BitReplica, eseguire il backup dei propri dati creando appositi profili

Eseguire il backup dei propri file, specie di quelli aventi maggior rilevanza, va a configurasi come un’operazione particolarmente importante considerando che l’insorgenza di varie ed eventuali problematiche potrebbe causarne, in caso contrario, la perdita.

Per eseguire l’operazione in questione nel miglior modo possibile risultano disponibili molteplici applicativi freeware appositamente adibiti a tal scopo così come nel caso di BitReplica.

Si tratta, appunto, di un nuovo software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che può essere utilizzato per eseguire il backup dei profili utente del sistema, dei file di Outlook ed anche dei vari profili impiegati relativamente ai browser web in uso.

Il software, nel dettaglio, permette di creare appositi profili per l’esecuzione dei processi di backup e, per ciascuno di essi, di selezionare gli elementi relativamente ai quali si desidera agire.

PDFN Batch File Rename Utility, rinominare file scegliendo tra 8 presets differenti

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di specifici applicativi grazie ai quali rinominare più file in una volta sola semplificando e velocizzando, e non di poco, l’esecuzione dell’operazione in questione.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un applicativo grazie al quale sarà possibile rinominare più file in un’unica volta ma che, a differenza di tutto quanto proposto sino a questo momento, risulta comprensivo di alcune features extra.

Si tratta, nel dettaglio, di PDFN Batch File Rename Utility, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione di ciascun utente diversi modelli tra i quali poter scegliere e mediante cui rinominare rapidamente i file per un totale di ben 8 differenti presets oltre, ovviamente, ad un apposito modulo mediante il quale poter specificare personalmente come si desidera rinominare i file.

Adobe Photoshop SpeedUp, velocizzare l’avvio di Photoshop

Sul fatto che Photoshop sia il miglior software adibito all’esecuzione di operazioni di editing di foto ed immagini vi sono ben pochi dubbi tuttavia chi, tra voi lettori di Geekissimo, se ne serve in maniera più o meno assidua sarà sicuramente concorde nel ritenere che conseguenzialmente all’installazione di ulteriori filtri e plugin i tempi di caricamento dello stesso potrebbero aumentare in maniera considerevole.

Per tentare di porre facilmente rimedio alla fastidiosa situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Adobe Photoshop SpeedUp.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

AutoUP, monitorare ed aggiornare Windows e i software in uso

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un computer su cui risultano installati molteplici software tenere traccia di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti che vengono rilasciati per ciascuno di essi può essere molto difficile.

Tenendo conto di ciò molti utenti tendono quindi a trascurare il processo di aggiornamento, un’operazione questa che risulta invece molto importante al fine di potersi servire di strumenti sempre dotati di nuove funzioni e che non vadano a creare problemi con l’OS in uso.

Per poter eseguire facilmente l’operazione in questione si potrebbe quindi considerare l’idea di sfruttare un apposito tool quale AutoUP.

Free Internet Window Washer, rimuovere i file spazzatura ed i dati temporanei di oltre 100 applicazioni

Al fine di avere un PC sempre pronto e scattate ed onde evitare che dello spazio d’archiviazione prezioso possa essere impiegato in modo ben poco produttivo è consigliabile rimuovere i dati superflui e quelli temporanei che, con il passare del tempo e con il continuo utilizzo, vanno ad accumularsi sul disco.

Per eseguire facilmente l’operazione in questione è possibile appellarsi all’utilizzo di Free Internet Window Washer.

Si tratta di un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di rimuovere i file spazzatura presenti sull’hard disk ed i dati temporanei di oltre 100 differenti applicazioni maggiormente diffuse.

CBX Shell, visualizzare un’anteprima delle immagini contenute negli archivi compressi

Chi utilizza Windows da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: i sistemi operativi redmondiani di default, purtroppo, non mostrano l’anteprima di quanto contenuto negli archivi compressi come, ad esempio, quelli nei formati RAR o ZIP.

Si tratta di una feature che qualora disponibile consentirebbe di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC in una gran varietà di circostanze.

Infatti, per poter vedere il contenuto degli archivi compressi è necessario prima aprirli e poi estrarre i file in essi archiviati.

Per impostazione predefinita, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale CBX Shell si.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

System Security Guard, analizzare in modo accurato tutti i processi attivi sul computer

Preservare la sicurezza del proprio computer è oramai una questione sempre più all’ordine del giorno e servirsi di apposite risorse grazie alle quali evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose problematiche costituisce quindi un fattore di fondamentale importanza.

Tenendo conto di ciò, talvolta, purtroppo, l’utilizzo dei software antivirus, per quanto efficaci possano essere, potrebbe non rivelarsi efficace al 100% motivo per il quale un pratico ed apposito tool come System Security Guard può risultare molto ma molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

sRemote, controllare da remoto il PC utilizzando un account Gmail

Di sistemi mediante cui poter gestire un computer a distanza ne esistono molteplici e sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di sperimentarne diversi.

Di certo, però, in pochi avranno già eseguito l’operazione in questione ricorrendo all’utilizzo di Gmail (si, esatto, avete proprio capito bene!).

Per far ciò è però necessario utilizzare sRemote… Scopriamo subito di cosa si tratta e com’è possibile comandare a distanza un computer servendosi di questo strumento!

Sremote è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (questo sta quindi a significare che per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione sul computer in uso) che, appunto, una volta avviato permette di controllare un dato computer eseguendo specifiche azioni a distanza semplicemente inviando apposite e-mail dal proprio account Gmail ed avendo cura di specificare l’azione che si desidera eseguire nell’oggetto del messaggio di posta elettronica.

Questo sta quindi a significare che utilizzando sRemote sarà possibile spegnere il PC, riavviarlo, eseguire la disconnessione e quant’altro semplicemente spedendo una mail.

Cloud System Booster: pulire, riparare ed ottimizzare Windows sfruttando la forza del cloud

Con il passare del tempo e, sopratutto, con il continuo utilizzo le prestazioni del computer tendono a peggiorare motivo per il quale ricorrere all’utilizzo di apposite risorse in grado di ottimizzarne, anche se di poco, l’impiego può rivelarsi molto ma molto utile.

Esistono un mucchio di tool adibiti all’esecuzione dello scopo in questione ma nel caso in cui foste rimasti insoddisfatti da tutti quelli testati sino a questo momento allora potreste provare a dare uno sguardo a Cloud System Booster.

Si tratta di un software totalmente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e caratterizzato da un’elegante ed accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot d’esempio) che consente, appunto, di pulire e riparare l’OS e di ottimizzare le prestazioni del proprio computer ma che, a differenza dei molteplici altri strumenti analoghi, agisce sfruttando la potenza del cloud.

Multi Clipboard Manager, gestire gli appunti copiati nella clipboard organizzandoli in categorie

Di software grazie ai quali gestire nel miglior modo possibile la clipboard dei sistemi operativi redmondiani ne abbiamo già recensiti diversi qui su Geekissimo ma coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover utilizzare il proprio computer come strumento di lavoro sicuramente troveranno molto utile fare la conoscenza di nuovi ed appositi applicativi adibiti, appunto, allo scopo in questione.

È questo il caso di Multi Clipboard Manager, un software totalmente gratuito, di natura portatile (può quindi essere impiegato senza dover effettuare alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di registrare le voci degli appunti organizzandole in differenti categorie che possono essere specificate dall’utente.

Il software consente di copiare negli appunti testi, URL ed immagini.

ShareX, catturare screenshot ed eseguirne immediatamente l’upload su 20 servizi web

Esistono molteplici strumenti graie ai quali ottenere degli screenshot del proprio desktop ma non tutti, purtroppo, consentono anche di condividere immediatamente l’immagine ottenuta con altri utenti.

Nel caso in cui venisse avvertita un’esigenza di questo tipo l’utilizzo di un applicativo quale ShareX potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Conloco, scaricare ed installare software freeware e controllarne gli aggiornamenti

Chi, per svariate ragioni, si ritrova a dover formattare più e più volte il proprio computer di certo ben saprà quanto possa essere scocciante, dopo aver installato nuovamente il sistema operativo, dover procedere al download e all’installazione di tutti i software necessari e precedentemente in uso.

Tenendo conto di quanto appena accennato potrebbe quindi risultare decisamente ben più pratico e conveniente eseguire il download di tutti i software d’interesse ed installarli agendo direttamente mediante un’unica finestra… quella di Conloco!

Quello in questione, infatti, altro non è che un applicativo totalmente gratuito, di natura opensoruce ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consente di monitorare tutti quelli che sono i più popolari software gratuiti attualmente presenti sulla piazza, di scaricare rapidamente quelli d’interesse e di visualizzare apposite notifiche in concomitanza della disponibilità di nuove versioni dei programmi impiegati.

Wlipper, un gestore appunti che mantiene la formattazione testuale

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con elementi testuali sicuramente ben saprà quanto l’utilizzo della clipboard possa rivelarsi di fondamentale importanza al fine di ottimizzare e, sopratutto, velocizzare, e non di poco, il proprio operato.

Purtroppo, così come già ribadito diverse altre volte, la clipboard degli OS redmondiani permette di memorizzare un solo elemento per volta ragion per cui ricorrere all’impiego di un gestore extra può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Non tutti i gestori di appunti, però, mantengono la formattazione testuale, Wlipper, invece, si!

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Undela, recuperare i file cancellati dal disco rigido e da storage portatili

A tutti sarà capitato, almeno una volta, di cancellare in maniera accidentale specifici file e di averne poi avuto bisogno in un secondo momento quando, oramai, il cestino era stato svuotato.

Di default, purtroppo, i sistemi operativi redmondiani non integrano alcuna apposita funzione mediante cui poter recuperare gli eventuali elementi rimossi ma partendo dal presupposto che tutti i file rimossi dal cestino possono essere ripristinati, almeno nella maggior parte dei casi, sfruttando apposite risorse extra allora, di certo, uno strumento quale Undela potrà rivelarsi molto ma molto utile.

Undela, infatti, è un recente software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema non soltanto su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ma, a differenza di molti altri applicativi analoghi, anche su Linux che, una volta installato, consentirà di recuperare i file cancellati dal disco rigido e da eventuali storage portatili lavorando su file system differenti, quali NTFS, NTFS5, FAT12, FAT16, FAT32 e XFS.

Il software, il cui utilizzo risulta abbastanza semplice, è inoltre in grado di mostrare l’anteprima di immagini e documenti eliminati prima di inizializzare il processo di recupero dei file, una feature questa che si rivela molto utile in tutti quei casi in cui risulti necessario accertarsi del fatto che l’elemento sul quale si è scelto di agire sia quello giusto.