MoonFruit, costruire un sito web senza conoscenze tecniche

moonfruit

I siti web sono tutto ciò su cui si basa internet, e moltissime persone hanno un proprio blog, sito o pagina web personale. Diverse persone però, al contrario, non sono capaci di creare un sito perchè gli mancano le conoscenze tecniche necessarie a compiere un lavoro di questo tipo. Come tentare di superare questo problema, dunque, senza richiedere l’aiuto a qualche esperto?

MoonFruit ci mette a disposizione un editor completamente visuale ed online, avviabile dunque direttamente dal nostro browser, con cui costruire appunto il nostro sito personale. Ma andiamo con ordine. La prima cosa da fare, una volta raggiunto il servizio, sarà scegliere un tema per la nostra futura creatura. I vari stili disponibili si dividono in due categorie, “Personal” e “Professional”.

DIY Chart, creiamo direttamente online grafici e tabelle professionali

2009-07-03_183647

Quella che viene presentata in quest’articolo, è un interessante applicazione online che consente di creare grafici e tabelle.

Si tratta infatti di DIY Chart, ossia uno strumento on the web, il quale, in modo facile e gratuito, consente di trasformare i nostri dati in comode tabelle e grafici interattivi, sia statici che dinamici, con la possibilità di generarli mediante qualsiasi linguaggio di scripting.

DIY Chart costituisce un ottimo strumento che grazie alla sua massima personalizzazione ed alla sua elegante veste grafica si adatta facilmente ad un utenza abbastanza vasta, sia professionale che non.

Chirbit, condividere facilmente i nostri file audio

2009-07-02_125311

Se siete utenti appassionati di condivisione e file audio, quest’applicazione online è senz’altro quello che fa al caso vostro.

Si tratta di Chirbit, ossia uno strumento on the web mediante il quale è possibile, previa creazione account, registrare, scaricare, ascoltare e condividere i principali file audio del momento, in modo facile ed immediato.

Chirbit permette infatti di condividere archivi di file audio preregistrati dal proprio computer, con la possibilità di diffondere il tutto anche mediante l’ausilio di quelli che sono i più noti sistemi di comunicazione sociale del momento, quali Facebook e Twitter, ma ovviamente anche tramite e-mail e feed RSS.

iCyte, salvare e condividere le nostre pagine web preferite

2009-07-01_130449

Ecco un utile strumento per tutti coloro che navigano continuamente in internet ed hanno bisogno di salvare una gran quantità di dati in modo pratico e nel minor tempo possibile.

Si tratta di iCyte, ossia un applicazione online mediante la quale è possibile evidenziare, salvare e condividere il testo di una qualsiasi pagina web, richiamando le informazioni più importanti.

iCyte è un prodotto dall’utilizzo estremamente semplice ed intuitivo, che mediante la creazione di un account gratuito consente di salvare online quelli che sono i dati che riteniamo importanti, come ad esempio un intera pagina web, oppure una piccola sezione di essa.

Mad Ringtones, creare suonerie personalizzate online

2009-06-29_154943

Tutti oramai tendiamo sempre più a personalizzare il nostro cellulare, avendo la possibilità di applicare il wallpaper che preferiamo, il tema che più ci piace ed ovviamente anche la suoneria.

E cosa c’è di meglio se non un servizio che consente di creare suonerie in base al nostro gusto personale?

Si tratta infatti di Mad Ringtones, strumento on the web grazie al quale è possibile creare le nostre suonerie personalizzate con estrema facilità.

Mad Ringtones è infatti un applicazione online che consente di caricare sul sito brani presenti sia sul proprio PC sia online indicandone l’URL (inclusi i video su YouTube), tagliare le parti che ci interesano e creare quindi la nostra suoneria.

Una volta scelto il brano e caricato sul sito, Mad Ringtones offre la possibilità di editarlo. Si aprirà infatti un editor equipaggiato da linee del tempo e frequenze del brano, grazie al quale potremo compiere svariate operazioni quali ad esempio unire diverse parti del brano e sfumare il suono.

The Universal Packing List, viaggiare senza dimenticare nulla

2009-06-27_183446

In questo periodo di inizio vacanze e di imminenti partenze sicuramente molti di voi avranno bisogno di creare una lista delle cose da portare con sé, lista che può variare a seconda delle esigenze personali e della località prescelta.

Ecco quindi una soluzione moderna e multimediale a tutto ciò: The Universal Packing List.

Si tratta di un applicazione online mediante la quale è possibile generare liste degli oggetti indispensabili da portare con sé, onde evitare eventuali dimenticanze.

Sicuramente starete pensando che The Universal Packing List costituisce un qualcosa di totalmente inutile (basterebbe infatti prendere carta e penna per fare la medesima cosa) ma è una soluzione “geek” per risparmiare del tempo e per non dimenticare nulla.

Tweetmondo, ricercare geograficamente amici vecchi e nuovi

2009-06-26_124604

Ecco un interessante applicazione online per Twitter, ideata con il presupposto di rendere più facile la ricerca di persone che rientrano già nelle nostre conoscenze ma ovviamente offrendo anche l’opportunità di trovare nuovi amici.

Si tratta di Tweetmondo, un utile strumento destinato, ovviamente, gli utilizzatori di Twitter, che consente di semplificare la ricerca di persone geograficamente e fisicamente vicine alla nostra zona, facilitando in tal modo il social networking.

pForm, creare form altamente personalizzabili direttamente online

pform

I form sono un elemento molto importante di internet. Ogni giorno ne vediamo moltissimi, pensiamo solo a tutte le registrazioni che abbiamo fatto tra i vari siti, si basano tutte su di essi. Potremmo avere la necessità, dunque, di doverne creare uno, per il semplice fatto che possediamo un sito e vogliamo dare agli utenti la possibilità di registrarsi, ad esempio.

Per costruire un form bastano delle conoscenze di base di Html e Css, ma ovviamente non tutti le possiedono. Con pForm dunque possiamo crearne alcuni con un processo intuitivo e tutto online.

RGB80, motore di ricerca per Flickr

2009-06-19_174601

Se utilizzate Flickr ma ovviamente anche se state cercando immagini e foto specifiche, quest’applicazione online è quello che fa al caso vostro.

Si tratta di RGB80 ossia un motore di ricerca specifico per Flickr, realizzato da MeoZon, che utilizza come parametro i vari tag utilizzati dagli utenti.

Mediante l’apposito campo di ricerca presenta su RGB80 è possibile inserire tutte le varie parole chiave indispensabili per visualizzare ciò che abbiamo intenzione di trovare.

Flickorama, guardare le foto di Flickr in 3D

flickrama

Flickr è il più grande “contenitore” di foto della rete. Con le oltre 2mila foto caricate ongi minuto, è lontana la possibilità di una retrocessione al secondo posto del podio. Flickr offre foto di grande qualità, con una risoluzione abbastanza alta e, spesso, anche ben fatte. Niente è lasciato al caso in questo servizio, ma forse, l’aspetto su cui si poteva migliorare la situazione è la ricerca delle foto.

Con Flickorama è possibile effettuare delle ricerche in un ambiente 3D, con cover flow ed altri simpatici modi di scorrimento. Basta inserire il nome ed il numero di foto per la ricerca ed il gioco è fatto. Le immagini sono visualizzabili in diverse disposizioni spaziali e con diverse animazioni.

Looplabs, editor di musica house online

looplabs

Di software per creare musica ce ne sono a decine, ma il loro costo e la loro difficoltà di utilizzo, spesso, ci allontanano dall’acquisto, e quindi dalla nostra voglia di fare musica. Oggi invece voglio presentarvi un’applicazione online di facile utilizzo, che senza spendere un solo centesimo ci permette di creare musica house. personalmente non sono un grande appassionato di questo genere, ma ritengo che il servizio vada comunque recensito.

Looplabs è un’applicazione online che permette di creare musica house al volo. La sua semplicità d’utilizzo lo rende adatto a chi vuole avvicinarsi all’editing di musica, infatti, queste passioni sono spesso momentanee, e non vale la pena spendere bei soldi per programmi super professionali. Per il momento ci sono circa un centinaio di tracce da poter inserire e non c’è la possibilità di prendere quelle presenti sul nostro computer.

Psykopaint, trasformare una foto in un opera d’arte

psykopaint

Una delle caratteristiche più affascinanti dei software che consentono di effettuare il ritocco immagini è proprio quella di poter conferire alle immagini un tratto artistico, particolare ed affascinante.

Ma se non si dispone di un programma che consente di fare tutto ciò come si può ovviare? Viene dunque in nostro aiuto Psykopaint, un applicazione on-line che senza l’ausilio di alcuna installazione consente di ottenere gli stessi effetti artistici che è possibile conferire ad un immagine con software quali Photoshop, Gimp e similari.

Ciò che caratterizza Psykopaint è che dopo aver caricato una data immagine sul sito è possibile scegliere che tipo di pennello utilizzare (ve ne sono ben 6 differenti tipi), la modalità in base alla quale un dato effetto deve essere miscelato con l’immagine ed ovviamente è possibile definire anche la saturazione.

Da Pdf a Doc in un paio di click

2009-03-16_144904

Come tutti sapete i file PDF non possono essere modificati, quindi l’operazione più semplice da effettuare per editare un documento .pdf e convertirlo in Word.

Per compiere questa operazione esistono centinaia di tool gratuiti, ma pochi sono semplici e intuitivi come PDF to Word, un ottimo servizio web gratuito.

Categorie pdf