ExcellBook, utilizzare Facebook nascondendolo in un foglio di calcolo

Facebook, si sa, ad oggi va a configurarsi come la risorsa di social networking preferita dalla vasta utenza mediante cui comunicare ed effettuare operazioni di condivisone.

Considerandone le sue caratteristiche distintive, il social network in blu non sembrerebbe però essere la risorsa più adatta ad essere impiegata sul posto di lavoro ne, tanto meno, quella preferita dalla maggior parte dei boss.

Infatti non è certo una novità che utilizzare Facebook sul posto di lavoro possa influire negativamente sull’effettiva esecuzione delle proprie mansioni.

I più ostinati, però, potrebbero comunque volersi servire della tanto amata risorsa di social networking anche in tal ambito ma, al tempo stesso, evitando che il capo o, magari, un collega possano scoprire il proprio operato.

Molti di voi appassionati lettori staranno sicuramente pensando che eseguire tale operazione risulti praticamente impossibile ma, invece, qui su Geekissimo, quest’oggi, potrete scoprire facilmente come fare!

Upload Rabbit for Facebook, caricare foto e video su Facebook mediante drag and drop o dal menu contestuale

Considerando le feature offerte, Facebook, ora come ora, va a configurarsi non soltanto come il social network numero uno al mondo ma, inoltre, anche come uno tra i principali strumenti disponibili mediante cui condividere agevolmente foto e video con altri utenti.

Tenendo ben presente quanto appena affermato e prendendo in esame anche il fatto che il processo di upload e la successiva condivisione di foto e video, in talune circostanze, potrebbe divenire ben più agevole qualora eseguito direttamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web allora, sicuramente, buona parte di voi lettori sarà felice di fare la conoscenza di Upload Rabbit for Facebook.

Il software in questione può essere utilizzato in maniera completamente gratuita e, sebbene presenti un’interfaccia in stile Mac, così com’è possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, risulta perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows.

Fuschipranie, scaricare interi album fotografici da Facebook agendo dal menu contestuale di Firefox

Su Facebook, si sa, giorno dopo giorno vengono condivisi un enorme quantitativo di elementi d’ogni genere tra cui, in primis, foto ed immagini.

Per condividere foto ed immagini su Facebook ciascun utente può eseguirne l’upload singolo o, in alternativa, agire sugli elementi d’interesse in gruppo ma, purtroppo, ad oggi, non risulta ancora presente un’apposita opzione mediante cui effettuare il download di interi album fotografici.

Le immagini uploadate su Facebook, infatti, possono essere scaricate sul PC in uso soltanto una alla volta il che, qualora gli elementi su cui operare risultino molteplici, eseguire un’operazione di questo tipo potrebbe divenire una vera e propria difficoltà, oltre che una scocciatura.

Pixlr-o-matic: ovvero Instagram, o quasi, direttamente a portata di browser

Chi ha avuto modo di utilizzare Instagram di certo ben saprà quanto possa essere semplice e, sopratutto, divertente scattare foto applicandovi accattivanti effetti, il tutto tramite iPhone, in modo tale da renderle ancor più belle ed accattivanti di quanto già possano esserlo.

Nel caso in cui, però, piuttosto che sfruttare il celebre dispositivo mobile targato Apple, desideraste ritoccare foto ed immagini in egual maniera ma agendo direttamente dal PC o, per meglio intenderci, dal browser, allora, sicuramente, cari appassionati fotografi (che lo siate per diletto o per professione poco importa!) amanti dell’image editing ecco a voi tutti Pixlr-o-matic, un nuovo e fantastico servizio web gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcuna registrazione preposto, appunto, a tal scopo.

Pixlr-o-matic, realizzato, tra l’altro, da Pixlr, va infatti a configurarsi come un applicativo online che, previo upload di una foto archiviata sul PC o scattandola direttamente dalla webcam, consentirà di modificare le proprie immagini applicandovi tanti e bellissimi filtri, effetti e bordi, selezionabili mediante tre apposite sezioni, in grado di restituire sino a ben 25.000 differenti variazioni.

Facebook Friend Exporter, esportare la lista degli amici di Facebook come file CVS o come contatti di Gmail

Sul fatto che Facebook, ora come ora, costituisca uno tra i principali sistemi mediante cui interagire con amici, conoscenti, parenti, colleghi di lavoro e chi più ne ha più ne metta (che siano vicini o lontani non ha alcuna importanza!) vi sono be pochi dubbi così come abbiamo ribadito infine altre volte qui su Geekissimo e come la maggior parte di voi appassionati lettori e, magari, utilizzatori del social network in blu di certo ben saprà.

Considerando quindi quanto appena affermato Facebook va a configurarsi come uno straordinario archivio di informazioni di contatto che, social network a parte, potrebbero rivelarsi utili anche in altre circostanze.

Proprio per tale ragione e nel caso in cui il browser web impiegato per connettersi a Facebook sia Google Chrome si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una praticissima estensione quale Facebook Friend Exporter esattamente preposta a tale scopo.

Facebook Status Counter, aggiungere un contatore dei caratteri restati in Facebook

Appassionati utilizzatori delle risorse di social networking e, nello specifico, di Facebook, che, per un motivo o per un altro, siete sempre intenti ad aggiornare lo status del profilo ecco in arrivo, per la gioia di tutti voi (o, quanto meno, si spera!) una nuova ed interessante risorsa tutta dedicata a Firefox ed adibita, appunto, a tal scopo.

Si tratta di Facebook Status Counter, un add-on utilizzabile in modo completamente gratuito e destinato ad essere impiegato solo ed esclusivamente sul browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà quindi di aggiungere a Facebook un contatore di quelli che sono i caratteri restanti visualizzabile ogni qual volta saranno digitati nuovi messaggi di testo.

Facebook: arriva il pulsante “Non mi piace”? No, è solo un altro virus

Se per molti la presenza del pulsante “Mi piace” in tutte le pagine di siti e blog è già troppo, c’è chi vorrebbe anche quello opposto, il tanto anelato “Non mi piace”. Proprio a queste persone è dedicata una nuova minaccia che sta girando su Facebook: un finto pulsante “Non mi piace” che – manco a dirlo – nasconde il solito virus informatico.

Il meccanismo con cui i malintenzionati cercano di adescare i “creduloni” è sempre il solito, quindi se sulla bacheca di un amico trovate una scritta tipo “I just got the Dislike button, so now I can dislike all of your dumb posts LOLs. Get official dislike button NOW” (traduzione: “Ho appena avuto il pulsante Non mi piace, così posso mettere non mi piace a tutti i tuoi stupidi post LOL. Abilita il pulsante Non mi piace ORA“) statene alla larga. Sareste reindirizzati verso una pagina che vi farebbe installare un’applicazione malevola sul vostro profilo o verso il solito trucchetto del copia-e-incolla del codice javascript nella barra degli indirizzi del browser che spalanca le porte ai virus.

Facebook Clear, ottimizzare la visualizzazione e la navigazione di Facebook in Chrome

Sul fatto che Facebook presenti tante accattivanti features vi sono ben pochi dubbi ma altrettanto pochi sono anche quelli circa la presenza di innumerevoli caratteristiche non definibili esattamente come “gradite”.

Per intenderci, è questo il caso della pubblicità visualizzata, in prevalenza, nella sezione laterale della Home del noto social network o, ancora, dell’aggiunta del rinnovato visualizzatore di foto ma, purtroppo, di default, non vi è alcun modo di rimediare a tutto ciò… a meno che non si decida di ricorrere all’impiego di una risorsa quale Facebook Clear partendo però dal presupposto che il browser web impiegato sia Google Chrome.

Skype conteso tra Facebook e Google, chi lo comprerà?

Facebook e Google, rispettivamente colossi dei social network e delle ricerche sul web (e non solo), stanno prendendo in considerazione un qualche tipo di accordo con il client VoIP più famoso e popolare al mondo, Skype. Potrebbe trattarsi di una joint venture (accordo tra due o più imprese) o di un acquisto a titolo definitivo.

Secondo Reuters, tramite fonti anonime, membri di Facebook guidati dal CEO Mark Zuckerberg hanno preso parte a discussioni interne per l’acquisto di Skype, un affare di 3 – 4 miliardi di dollari. Si è discusso con i dirigenti del client VoIP per l’acquisto della società a titolo definitivo.

Facebook, altre tre minacce da evitare (a parte Bin Laden)


Siamo stati facili profeti. A poche ore dall’uccisione di Bin Laden, i primi virus a tema hanno invaso la Rete, ma bisogna stare attenti perché quelli dedicati allo “sceicco del terrore” non sono i soli rischi presenti su Facebook in queste ore.

Abbiamo raccolto per voi una lista di altre tre minacce da evitare su Facebook fra quelle più attive negli ultimi giorni: se le incontrate sulle bacheche dei vostri amici, anche quelli più fidati, statene alla larga. Potreste rischiare grosso!

Minaccia 1: cancellazione degli account non verificati

Negli ultimi giorni sta circolando molto sulle pagine del social network ideato da Mark Zuckerberg il seguente avviso:

OOOMMMMGG…Facebook Deleting all Profiles at MAY 5th which are not verified
=) Verify your account

TRADUZIONE: OMMIODDIO… Facebook cancellerà tutti i profili non verificati il 5 MAGGIO.
=) Verifica il tuo account

Video integrale uccisione Osama Bin Laden, migliaia di utenti Facebook cascano alla truffa

Come preannunciato un paio di giorni fa, sono arrivati i primi virus e il primo materiale dannoso sul popolare social network Facebook. Non ci hanno messo molto gli hacker e malintenzionati a diffondere i primi malware sulla nota piattaforma sociale.

Dopo il video del Bunga Bunga di Berlusconi su Facebook, nella giornata di ieri sono stati in migliaia a ritrovarsi nella propria bacheca vari messaggi in cui, esplicitamente, appariva un fantomatico link che reindirizzava ad una pagina fan particolarmente poco raccomandabile.

In primis un utente “medio” avrebbe già scoperto in partenza la truffa. Il titolo della pagina “Ecco qui la della morte di ossama” lascia a desiderare, basta leggere per rendersi conto (visualizzare l’immagine in alto). Successivamente la pagina è stata rinominata in “Osama ecco il video integrale“. Il nome è cambiato, la sostanza no.

PhotoSync, il modo più semplice per sincronizzare le foto da Flickr a Facebook

Colo che si servono di Flickr come risorsa mediante cui condividere foto ed immagini con altri utenti e che, con l’avvento di Facebook, hanno sempre cercato di sincronizzare manualmente i contenuti dell’uno e dell’altro di certo avranno trovato non poche difficoltà nell’attuare tale tipo d’operazione, specie se gli elementi sui quali agire risultano molteplici.

Ovviamente, piuttosto che dover eseguire il tutto manualmente, l’operazione in questione potrebbe risultare decisamente ben più semplice qualora venga impiegato un apposito strumento in grado di automatizzare in tutto e per tutto, o quasi, tale procedura.

Partendo quindi da tale presupposto soltanto da pochissimo ha fatto la sua comparsa in rete un nuovo ed efficiente servizio che, in modo del tutto gratuito, consente, appunto, di copiare automaticamente le foto da Flickr a Facebook evitando, di conseguenza, di dover eseguire doppi procedimenti e copiose operazioni.

Facebook Security

Nuove Opzioni di Sicurezza per Facebook

Facebook Security

Facebook è il Social Network più utilizzato al mondo, con più di 600 milioni di utenti.

Anche per questa ragione il tema della sicurezza su Facebook diventa ogni giorno più importante, ed infatti recentemente sono state introdotte su Facebook nuove funzionalità relative alla sicurezza degli utenti, che vediamo insieme.

In primo luogo, visto il crescente numero di giovani che utilizzano Facebook, sono stati introdotti nuovi strumenti ed una guida per le famiglie, per cercare di ridurre il fenomeno del bullismo sul Social Network.

FlipToast, gestire il proprio account Facebook mediante un’apposita toolbar da desktop

I più accaniti utilizzatori di Facebook che prediligono l’utilizzo di appositi client piuttosto che della versione web del noto social network, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa che, presentando le fattezze di una toolbar, potrà essere utilizzata direttamente e comodamente dal proprio desktop, a patto però che l’OS in uso sia Windows.

Si tratta, per l’appunto, di FlipToast, un software freeware e compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani che, così come già accennato, permetterà di gestire tutto quanto concerne Facebook, ovviamente previo login al proprio account, direttamente dal desktop grazie alla comparsa di una comoda ed elegante barra degli strumenti (è possibile visionarne un’anteprima dando uno sguardo all’immagine d’esempio).