Gotcha Backup Utility, eseguire facilmente il backup dei propri dati e dei file di sistema

Quando viene acquistato un nuovo computer o, ancora, quando quello già in uso viene formattato è necessario procedere non soltanto all’installazione di tutti i software solitamente in uso ma anche al trasferimento dei propri file.

Si tratta di operazioni che per ovvie ragioni ed inevitabilmente vanno ad occupare una notevole quantità di tempo utile.

Nel caso specifico del trasferimento dei file è però possibile ovviare ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito strumento quale Gotcha Backup Utility.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, permette di semplificare notevolmente l’operazione di trasferimento dei file.

SchizoCopy, velocizzare la copia e lo spostamento dei file e riprendere le attività interrotte

Con il lancio di Windows 8, così come gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, Microsoft ha provveduto a migliorare il processo nativo di copia dei file introducendo appositi comandi mediante cui metterlo in pausa e riprenderlo ed implementando un grafico che mostra in tempo reale la velocità di trasferimento.

Nonostante i notevoli miglioramenti rispetto a quanto precedentemente offerto lo strumento di default per il trasferimento dei file risulta ancora manchevole di alcune features che potrebbero tornare particolarmente utili in una gran varietà di circostanze.

Di default non è possibile ovviare in alcun modo ma ricorrendo invece all’utilizzo di SchizoCopy si.

Questo software, completamente gratuito, di natura Open source ed utilizzabile non soltanto su Windows 8 ma anche su XP, Vista e 7, non solo permette di spostare i file in modo ben più veloce rispetto all’utility nativa ma, per di più, è anche in grado di riprendere automaticamente qualsiasi spostamento che sia stato interrotto non per volere dell’utente come, ad esempio, nel caso di arresti imprevisti o di crash del sistema.

USB Flash Drives Control, ridurre il rischio di diffusione dei virus tramite chiavetta USB

Tra i principali strumenti impiegati per il trasporto e per il trasferimento dei dati le chiavette USB sono senza alcun dubbio quelle maggiormente diffuse.

Grazie alle loro dimensioni ridotte ed alla loro capacità massima in costante aumento le chiavette USB hanno semplificato, e non di poco, la vita di molti utenti… peccato però che proprio per il loro essere così pratiche le pendrive vanno a configurarsi anche come uno tra i principali mezzi di diffusione dei virus.

Collegando infatti una chiavetta USB infetta ad un computer il rischio di diffusione di contenuti dannosi sulla postazione multimediale in uso è praticamente certo.

LastActivityView, monitorare e visualizzare le attività di Windows

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe tornare utile poter visualizzare le operazioni e, in linea ben più generale, tutte le varie attività che sono state svolte da un dato utente stando al computer e, in questo caso specifico, servendosi di Windows.

Per eseguire l’operazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo dell’apposito Registro eventi disponibile, di default, sui sistemi operativi della redmondiana e grazie al quale, appunto, si ha la possibilità di visualizzare sia le attività eseguite dall’utente sia quelle effettuate dal sistema.

La visualizzazione di tali dati dal Registro eventi di Windows potrebbe però rivelarsi complicata ed incompleta per alcuni utenti ed in questo utilizzare una risorsa quale LastActivityView può essere molto più utile.

LastActivityView è un software gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta avviato, raccoglie le informazioni provenienti da fonti diverse sull’OS in uso e consente poi di visualizzare un registro delle operazioni effettuate dall’utente e degli eventi che si sono verificati sul computer, così come illustrato anche nello screenshot.

Phrozen Skype REC, registrare automaticamente le conversazioni vocali di Skype

Skype è senza alcun dubbio uno tra i client VoIP attualmente disponibili sulla piazza maggiormente utilizzati ed apprezzati dall’intera utenza mondiale e grazie al suo essere gratuito, semplice da utilizzare e funzionante su svariate piattaforme ha saputo conquistare, nel corso del tempo, il favore dei consumatori.

Il celebre client VoIP dispone quindi di numerosi pregi ma nonostante gli svariati aggiornamenti a cui è stato soggetto nel corso del tempo continua, purtroppo, ad essere manchevole di una feature ritenuta da numerosi utenti molto utile: la possibilità di registrare la conversazioni vocali.

Per ovviare a quanto non offerto di default da skype è però possibile utilizzare un semplice ed apposito strumento quale Phrozen Skype REC.

Advanced SystemCare Ultimate, proteggere il proprio PC ed ottimizzarne l’utilizzo

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una risorsa semplice ma funzionale mediante cui poter proteggere il proprio PC dalle innumerevoli insidie nelle quali è possibile incappare e che, al contempo, permetta di ottimizzare l’utilizzo del PC, allora, sicuramente, un tool quale Advanced SystemCare Ultimate potrà rivelarsi utile.

Advanced SystemCare Ultimate è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che una volta configurato ed entrato in azione è in grado di proteggere il computer da malware, virus e varie altre minacce ma che, a differenza degli innumerevoli altri tool adibiti al medesimo scopo, agisce anche andando a migliore le prestazioni del computer in uso applicando correzioni al registro di sistema, rimuovendo file indesiderati e molto altro ancora, e velocizzando il PC.

Il software è poi dotato, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa ad inizio post, di un’elegante ed accattivante interfaccia utente che contribuisce a renderne l’utilizzo ancor più semplice di quanto già non lo sia.

WinMetro: utilizzare la Start Screen di Windows 8 su XP, Vista e Seven

Utilizzate Windows XP, Vista o Windows 7 ma siete affascinati dall’oramai celebre Start Screen di Windows 8? Non avete avuto modo di testare il nuovo OS e, sopratutto, non saprete se ne acquisterete una licenza o se effettuerete l’aggiornamento al nuovo sistema operativo? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa alle domande allora, cari lettori di Geekissimo, una risorsa quale WinMetro saprà senz’altro attirare la vostra attenzione.

Trattasi infatti di un nuovo software fornito da IObit, totalmente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che trasforma i precedenti OS Microsoft in Windows 8 implementando l’utilizzo di una Start Screen analoga, o quasi, a quella del nuovo sistema operativo.

Analogamente alla schermata iniziale di Windows WinMetro mostrerà una Start Screen comprensiva di meteo, calendario, notizie ed applicazioni oltre a tutti i programmi utilizzati più di frequente, il tutto, ovviamente, sotto forma di tiles.

Cliccando invece sulla foto utente annessa nella parte in alto a destra della simil Start Screen sarà possibile spegnere e riavviare il PC, metterlo in standby, effettuare la disconnessione e, ancora, visualizzare tutte le opzioni inerenti l’account utente in uso.

Typefacer, il modo più semplice per visualizzare e scegliere i font installati

Scegliere il giusto font da utilizzare per creare una presentazione, per stampare un documento o, ancora, per eseguire varie altre operazioni è sicuramente molto importante ma per farlo potrebbe essere molto utile, se non addirittura fondamentale, ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui cercare e visualizzare il tutto con maggior facilità.

Molti utenti, infatti, hanno spesso non poche difficoltà nel gestire i font da PC, specie nel caso in cui nel corso del tempo ne siano stati raccolti ed installati in gran quantità.

Considerando quanto appena affermato una risorsa quale Typefacer può semplificare, e non di poco, l’esecuzione delle operazioni in questione.

NetWorx, monitorare il traffico della propria rete direttamente dalla system tray

Chi utilizza una connessione ad internet con larghezza di banda limitata potrebbe trovare utile avere a portata di mano un buon tool mediante cui tenere il tutto sotto controllo onde evitare di andare incontro a fastidiosi e spiacevoli inconvenienti come, ad esempio, sborsare più denaro del dovuto.

Di risorse grazie alle quali monitorare lo stato della propria connessione ce ne sono diverse ma, cari lettori di Geekissimo, nel caso in cui non aveste ancora trovato quella più adatta alle vostre esigenze allora potreste provare a dare uno sguardo a NetWorx.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di monitorare quanti byte, sia ricevuti sia inviati, sono stati scambiati tramite il proprio computer quando si è collegati ad internet.

I dati in questione possono inoltre essere utilizzati per creare statistiche del consumo giornaliero, settimanale o, ancora, mensile che eventualmente potranno essere esportate in formato XLS, RTF, HTM, TXT o CSV.

Freename, rinominare file in batch sfruttando qualsiasi editor di testo

Modificare il nome di uno o più file è sicuramente un’operazione molto semplice da eseguire ma può trasformarsi in un qualcosa di molto scocciante nel caso in cui ci si ritrovi a dover fare i conti con un’immane quantità di elementi.

Rinominare i file è un’operazione molto importante da eseguire al fine di poter individuare facilmente quanto d’interesse ed evitare inutili perdite di tempo alla ricerca di ciò che occorre ma, tenendo conto di quanto precedentemente accennato, spesso molti utenti evitando di eseguire un’operazione di questo tipo.

Per poter ovviare a tale situazione è però possibile utilizzare Freename, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi oeprativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di rinominare i file in batch sia in maniera automatica sia manuale, il tutto in modo davvero semplicissima e nel giro di qualche click.

FileMind, gestire file su Windows in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed immediata i file archiviati sulla postazione multimediale in uso e molto importante ed avere a portata di mano un tool che faciliti l’esecuzione dell’operazione in questione può rivelarsi davvero molto utile in svariate circostanze.

È questo il caso di FileMind, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette, appunto, di gestire i propri file in maniera facilissima facendo della semplicità il suo punto di forza.

Perfect365, ritoccare e migliorare volti in pochi click

Chi sa destreggiarsi senza problemi tra le varie funzionalità offerte dai programmi per effettuare operazioni di fotoritocco sicuramente avrà avuto ben pochi problemi nel dover modificare foto ed immagini applicandovi le dovute correzioni.

Chi è però meno pratico in tal senso potrebbe avere l’esigenza di utilizzare un applicativo in grado di eseguire le medesime operazioni delle risorse professionali ma, a differenza di queste, in maniera ben più semplice ed immediata.

È questo il caso di Perfect365, un software gratuito (sono disponibili anche versioni a pagamento comprensive di features extra) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema per tutti i sistemi operativi Windows, compreso l’ultimissimo Windows 8, e su Mac grazie al quale sarà possibile migliorare nel giro di pochi secondi le foto e, nello specifico, quelle in cui sono ritratti dei volti, applicando tutta una serie di effetti correttivi mediante cui rimuovere imperfezioni del viso, macchie, segni del tempo e molto altro ancora.

Oltre a poter eseguire le operazioni in questione Perfect365, previo click sugli appositi comandi, permetterà anche di esaltare sguardi e sorrisi, applicare maquillage e sottolineare tratti interessanti del volto.

FenrirFS, il file manager che consente di creare profili ed etichette

Trasferire i file d’interesse dalla cartella dei download di internet o, ancora, da eventuali supporti per l’archiviazione salvandoli poi in specifiche posizioni va a configurarsi come un’operazione che a lungo andare può creare non pochi problemi nella gestione dello spazio su disco.

Per poter eseguire quanto appena descritto nel migliore dei modi potrebbe quindi rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un file manager.

È questo il caso di FenrirFS, un potente file manager grazie al quale si ha la possibilità di organizzare i propri file mediante profili ed etichette in modo tale da identificare in maniera ben più rapida ed al momento opportuno i propri dati evitando eventuali confusioni ed inutili perdite di tempo.

Con FenrirFS, infatti, è possibile creare apposite etichette mediante cui contrassegnare i file collocati in posizioni diverse così da potervi accedere immediatamente semplicemente selezionando l’etichetta desiderata.

VolumeOut, diminuire gradualmente e automaticamente il volume del PC

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha l’abitudine di ascoltare musica o di guardare un film prima di andare a dormire o nel tentativo di conciliare il sonno sicuramente sarà d’accordo sul fatto che avere a portata di mano una feature che consenta di abbassare gradualmente il volume del computer può rivelarsi molto comoda ed utile in circostanze di questo tipo.

La maggior parte dei player adibiti alla riproduzione dei file multimediali non integrano però la funzionalità in questione.

In questi casi per abbassare gradualmente il volume del computer sarà quindi necessario agire manualmente o, in alternativa, sfruttare una risorsa extra così come nel caso di VolumeOut.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è stato sviluppato proprio per lo scopo in questione e consente, appunto, di diminuire gradualmente il livello del volume del computer, il tutto in maniera completamente automatica e specificando un intervallo di tempo entro cui dovrà essere eseguita l’azione dell’applicativo.