Quotidianamente vi informate su molteplici siti web che, probabilmente, sono salvati nei preferiti del vostro browser. In realtà, la maggior parte delle notizie viene lanciata sui social network più quotati, come Facebook e soprattutto Twitter. Quest’ultimo nell’ambito dell’informazione non viene superato da nessuno, nemmeno delle pagine bianche e blu del network di Mark Zuckerberg.
Meowfoto per creare collage con le foto di Facebook e non solo
In passato solo gli utenti esperti di Photoshop erano in grado di modificare le fotografie, mentre gli altri potevano giusto compiere poche semplici operazioni. Oggigiorno, invece, la situazione è molto cambiata grazie all’arrivo di applicazioni come Instagram che consentono di rendere le immagini particolari in pochissimi secondi, senza avere nessuna specifica conoscenza.
Facebook ha raggiunto e superato il miliardo di utenti attivi
Probabilmente qualche anno fa Zuck, il giovane CEO di Facebook, non lo avrebbe mai immaginato ma proprio ieri mattina il social network in blu più celebre al mondo ha tagliato lo storico tragurdo di un miliardo di utenti attivi.
Ad annunciarlo è stato lo stesso Mark Zuckerberg mediante la pubblicazione di un apposito messaggio sul suo profilo.
Da stamattina ci sono più di un miliardo di persone che usano Facebook attivamente ogni mese. Se stai leggendo questo: grazie per concedere a me ed al mio piccolo team l’onore di potervi servire. Aiutare un miliardo di persone a connettersi è incredibile, è la cosa di cui più vado orgoglioso nella mia vita.
Mi impegno ogni giorno a lavorare per rendere Facebook migliore per voi e speriamo che saremo in grado un giorno di collegare anche il resto del mondo.
Un miliardo di persone, quindi, sono attivamente collegate a Facebook, un dato questo che sta ad indicare come tali utenti si siano connessi, proprio nel corso dell’ultimo mese, al proprio account o, ancora, abbiano visitato almeno una volta una pagina web sulla quale era attivo un pulsante Facebook in grado, appunto, di riconoscere l’identità dell’utente.
Pickalike, un Qrcode speciale per promuovere la propria pagina di Facebook
La propria attività si sponsorizza in ogni modo, soprattutto usando la potenza del web. Fra le varie strategie, non possiamo non citare le ormai famose pagine di Facebook che stanno ottenendo sempre maggiore considerazione, addirittura il numero dei “Like“ influenza il valore (almeno in apparenza) dell’azienda. Visto che questi spazi sulle pagine bianche e blu sono così importanti, dovrete cercarvi di farvi spazio fra infinite fanpage.
Facebook integra Dropbox per condividere file nei gruppi
I social network sono sicuramente la moda del momento, ma ogni piattaforma deve sfoggiare costantemente nuovi aggiornamenti in grado di attirare gli utenti che, infatti, potrebbero facilmente decidere di migrare verso altri siti. Abbiamo già parlato delle novità di Twitter ed anche dell’innovativa funzione di Foursquare, ma oggi vogliamo concentrarsi sul social network più utilizzato del momento: Facebook.
Facebook e il presunto allarme privacy dei messaggi privati pubblicati sulla timeline
L’allarme ha avuto origine in Francia ma nel giro di poche ore è andato diffondendosi a livello internazionale facendo finire Facebook nuovamente al centro di polemiche riguardanti presunte violazioni della privacy dei suoi utenti.
Nel corso della giornata di ieri, infatti, la redazione di Metro France, seguita a ruota da quella di Le Monde e di altri media, ha dato l’allerta: una modifica al social network avrebbe portato alla pubblicazione di alcuni messaggi privati sulla timeline degli utenti.
L’accusa nei confronti del social network in blu è divenuta quindi sempre più pesante.
Le cose, però, non stanno così come gridato dai media.
Facebook vi chiede di confermare se i vostri amici usano il loro nome reale
Prima di parlare dell’ultima trovata estrema di Facebook vogliamo fare una piccola introduzione su una delle regole fondamentali del social network.
Faccialibro vieta tassativamente di usare dei nomi falsi, la comunità deve essere basata su profili di persone reali che, dunque, devono inserire l’esatto nome e cognome e non semplici pseudonimi come spesso accade.
Skype 5.11 Beta: arriva il login tramite Facebook e account Microsoft
Se quest’anno l’acquisizione più importante è stata probabilmente quella di Instagram da parte di Facebook, durante il 2011 fu Microsoft a intascare una clamorosa vittoria riuscendo ad acquistare il programma di messaggistica istantanea, Skype. Questa mossa ha lasciato di stucco altri avversari, come ad esempio Google, ma per l’azienda di Redmond era necessario compiere un gesto del genere, infatti, il suo famoso Windows Live Messenger era stato messo in ginocchio dall’innovativo Skype.
Apple dice addio a Ping, il servizio chiuderà il 30 settembre
Ben presto Ping, il social network musicale lanciato da Apple circa due anni addietro, chiuderà i battenti.
A partire dal 30 settembre dell’anno in corso, infatti, l’esperimento made in Cupertino che fece la sua prima apparizione nell’oramai superata relase 10 di iTunes abbandonerà definitivamente il campo di battaglia social così come deciso dai vertici della mela morsicata e così come annunciato dagli stessi proprio nel corso delle ultime ore mediante la pubblicazione di un apposito breve comunicato.
Già da qualche tempo, comunque, Tim Cook aveva iniziato a sottolineare il fatto che Ping non meritasse più gli sforzi e le energie dell’azienda a causa della scarsa dose d’interesse manifestata sin da subito, o quasi, da parte degli utenti.
Tim Cook, settimane addietro, aveva inoltre messo in evidenza come fosse importante per Apple poter contare su un lato social ma la chiusura di Ping non indica necessariamente l’aver intrapreso una direzione contraria a quanto dichiarato.
Nuovo campus per Facebook: un progetto paradisiaco
Le aziende tecnologiche del momento sfornano prodotti eccezionali che riescono quasi sempre a conquistare l’interesse degli utenti. Avete mai voluto svolgere questo tipo di lavoro? Entrare nello staff di una grande società, come Google, vuol dire non solo molto lavoro (tantissimo lavoro), ma anche divertimento. Per stimolare la creatività, infatti, l’ufficio sarà pieno zeppo di passatempi interessanti. Giusto per fare un esempio, Google ha addirittura una piscina in cui fare surf!
Facebook e Instagram: acquisizione completata con successo
L’operazione Instagram è stata ufficialmente conclusa: da qualche ora, infatti, la celebre app mediante cui scattare foto, applicarvi accattivanti filtri e condividere il tutto con i propri amici è entrata a far parte, in maniera effettiva e definitiva, del patrimonio di Facebook.
Ad annunciare la buona riuscita dell’operazione è stato lo stesso team di Facebook mediante la pubblicazione di un apposito annnuncio sulla newsroom del gruppo.
L’acquisizione di Instagram da parte di Facebook aveva preso il via nel corso del mese di aprile quando, appunto, Mark Zuckerberg aveva comunicato di voler procedere all’acquisto dell’app per la modica cifra di ben 1 miliardo di dollari.
In effetti l’accordo iniziale prevedeva che Facebook versasse ad Instagram 300 milioni di dollari in denaro ed il restante in 23 milioni di azioni (ogni azione, infatti, aveva il valore di circa 30 dollari) per una cifra totale corrispondente esattamente ad 1 miliardo di dollari.
Blabber, un servizio per registrare e condividere messaggi vocali su Facebook
Gli utenti di oggi sono meno impegnati a comporre messaggi di testo a pagamento tramite il loro smartphone, ma sfruttano i tanti servizi di messaggistica istantanea o preferiscono mandare email. Se, invece, vogliono avere un contatto più intimo si passa alla comoda videochiamata. In realtà, esiste anche una via di mezzo che potrebbe tornare utile: i messaggi vocali. Queste brevi registrazioni possono essere inviate a colleghi, amici o al partner in modo da comunicare qualcosa usando la propria voce. Blabber è un servizio che punta proprio su questo tipo di comunicazione e vi consente di registrare e condividere i messaggi con i vostri amici di Facebook.
Facebook risolve il problema, l’eliminazione delle foto funziona davvero
Come sempre il social network di Facebook fa parlare di sé. Questa volta, come tante altre, non si tratta di una critica positiva, ma nemmeno molto negativa! Il famoso portale, infatti, ha finalmente risolto un problema che aveva sconvolto la maggior parte degli utilizzatori: le foto di Facebook rimosse, in realtà non venivano eliminate!
Facebook: adesso è possibile controllare la privacy delle singole foto
Facebook è il social network preferito dagli utenti, ma fra le caratteristiche di spicco non c’è di certo la privacy. Molto spesso si sente parlare di falle sfruttate dagli hacker per insidiarsi all’interno di faccialibro e, oltre a questi attacchi pirati, le opzioni integrate nella piattaforma non sempre soddisfano gli utenti. I contenuti che caricate sul social network potranno essere condivisi con tutti, amici, amici di amici, persone specifiche, liste oppure visualizzabili solo da voi. Non solo potrete restringere la visione dei vostri stati, ma soprattutto quella dei vostri album fotografici.