Download Mover, spostare automaticamente file da una cartella all’altra

Tanto per non iniziare il post con una frase fatta: ragazzi, è arrivato il momento di fare le pulizie di Pasqua! Sì, lo sappiamo che non avete tempo da perdere, ma i vostri desktop e le cartelle con i file che avete scaricato da Internet sono più ricolmi di Giuliano Ferrara a Pasquetta. Non ci si capisce più nulla!

Dovete assolutamente correre ai ripari e, se volete un consiglio, fatelo con Download Mover. Si tratta di un programma gratis e no-install che sposta automaticamente i file da una cartella all’altra in base alle regole scelte dall’utente e alle estensioni dei file.

AquaSnap, migliorare la gestione delle finestre ed aggiungere tante utili funzioni a Windows

Organizzare il proprio desktop nel migliore dei modi e fare in modo che tutti gli elementi su di esso visualizzato possano essere gestiti in maniera ottimale costituisce senz’altro una delle principali prerogative al fine di un buon e coretto utilizzo della propria postazione di lavoro.

Ovviamente, oltre che ad una discreta dose di buon senso e criterio nell’organizzazione dei vari elementi, esistono anche appositi strumenti mediante cui far fronte alla suddetta tipologia di operazioni.

A tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un interessante applicativo, esclusivo per OS Windows, che in modo tanto pratico quanto semplice consente di migliorare di gran lunga le diverse modalità mediante cui è possibile organizzare ed accedere alle varie finestre aperte sul proprio desktop e non solo.

Kylo, il browser web ideato per schermi dalle grandi dimensioni

Sicuramente tutti coloro che dispongono di uno schermo piuttosto ampio per eseguire le più svariate tipologie di operazioni al PC ben sapranno quanto possa essere bello e comodo avere a propria disposizione una visuale tanto estesa quanto soddisfacente ed al contempo accattivante.

Tuttavia, sebbene i benefici legati all’avere un grande display siano davvero parecchi, non è detto però che i vari applicativi disponibili per l’OS in uso rendano perfettamente tanto quanto su schermi dalle dimensioni più contenute.

E’ il caso, ad esempio, dei browser web che, nella maggioranza dei casi, non offrono una visualizzazione ottimale dei contenuti quando si ha a che fare con i cosiddetti “big screen”, come nel caso delle installazioni home teather.

USB Guardian, maggiore protezione per il proprio PC a partire dalle porte USB

Nei giorni addietro, abbiamo avuto modo di verificare, direttamente qui su Geekissimo, appositi applicativi mediante cui aumentare la protezione del proprio PC, in particolar modo per quanto concerne tutti quegli OS che, per un motivo o per un altro, al momento, non presentano un livello di copertura adeguato.

Continuando con lo stesso argomento, vediamo ora, invece, come proteggere la propria postazione di lavoro a partire da quelle che sono le porte USB, uno dei principali mezzi di diffusione dei worm, il tutto mediante l’impiego di uno strumento appositamente preposto allo scopo.

Si tratta di USB Guardian, un programmino gratuito e specifico per Windows che, lavorando essenzialmente in background, scansiona automaticamente le unità flash USB annesse al sistema informatico al fine di verificare la presenza di eventuali file pericolosi e bloccando dunque tutto quanto venga collegato successivamente al PC in uso.

Q10, un editor di testo minimalista e a tutto schermo per concentrarsi sulla scrittura

Chi utilizza il PC prevalentemente per eseguire compiti d’ufficio o, molto più semplicemente, per scrivere dei testi di qualsivoglia genere, è ben consapevole di quanto sia fondamentale avere a propria disposizione un valido ed affidabile strumento mediante cui eseguire la suddetta tipologia di operazione senza doversi perdere tra i numerosi e complessi menù che, tante volte, contraddistinguono i più svariati editor di testo.

A tal proposito, probabilmente, si potrebbe trovare estremamente utile un pratico software appositamente ideato partendo dal presupposto che, in questo caso, l’esigenza primaria non è tanto quella di utilizzare strumenti artificiosi e dotati delle più svariate tecniche di formattazione testuale, quanto piuttosto di impiegare un applicativo nato solo ed esclusivamente con il presupposto di assolvere egregiamente alla sua funzione.

Tutto questo è rappresentato in maniera esemplare da Q10.

Secondshell, ottimizzare la gestione delle finestre aperte ed aggiungervi tanti utili tweaks

Gestire nel migliore dei modi quelli che sono i vari elementi aperti e collocati direttamente sul nsotro desktop costituisce, senza ombra di dubbio, una delle esigenze primarie della maggior parte di tutti coloro che utilizzano un computer, sia che essi siano degli esperti informatici di prima categoria, sia che si tratti di un utente alle prime armi.

Di consueto, si tratta di operazioni che, nella stragrande maggioranza dei casi, è possibile eseguire in maniera limitata o, quantomeno, sempre in base a quanto concesso dall’OS in uso.

Parlando di Windows, esiste però un utile programmino che, una volta avviato, mette ciascun utente in condizione di ottenere il pieno controllo di quelli che sono gli elementi visualizzati sullo schermo, andando ad aggiungere tante utili funzioni e tweak interamente dedicati alla gestione delle finestre aperte.

GMinder, gestire Google Calendar in modo completo direttamente dal proprio desktop

Google, il gran colosso del web, offre una vasta gamma di servizi adatti alle più svariate esigenze, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente un pacchetto di strumenti piuttosto completo, funzionale e personalizzabile.

Tra essi, Google Calendar va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come uno tra gli strumenti maggiormente apprezzati poiché, grazie alla sua estrema semplicità accompagnata da una buona dose di completezza, consente di tenere traccia di tutti i propri appuntamenti, promemoria e chi più ne a più ne metta.

Tuttavia, trattandosi di un calendario online, risulta piuttosto difficoltoso potersi ricordare dei propri impegni nel caso in cui la pagina web in questione non sia costantemente aperta e pronta ad essere visionata dall’utente maldestro.

La situazione è però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita utility mediante cui portare direttamente sul proprio desktop quelle che sono le fattezze del mitico calendario targato big G.

Omnimo UI, trasformare Windows in Windows Phone 7 Series

Morite dalla voglia di provare Windows Phone 7 Series? Allora dovete dare assolutamente un’occhiata a Omnimo UI, una soluzione assolutamente gratuita attraverso cui è possibile portare il look del nuovo sistema operativo per smartphone di Microsoft sui PC Windows, da XP a Seven.

Per utilizzare Omnimo UI 1.01, occorre installare sul proprio computer il noto programma gratis per la personalizzazione del desktop Rainmeter. Una volta portata a termine questa semplicissima operazione, si procede con l’installazione del tema (Omnimo UI, appunto) ed il gioco è fatto.

Adesso però andiamo a vedere in dettaglio tutte le cose da fare per trasformare Windows in Windows Phone 7 Series. Pronti?
  1. Installare il programma Rainmeter;
  2. Scaricare Omnimo UI 1.01 ed estrarre il contenuto dell’archivio in una cartella qualsiasi;

Your Own News Maker, trasformare i feed-RSS in un giornale in formato PDF e non solo

Oggi giorno, l’utilizzo dei feed-RSS costituisce, senza ombra di dubbio, uno dei principali sistemi di informazione mediante cui un enorme fetta d’utenza, in modo rapido, pratico e facilmente accessibile, viene messa in condizione di prendere visione dei proprio contenuti web preferiti mediante pochi e semplici click.

Tuttavia, come ben saprete, la lettura dei feed richiede, di base, la presenza di una connessione ad internet attiva, senza la quale risulta dunque impossibile procedere con la visione di quelle che sono le news di interesse.

In taluni casi, però, potrebbe rivelarsi ancor più pratico (soprattutto per coloro che, per vari motivi, non hanno la possibilità di utilizzare una connessione attiva in qualsiasi momento della giornata) salvare il tutto sul proprio PC per poi visionare i contenuti di interesse in un secondo momento.

Ovviamente di strumenti per eseguire questo di operazione ve ne sono a bizzeffe, tuttavia penso siano davvero pochi quelli ad essere pratici e funzionali tanto quanto Your Own News Maker.

McAfee Labs Stinger, disponibile per il download un affidabile tool anti malware completamente gratuito

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, era stato affrontato l’argomento malware invitando, per chi ne avesse bisogno, all’utilizzo di un apposita estensione per Chrome targata McAfee, mediante cui evitare di andare incontro a siti potenzialmente dannosi nel corso della navigazione online.

Seguendo la stessa scia e, approfittando anche della benevolenza della nota azienda, ecco far capolino un interessante strumento gratuito interamente dedicato a tutti gli OS di casa Windows, grazie al quale rimuovere agevolmente i malware dal proprio adorato PC.

Il tool, denominato McAfee Labs Stinger, permette infatti di rimuovere, con il minimo sforzo e con la massima affidabilità, un cospicuo numero di malware, inclusi quelli di difficile rimozione come nel caso di antivirus fake, il che costituisce, senza ombra di dubbio, un gran bel sollievo.

Menu Maid, snellire e personalizzare il menu contestuale di Windows e non solo

Tutti gli utilizzatori di un OS Windows di certo ben sapranno quanto possa essere importante avere direttamente a portata di “menu contestuale” tutta una serie di comandi base mediante cui eseguire, in modo pratico e rapido, le più svariate operazioni.

A tal proposito, qui su Geekissimo, più e più volte, sono state illustrate diverse utility gratuite mediante cui potenziare, secondo esigenza, il sopra citato menu contestuale, facendo in modo che rispondesse in maniera corretta a quelle che sono le richieste dei diversi utenti.

Seguendo la medesima scia, quest’oggi vediamo un altro interessante applicativo grazie al quale eseguire esattamente quanto appena accennato con l’unica differenza che, piuttosto che andare ad integrare nuove funzioni al menu contestuale, l’utente viene messo in condizione di eliminare le voci inutilizzate.

Scott’s Gmail, un ottimo notificatore da desktop per Gmail e non solo

Ad oggi, i servizi online targati Google costituiscono senza ombra di dubbio alcuni tra gli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza mediante cui adempire alle più svariate operazioni rientranti nell’ambito della produttività personale.

Tra essi, Gmail, la nota casella di posta elettronica, va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come una delle risorse più performanti del web mediante cui gestire non soltanto la propria corrispondenza “virtuale” ma, per di più, ciascun utente viene messo in condizione di ricorrere all’utilizzo di un vasto numero di risorse quali chat, gadget, social network e chi più ne ha più ne metta!

Considerando dunque il vasto utilizzo di un servizio di questo tipo, la scelta più consona sarebbe dunque quella di ricorrere all’utilizzo di appositi applicativi, mediante cui restare sempre costantemente aggiornati circa tutto quanto concerne la propria casella e-mail.

WinApp Updater, aggiornare automaticamente i programmi installati sul proprio PC

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare con un immane quantità di software installati sul proprio PC di certo saranno ben consapevoli di quanto possa risultare stressante ed al contempo anche faticoso andarne a verificare l’eventuale rilascio di nuove versioni ed aggiornamenti.

Si tratta di quelle che, in linea di massima, oserei definire operazioni di controllo e manutenzione, indispensabili al fine di poter sfruttare sempre in maniera efficiente tutto quanto offerto dal software aggiunto sulla propria postazione di lavoro.

Tuttavia, al fine di semplificare l’operazione in questione, nel corso del tempo sono stati ideate apposite utility mediante le quali verificare, in modo più o meno corretto, il rilascio di nuovi aggiornamenti.

A tal proposito, quest’oggi, voglio proporre a tutti voi geek appassionati un nuovo ed interessante strumento che, seppur ancora in fase di beta, risulta comunque particolarmente interessante ai fini di un corretto utilizzo di tutto quanto inglobato nel proprio PC.

UsefulSaver, utilizzare uno screensaver per monitorare l’andamento del sistema

Ricorrere all’utilizzo di appositi screensaver per il proprio PC costituisce, ad oggi, un fattore puramente estetico mediante cui preservare la visualizzazione dei contenuti presenti sul proprio monitor quando, quest’ultimo, rimane inattivo per un dato lasso di tempo.

Tuttavia, considerando anche la relativa utilità di quest’elemento mediante cui prevenire eventuali problemi di burn-in negli LCD, potrebbe allora risultare molto più utile e, altresì, elegante, utilizzare un apposito programmino mediante cui customizzare e proteggere in modo proficuo la propria postazione multimediale, come nel caso di UsefulSaver.

Si tratta, per l’appunto, di un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta installato, consente di applicare e personalizzare un apposito screensaver mediante cui tenere sotto controllo il proprio PC, avendo la possibilità di monitorare agevolmente tutta una serie di dati concernenti le informazioni di sistema più importanti.