Come cambiare lo sfondo alle cartelle in windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=1yH2ro9Hr6I

Il colore di sfondo di ogni cartella in un sistema operativo Microsoft, è direttamente collegato al tema utilizzato; solitamente, in windows 7, lo troviamo di colore bianco. Per personalizzare sempre più il proprio computer, è stato creato un interessante script in grado di bypassare la protezione della casa produttrice, offrendo all’utente la possibilità di cambiare lo sfondo delle proprie cartelle. Attraverso l’installazione di AveFolder BG verrà aggiunta una voce alle proprietà dell’elemento stesso; con questa opzione potete scegliere una qualsiasi immagine, indipendentemente dal formato della stessa. E’ importante comunque ricordare che, per avere una corretta visualizzazione, dovrete scegliere o ridimensionare immagini dipendentemente dalla risoluzione che utilizzate sul sistema stesso. Vediamo come utilizzarlo!

Guida: come cambiare i nomi dei sistemi operativi nel boot loader di Windows 7/Vista


Utilizzate un sistema dual-boot, con due o più sistemi operativi, e volete cambiare uno dei nomi visualizzati nella schermata di selezione dell’OS? Tombola!

Qui sotto trovate non uno ma ben due metodi per cambiare i nomi dei sistemi operativi nel boot loader di Windows 7/Vista destinati a due tipi di utenza differenti: gli smanettoni, che amano far tutto da linea di comando, e gli utenti comuni, che possono ottenere lo stesso risultato usando un semplicissimo programma gratuito.

Metodo 1 – da linea di comando

  1. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
  2. Digitare il comando bcdedit e premere il tasto Invio per visualizzare la lista dei sistemi presenti nel boot loader;
  3. Appuntare il valore Identifier del sistema da rinominare. Il nome del sistema è uguale al valore Description;

Windows 7 x64: cosa fare quando compaiono due icone del Blocco Note nella taskbar


Se utilizzate una versione di Windows 7 a 64-bit, potrebbe capitarvi di andare incontro a un problema alquanto singolare legato al Blocco Note. Avendo già inserito un collegamento al programma nella taskbar, potrebbe capitarvi di vedere comparire una seconda icona del “Notepad”, diversa da quella già “pinnata”, nella barra delle applicazioni ogni qual volta viene aperto un file di testo.

Tutta colpa di una pulizia del registro difettosa o di quale software birichino che ha cambiato l’associazione dei documenti txt e ha forzato Windows ad aprire i file di testo con il notepad.exe presente in “C:\Windows\SysWOW64” (la cartella con le copie degli applicativi di Windows a 32 bit) anziché con quello collocato nella cartella “C:\Windows\System32” (quello di default, presente anche nel menu Start). Se anche a voi è capitato, ecco come rimediare in soli due “colpi” di registro.
  1. Recarsi nel menu Start, digitare regedit nella barra di ricerca veloce e premere il tasto Invio per accedere all’editor del registro di sistema;
  2. Recarsi nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT\ txtfile;

Metro Home, bellissimo gadget in stile Windows Phone 7 per i desktop redmondiani

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un meraviglioso gadget da desktop per gli OS redmondiani interamente ispirato all’orologio caratteristico dei dispositivi mobili targati HTC.

Quest’oggi, invece, sorpresa delle sorprese, piuttosto che carbone, snack, cioccolattini e caramelle, Geekissimo, in occasione dell’epifania, propone a tutti voi appassionati lettori Metro Home, un altro bellissimo gadget che, a differenza del precedente ed a discapito del nome che porta, propone le linee di “metropolitane” di Windows Phone 7 portandole direttamente sulla propria scrivania virtuale sotto forma di orologio, calendario, meteo, temperature e presentazione di immagini, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Guida: come resettare le password di Windows 7, the easy way (Pogostick Offline NT Password & Registry Editor)


Dopo aver visto l’ultimo “cinepanettone” i vostri neuroni hanno chiesto asilo politico in Zambia e voi avete improvvisamente dimenticato la password di accesso a Windows 7? Non preoccupatevi. Abbiamo qui pronta per voi una guida geek per mettere a posto la situazione.

Con un tool gratuito chiamato Pogostick Offline NT Password & Registry Editor è possibile resettare le password di Windows 7 facilmente, con un CD/DVD o una penna USB, senza necessitare del disco d’installazione del sistema operativo. Per scoprire come funziona, non vi resta che continuare a leggere.

Trucchi per windows 7 – Rimuovere il messaggio di avviso nei file exe [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ChJMhSiZEyw

L’estensione EXE identifica, nei sistemi operativi di casa Microsoft, un file con all’interno un codice eseguibile, ovvero un programma o un driver di un determinato dispositivo. In aggiunta al codice, al suo interno sono presenti anche i dati e le risorse per l’interfaccia grafica o le informazioni necessarie per il funzionamento del programma stesso. Questo tipo di file è eseguibile solamente nei sistemi operativi Microsoft; infatti in Mac OS o in Ubuntu bisogna ricorrere ad alcuni trucchetti per riuscire ad utilizzarli.
In windows, ogni qualvolta si apre un file eseguibile, ad esempio con estensione .EXE o .MSI, viene visualizzato un messaggio di avviso in cui il sistema ricorda all’utente che l’applicazione è stata scaricata dalla rete e domanda se si è veramente intenzionati ad aprirla. Nella parte bassa della finestra è presente la voce “non mostrare più questo messaggio“, ma è valida solamente per quel file; in questa guida vediamo come nascondere l’avviso per le estensioni da noi desiderate. Vediamo come fare!

Come mettere Windows 7 su Psp 1004, 2004 e 3004 [Video Tutorial]

Il mondo dell’hacking è veramente ampio, ma non infinito; sfortunatamente, non è possibile installare un vero e proprio sistema operativo sulla psp. La difficoltà fondamentale risiede nell’architettura del dispositivo stesso, ovvero un processore poco potente e una memoria ram quasi inesistente, non danno la possibilità di avviare un qualsiasi tipo di software. Alcuni programmatori hanno tentato di creare una versione di Ubuntu per questi dispositivi, ma le componenti utilizzate precludono qualsiasi tentativo. L’unica soluzione possibile è quella di “visualizzarlo” tramite il browser, ovvero creare una serie di file html che permettano la navigazione da una pagina all’altra. Il corretto funzionamento non richiede una connessione ad internet attiva e permette di utilizzare anche i programmi fondamentali del noto sistema operativo. Non dovendo installare assolutamente nulla nel dispositivo stesso, la soluzione qui proposta è valida per qualsiasi psp. Vediamo come fare!

Come installare temi non ufficiali in windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=jsBgFJpiHTw

Il sistema operativo di casa Microsoft è stata la più bella scoperta degli ultimi anni; dopo le deludenti prestazioni di windows vista, molti utenti si aspettavano un grande passo in avanti e, fortunatamente, cosi è stato. Nonostante la grafica proposta di default sia ottima, molti utenti vogliono personalizzare sempre più il proprio pc. L’installazione di uno skin è veramente semplice, ma la Microsoft non permette l’utilizzo di temi non ufficiali; per questo motivo bisogna eseguire un tool che modifica alcuni file del sistema stesso. La patch è valida sia per l’architettura a 32bit che a 64bit; nel primo caso vengono modificati tre file, mentre nel secondo sei. Per una maggiore precisione i file in questione sono: Uxtheme.dll, Themeui.dll e Themeservice.dll. Vediamo come fare!

I migliori trucchetti stupidi per Windows 7 del 2010 (più 5 nuovi)

Il nostro 2010 è stato segnato dalla nascita e dalla crescita, inaspettata, di una rubrica nata quasi per scherzo: quella dedicata ai trucchetti stupidi per Windows 7. Per chi avesse iniziato a seguirci solo da poco, stiamo parlando di una serie di appuntamenti (5 per la precisione) in cui abbiamo scoperto insieme dei trucchi per l’ultimo sistema operativo Microsoft – a volte utili e a volte piuttosto frivoli – che hanno come minimo comune denominatore una semplicità di attuazione disarmante che li rende perfetti per i geek tanto quanto per chi solo ora si accinge a muovere i primi passi nel mondo informatico.
Per celebrare la calorosa accoglienza che la rubrica ha ricevuto da parte di tutti voi, quest’oggi, a poche ore dalla fine dell’anno, abbiamo deciso di raccogliere in un unico post i migliori trucchetti stupidi per Windows 7 del 2010 accompagnandoli a 5 nuovi tips and tricks che speriamo possano incontrare il vostro gradimento.
I cinque nuovi trucchetti stupidi per Windows 7 sono gli ultimi che trovate nella lista (quelli con la dicitura “NUOVO!” nel titolo). Ancora una volta, buona lettura e buon divertimento a tutti!

Salvare oggetti sul desktop velocemente

Desiderate salvare velocemente file, pagine Web o immagini sul desktop del vostro Windows 7. Niente di più facile: basta trascinare con il mouse l’elemento desiderato (es: una foto caricata in Firefox) prima sul pulsante ‘Mostra desktop’, situato all’estrema destra della taskbar, poi in un punto qualsiasi della scrivania, ed il gioco è fatto.

Cronologia affidabilità

Il vostro Windows 7 era più affidabile un mese fa o è più affidabile oggi? Scopritelo recandovi nel Centro Operativo (basta fare click sull’icona a forma di bandiera bianca che si trova nell’area di notifica e cliccare sulla voce “Centro Operativo”), espandendo la sezione Manutenzione e cliccando sulla voce Visualizza cronologia affidabilità.
Dopo qualche secondo di elaborazione, Windows vi mostrerà un grafico in cui è possibile scoprire in maniera dettagliata come e quanto il proprio sistema è affidabile. La minor affidabilità dell’OS è dettata dal verificarsi di errori e problematiche varie (es: crash di programmi, arresti improvvisi di Windows, ecc.).

Sunrise Seven, tantissimi tweaks per ottimizzare e personalizzare Windows 7

Ci siamo, il Natale è arrivato e, tra una fetta di panettone ed una di pandoro (e magari anche qualche Babbo Natale di cioccolato!), quest’oggi gran parte di tutti voi appassionati lettori di Geekissimo dedicherà un po’ di tempo libero al proprio fido PC e, perché no, alla sua ottimizzazione e personalizzazione… come? Semplice, utilizzando una fantastica risorsa quale Sunrise Seven.

Si tratta infatti di un altro ottimo applicativo gratuito e tutto dedicato all’ultimissimo OS redmondiano che, mediante una pratica serie di comandi, consentirà di ottimizzare e personalizzare Windows 7 in modo tale da renderlo non soltanto ancor più performante di quanto già non lo sia ma, inoltre, anche di modificarne l’interfaccia utente in men che non si dica.

Nuovi trucchi per Windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=QFnQRbmCzao

In un precedente articolo avevamo descritto quattro semplici trucchi per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Avendo funzionalità infinite, potremmo descrivere un’infinità di tips&tricks interessanti da applicare con semplici modifiche ad alcune chiavi del registro di sistema. In questa guida vedremo come visualizzare un messaggio all’avvio di windows, attivare l’ibernazione sui notebook, velocizzare l’arresto del sistema e velocizzare/disabilitare l’anteprima delle finestre. Vediamo come fare!

Velocizzare l’arresto del sistema

Cliccate start -> Esegui -> Regedit. Nel registro di sistema, selezionate HKEY_LOCAL_MACHINE ->SYSTEM ->CurrentControlSet ->Control e modificate la voce WaitToKillService. Il valore impostato nella chiave di registro rappresenta i millisecondi da attendere prima che venga effettuato l’arresto del sistema; per velocizzare ulteriormente questa operazione è consigliato impostare un valore molto basso, ma compreso tra 1000 e 12000. Terminato il tutto chiudete il registro di sistema e riavviate il sistema.

Visualizzare un messaggio personale all’avvio di Windows

Cliccate start ->esegui -> regedit. Nel registro di sistema, selezionate HKEY_LOCAL_MACHINE ->SOFTWARE -> Microsoft -> Windows -> CurrentVersion -> Policies -> System. Modificate la chiave legalnoticetext, scrivendo nel campo dati il messaggio di testo da visualizzare all’avvio del sistema operativo.

Come ottimizzare Windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=zDPnPlUBtxo

In rete sono presenti moltissime guide che hanno come soggetto principale windows 7, molte volte si confonde la differenza tra l’ottimizzazione e la velocizzazione. Nel prima caso si vuole migliorare il sistema affinchè funzioni al meglio, senza alcun problema; viceversa, nell’altro caso, l’obiettivo è di velocizzare il software in modo che questo possa eseguire le operazioni nel minor tempo possibile. Molte volte ottimizzando una determinata applicazione, si riesce a renderla anche più rapida, ma non sempre è cosi. In questa guida parleremo di come ottimizzare il nostro sistema windows 7, in modo che possa operare nel migliore dei modi, senza ricorrere in costanti errori. Vediamo come fare!

1.Scaricate ed estraete da questo link il tool IOBIT Toolbox. Si consiglia di copiarlo in un disco rigido esterno, potendo così eseguire le medesime operazioni in un qualsiasi computer windows.

2.Cliccate sulla prima categoria, Clean, dedicata alla pulizia del sistema. Il primo tool interessante è Registry Cleaner; permette di cancellare vecchi file di installazione rimasti sul disco rigido. Cliccando Scan, viene effettuata una scansione del sistema al termine della quale verranno mostrati tutti i problemi rilevati. Automaticamente il software seleziona i file a basso rischio, non importanti per il sistema operativo; offre comunque l’opportunità all’utente di cancellare anche quelli che potrebbero essere importanti. Se decidete di selezionare qualche file manualmente, vi preghiamo di prestare la massima attenzione. Terminato il tutto cliccate Delete e tornate nella schermata principale.

3.Rimanendo nella categoria Clean, selezionate IObit Uninstaller. Il tool permette di disinstallare i programmi installati, più approfonditamente e completamente rispetto a quanto si ottiene con una disinstallazione classica tramite windows. Selezionate il programma e cliccate Uninstall o Forced Uninstall.

4.Dopo essere tornati nella schermata principale, aprite Disk Cleaner. Il tool analizza gli hard disk del vostro sistema per cercare ed eliminare i file inutili; è importante avere spuntato la voce Safe Mode, in questo modo il software eviterà i file di sistema. Al termine della scansione, è possibile scegliere di eliminare direttamente i file trovati oppure prima spostarli nel cestino e poi eliminarli direttamente. Terminate le varie operazioni, tornate alla schermata principale.

5. Selezionate Optimize -> Smart Ram. Il tool permette di controllare la memoria ram utilizzata dal sistema, rilasciandone, in seguito ad una scansione. Basta cliccare Go! e scegliere quale tipo di scansione effettuare. Verrà visualizzata la quantità di memoria rilasciata.

Windows 7: come rendere una cartella inaccessibile senza software esterni


Tenere al sicuro le cartelle personali da occhi indiscreti, specie quando il proprio computer finisce nelle mani di amici e parenti, non è una cosa facile. Architettare qualcosa per bloccarne l’accesso senza perdere troppo tempo idem.

Ecco il motivo che ci ha spinti a proporvi, quest’oggi, un semplice trucchetto per Windows 7 grazie al quale rendere le cartelle inaccessibili senza software esterni, con il solo prompt dei comandi. Tutto quello che bisogna fare è sfruttare cacls, la stessa utility per la gestione dei permessi integrata in Windows che abbiamo conosciuto nel nostro post su come acquisire i diritti dei file di sistema.

Se volete scoprire come, quando, dove, perché e con chi, non vi rimane che continuare a leggere.

Trucchi per Windows 7 [Video tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=xgaEVemS6rQ
Windows 7 ha compiuto recentemente un anno di vita, ma molti servizi e applicazioni sono ancora all’oscuro degli utenti. Tra queste troviamo quattro importanti utility del noto sistema operativo.

Attivazione God Mode
La god mode è un tool amministrativo che permette all’utente, attraverso una console unificata, di gestire tutte le configurazioni del sistema in una modalità centralizzata e molto rapida. Nonostante la sua grande utilità, Microsoft ha deciso di non renderla disponibile direttamente, pertanto si ha la necessità di utilizzare un particolare trucco per ottenerla.

1.Cliccate con il tasto destro sul vostro desktop e selezionate Nuova->Cartella

2.Assegnate un nome qualsiasi alla vostra cartella e sempre nella denominazione del nome scrivete .{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}.

3.Una volta assegnato il nome, premete Invio e la cartella si trasformerà in un file eseguibile; cliccandovi due volte è possibile ottenere la schermata della God Mode.

Programmare lo spegnimento/ibernazione automatico del computer
Il secondo trucco che descriviamo non è fondamentale, ma risulta essere molto interessante e divertente. Attraverso alcune modifiche nel prompt dei comandi, è possibile ottenere lo spegnimento automatico del computer.