Instagram: arriva il primo annuncio pubblicitario!

pubblicita-instagram

Un miliardo di dollari spesi per acquistare Instagram. Questa è la somma che Mark Zuckerberg decise di sborsare per accaparrarsi una delle applicazioni più famose del momento. Cifra che prima o poi Facebook ha intenzione di guadagnare e, magari, triplicare.  Da tempo stiamo parlando dell’arrivo delle pubblicità all’interno del flusso di foto di ogni utente che, inevitabilmente, rovinerà l’esperienza d’uso degli utilizzatori. In qualche modo la società deve riuscire a guadagnare tramite questo famoso titolo che permette di modificare le foto e gli annunci pubblicitari sembrano l’unica strada.

Facebook, pubblicità più mirata tracciando il movimento del mouse

Facebook, pubblicità più mirata tracciando il movimento del mouse

Con il chiaro obiettivo di proporre una pubblicità ancor più specifica per ognuno dei propri iscritti Facebook sta sperimentando un nuovo software in grado di tracciare i movimenti del mouse che vengono compiuti dall’utente sullo schermo del computer.

A render nota la cosa è stato, proprio nel corso delle ultime ore, Ken Rudin, il responsabile del settore analitico di Facebook.

Già da diverso tempo il team di Facebook studia il comportamento dei propri utenti passando in rassegna i Mi piace, i commenti scritti ed i click che vengono effettuati sulle pagine in modo tale da poter inviare pubblicità mirate in base ai gusti dei singoli iscritti.

Fylr: inviare file di qualunque dimensione agli amici di Facebook

Fylr

Come abbiamo spesso detto, inviare file ad altre persone è di fondamentale importanza. Se in passato non sapevamo come svolgere tale operazione, oggi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta: il web ci mette a disposizione infiniti servizi. Non solo potrete utilizzare la vostra casella di posta elettronica, ma anche Dropbox, google drive oppure molteplici altre risorse. Oggi vogliamo focalizzarci su un’applicazione che vi permetterà di inviare qualsiasi file, di qualunque dimensione, a più amici di Facebook.

Steve Ballmer, Mark Zuckerberg e Al Gore: tutti volevano acquistare Twitter

twitter

I  social network si sfidano costantemente tra loro, ma dobbiamo ammettere che molti prendono sin troppa ispirazione dal famoso Twitter. Basti pensare agli hashtag oppure ai box di tendenza che Facebook sta testando da poco tempo. Il microblogging fu lanciato nel lontano 2006 dal noto Jack Dorsey e da altre personalità che hanno contribuito alla crescita dell’uccellino.