LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG, entro fine anno produrrà display flessibili per smartphone

LG, entro fine anno produrrà display flessibili per smartphone

Finalmente ci siamo: LG ha completato lo sviluppo della particolare tecnologia alla base dei display flessibili per smartphone ed entro fine anno sarà pronta.

Tra non molto, quindi, verrà avviata la produzione in massa di un display flessibile per smartphone ed ha confermarlo è stato proprio un portavoce di LG al Korea Times.

LG Display ha completato lo sviluppo dei primi display flessibili. Abbiamo già spedito i campioni ad alcuni clienti tra cui LG Electronics, mentre la produzione di massa sarà avviata a partire dal quarto trimestre di quest’anno.

iPhone 5S display retina con il doppio dei pixel

Apple: l’iPhone 5S avrà un Retina display con il doppio dei pixel?

iPhone 5S display retina con il doppio dei pixel

Nuovi rumors inerenti il mondo Apple hanno cominciato ad impazzare in rete nel corso delle ultime ore ma questa volta a finire nell’occhio del ciclone non è il fantomatico iPad Maxi con display da ben 12,9 pollici bensì il prossimo modello di iPhone.

Stando a quanto emerso pare che il prossimo e tanto atteso modello di melafonino, identificato per convenzione con il nome di iPhone 5S, sarà caratterizzato dalla presenza di un display dotato del doppio dei pixel rispetto a quanto attualmente disponibile.

Si tratterebbe quindi di una modifica sostanziale che in tal modo porterebbe a ben 1,5 milioni il numero complessivo di pixel del nuovo iPhone, una cifra questa decisamente considerevole e che andrebbe a superare per densità quanto fatto sino a questo momento da Apple.

L’iPhone 5S integrerebbe dunque un Retina display di nuova generazione le cui dimensioni dovrebbero però restare identiche a quelle dell’iPhone 5 (4 pollici).

Google Glass, la versione consumer entro fine anno con display Samsung

Google Glass consumer entro fine anno display samsung

La versione dei Google Glass destinata al mercato consumer utilizzerà la tecnologia OLED di Samsung per il display integrato e sarà disponibile nei negozi entro la fine del 2013.

La notizia non è ufficiale e ad occuparsi, in primis, della diffusione della buona nuova è stato il Korea Times.

Stando alle informazioni fornite dalla testata orientale il lancio del prodotto verrebbe dunque anticipato di qualche mese rispetto a quanto precedentemente reso noto.

Il top management di Google avrebbe infatti provveduto ad approvare la proposta della divisione Display di Samsung, che, appunto, sarebbe intenzionata a fornire la tecnologia Organic-Light Emitting Diode (OLED) per i tanto chiacchierati quanto attesi occhiali per la realtà aumentata.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG presenterà un display OLED flessibile da 5 pollici

LG display OLED flessibile da 5 pollici

Nel corso della conferenza Exhibition of the Society for Information Display (SID) di Vancouver in programma per questa settimana LG, mediante un apposito comunicato stampa, ha annunciato che presenterà tutta una serie di prodotti innovativi per TV, cellulari e monitor per computer.

Tra le tante ed interessanti innovazioni LG mostrerà anche un pannello OLED flessibile ed industriale da 5 pollici realizzato con materiale plastico.

Tale pannello dovrebbe essere in grado di flettere senza spezzarsi e dovrebbe risultare decisamente meno vulnerabile a cadute e graffi rispetto agli OLED impiegati sui device mobile attualmente presenti sul mercato.

Tenendo conto delle sue caratteristiche il display si rivela adatto per essere integrato negli smartphone.

Al momento il produttore non ha fornito ulteriori dettagli in merito alle caratteristiche tecniche del pannello OLED ma ha dichiarato guerra aperta a Samsung comunicando che poterà sul mercato la sua tecnologia prima della rivale sudcoreana.

Apple brevetta iPhone schermo AMOLED tondeggiante avvolgente

Apple brevetta un iPhone con uno schermo a 360°

Apple brevetta iPhone schermo AMOLED tondeggiante avvolgente

L’iPhone del futuro potrebbe essere decisamente ben diverso da quello al quale siamo abituati e le modifiche, a quanto pare, andrebbero ben oltre l’utilizzo di un materiale differente per la scocca, al colore della stessa, alle componenti hardware o, ancora, alle dimensioni dello schermo.

Un recente brevetto sottoposto da Apple all’US Patent & Trademark Office fa infatti riferimento ad un nuovo tipo di iPhone davvero singolare.

Nel brevetto, intitolato “Electronic device with wrap around display”, che in italiano sta a significare dispositivo elettronico con display avvolgente, viene illustrato un iPhone dallo schermo AMOLED ricurvo avvolto attorno alla superficie frontale e posteriore del dispositivo.

Lo schermo, quindi, andrebbe a ricoprire l’intera superficie risultando utilizzabile sia sul fronte sia sul retro a seconda dello scopo e delle preferenze.

Per poter funzionare in maniera corretta lo schermo AMOLED dovrebbe essere collegato ad appsoiti circuiti e sensori in grado di determinare la direzione di presa dell’utente, un risultato questo che potrebbe essere ottenuto servendosi di rilevatori di mimica 3D.

Brevetto tablet futuro Jeff Bezos

Jeff Bezos brevetta il tablet del futuro

Brevetto tablet futuro Jeff Bezos

In un futuro probabilmente non molto lontano i tablet e gli e-reader saranno dei “semplici” display utili a veicolare informazioni verso l’utente e privi di intelligenza, caratteristiche queste che potrebbero segnare una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità.

A pronosticare questa nuova visione del settore mobile è stato Jeff Bezos, il CEO di Amazon, che proprio nel corso degli ultimi giorni ha depositato un brevetto presso l’ufficio brevetti USA che risulta sicuramente degno di nota per la forte carica innovativa che lo contraddistingue.

Il brevetto, archiviato con numero  20130069865, va a delinare un nuova funzione per i tablet del futuro trasformandoli in periferiche di un’unità intelligente centrale sia in termini di accesso alle informazioni sia in fatto di energia.

HP smartphone nuovi display ologrammi 3D

HP, ologrammi 3D grazie al display di uno smartphone

HP smartphone nuovi display ologrammi 3D

Nei laboratori di HP è nata un’interessante idea che in un futuro non molto lontano potrebbe andare a stravolgere completamente il concetto di smartphone, quello di display e quello di realtà.

HP, infatti, ha realizzato il primo prototipo di device mobile in grado di riprodurre immagini e filmati al di sopra del proprio schermo, un comunissimo pannello LCD, andando a generare ologrammi tridimensionali ed offrendo quindi un’esperienza d’uso completamente nuova.

I filmati e le immagini vengono proiettati in aria senza utilizzare alcun componente di movimento all’interno del dispositivo e permettendo all’utente di girarvi attorno.

Nel caso specifico delle immagini è stato possibile ottenere sino a ben 200 punti di vista differenti mentre per quanto riguarda i video ci si è fermati a 64 angolazioni con una velocità di riproduzione pari a 30 frame al secondo.

Apple programma trade-in iPhone

iPhone 5: ordini dei display dimezzati, le vendite potrebbero essere inferiori alle previsioni

iPhone 5 riduzione ordini display vendite inferiori alle previsioni

Secondo quanto riportato dagli autorevoli Wall Street Journal e Nikkei gli ordini di Apple relativi ai display per il primo trimestre del 2013 sarebbero stati dimezzati, un dato questo presumibilmente riconducibile alla domanda del nuovo modello di iPhone, quello siglato come 5, più scarsa del previsto.

In totale gli ordini previsti per i display sarebbero dovuto essere ben 65 milioni, una cifra questa che risulta invece ridotta a 32,5 milioni.

I fornitori coinvolti nella riduzione degli ordini pare siano Sharp e Japan Display mentre per quanto riguarda LG, il terzo fornitore di Apple, non è ancora chiaro se sia stata soggetto, così come le prime due aziende, ad un decremento degli ordini o se, al contrario, abbia ricevuto una maggior richiesta da parte di Cupertino.

La decisione, sempre attenendosi alle indiscrezioni, pare non si limiti soltanto ai pannelli andando ad includere anche altri componenti del dispositivo.

Gorilla Glass 3 CES 2013

Il Gorilla Glass 3 al CES 2013, in arrivo i nuovi display per smartphone super resistenti

Gorilla Glass 3 CES 2013

Stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente in circolo in occasione del CES 2013 di Las Vegas Corning, l’impresa americana nota sopratutto per la commercializzazione dei display Gorilla Glass, potrebbe mostrare al pubblico la prossima evoluzione dei propri schermi per smartphone.

Trattasi, nello specifico, del Gorilla Glass 3 relativamente al quali non dovrebbero mancare, ovviamente, dimostrazioni, comunicati stampa e video per approfondire le caratteristiche di quella che sarà la terza generazione dei pannelli super resistenti prodotti dalla nota azienda americana.

L’attuale generazione dei Gorilla Glass, quella conosciuta come Glass 2, è stata annunciata proprio nel corso del CES dello scorso anno andandosi a configurare, fondamentalmente, come una miglioria della precedente versione presentando però un pannello del 20% più sottile.

iPhone iPad display IGZO

Apple: nel 2013 arriveranno nuovi iPhone e iPad con display IGZO?

iPhone iPad display IGZO

Della possibile introduzione dei pannelli IGZO (sigla composta dalle iniziali di Indio, Gallio e Ossido di Zinco) di Sharp sui device Apple se ne discute già da qualche tempo a questa parte ma è stato proprio nel corso delle ultime ore che le indiscrezioni a tal proposito sono andate sempre più a rafforzarsi.

Stando infatti a quanto riportato da DigiTimes Apple, allo stato attuale delle cose, starebbe sondando il terreno per rendere disponibili, nel più breve tempo possibile, nuovi iPhone e nuovi iPad che, appunto, risultino dotati di un display più sottile, con funzionalità touch ancor più precise di quanto offerto sino ad oggi, in grado di sopportare meglio elevate risoluzioni e con consumi minori dal punto di vista del livello energetico.

Microsoft acquisizione Perceptive Pixel

Microsoft acquisisce Perceptive Pixel: Windows approda su display multitouch da 82 pollici

Microsoft acquisizione Perceptive Pixel

In occasione della Microsoft Worldwide Partner Conference di Toronto la redmondiana ha annunciato di aver acquisito Perceptive Pixel, un gruppo attivo nella produzione di schermi interattivi di grandi dimensioni che la ben nota azienda intende ora proporre alla vasta utenza direttamente sotto il proprio marchio.

Un responsabile del gruppo acquisito ha provveduto a dimostrare in diretta, in occasione dell’annuncio, ciò che Microsoft e Perceptive Pixel saranno, d’ora in avanti, in grado di offrire operando insieme.

Usando Windows 8 su uno schermo multitouch da 82 pollici è stato possibile animare le live tile, eseguire applicazioni, prendere appunti utilizzando un apposito stilo, riprodurre filmati e molto altro ancora.

Lg display LCD Full HD 5 pollici

LG presenta uno schermo LCD Full HD per smartphone

Lg display LCD Full HD 5 pollici

Recentemente LG ha presentato quello che, considerandone le caratteristiche, potrebba andarsi a configurare come il primo fondamentale elemento di alcuni dei device mobile che andranno a caratterizzare l’offerta del prossimo anno: un display ad alta risoluzione e dalle grandi dimensioni in grado di offrire esperienze multimediali di alta qualita.

Trattasi, nello specifico, di un schermo LCD Full HD da 5 pollici con ratio 16:9 che saprà dare non poco filo da torcere alla concorrenza sia dal punto di vista della qualità sia da quello del prezzo.

La tecnologia di riferimento impiegata per il nuovo display è quella che prende il nome di AH-IPS (ovvero Advanced Hig Performance In-Plane Swithing) e che permette una densità molto elevata al punto tale da rende i pixel praticamente indistinguibili ad occhio nudo.

Samsung acquista da Sony la metà della joint venture S-LCD

Samsung acquista metà S-LCD Sony

Negli ultimi tempi Sony e Samsung pare proprio che, in un modo o nell’altro, stiano provvedendo a rivedere le proprie strategie del futuro cercando di focalizzare, per quanto possibile, gli investimenti da effettuare in attività ben più specifiche mediante cui cercare di sviluppare nel miglior modo possibile i rispettivi mercati.

Tenendo conto di quanto appena affermato, nelle ultime ore è stato reso noto l’annuncio facente riferimento all’acquisto di Samsung del 50% della quota di Sony relativa alla loro joint venture per la produzione di schermi piatti LCD.

L’accordo in questione sarebbe stato concluso a fronte di un corrispettivo economico pari a poco meno di un miliardo di dollari ma, nonostante ciò, rimane comunque aperto il rapporto di collaborazione tra i due colossi asiatici iniziato esattamente sei anni fa.

AMOLED Pieghevole

Display AMOLED Pieghevoli: Il Futuro per la Telefonia Mobile?

AMOLED Pieghevole

Gli Smartphone sono una delle più importanti innovazioni degli ultimi anni, ed hanno permesso alle persone di avere accesso ad Internet virtualmente da qualunque luogo, a condizione che ci sia “campo”.

Il problema è che i telefoni cellulari devono essere piccoli, stare in tasca, e questa riduzione delle dimensioni del display rende spesso i testi poco leggibili.

Una possibile soluzione al problema potrebbe arrivare dalle ricerche del Samsung Advanced Institute of Technology nella Corea Meridionale, dove i ricercatori avrebbero sviluppato un pannello AMOLED in grado di essere piegato in due senza perdere luminosità nel processo.