Smart QrCode Generator, generare codici QR per qualsiasi elemento online

Di software e servizi grazie ai quali generare codici QR ne esistono davvero a bizzeffe e qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

La maggiore parte delle risorse adibite alla creazione di codici QR permette però di generare solo e soltanto un codice che apre una specifica pagina web, Smart QrCode Generator, invece, consente di eseguire l’operazione in questione ed anche molto di più.

Smart QrCode Generator è un’interessante estensione specifica per Google Chrome che dopo essere stata scaricata ed installata permette, appunto, di generare codici QR che aprono specifiche pagine web e codici QR per qualsiasi singolo elemento presente online.

L’estensione va ad aggiungere un’icona direttamente accanto alla omnibar che qualora cliccata permette di generare il codice QR del link facente riferimento alla pagina web visualizzata.

MaskMe, un’estensione per Chrome per creare rapidamente indirizzi email usa e getta

Quando viene creato un nuovo account per potersi servire di uno specifico servizio web solitamente risulta necessario fornire un indirizzo email, una pratica questa che a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle procedure di registrazione potrebbe andare ad incidere negativamente sulla propria casella di posta elettronica a causa del sempre maggiore invio di spam.

Onde evitare di ritrovarsi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa di messaggi spazzatura potrebbe quindi essere utile creare un indirizzo email secondario da utilizare solo e soltanto per effettuare registrazioni e varie altre operazioni analoghe.

Un’altra valida soluzione consiste poi nel ricorrere all’impiego di una risorsa quale MaskMe, un’interessante estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, consente di creare rapidamente indirizzi di posta elettronica “mascherati”, ovvero indirizzi unici e casuali da utilizzare ogni qual volta risulterà necessario.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

BoxCryptor, disponibile l’estensione per crittografare i dati in Dropbox e Google Drive da Chrome

Avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali incrementare il grado di sicurezza del proprio computer e dei propri dati onde evitare che eventuali utenti malintenzionati possano accedervi e sicuramente molto importante considerando i tempi che corrono e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, a tal proposito, di dare uno sguardo a svariate apposite risorse.

Tempo fa, ad esempio, abbiamo dato uno sguardo a BoxCryptor, un software grazie al quale sincronizzare e crittografare i file archiviati su Dropbox sfruttando l’affidabilissimo algoritmo RC4.

Quest’oggi torniamo a parlare nuovamente di BoxCryptor ma questa volta prestando attenzione alla nuova ed apposita estensione per Google Chrome.

Nel corso degli ultimi giorni il team di BoxCryptor ha infatti realizzato un’estensione ad hoc per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che permette di crittografare i file di Dropbox e quelli di Google Drive agendo direttamente e comodamente dall’interfaccia web di Chrome.

Save to Google Drive, l’estensione ufficiale per salvare pagine web e altro su Google Drive

Giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Save to Drive, un’interessante estensione per Google Chrome grazie alla quale salvare immagini, video e collegamenti presenti online direttamente su Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile dal gran colosso di Mountain View.

L’estensione in questione può risultare sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze ragion per cui lo stesso team di big G ha ben pensato di rendere disponibile una risorsa ufficiale.

Da poche ore a questa parte sul Chrome Web Store è stata infatti resa disponibile Save to Google Drive, un’altra fantastica estensione per Chrome che a differenza della precedente è stata realizzata direttamente dal team di big G.

Save to Google Drive, così come suggerisce lo stesso nome, permette di salvare intere pagine web o singole immagini direttamente sul proprio spazio in Google Drive.

L’estensione dopo essere stata installata va ad aggiungere un’apposita icona accanto alla omnibar che qualora cliccata consente di salvare immediatamente la pagina web aperta su Google Drive.

Oltre a poter essere utilizzata così come appena descritto l’estensione può essere impiegata anche sfruttando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale del browser web, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Ripristinare supporto Twitter Instagram

InstaTwit, ripristinare il supporto Twitter in Instagram con un’estensione per Chrome

Ripristinare supporto Twitter Instagram

Durante gli ultimi giorni abbiamo avuto modo di assistere al deteriorarsi del già non idilliaco rapporto tra Instagram e Twitter.

Volontà di Twitter a parte di rendere disponibile una propria gamma di filtri fotografici da applicare agli scatti effettuati, tutte le foto scattate con la celebre app fotografica non risultano più visualizzabili come anteprime sulle pagine del servizio di microblogging.

Per far fronte alla cosa qualche giorno fa avevamo proposto una semplice ed efficace soluzione mediante cui ripristinare il supporto Twitter in Instagram con IFTTT.

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà sicuramente apprezzato la soluzione proposta ma molti altri potrebbero ancora voler conoscere eventuali sistemi alternativi mediante cui poter ottenere lo stesso risultato.

Neater Bookmarks, un’altra estensione per migliorare la gestione dei preferiti in Chrome

Chi, tra voi lettori, si ritrova ad avere a che fare, giorno dopo giorno, con una gran quantità di segnalibri annessi alla finestra del proprio browser web preferito sicuramente saprà quanto può essere utile, almeno nella maggior parte dei casi, avere a protata di mano una valida risorsa che consenta di semplificarne la gestione.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi strumenti di questo tipo ma nel caso in cui non foste ancora riusciti a trovare quello in grado di soddisfare le vostre esigenze allora potreste provare a dare uno sguardo a Neater Bookmarks… a patto però che utilizzate Google Chrome!

Neater Bookmarks, infatti, è un’estensione per il browser web di big G che dopo essere stata installata va ad aggiungere un pulsante direttamente accanto alla omnibar che qualora cliccato offre una visualizzazione ordinata di tutti i segnalibri in un apposito ed elegante pannello, così come illustrato anche nello screenshot presente ad inizio post, comprensivo di una casella di ricerca mediante cui individuare i preferiti d’interesse ed accedervi rapidamente.

MoTa, muoversi rapidamente tra le schede aperte in Google Chrome e gestirle più facilmente

Al fine di navigare online in man ancor più rapida ed immediata è possibile sfruttare le apposite combinazioni di tasti di scelta rapida messe a disposizione dai vari browser web e grazie alle quali è possibile, ad esempio, aprire una nuova scheda, chiudere quella attiva, passare ad un altro tab etc.

Chi predilige le hotkey all’utilizzo del mouse avrà però avuto modo di notare che quelle offerte di default dai browser web non permettono di destreggiarsi in maniera ottimale tra le varie schede aperte ragion per cui un’estensione quale MoTa potrebbe rivelarsi molto utile qualora venga impiegato Google Chrome.

MoTa, infatti, una volta installata, consente di gestire in maniera ancor più efficace le varie schede aperte.

L’estensione, nello specifico, permette di modificare la posizione della tab corrente, di spostarsi all’inizio o alla fine di tutte le schede aperte e di spostare una data scheda verso destra o sinistra rispetto alla posizione attuale.

ContextDeleter, rimuovere elementi dalle pagine web agendo dal menu contestuale di Chrome

La maggior parte delle modifiche, in fatto di layout, apportate a siti web e servizi online vengono spesso criticate e non accettate dagli utenti, specie dai più abitudinari, che, appunto, di solito preferiscono la precedente versione degli stessi.

Una buona soluzione al verificarsi di situazioni di questo tipo potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di ContextDeleter, un’apposita estensione per Google Chrome che, una volta in uso, permette di rimuovere gli elementi indesiderati presenti sulle pagine web visualizzate agendo manualmente.

Di estensioni grazie alle quali effettuare operazioni di questo tipo ne esistono diverse ma ciò che rende ContextDeleter una risorsa particolarmente interessante è la sua semplicità di utilizzo.

SoundCloudNav

SoundCloudNav, controllare SoundCloud da Chrome con apposite scorciatoie da tastiera

SoundCloudNav

SoundCloud è sicuramente uno tra i migliori servizi disponibili per gli amanti del mondo della musica, sia per coloro che ne producono di propria sia per i più accaniti ascoltatori.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova, per un motivo o per un altro, a bazzicare con una certa frequenza tra gli innumerevoli contenuti disponibili su SoundCloud potrà sicuramente trovare molto utile ricorrere all’utilizzo di un’apposta risorsa quale SoundCloudNav… a patto però che venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online.

SoundCloudNav, infatti, è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta in uso, mette a disposizione degli utenti apposite scorciatoie da tastiera grazie alle quali è possibile controllare in maniera ben più rapida e semplice le funzionalità rese disponibili dal celebre servizio.

Con SoundCloudNav sarà possibile, ad esempio, passare al brano successivo o a quello precedente, riprodurre un brano musicale e metterlo in pausa etc.

SoundCloud Storm, scaricare tutti brani musicali presenti su SoundCloud in un click

SounCloud è il celebre servizio web grazie al quale gli iscritti hanno la possibilità di condividere brani msuciali con altri utenti e mediante cui in alcuni casi è anche possibile eseguire il download di specifici file audio.

Non sempre, però, viene offerta la possibilità di scaricare, direttamente sulla postazione multimediale impiegata, tutto ciò che viene ascoltato su SoundCloud.

Se un dato brano musicale presente su SoundCloud può essere scaricato oppure no dipende esclusivamente dalla decisione presa dall’utente che ha provveduto a condividere quel file.

Favorite Doodle, sostituire il logo di Google con un doodle a piacere

Da anni ed anni a questa parte big G modifica il classico logo posto in bella vista su Google Search sostituendolo con doodles, talvolta anche animati, realizzati appositamente in occasione di specifiche ricorrenze e festività.

La maggior parte dei doodles proposti da Google sono davvero molto belli e sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà desiderato, almeno una volta, di poter sostituire il logo di defualt di big G presente nella homepage delle ricerche con uno “scarabocchio” a piacere tra quelli già visiti e che più sono riusciti a catturare l’attenzione.

Big G, purtroppo, non permette di eseguire quest’operazione ma nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome è comunque possibile rimediare ricorrendo all’utilizzo di Favorite Doodle, un’apposita e simpatica estensione.

Favorite Doodle, infatti, è un’estensione che dopo essere stata installata permetterà di cambiare il logo standard di Google sostituendolo con un doodle a scelta tra quelli che sono già apparsi in homepage.

OmniDrive, cercare in Google Drive direttamente dalla omnibar di Chrome

Da alcuni mesi a questa parte big G ha reso disponibile per i suoi utenti Google Drive, il suo servizio di cloud storage grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione per i propri file e di accedervi ovunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso.

La gestione del proprio spazio su Google Drive e dei vari file archiviati può essere effettuata sfruttando le app messe a disposizione da big G o, ancora, accedendo all’apposita sezione online.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una soluzione alterantiva e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare OmniDrive.

WordPress.com lancia la sua estensione ufficiale per Firefox

Forse non tutti sanno che WordPress.com ha lanciato la sua prima estensione ufficiale nel mese di gennaio. Questo plug-in era disponibile solo ed unicamente per il browser di Chrome e, dunque, tagliava fuori tutta la fetta di utenti che usavano gli altri programmi di navigazione.

A sentire la mancanza di tale componente erano soprattutto gli utilizzatori di Firefox, ma WordPress.com ha da poco sopperito alla mancanza. L’attesa è stata lunga, ben 10 mesi, ma finalmente anche gli utilizzatori del panda infuocato potranno usufruire di questa comoda applicazione.