Kuvva, cambiare automaticamente e quotidianamente lo sfondo del desktop e quello di Twitter

Esistono numerosi strumenti grazie ai quali modificare e personalizzare il desktop dell’OS in uso facendo anche in modo che lo sfondo impiegato venga sostituito in maniera automatica e qui su Geekissimo, diverse volte, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

A tal proposito, per la felicità di coloro che sono alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui abbellire le fattezze del proprio desktop e che, al contempo, sono soliti servirsi di Twitter (vi starete sicuramente chiedendo cosa c’entra ma, nelle prossime righe, lo scoprirete!) allora uno strumento quale Kuvva risulterà senza alcun dubbio più che adatto.

Kuvva, infatti, è un software freeware ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows sia su Mac, che, una volta in uso, cambierà automaticamente ed a scadenze regolari lo sfondo del desktop attingendo al vasto e bellissimo archivio del servizio.

Agendo dal pannello di settaggio del software sarà possibile definire il flusso di wallpaper preferiti in modo tale da poter scegliere ciò che risulta più congeniale al proprio desktop ed alle proprie esigenze.

Translate Twitter Tweets, tradurre automaticamente i propri tweets in altre lingue utilizzando gli hashtags

Così come dichiarato molteplici altre volte e come d’altronde già sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, Twitter, ad oggi, va a configurarsi come una tra le principali risorse mediante cui diffondere facilmente e rapidamente qualsivoglia tipo d’informazione, sotto forma di brevi messaggi di testo, lungo l’intero web.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze tradurre automaticamente i propri tweets in modo tale da renderli comprensibili anche ad altri utenti padroneggianti una lingua diversa dalla nostra.

Per eseguire tutto ciò si potrebbe considerare l’idea di appellarsi alla forza degli hashtags e ad un utile risorsa quale Translate Twitter Tweets.

Per intenderci, si tratta di un nuovo servizio che, basandosi sulle API di Google Translate, consente di tradurre, gratuitamente ed automaticamente, i tweets che si desidera pubblicare in una gran varietà di lingue differenti, al momento sono ben 58, semplicemente aggiungendovi il relativo hashtag.

Gtweet, visualizzare gli aggiornamenti di Twitter direttamente nel proprio lettore di feed RSS preferito

Utilizzare Twitter per rimanere sempre e comunque aggiornati circa tutte quelle che sono tutte le ultime novità d’interesse costituisce senz’altro un ottimo sistema, tuttavia, per alcuni utenti, eseguire un’operazione di questo tipo potrebbe risultare decisamente ben più scomoda rispetto alla possibilità di non perdere neanche una news utilizzando il proprio lettore preferito di feed RSS.

Per ovviare efficacemente a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente risorsa online che, in modo estremamente semplice, consentirà dunque di leggere tutto quanto d’interesse pubblicato su Twitter direttamente in Google Reader o sfruttando un qualsiasi altro strumento analogo.

MysTwt, inviare tweet anonimi ai propri amici

Esistono numerosi sistemi mediante cui comunicare con altri utenti in pieno anonimato, diversi dei quali recensiti anche qui su Geekissimo, tuttavia la cosa potrebbe risultare ben più interessante qualora applicata ad una delle risorse maggiormente impiegata dall’intera utenza del web quale lo è Twitter.

Infatti, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori del ben noto ed affermato servizio di micro blogging, ecco in arrivo un interessante servizio che, molto probabilmente, pochi di voi lettori si lasceranno sfugirre o, quanto meno, saranno incuriositi dal testarne le relative fattezze.

Si tratta di MysTwt, un nuovo servizio web utilizzabile in maniera del tutto gratuita che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare tweet ai propri amici in forma del tutto anonima, o quasi.

In realtà l’applicazione agirà permettendo di inviare tweet senza però rivelare quella che è la propria identità, andando dunque a sostituire il nome utente in uso con @mystwt_ o @_mystwt, ossia quello impiegato dal servizio.

MapMyFollowers, visualizzare i propri followers direttamente su Google Maps

Più passa il tempo e più Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, va a configurarsi come una tra le risorse maggiormente apprezzate oltre che, ovviamente, utilizzate, dall’intera utenza mondiale.

Considerandone dunque la sempre più ampia diffusione, quest’oggi, per la gioia di tutti voi lettori di Geekissimo amanti delle mappe ma, ancor di più, delle applicazioni da utilizzare previo login a Twitter, ecco in arrivo MapMyFollowers, una simpaticissima risorsa web che, in modo pratico e veloce, consentirà di ottenere un quadro completo circa la provenienza geografica dei propri followers.

Nello specifico si tratta di un’applicazione online utilizzabile gratuitamente che, previa immissione dei dati d’accesso relativi al proprio account Twitter, permetterà di visualizzare un ampia mappa basata su Google Maps sulla quale saranno collocati tutti i nostri followers, sino ad un massimo di 1000 alla volta, in modo tale da poterne identificare facilmente l’effettiva provenienza, così com’è possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio, il che rende decisamente bene il concetto di diffusione d’utilizzo del servizio.

Tweetmete, le previsioni del tempo direttamente a portata di tweet

La stagione autunnale è oramai inoltrata e, si sa, le belle giornate non sono più così frequenti, per cui avere la possibilità di monitorare in modo costante ma, al tempo stesso, pratico e veloce, il meteo relativo alla propria località potrebbe essere senz’altro utile.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, nel caso in cui foste alla ricerca di un semplice ma attendibile strumento mediante cui tenere sotto controllo le condizioni atmosferiche della propria zona e, ancor più nello specifico, qualora utilizziate in maniera costante e continuativa Twitter, allora, senza alcun dubbio, Tweetmete è la risorsa più adatta!

Si tratta infatti di una nuova ed efficace applicazione per il noto servizio di microblogging che consentirà giust’appunto di ottenere informazioni relative alle previsioni meteo in relazione ad una data località (sono presenti un buon numero di città mondiali, incluse quelle italiane!) mediante semplici tweet, il tutto in modo completamente gratuito e basandosi sui dati forniti da Yahoo! News Weather.

Twee.li, l’instant messenger a misura di Twitter

I servizi di messaggistica istantanea, come nel caso del tanto amato Windows Live Messenger, costituiscono senz’altro un metodo efficace mediante cui comunicare agevolmente con amici, parenti e colleghi direttamente e comodamente dal proprio desktop, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, considerando l’oramai affermato successo dei social network e, in particolar modo, di Twitter, potrebbe risultare piuttosto utile, oltre che pratico, ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa in grado di trasformare il ben noto ed affermato servizio di microblogging in un vero e proprio strumento di instant messaging.

Questo è esattamente ciò che consente di ottenere Twee.li.

Themeleon, personalizziamo l’aspetto grafico del nostro profilo di Twitter

2009-12-04_093952

Oggigiorno, sono davvero in tanti gli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad utilizzatore l’oramai celebre servizio di microblogging che prende il nome di Twitter.

Tuttavia, sebbene l’utente abbia a disposizione numerosi strumenti, in particolare di terze parti, da sfruttare mediante il proprio account, sono davvero poche le applicazioni grazie alle quali è possibile conferire un maggiore tocco di personalizzazione al proprio profilo, poichè si sa, anche l’occhio vuole la sua parte!

In Twitter, infatti, l’utente ha ovviamente la possibilità di personalizzare l’aspetto estetico del proprio profilo, assegnando colori e sfondo in base al gusto personale.

Poter disporre però di uno strumento mediante il quale creare combinazioni di colori particolari ed applicare il tutto alla propria pagina personale in modo semplice e veloce non è però cosa di tutti i giorni.