Photo Studio: modificare foto su Windows 8 applicando effetti, correzioni e regolazioni

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è in possesso di una computer o di un device dotato di Windows 8 ed è alla ricerca di una valida risorsa mediante cui modificare foto ed immagini in maniera semplice ma avendo la possibilità, al contempo, di ottenere risultati soddisfacenti allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Photo Studio.

Si tratta di un’applicazione gratuita, scaricabile direttamente dal Windows Store e compatibile con Windows 8 sia a 32-bit sia a 64-bit che permette di agire su foto ed immagini modificandole applicando effetti, correzioni e regolazioni di vario tipo in modo tale da ottenere un buon risultato finale nel giro di breve tempo e, sopratutto, senza aver impiegato alcun software destinato agli specialisti del settore.

Dopo aver installato ed avviato l’applicazione sarà possibile selezionare le immagini su cui agire cercandole sul proprio hard disk, tra quelle aperte di recente o, in alternativa, scattando una foto al volo sfruttando la propria webcam.

StartW8, un altro menu Start gratuito per Windows 8

La Start Screen è, così come già sottolineato in altre occasioni, una tra le principali nuove caratteristiche di Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di Microsoft.

Molti utenti, tuttavia, sono rimasti spaesati dinanzi la nuova Start Screnn di Windows 8 ed hanno iniziato a cercare soluzioni alternative mediante cui poter ripristinare l’utilizzo del buon vecchio e ben più familiare menu Start.

Molti sviluppatori, infatti, hanno lavorato al fine di rendere disponibili menu Start alternativi da poter impiegare su Windows 8, così come nel caso di StartW8.

Si tratta, appunto, di un interessante programmino che una volta in uso permetterà di ripristinare l’utilizzo del menu Start su Windows 8 consentendo, al contempo, di poter usufruire anche della moderna Start Screen.

Live TV, app per vedere la TV in streaming su Windows 8 ed RT

Vi ricordate di Filmon, uno dei servizi per la TV in streaming che vi abbiamo segnalato nel nostro post su come guardare Rai e Mediaset in streaming? Bene, ora è disponibile anche sotto forma di app per Windows 8 e Windows RT. Si chiama Live TV ed offre un accesso molto comodo a diversi canali TV italiani e (soprattutto) stranieri.
Come potete ben vedere dallo screenshot qui sopra, le emittenti nazionali disponibili attualmente nell’applicazione sono i primi tre canali della Rai, QVC e poca altra roba.
Ben diverso è il discorso per le emittenti internazionali: ce ne sono tantissime, in tutte le lingue e per tutti i gusti, dalla BBC ad itv passando per RTL ed AlJazeera.

Tile A File, aggiungere qualsiasi file alla Start Screen di Windows 8

Così come avrà sicuramente avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo in possesso di una copia di Windows 8 la Start Screen del nuovissimo sistema operativo della redmondiana pone alcune limitazioni per quanto concerne il tipo di file e di programmi che è possibile “pinnare”.

Trattasi, fondamentalmente, della stessa limitazione che viene imposta per la barra delle applicazioni di Windows 7 ed alle altre versioni dell’OS.

Tuttavia, così come sono stati realizzati software ad hoc grazie ai quali, appunto, aggiungere file e programmi preferiti alla barra delle applicazioni delle precedenti edizioni di Windows anche nel caso della Star Screen dell’ultimissimo OS Microsoft è possibile fare altrettanto servendosi di Tap A File.

Si tratta di un software completamente gratuito che, appunto, una volta in uso consente di aggiungere qualsiasi tipo di file (video, audio, immagini, archivi compressi etc.) sulla Start Screen di Windows 8 e dei device Windows RT.

Come ripristinare le app di default in Windows 8

La Start Screen di Windows 8 include numerose applicazioni di default, come News, Sport, Mail, ecc., che possono essere disinstallate come qualsiasi altra Windows Store App.
Se anche voi è capitato di rimuoverle dal PC – magari per sbaglio – e non sapete dove sbattere la testa per ripristinarle, non temete. Esiste una tecnica facile facile che permette di ripristinare le app di default in Windows 8 in una manciata di click e senza usare il disco d’installazione del sistema. Se volete sapere qual è, non vi resta che consultare i passaggi descritti di seguito e metterli in pratica sul vostro computer.

Microsoft “regala” Windows 8 ai pirati per errore

Molti parlano di Microsoft come un’azienda dagli atteggiamenti “morbidi” nei confronti della pirateria. Avere milioni di copie “a scrocco” di Windows ed Office in giro per il mondo aiuta il colosso di Redmond a mantenere il suo monopolio, si dice. Probabilmente qualcosa di vero esiste dietro tutto ciò, ma possiamo assicurarvi che nessuno avrebbe mai immaginato una cosa come quella che è successa in questi giorni.
Ricordate i seriali che Microsoft ha regalato per attivare gratuitamente Windows Media Center su Windows 8 Pro? Bene, si è scoperto che quegli stessi product key, ottenibili semplicemente digitando il proprio indirizzo email sul sito della promozione, sono utilizzabili per attivare regolarmente qualsiasi copia di Windows 8, comprese quelle pirata.

Lazy Paint, modificare le foto su Windows 8 trasformandole in dipinti realistici

Se siete in possesso di Windows 8, l’ultimissima edizione di Windows disponibile soltanto da poche settimane, e qualora foste alla ricerca di uno strumento mediante cui modificare e ritoccare foto ed immagini trasformandole in veri e propri dipinti allora, cari lettori di Geekissimo, una risorsa quale Lazy Paint saprà sicuramente attirare la vostra attenzione.

Lazy Paint, infatti, è un programmino totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e reperibile direttamente su Windows Store che, appunto, permette di trasformare foto ed immagini in dipinti realistici con effetti di sfumatura o con pennellate in maniera davvero molto semplice.

Per potersi servire di Lazy Paint tutto ciò che sarà necessario fare non sarà altro che scaricare ed installare l’applicativo, avviarlo e scegliere se scattare una nuova foto (ad esempio utilizzando la webcam) o se selezionare un’immagine già salvata sul computer.

A questo punto sarà possibile scegliere tra le varie opzioni messe a disposizione dal programma per modificare la foto selezionando quella per colorare l’immagine, per modificare l’opacità, i colori di sfondo o, ancora, per regolare le dimensioni.

AutoPin Controller, bloccare l’aggiunta di collegamenti nella Start Screen di Windows 8

Se in Windows 7 e precedenti dovevamo fare a cazzotti con applicazioni che, spesso senza chiedere nulla all’utente, aggiungevano le proprie icone al Desktop, in Windows 8 dobbiamo fare attenzione anche a tutte quelle app che “si divertono” ad aggiungere collegamenti anche nella Start Screen.

Purtroppo il nuovo sistema operativo di casa Microsoft non include una funzione per bloccare preventivamente questo tipo di operazioni, ma per fortuna in nostro soccorso viene AutoPin Controller.

Windows 8 cover photo creator, creare copertine per Facebook ispirate alla Start Screen di Windows 8

La Start Screen di Windows 8 è senza alcun dubbio una tra le caratteristiche più importanti ed interessanti, sia per quanto concerne le funzionalità sia per quanto riguarda l’itnerfaccia utente, del nuovo sistema operativo di casa Microsoft.

La nuova Start Screen, infatti, consente di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno e di avere direttamente a portata di mano le informazioni e le risorse d’interesse.

Al fine di promuovere l’utilizzo della Start Screen Microsoft ha rilasciato, proprio nel corso delle ultime ore, una nuova e simpatica applicazione specifica per Facebook grazie alla quale viene offerta la possibilità di arricchire ulteriormente il proprio profilo sul social network in blu e, al contempo, mostrare agli amici una schermata iniziale personalizzata di Windows 8.

PC con Windows 8, vendite al di sotto delle aspettative?


Nonostante siano passate già tre settimane dal suo arrivo nei negozi, Microsoft non ha ancora svelato ufficialmente i dati di vendita di Windows 8. Sappiamo che sono stati effettuati quattro milioni di aggiornamenti in tre giorni ma dopo l’annuncio di questi numeri da parte del CEO Steve Ballmer, non è uscito più niente dagli uffici di Redmond. Per ora, dunque, dobbiamo accontentarci di quanto riferiscono “fonti affidabili vicine a Microsoft” e non si tratta di notizie particolarmente rosee.

Modern Tile Maker, un altro ottimo tool per creare nuove tiles nella start screen di Windows 8

Settimane fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di OblyTile, un interessante strumento grazie al quale creare e modificare a proprio piacimento l’aspetto delle tiles delle applicazioni da visualizzare nella start screen di Windows 8, un ottimo sistema questo mediante cui personalizzare ulteriormente il nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare un’occhiata ad uno strumento ben più completo quale Modern Tile Maker, un software completamente gratuito e specifico per Windows 8 che, una volta in uso, permette di creare ed aggiungere nuove tiles sulla start screen consentendo inoltre di immettere un titolo per ogni “piastrella”, di selezionare il colore del testo, l’immagine ed il colore della “mattonella”.

Il software presenta un’interfaccia abbastanza semplice (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo) e per potersene servire tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che scaricarlo, installarlo ed avviarlo, inserire un nome per la “piastrella”, scegliere il colore del testo, selezionare il file dell’applicazione o la pagina web, selezionare un’immagine, selezionare il colore della “mattonella” e, infine, cliccare sul pulsante Pin to Start per aggiungere la tile alla start screen.

Windows 8 Mouse Unsticky, migliorare la gestione del multi monitor su Windows 8

Windows 8, diversamente dalle precedenti edizioni di Windows, offre una migliore gestione delle configurazioni multi monitor: la barra delle applicazioni è stata progettata nuovamente per poter essere spostata a proprio piacimento su un qualsiasi display collegato o, ancora, può apparire sempre sullo schermo attivo, il tutto unitamente alla possibilità di avviare le app anche sui monitor esterni.

Al fine di migliorare ancor di più l’utilizzo di una configurazione multi monitor su Windows 8 si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare un nuovo ed interessante strumento quale Windows 8 Mouse Unsticky.

Si tratta di un software totalmente gratuito, abbastanza leggero, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 8 che, una volta in uso, consente di liberare gli hot corner per poter spostare il cursore del mouse da un monitor all’altro in maniera decisamente ben più uniforme scegliendo inoltre se attivarne o disattivarne la visualizzazione mediante un semplice click.

RetroUI Pro, un nuovo menu Start alternativo per Windows 8

Come abbiamo sottolineato anche nella nostra recensione di Windows 8, la Start Screen del nuovo sistema operativo Microsoft non è un corpo estraneo da rifiutare in maniera aprioristica. Ha la sua utilità anche in ambito Desktop ma affinché diventi una soluzione “comoda” bisogna abituarsi ad usarla.

Nel periodo necessario ad “assimilare” il funzionamento della Schermata Start, possono tornare utili i cosiddetti menu Start alternativi, delle applicazioni di terze parti che simulano il funzionamento del vecchio menu Start di Windows 7/Vista aggiungendo a quest’ultimo delle interessanti feature inedite dedicate all’ambiente Metro. Uno di questi si chiama RetroUI Pro ed è il software di cui vi parliamo oggi.

Windows 8 blocca l’85% dei malware più diffusi out-of-the-box

Con l’introduzione di un modulo antivirus in Defender, Windows 8 ha fatto grandissimi passi in avanti in termini di sicurezza rispetto al suo predecessore.
BitDefender, nota azienda di sicurezza informatica (produttrice dell’omonimo software antivirus), ha messo alla prova l’ultimo nato in casa Microsoft tentando di infettarlo con i malware più usati dai cyber-criminali nel corso di quest’anno e il risultato è stato particolarmente positivo: out of the box, Windows 8 blocca l’85% dei software malevoli più diffusi del momento impedendo che questi ultimi danneggino il sistema.