Firefox a 64 bit per Windows, Mozilla non abbandonerà lo sviluppo

Firefox 64 bit ripreso sviluppo per Windows

A novembre dell’anno corrente i tecnici di Mozilla avevano fatto sapere di aver chiuso lo sviluppo di Firefox in versione a 64 bit per sistemi operativi Windows a causa dell’eccessivo lavoro da compiere e dei numerosi bug individuati che impedivano al team del panda rosso di star dietro alle due edizioni del browser web.

Lo sviluppo, quindi, era stato interrotto in attesa di raggiungere una sufficiente qualità con la versione a 32 bit di Firefox e gli utenti desiderosi di sfruttare i vantaggi delle build a 64 bit erano quindi stati invitati a rivolgersi alle versioni modificate del browser web come, ad esempio, Waterfox.

Durante gli ultimi giorni, però, il team di Mozilla ha cambiato idea o almeno così sembra stando a quelle che sono le più recenti comunicazioni a riguardo.

Hyper Desktop, catturare e modificare screenshot da Windows

Spesso vi abbiamo consigliato dei programmi che rendevano completamente inutile il famoso tasto “Stamp”. Quest’ultimo, da Windows, vi consente di effettuare degli screenshot che intrappolano la schermata del vostro desktop. Esistono svariate applicazioni che rendono l’operazione semplice, ma anche più efficace. Solitamente suggeriamo app web oppure delle estensioni per il vostro browser, ma delle volte vi diamo anche delle soluzioni per il desktop.

Oggi vogliamo presentarvi un piccolo e semplice programma che potrebbe divenire il vostro software preferito per fare screenshot: Hyper Desktop.

FontFrenzy, gestire ed eliminare i font in uso su Windows ed effettuarne il backup

Il fatto che i sistemi operativi Windows non offrano una gestione ottimale dei font in uso non è sicuramente una novità ragion per cui ricorrere all’utilizzo di un buon software che consenta di effettuare l’operazione in questione è sicuramente molto importante.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso a dover scegliere e selezionare, per un motivo o per un altro, font diversi potrà senz’altro trovare molto utile una risorsa quale FontFrenzy.

Si tratta di un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di gestire i font installati sulla postazione multimediale in uso permettendo, diversamente da quanto offerto da tutte le altre applicazioni analoghe, di eliminare tutte le varie tipologie di caratteri di scrittura eccezion fatta per quelli che vengono installati insieme all’OS.

Treexy Driver Fusion, rimuovere completamente e facilmente driver di periferiche hardware

Rimuovere i driver facenti riferimento a specifiche periferiche che sono state connesse al computer in uso può essere un’operazione molto complicata da eseguire tanto da scoraggiare anche un gran numero di utenti dall’effettuare eventuali aggiornamenti di componenti hardware obsoleti.

La difficoltà, nella maggior parte dei casi, sta tutta nelle tracce che i driver lasciano quando vengono distinstallati per cui anche se rimuovendoli si ha la possibilità di eliminare i file indesiderati è comunque molto probabile che alcuni valori precedentemente aggiunti al registro di sistema possano divenire la causa di eventuali conflitti e problemi.

Ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Treexy Driver Fusion è però possibile ovviare facilmente a situazioni di questo tipo.

Treexy Driver Fusion, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (Windows 8 incluso) che, appunto, in un sol colpo permette di rimuovere completamente tutti i driver delle periferiche che non risultano più necessari.

ShortcutsMan, correggere o rimuovere i collegamenti corrotti sul desktop e nel menu Start

Creare collegamenti sul desktop alle applicazioni preferite, a cartelle ed a specifici file è sicuramente molto utile al fine di potervi accedere rapidamente evitando quindi di dover girovagare ogni volta tra i meandri del sistema.

Spesso, però, accade che spostando un file o un programma da una posizione ad un altra ci si dimentichi di ricollegare il collegamento all’elemento associato.

Il collegamento precedentemente creato, quindi, non risulterà più funzionante.

Una situazione analoga a quella appena descritta va poi a verificarsi anche in tutti quei casi in cui vengono rimosse specifiche applicazioni ma l’apposito tool annessa all’OS non ne elimina i collegamenti che sono stati creati manualmente.

Per ovviare facilmente al verificarsi di fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere ad una semplice ed apposita utility quale ShortcutsMan.

Taskbar Hide, tante opzioni extra per la taskbar di Windows

La barra delle applicazioni funziona come un vero e proprio centro di controllo per Windows permettendo di gestire tutte le applicazioni in esecuzione, il lancio di nuovi progrmami mediante aventuali collegamenti, di accedere al menu di avvio e molto altro ancora.

Accedendo al pannello di settagio della barra delle applicazioni è possibile modificarne l’aspetto ed il “mouds operandi”.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento grazie al quale poter apportare ulteriori modifiche alla taskbar e, perchè no, implementare anche delle funzioni extra allora potrebbe provare a dare uno sguardo a Taskbar Hide.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, mette a disposizione degli utenti numerose opzioni aggiuntive per la barra delle applicazioni e grazie alle quali sarà possibile, ad esempio, nascondere le icone, nascondere o chiudere le finestre dei programmi aperti, modificare l’ordine di esecuzione delle applicazioni sulla taskbar, nasconderne una parte della barra delle applicazioni e molto altro ancora.

SWEAT: estrarre parole, rimuovere duplicati e controllare la punteggiatura dei testi

Individuare ed estrarre una specifica parola o frase da documenti lunghi o, ancora, modificare la formattazione di testi molto estesi può essere tutt’altro che semplice e piacevole andando inoltre ad impegnare una gran quantità di tempo che potrebbe essere invece utilizzato in tutt’altra maniaera.

Chi si ritrova spesso a dover lavorare con file di testi di grandi dimensioni e chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ancor più di frequente a dover effettuare operazioni di editing analoghe a quelle appena descritte potrà senz’altro reputare molto utile uno strumento quale SWEAT.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di estrarre una parola chiave o una frase da grandi quantità di testo, di effettuare operazioni di editing avanzate come, ad esempio la rimozione di più spazi, di segni di punteggiature che risultano superflui, e, per non far mancare proprio nulla, di stilare un elenco personalizzato di ciò che si desidera cercare ed eliminare.

NumPad Transformer, trasformare il tastierino numerico in hotkey per le funzioni di uso comune

Utilizzare apposite hotkey per eseguire svariate operazioni può essere sicuramente molto utile al fine di velocizzare la propria attività al PC.

Sfruttando specifici tasti di scelta rapida, infatti, è possibile copiare ed incollare del testo, cancellare un file, navigare in Windows Explorer tra varie cartelle e molto altro acora.

Riuscire a ricordare tutte le varie hotkey può però essere difficile in particolare se si considera il fatto che per eseguire determinate operazioni con alcuni software è necessario impiegare combinazioni di tasti differenti da quelle di default.

Al fine di velocizzare e semplificare l’utilizzo dei tasti di scelta rapida è possibile ricorrere all’utilizzo di NumPad Transformer… a patto però di disporre del tastierino numerico!

NumPad Transformer, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, trasforma il tastierino numerico della tastiera in tasti di scelta rapida per le funzioni di uso comune.

Tag 2 Folders, ordinare la propria raccolta musicale in diverse cartelle in base ai tag

Mantenere in ordine la propria raccolta musicale archiviata sull’hard disk è sicuramente molto utile al fine di poter reperire in maniera semplice e rapida ciò di cui si ha bisogno ma non è certo una novità il fatto che per farlo siano necessari una buona dose di tempo e pazienza, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di brani musicali.

Fortunatamente per poter eseguire l’operazione in questione in maniera facile e senza andare incontro a particolari problemi è possibile utilizzare Tag 2 Folders.

Si tratta di un software completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di ordinare in maniera del tutto automatica i file musicali presenti sul proprio hard disk in base ai relativi tag.

Questo, per fare un esempio, sta quindi a significare che è possibile creare una cartella nella quale saranno contenute tutte le tracce di un artista appartenente ad uno specifico genere musicale.

L’interfaccia principale dell’applicazione risulta abbastanza semplice ed intuitiva, così si può notare osservando lo screenshot.

Mouse Manager, assegnare combinazioni di tasti ai pulsanti aggiuntivi del mouse

Il mouse è sicuramente lo strumento più impiegato, quando si utilizza il computer, per l’esecuzione della maggior parte delle operazioni.

Quasi tutti i mouse sono dotati di due pulsanti e della rotella di scorrimento, altri, invece, dispongo di un maggior numero di pulsanti che previa configurazione mediante appositi software resi disponibili dalle stesse case produttrici consentono di effettuare svariate funzioni in un click.

Chi dispone di un mouse dotato di più pulsanti ma, al contempo, non è in possesso del software mediante cui personalizzarne l’utilizzo potrebbe trovare molto utile una risorsa quale Mouse Manager.

Si tratta di un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di impostare qualsiasi combinazione di tasti come funzione di default sul quarto e sul quinto pulsante del mouse.

WndSizer, assegnare specifiche dimensioni alle finestre aperte

Le finestre di Windows, e nello specifico quelle di Windows Explorer, possono essere ridimensionate manualmente dallo stesso utente a seconda dell’operazione che si desidera eseguire ed in base a quelle che sono le diverse esigenze.

Nonostante ciò non si ha l’opportunità, almeno non di default, di assegnare una specifica dimensione personalizzata alle finestre aperte, una caratteristica questa che potrebbe risultare molto utile in svariate circostanze.

Ricorrendo però all’utilizzo di un apposita utility quale WndSizer (ed il nome dice già tutto!) è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

WndSizer, infatti, è un software completamente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non dovrà essere effettuata alcuna installazione) che, una volta in uso, mostrerà un’apposita finestra traslucida che può essere ridimensionata sia in verticale sia in orizzontale e che consente di visualizzare rapidamente la dimensione della altre aperte o, ancora, di una specifica area dello schermo.

Save.me, gestire ed ampliare la clipboard di Windows

La clipboard di Windows, lo abbiamo già detto altre volte, consente di memorizzare un solo elemento per volta, una caratteristica questa che può rivelarsi molto scomoda in una gran varietà di circostanze.

Di default non è possibile ovviare in alcun modo ma ricorrendo all’utilizzo di appositi gestori di appunti extra si.

È questo il caso di Save.me, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che in maniera semplice ma, al contempo, efficace permette di gestire la clipboard del sistema e di ampliarne la “capienza”.

Save.me, infatti, salva in maniera automatica tutto ciò a cui si sta lavorando per cui testi, immagini, collegamenti, file e cartelle potranno essere gestiti senza problemi dall’applicativo.

MediaPortal, una valida alternativa gratuita a Windows Media Center

Chi, tra voi lettori, dispone di Windows 8, la più recente versione del sistema operativo di casa Microsoft, avrà sicuramente notato la gran quantità di applicativi realizzati appositamente per il neo OS e grazie ai quali effettuare svariate operazioni.

Sino a questo momento qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariati ed appositi programmi per Windows 8 ma nel caso in cui foste alla ricerca di un software da utilizzare come alternativa a Windows Media Center allora potreste provare a dare uno sguardo a MediaPortal.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile sia sull’ultimissimo OS Microsoft sia sulle precedenti versioni del sistema operativo della redmondiana che può essere una valida soluzione alternativa al Media Center di Windows e che, appunto, permette di trasformare il proprio computer in un avanzato centro multimediale mettendo a disposizione degli utenti tonnellate di funzioni. 

Daanav File Manager, cercare ed eliminare tutti i file con specifiche estensioni

Su Windows, per impostazione predefinita, è possibile effettuare ricerche di file e cartelle da qualsiasi finestra dell’Esplora risorse semplicemente inserendo la propria query e premendo poi il pulsante Invio sulla keyboard.

La ricerca dei file o delle cartelle d’interesse viene quindi avviata ed effettuata in tutto il sistema ed i risultati ottenuti possono essere visualizzati in base all’ordine selto dall’utente.

Per quanto utile possa essere tale sistema quanto offerto di default da Windows potrebbe però risultare insoddisfacente per gli utenti più esigenti e desiderosi di servirsi di un sistema ancor più efficace.

In questi casi uno strumento quale Daanav File Manager può rivelarsi molto utile.