Wall Switch, modificare automaticamente lo sfondo del desktop anche su configurazioni multi monitor

Modificare lo sfondo del desktop ad intervalli di tempo regolari e, sopratutto, in modo totalmente automatico costituisce senza alcun dubbio un ottimo sistema mediante cui personalizzare la propria scrivania virtuale e rinnovarla in maniera continua e con il minimo sforzo.

Quella in questione va a configurarsi come un’operazione che può essere effettuata sia sfruttando le opzioni di default annesse a Windows sia, a seconda delle diverse esigenze, ricorrendo all’utilizzo di appositi applicativi extra.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un valido strumento mediante cui poter eseguire un’operazione di questo tipo agendo anche su configurazioni multi monitor allora, sicuramente, Wall Switch è proprio quello che fa al caso vostro.

KeyRocket, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Windows Explorer e Office

Servirsi delle scorciatoie da tastiera può essere davvero molto utile al fine di migliorare la propria produttività.

Unitamente a quelle offerte di default dall’OS risultano però disponibili anche un’infinita serie di hotkey relative a tutti i vari ed eventuali software installati sulla postazione multimediale in uso.

Purtroppo, però, considerando la gran mole di scorciatoie da tastiera disponibili, riuscire a ricordarle tutte può risultare, almeno nella maggior parte dei casi, davvero molto complicato.

Tenendo conto di ciò un apposito applicativo quale KeyRocket potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Print Queue Cleaner, pulire e cancellare la coda di stampa in un unico click

Chi si ritrova ad utilizzare frequentemente la stampante collegata al proprio computer sicuramente avrà avuto a che fare, con altrettanta frequenza, con fastidiose code di stampa bloccate, un inconveniente questo che può causare non poche perdite di tempo.

Per ovviare facilmente all’insorgenza di una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e semplice tool quale Print Queue Cleaner.

Si tratta, appunto, di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette, mediante un unico click, di correggere i problemi e gli inconvenienti legati alla coda di stampa.

SynciOS: un’alternativa ad iTunes per gestire iPhone, iPad e iPod da Windows

Il sistema più semplice mediante cui sincronizzare tutto quanto presente sul proprio iPhone, iPad o iPod sul computer in uso e sicuramente quello di sfruttare iTunes.

Purtroppo, però, iTunes, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, tende ad impiegare una gran quantità di memoria ragion per cui ricorrere all’impiego di una risorsa alternativa come nel caso di SynciOS potrebbe sicuramente andarsi a configurare come un’ottima soluzione.

SynciOS, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, consente di gestire in maniera semplice e pratica il proprio iPhone, iPad e iPod Touch su sistemi operativi redmondiani, il tutto mediante un’interfaccia utente elegante, accattivante e di semplice comprensione (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Access Manager: gestire, organizzare e preservare l’accesso alle proprie password

Riuscire a ricordare tutte le password impiegate per preservare l’accesso ai propri dati, a specifici servizi online, a determinati software e chi più ne ha più ne metta può risultare molto difficile specie quando, ad esempio, le parole chiave da ricordare risultano molteplici.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose ed improvvise dimenticanze e, al contempo, onde evitare anche che eventuali utenti troppo curiosi o malintenzionati possano mettere occhi e mani su informazioni riservate ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale Access Manager potrebbe risultare davvero molto utile.

Access Manager, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di gestire ed organizzare facilmente le proprie password aggiungendo, per ciascuna di esse, note, collegamenti ad internet e documenti extra.

OpenPuff, incorporare e camuffare file riservati all’interno di altri file

Quando sul computer in uso risultano archiviati file riservati e che, per un motivo o per un altro, sarebbe meglio proteggere dalla vista di eventuali utenti indiscreti disporre di apposite ed utili risorse mediante cui impedirne l’accesso si rivela di fondamentale importanza.

Esistono tanti ed appositi software adibiti a tal scopo e, nello specifico, in grado di bloccare l’accesso ai file e di applicarvi un’apposita password senza la quale non si ha la possibilità di visualizzarli.

Quelli in questione, tuttavia, potrebbero andarsi a configurare come sistemi poco sicuri e chiunque, quindi, potrebbe essere ancora in grado di accedere ai file che, invece, si desidera preservare.

Onde evitare di incorrere in fastidiose situazioni di questo tipo uno strumento quale OpenPuff potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Z-Cron: pianificare l’apertura di programmi, documenti e file in Windows

Sfruttando l’utilità Operazioni pianificate annessa a Windows è possibile, appunto, pianificare l’esecuzione di un programma o di un file eseguibile ma, purtroppo, così come già saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non si ha l’opportunità di schedulare l’esecuzione di ulteriori operazioni.

L’impossibilità di poter programmare l’esecuzione di ulteriori operazioni sfruttando quanto annesso di default al Pannello di controllo di Windows rende quindi necessario, per alcuni utenti, ricercare risorse alternative alle quali appellarsi per eseguire le operazioni desiderate.

A tal proposito uno strumento quale Z-Cron può rivelarsi tanto valido quanto, al contempo, utile.

Task ForceQuit, una semplice alternativa al task manager di Windows

Sfruttando il task manager di Windows è possibile gestire applicazioni, processi e servizi, il che risulta molto utile, in svariate circostanze.

Tuttavia, a causa delle molteplici opzioni disponibili mediante cui gestire i processi, potrebbe risultare di difficile impiego per gli utenti meno esperti che comunque necessitano, per varie ragioni, di sfruttare il task manager, ad esempio quando una data applicazione non risponde più ai comandi.

Per ovviare elle eventuali difficoltà d’utilizzo legate al task manager è però possibile ricorrere all’impiego di ForceQuit, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di terminare specifici processi, di riavviarli, di avviare Windows Explorer, di riavviare l’intero OS o, ancora, spegnere il computer, il tutto mediante un’unica, elegante e pratica interfaccia, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa ad inizio post.

Favekeeper, sincronizzare automaticamente i segnalibri tra diversi browser e computer

Se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare svariati browser web o, ancora, differenti computer gestire al meglio i segnalibri potrebbe risultare tanto difficile quanto, al contempo, noioso.

Per poter eseguire in maniera ben più semplice l’operazione in questione potreste quindi prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Favekeeper.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di sincronizzare automaticamente i segnalibri tra diversi browser web e computer sfruttando il cloud.

In tal modo, quindi, si potrà gestire, cercare ed accedere in maniera davvero semplicissima a tutti quelli che sono i collegamenti preferiti direttamente e comodamente dal proprio desktop ma anche dai browser web.

Free File Shredder, eliminare definitivamente i file sovrascrivendoli fino a 15 volte

Qui su Geekissimo lo abbiamo già sottolineato in diverse occasioni ma considerando i tempi che corrono evidenziare ancora una volta la necessità di preservare l’accesso ai propri file, specie quelli facenti riferimento ad informazioni sensibili, costituisce un fattore di fondamentale importanza onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con situazioni tanto spiacevoli quanto, al contempo, fastidiose.

Tenendo conto di ciò anche cancellare specifici file in maniera definitiva ed irrecuperabile è molto importante… peccato però che tale operazione non possa essere eseguita di default da Windows.

Anche dopo aver svuotato i file spostati nel cestino, infatti, si ha la possibilità di recuperarli, almeno nella maggior parte dei casi, sfruttando appositi tool e tecniche.

Syncsi for Outlook, eseguire il backup di una cartella di Outlook su unità USB ed accedervi da qualsiasi PC

Chi utilizza Outlook come software mediante cui gestire la posta elettronica di certo ben saprà che non vi è alcun modo di servirsene da un’unità USB e di renderlo un applicativo portatile.

Sfruttando però un’apposita risorsa quale Syncsi for Outlook è possibile sincronizzare i dati del proprio profilo Outlook in una cartella presente su una data unità USB in modo tale da potervi accedere facilmente e rapidamente indipendentemente dalla postazione multimediale in uso, un’operazione questa che di default non risulta disponibile.

Syncsi for Outlook, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato e di accedere quindi alle proprie cartelle di Outlook da qualsiasi PC anche qualora sull’altra postazione multimediale non risulti installato il celebre software adibito alla gestione della posta elettronica.

L’applicativo, una volta avviato, rileverà automaticamente le cartelle di Outlook ed offrirà poi all’utente la possibilità di selezionare quelle che si desidera archiviare sull’unità USB.

Gomigo, accedere ai programmi più utilizzati direttamente dalla system tray

Nonostante il gran numero di applicativi in uso su Windows la maggior parte degli utenti, solitamente, si serve quotidianamente soltanto di alcune specifiche app.

Per poter accedere rapidamente e facilmente a quanto d’interesse e, quindi, onde evitare di dover perdere del tempo prezioso alla ricerca delle applicazioni da utilizzare potrebbe rivelarsi molto utile sfruttare un’apposita ed utile risorsa quale Gomigo.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Gomigo è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di creare appositi menu mediante cui poter accedere rapidamente e dirattamente dalla system tray a quelle che sono le risorse maggiormente impiegate, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

Instagrille: nuova versione, nuove funzionalità

Qualche mese fa abbiamo dato uno sguardo, qui su Geekissimo, ad Instagrille, un applicativo totalmente gratuito che, basando il suo funzionamento su Pokki, va a configurarsi come un visualizzatore per sistemi operativi Windows delle foto presenti su Instagram.

Quindi, tenendo conto delle sue caratteristiche, Instagrille è stato e può essere definito tutt’ora come Instagram per Windows.

Da poche ore a questa parte la già ottima app è stata aggiornata includendo ora ulteriori ed interessanti features in grado di ottimizzare ulteriormente l’esperienza d’uso di Instagrille.

Free Instagram Downloader, un altro ottimo software per scaricare foto da Instagram

Più passa il tempo e più Instagram, l’app fotografica per iOS ed Android, acquista un sempre maggior grado di popolarità tra la vasta utenza, specie conseguenzialmente all’acquisizione da parte di Facebook.

Nel corso degli ultimi tempi, inoltre, sono state resi disponibili numerosi ed appositi software di terze parti grazie ai quali gestire, direttamente dal desktop del proprio computer, i propri scatti e quelli altrui effettuati mediante la celebre app.

A tal proposito proprio qualche giorno fa abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di 4K Stogram, un applicativo mediante cui scaricare foto da Instagram previa digitazione di un nome utente o di una keyword, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata a Free Instagram Downloader.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!