Sicurezza
Ripristinare le associazioni dei file cancellate dai virus

Purtroppo i virus informatici non guardano in faccia a nessuno e, talvolta, a doverne fare le spese sono anche i geek più bravi ed “incalliti”. Tra le tipologie di virus più snervanti c’è sicuramente quella che cancella la normale associazione […]Continua a leggere
Come rimuovere e difendersi dai Dialer

I dialer sono programmi di piccole dimensioni, che quando vengono installati, disconnettono la connessione internet esistente e ne avviano una nuova componendo però un numero con tariffe elevate, come 2-3 euro al minuto. Se non ci si accorge di questa […]Continua a leggere
Come creare un filtro Internet con il file hosts

In internet molto spesso diventa necessario bloccare pubblicità troppo invasive, oppure per la sicurezza dei più piccoli bloccare determinati siti, oppure se il vostro partner passa troppo tempo su siti d’incontri tipo meetic o netlog, grazie a questo trucchetto potete […]Continua a leggere
Un trucchetto per proteggere il PC da programmi sospetti

Di regola non si dovrebbero scaricare programmi da fonti non sicure. Perché potrebbe contenere codice “maligno” all’interno, e creare problemi di sicurezza. Comunque senza usare programmi esterni per controllare ciò che abbiamo scaricato, possiamo utilizzare una funzione di Windows per […]Continua a leggere
Adobe spia i propri utenti?

La risposta sembra essere si. Grazie alla scoperta di un giovane blogger si è venuti a scoprire che le applicazioni CS3 mandano informazioni ad un IP che non è di “proprieta” Adobe. Ma procediamo con ordine e vediamo comè giunto […]Continua a leggere
2pad, condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro

2Pad è un nuovo servizio web 2.0 la cui finalità è condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro, ciò significa che, al contrario di servizi come YouTube e Facebook il cui scopo è spingere la comunità […]Continua a leggere
Grave vulnerabilità in WordPress 2.3.X: aggiornamento a WordPress 2.3.2 urgente

Grazie alla segnalazione di Nunzio, ho aggiornato immediatamente WordPress alla versione 2.3.2, perchè nelle versioni precedenti 2.3.X è presente una grave vulnerabilità che permette a chiunque di leggere interamente gli articoli programmati in data futura. Ovviamente per blog di notizie, […]Continua a leggere
AVG Anti-Virus 7.5 Professional gratis fino al 18/01/2008!

C’è poco da dire…SBRIGATEVI!! AVG Anti-Virus 7.5 Professional uno dei migliori antivirus in circolazione è gratis fino al 18/01/2008! Come avrete letto si tratta della versione pro, completa di tutte le funzioni senza nessun limite. Ho scritto di sbrigarvi perché […]Continua a leggere
Nel 2007 la partita virus contro antivirus è finita 1-0

La protezione dei software antivirus, almeno quest’anno, ha fallito. Parola di un rapporto sull’efficienza dei sistemi che eliminano virus, spyware, trojan e così via pubblicato da Heise Security in collaborazione con il settimanale tedesco C’t. Il test ha monitorato l’attività […]Continua a leggere
Reti pubbliche Wi-Fi: dobbiamo davvero fidarci? Il pericolo è dietro l’angolo

Rispetto anche all’anno scorso ormai trovare una rete Wi-Fi libera, gratuita e senza password in giro per le città non è poi un’impresa così ardua. Utilissime quando siamo nei bar, nei ristoranti, negli aeroporti e abbiamo appresso il portatile (o […]Continua a leggere
Windows Live Messenger, 4 ottimi strumenti per la sicurezza e le emoticon

Windows Live Messenger non ha davvero bisogno di presentazioni: utilizzato anche da chi non può definirsi veramente geek, è infatti uno dei software di instant messaging più utilizzati del mondo. Proprio questa sua enorme diffusione, ha favorito lo sviluppo di […]Continua a leggere
OpenID, lo standard del futuro per il Web, arriva alla versione 2.0

Finalmente, dopo mesi di gestazione, all’Internet Identity Workshop di Mountain View, negli Stati Uniti, è stato lanciato OpenID versione 2.0, che secondo molti potrebbe diventare il vero standard del futuro per l’identificazione degli utenti della rete. Attualmente sono oltre ottomila […]Continua a leggere
Anteprima delle novità presenti in Clipperz, il password manager online

Grazie alla soffiata di Marco Barulli posso darvi delle novità in anteprima di Clipperz, a mio avviso uno dei migliori password manager online. Si tratta di anticipazioni relative alla nuova versione che è stata rilasciata pochi giorni fa, ma che […]Continua a leggere
SafeKeys, come proteggersi dai keylogger nei pc pubblici

I keylogger sono tutti quei software maligni che, installati ed avviati subdolamente nei computer di ignari utenti, tracciano tutto quello che viene digitato sulla tastiera e lo inviano al pirata informatico di turno. Fortunatamente, grazie a tutti i vari ottimi […]Continua a leggere