Negli ultimi giorni, con l’avvento dei due nuovi servizi accorciatori di url, quali fb.me lanciato da facebook, il più noto social network della grande rete, e goo.gl l’analogo servizio proposto dal gran colosso big G, vi è stato un continuo vociferare riguardo l’utilità e la funzionalità di tutti quegli applicativi online di analoga efficienza, mettendo a confronto non soltanto quanto di nuovo è possibile visionare lungo il web, ma anche tutti gli strumenti della stessa tipologia che erano già presenti da qualche tempo all’interno della grande rete.
Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un nuovo ed ottimo strumento dello stesso tipo, che, non soltanto offre a ciascun utente la possibilità di accorciare un dato indirizzo web ma, inoltre, ingloba anche alcune interessanti e performanti funzionalità aggiuntive.
Si tratta di Reduc.in, ossia una new entry tra i servizi di url shortening, il quale, oltre ad offrire la più basilare delle funzioni che uno strumento di tale portata può garantire, quale il permettere di accorciare un dato indirizzo web, consente anche di condividere agevolmente quelle che sono le nostre immagini preferite, permettendone la creazione di uno short url, il tutto semplicemente selezionando il file di nostro interesse presente sull’hard disk.