pubbliche Wi-Fi: dobbiamo davvero fidarci? Il pericolo è dietro l’angolo

Rispetto anche all’anno scorso ormai trovare una rete Wi-Fi libera, gratuita e senza password in giro per le città non è poi un’impresa così ardua. Utilissime quando siamo nei bar, nei ristoranti, negli aeroporti e abbiamo appresso il portatile (o […]Continua a leggere
Windows Live Messenger, 4 ottimi strumenti per la sicurezza e le emoticon

Windows Live Messenger non ha davvero bisogno di presentazioni: utilizzato anche da chi non può definirsi veramente geek, è infatti uno dei software di instant messaging più utilizzati del mondo. Proprio questa sua enorme diffusione, ha favorito lo sviluppo di […]Continua a leggere
OpenID, lo standard del futuro per il Web, arriva alla versione 2.0

Finalmente, dopo mesi di gestazione, all’Internet Identity Workshop di Mountain View, negli Stati Uniti, è stato lanciato OpenID versione 2.0, che secondo molti potrebbe diventare il vero standard del futuro per l’identificazione degli utenti della rete. Attualmente sono oltre ottomila […]Continua a leggere
Anteprima delle novità presenti in Clipperz, il password manager online

Grazie alla soffiata di Marco Barulli posso darvi delle novità in anteprima di Clipperz, a mio avviso uno dei migliori password manager online. Si tratta di anticipazioni relative alla nuova versione che è stata rilasciata pochi giorni fa, ma che […]Continua a leggere
SafeKeys, come proteggersi dai keylogger nei pc pubblici

I keylogger sono tutti quei software maligni che, installati ed avviati subdolamente nei computer di ignari utenti, tracciano tutto quello che viene digitato sulla tastiera e lo inviano al pirata informatico di turno. Fortunatamente, grazie a tutti i vari ottimi […]Continua a leggere
Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero. Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che […]Continua a leggere
Surf-IP per navigare anonimamente sul web in modo ottimale

Dopo la chiusura di uno dei migliori servizi di questo genere, ovvero Proxygiga, oggi vi presentiamo un nuovo sito che permette di navigare ottimamente in modo anonimo sul web. Surf-IP, questo il suo nome, si presenta come una semplicissima pagina […]Continua a leggere
Ascoltare comunicazioni VoIP altrui? Niente di più facile

Alcuni giorni fa è stata diffusa una notizia abbastanza inquietante, di cui però si è parlato alquanto poco (mi sembra) in giro per la rete. La notizia è che un gruppo di esperti di VoIP ha annunciato un sistema apparentemente […]Continua a leggere
PC, è arrivato il momento di fare le pulizie d’inverno!

Brrr… lo sentite anche voi? Già è proprio lui, l’inverno che bussa alle nostre porte e che ci avverte dell’arrivo della stagione fredda, quella in cui ci sono da fare le fatidiche pulizie! Purtroppo tocca anche a noi geek rimboccarci […]Continua a leggere
I motori di ricerca dovrebbero indicizzare i siti-truffa? (E vi racconto l’ennesima brutta figura tutta italiana)

La domanda che mi e vi pongo oggi è la seguente: è giusto che i motori di ricerca indicizzino siti che portano a contenuti vietati, contro la legge o contenenti truffe? “A pelle” potremmo rispondere che non è giusto; ma […]Continua a leggere
Oltre 125 Software e Servizi gratuiti per la sicurezza by Geekissimo

La sicurezza informatica è senza ombra di dubbio uno degli argomenti più affrontati in tutti i forum, blog e siti web di tutto il mondo. E’ vero anche che al giorno d’oggi ognuno ha bisogno di installare sul proprio PC […]Continua a leggere
Trucco per scoprire la password dietro gli asterischi

Quante volte vi sarà capitato di andare a fare un login in un sito protetto e di trovare gia il vostro nome con la password inserita? Sicuramente tante volte, e a forza di trovarla gia impostata, se non ce la […]Continua a leggere
Una password “graffitara”

Una delle sfide più importanti che vengono affrontate in questi anni in rete e nei dispositivi elettronici è quella della sicurezza e in particolare del rendere le password sempre più difficili da “crackare”. Generalmente gli esseri umani hanno una capacità […]Continua a leggere