Facebook ridisegna le pagine amicizia inserendo la Timeline

Parliamo ancora di social network e, in particolare, di un aggiornamento della piattaforma più famosa del momento. Come saprete, Facebook offre anche la possibilità di dare uno sguardo ai rapporti che avete con gli amici della vostra lista virtuale.

Si tratta di uno spazio che vi consente di verificare i dettagli della vostra amicizia con un contatto, in pratica vengono riportate tutte le interazioni che avete avuto con quel preciso utente.

Facebook Demetricator, rimuovere tutti i numeri e i contatori presenti su Facebook

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di Facebook e chi, andando ancor più nello specifico, si ritrova spesso a dover fare i conti con un’immane quantità di notifiche sarà sicuramente d’accordo su una cosa: l’interfaccia del celebre social network in blu è piena zeppa di numeri, contatori e quant’altro indicanti, appunto la quantità dei commenti, delle richieste di amicizia, dei messaggi, dei Like degli altri utenti e chi più ne ha più ne metta.

Gli indicatori in questione, ovviamente, permettono di tenere traccia di tutte le attività sul social network inerenti il proprio account ma non è da escludere il fatto che per alcuni utenti ed in alcune circostanze questi possano rivelarsi particolarmente fastidiosi.

In situazioni di questo tipo una recente ed interessante risorsa quale Facebook Demetricator può però rivelarsi davvero molo utile.

Nuove funzioni per Foursquare: punteggi e menzionare gli amici di Facebook

Foursquare, il noto social network che permette di effettuare i famosi check-in, ha deciso di aprire un po’ le sue porte e di offrire agli utenti qualche nuova utilissima funzionalità che, attualmente, risulta disponibile solo nell’app per iOS.

Questa volta non si tratta di un aggiornamento sconvolgente che lascerà senza parole molti utenti, come accadde con la tanto discussa funzione “Always On”. Se usavate Foursquare per decidere dove andare il sabato sera, adesso avrete la possibilità di trovar un luogo adatto con maggiore facilità.

Instagram: arrivano i profili web!

Una grande notizia per gli appassionati di Instagram, lo staff ha deciso di portare la loro creatura sul web! L’applicazione esce fuori dai display degli smartphone e approda su qualsiasi computer connesso alla rete.

Finalmente, potrete consultare i profili degli utenti di Instagram direttamente dal vostro dispositivo fisso, senza dover per forza avere il device mobile a portata di mano. Anche le persone che non posseggono il titolo, come gli utenti che sfruttano Windows Phone, potranno vedere le foto dei loro amici che, invece, utilizzano la famosa app.

Twitter, in arrivo filtri per le foto in stile Instagram

Twitter alla riscossa! In questo periodo stiamo parlando delle migliorie introdotte dall’uccellino azzurro sulla sua piattaforma, come ad esempio le famose copertine della timeline. Tra le tante cose, vi abbiamo segnalato anche il blocco delle applicazioni che condividevano le immagini sul network, come TwitPic, e lo stop del cerca amici di Twitter tramite l’app di Instagram.

Adjust Your Privacy: un utile sito web per settare la privacy dei social network

Spesso, uno dei tanti social network decide di cambiare la privacy delle proprie pagine. Gli utenti subito si precipitano a settare le nuove impostazioni, ma molte volte non si tratta di un’operazione molto semplice.

Prendiamo un esempio a caso, Facebook ed i suoi continui aggiornamenti che delle volte fanno saltare le impostazioni applicate dai proprietari del profilo. Quante volte avete “lottato” con le pagine bianche e blu del social? Decisamente troppo. Alcuni, potrebbero avere addirittura difficoltà a trovare la pagina che consente di settare la propria privacy.

Volete cambiare le impostazioni di Facebook, Twitter, Google Plus, Youtube, Flickr oppure di molte altre piattaforme? Non perdete tempo ad individuare dove si trova il link per effettuare le modifiche, ma usate l’utile sito web Adjust Your Privacy.

Facebook Nanny, accedere a Facebook solo in caso di ricezione di notifiche

Chi opera al PC utilizzando, al contempo, una connessione ad internet lo sa bene: incappare in varie ed eventuali distrazioni come, ad esempio, perdere più tempo del dovuto collegandosi al proprio account Facebook, non accade poi così di rado.

Onde evitare di andare incontro a possibili contrattempi ed al fine di ottimizzare nel migliore dei modi il proprio operato al PC è quindi necessario imporsi specifiche regole in base alle quali gestire i tempi di lavoro e quelli di “divertimento”.

Per poter eseguire l’operazione in questione nel miglior modo possibile si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Facebook Nanny, una speciale estensione per Google Chrome dedicata, così come suggerisce lo stesso nome, a Facebook.

L’estensione, una volta installata ed in uso, impedisce l’accesso al feed di Facebook a meno che non si abbiano delle notifiche da visualizzare.

Relationbook, scoprire velocemente lo stato sentimentale degli amici di FB

Il famoso social network di Mark Zuckerberg era nato soprattutto per permettere alle persone di ritrovare i propri conoscenti del passato. Gli utenti hanno potuto rimettersi in contatto con persone che, probabilmente, non avrebbero mai più sentito.

Facebook, nonostante le infinite critiche, è stata una grandissima invenzione che ha anche aiutato la formazione di tante nuove coppie di innamorati, ma ha anche contribuito alla distruzione di altre relazioni. Oggi giorno, il portale viene usato anche come mezzo per fare nuove conoscenze, infatti, non si va alla ricerca solo di vecchi amici, bensì alcuni utenti espandono semrpe di pià la propria lista di amici

Mozilla Firefox Social API integrazione Facebook

Firefox inizia a testare la Social API con Facebook Messenger

Mozilla Firefox Social API integrazione Facebook

Da poche ore a questa parte Mozilla ha annunciato la disponibilità della prima versione dell’integrazione Social all’interno di Firefox.

La nuova Social API appena annunciata permetterà agli sviluppatori di integrare quelle che sono le principali funzioni dei vari social network disponibili sulla piazza direttamente nel celebre browser web del panda rosso.

Tutti gli utenti interessanti, quindi, possono ora iniziare a testare la nuova Social API installando l’ultima beta 17 di Firefox ed utilizzando Facebook Messenger per Firefox (prossimamente sarà aggiunto il supporto a più provider e a più siti social come ad esempio Twitter e Google+).

Nello specifico è necessario scaricare ed installare la versione 17.0b2 di Firefox, visitare il sito web di Facebook ed accettare la richiesta di integrazione di Facebook Messenger con il browser di Mozilla.

Norton Satellite: eseguire la scansione di Dropbox, dei feed di Facebook e dei file locali

Considerando la sempre maggiore diffusione dei servizi di cloud storage grazie ai quali condividere documenti e tenendo anche conto della possibilità offerta agli utenti di condividere informazioni di vario genere mediante quelle che sono le principali risorse di social networking prestare un maggior grado di attenzione ad eventuali file e collegamenti dannosi è sicuramente molto importante onde evitare di andare incontro a fastidiose e spiacevoli sorprese, così come nel caso dei malware, che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della postazione in uso.

Un’ottima soluzione mediante cui evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di Norton Satellite, a patto però che venga impiegato l’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond.

Perfect365, ritoccare e migliorare volti in pochi click

Chi sa destreggiarsi senza problemi tra le varie funzionalità offerte dai programmi per effettuare operazioni di fotoritocco sicuramente avrà avuto ben pochi problemi nel dover modificare foto ed immagini applicandovi le dovute correzioni.

Chi è però meno pratico in tal senso potrebbe avere l’esigenza di utilizzare un applicativo in grado di eseguire le medesime operazioni delle risorse professionali ma, a differenza di queste, in maniera ben più semplice ed immediata.

È questo il caso di Perfect365, un software gratuito (sono disponibili anche versioni a pagamento comprensive di features extra) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema per tutti i sistemi operativi Windows, compreso l’ultimissimo Windows 8, e su Mac grazie al quale sarà possibile migliorare nel giro di pochi secondi le foto e, nello specifico, quelle in cui sono ritratti dei volti, applicando tutta una serie di effetti correttivi mediante cui rimuovere imperfezioni del viso, macchie, segni del tempo e molto altro ancora.

Oltre a poter eseguire le operazioni in questione Perfect365, previo click sugli appositi comandi, permetterà anche di esaltare sguardi e sorrisi, applicare maquillage e sottolineare tratti interessanti del volto.

PrivacyFix, un’estensione per proteggere la privacy online

Svariate piattaforme social hanno suscitato serie preoccupazioni in fatto di privacy degli utenti che, specie nel corso degli ultimi tempi, hanno dovuto imparare ad impostare personalmente e spesso anche con difficoltà i settagi mediante cui incrementare il livello di protezione delle proprie informazioni online.

Non tutti, però, potrebbero trovare di semplice esecuzione tale operazione a causa delle innumerevoli voci sui cui risulta necessario agire dalle impostazioni dei vari servizi online.

Per semplificare e velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di una recente ed utile risorsa quale PrivacyFix.

Facebook: la condivisione dei file tramite Dropbox è disponibile su tutti i gruppi!

Pochi giorni fa vi avevamo segnalato dell’imminente arrivo di Dropbox su Facebook, in particolare nei gruppi. Questi spazi, come saprete, vengono utilizzati dagli utenti per discutere oppure scambiare file. Lo staff delle pagine bianche e blu, infatti, aveva già inserito la possibilità di aggiungere contenuti presi dal vostro computer per permettere agli altri utenti di scaricarli.