Reduc.in, un ottimo servizio per accorciare url e condividere le nostre immagini online

2009-12-22_094528

Negli ultimi giorni, con l’avvento dei due nuovi servizi accorciatori di url, quali fb.me lanciato da facebook, il più noto social network della grande rete, e goo.gl l’analogo servizio proposto dal gran colosso big G, vi è stato un continuo vociferare riguardo l’utilità e la funzionalità di tutti quegli applicativi online di analoga efficienza, mettendo a confronto non soltanto quanto di nuovo è possibile visionare lungo il web, ma anche tutti gli strumenti della stessa tipologia che erano già presenti da qualche tempo all’interno della grande rete.

Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un nuovo ed ottimo strumento dello stesso tipo, che, non soltanto offre a ciascun utente la possibilità di accorciare un dato indirizzo web ma, inoltre, ingloba anche alcune interessanti e performanti funzionalità aggiuntive.

Si tratta di Reduc.in, ossia una new entry tra i servizi di url shortening, il quale, oltre ad offrire la più basilare delle funzioni che uno strumento di tale portata può garantire, quale il permettere di accorciare un dato indirizzo web, consente anche di condividere agevolmente quelle che sono le nostre immagini preferite, permettendone la creazione di uno short url, il tutto semplicemente selezionando il file di nostro interesse presente sull’hard disk.

Google Dictionary, big G propone ai suoi utenti un dizionario online semplice ed efficiente

2009-12-07_093431

Da sempre, Google si è adoperata nel cercare di offrire ai propri utenti una gamma completa di servizi pronti ad essere migliorati nel corso del tempo e completati da nuove aggiunte rispondenti alle esigenze del vasto pubblico ed alla filosofia di big G.

Sino ad un paio di giorni fa, escludendo quanto vi è in cantiere nei Labs, l’offerta di Google andava a comporsi di un gran numero di utility on the web, mediante le quali si aveva e si ha la possibilità di tradurre testi in una moltitudine di lingue differenti, cercare immagini ottimizzandone il metodo, offrendo criteri di ricerca sempre più mirati e via di seguito.

Soltanto a partire da poche ore, è stato invece reso disponibile un nuovo strumento che sembrava mancare all’appello ed a rifletterci appare strano che il gran colosso non ci avesse già pensato qualche tempo addietro, considerando il vasto pacchetto offerto.

Si tratta dell’ultimo arrivato in casa Google che prende il nome di Google Dictionary, il quale, come è facilmente deducibile dal nome, costituisce un vero e proprio dizionario online, integrante le definizioni e le traduzioni di Google Translate e le immagini derivanti dal’apposito strumento offerto da big G.

Google Image Swirl, un nuovo ed innovativo sistema per cercare ed esplorare immagini simili

2009-11-18_095834

Proprio qualche settimana fa, Google ha presentato ufficialmente la nuova funzione per la ricerca di immagini simili, mediante la quale, all’utente, viene offerta la possibilità di migliorare ed affinare ancor di più le proprie ricerche on the web al fine di reperire quella che appare come la foto giusta.

Tuttavia, negli ultimi giorni, all’interno dei celeberrimi laboratori di big G, vi era qualcosa in movimento, il che sta a contrassegnare, come di consueto, l’imminente arrivo di interessanti novità per quanto concerne l’universo Google.

Infatti, soltanto da pochissime ore, come dichiarato anche sul blog ufficiale di big G, Google Labs ha reso disponibile al pubblico, seppur in veste ancora sperimentale, un nuovo strumento di ricerca per immagini che prende il nome di Google Image Swirl.

Si tratta di un interessante strumento, basato sia sulla neo funzione sopra citata relativa alla ricerca delle immagini, sia su Picasa Face Recognition (una delle nuove caratteristiche implementate in Picasa 3.5), mediante il quale l’utente ha la possibilità di ricerca immagini simili attraverso un accattivante ed alternativa interfaccia di esplorazione.

Infatti, le immagini oggetto della ricerca effettuata verranno organizzate in gruppi, effettuando una divisone tutta basata su caratteristiche simili e colori, distribuzione degli elementi e contrasto.

Google, gli 11 anni del gran colosso raccontati in 2 minuti

2009-10-27_100435

Chi di voi ricorda quando per la prima volta fece capolino, lungo la grande rete, l’oramai incontrastabile colosso Google?

Bhe, scommetto che ben pochi hanno presente i primi periodi in cui Google, guardato ancora con una nota di sospetto ed una di simpatia, veniva utilizzato per portare a termine le prime ricerche degli utenti, guadagnando poco alla volta il favore del pubblico in tutto il mondo.

Ad oggi, a distanza di diversi anni da quei fatidici giorni, big G continua la sua scalata, arricchendosi di volta in volta di nuovi ed interessanti strumenti, tutti a disposizione dell’utente, tutti destinati ad andare incontro ad ogni singola esigenza. E’ infatti sufficiente pensare ai servizi Docs, Translate, alla nota piattaforma di blogging, Blogspot, che il gran colosso offre, o ancora al canale video, YouTube, inglobato nel gruppo Google.

Insomma, non c’è che dire, nel corso del tempo Google ha subito numerose evoluzioni andandosi a perfezionare sempre più, metodi di ricerca inclusi.

Nuovo aggiornamento per il Browser di casa Google

chrome

Da poche settimana è uscita la versione 3.5 di Firefox che già qui su Geekissimo vi abbiamo presentato un modo per installare la grafica di Firefox 3.7 in quella Firefox 3.5. Non possiamo però dimenticarci degli altri browser come per esempio quello di Google. L’ormai famoso Google Chrome sta spopolando all’interno dell’intera rete. La maggior parte degli utenti di internet ha il browser installato sul proprio pc e lo ha utilizzato almeno una volta.

Google Chrome, la scorsa settimana, è stato soggetto ad un interessante aggiornamento. Le novità hanno riguardato dei punti fondamentali del browser. Punti che non possono essere tralasciati. Dopo il salto trovate tutti gli aggiornamenti applicati a questo software.

Google Search 2001, un tuffo indietro nel tempo

In occasione del decimo compleanno Google ha deciso di tornare indietro nel tempo offrendo i risultati che comparivano qualche anno fa effettuando una ricerca con bigG, potete utilizzare il motore di ricerca a questa pagina.

Ed è davvero interessante scoprire come in 7 anni siano cambiate moltissime cose. Ad esempio una ricerca con la keywords Gmail riporta come primo risultato un client email per desktop Gnome, addirittura se proviamo a cercare Bittorrent non avremo risultati.

Nuova e più completa versione di Google Talk: Google Talk Labs Edition

Google Talk è stato sicuramente una delle scommesse vinte da Google, che in poco tempo è riuscito con il suo client di instant messaging a rubare una grossa fetta di mercato ai più utilizzati Yahoo! Messenger e Msn Messenger. E di gTalk si può dire tutto, ma non che sia ricco di funzioni, anzi, l’applicazione si limita a fornire lo stretto indispensabile.

E’ statà lanciata in questi giorni una nuova versione potenziata di Gtalk, Google Talk Labs Edition, che implementa molte funzioni interessanti.
Non c’è stata nessuna introduzione a sorpresa, ma tutte le novità sono state prese in prestito dalla versione online del client di IM, mi riferisco in particolare alle Chat di Gruppo e alle emoticons.