Video tutorial: come trasformare le foto in quadri pop art

Vi dilettate di tanto in tanto con il vostro programma di fotoritocco preferito e, pur non essendo professionisti del settore, amate divertirvi modificando le foto digitali? Ecco allora un nuovo appuntamento con i nostri tutorial (e video tutorial, che trovate qui sopra) dedicati all’utilizzo di Photoshop.

Oggi vedremo come fare in modo estremamente facile e veloce (occorre infatti meno di un minuto e mezzo per portare a termine il tutto) a trasformare le foto in quadri pop art. Basta qualche filtro, una saturazione dei colori alle stelle ed il risultato è subito ottenuto. Ecco come fare passo passo:

99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori

Carissimi amici designer di professione e/o semplici appassionati di grafica digitale, ecco un nuovo spazio tutto dedicato a voi. Uno spazio dove scoprire insieme delle interessantissime quanto ampie risorse, per ispirarsi e trovare sempre valide e nuove idee da applicare a nuovi lavori da portare a termine.

Il folto gruppo di risorse che vi presentiamo oggi, proviene da un sito per molti insospettabile: Flickr, che in realtà ha il suo interno un’infinità di illustrazioni, schizzi, foto ed idee di qualità davvero ottima, che siamo sicuri vi torneranno utili in più di un’occasione. Eccoveli tutti elencati e suddivisi in categorie questi 99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori:

Illustrazioni

Illustration
8,928 membri – 80,525 elementi

Illustration and Graphic Addicts
107 membri – 550 elementi

Illustration Friday
2,853 membri – 5,513 elementi

Vintage Illustration
1,144 membri – 5,756 elementi

Photoshop Express introdotte nuove features

Photoshop Express introdotte nuove features

La beta pubblica di Photoshop Express è stata lanciata circa 6 settimane fà, con varie critiche riguardanti il Tos. Nonostante la giovane eta rimango impressionato da questo servizio, davvero ottimo.

Oggi Adobe ha aggiunto molte nuove features al servizio, incluso il supporto a Flickr. Nello scorso marzo, era già stato sollevato il problema dell’integrazione tra Flick e questo servizio di foto editing. Adesso potremo scaricare le foto di Flick direttamente su Photoshop Express per modificarle, correggerne il colore, applicare effetti digitali, etc.

Video Tutorial in HD: Come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop

Ebbene sì, carissimi amici geek, anche questa settimana è arrivato il momento di sfoderare tutta la nostra fantasia e tutta la nostra abilità nel fotoritocco. Anche se, come il sottoscritto, non si è professionisti del settore e/o grandi artisti non importa: la cosa fondamentale è divertirsi!

Ed allora rimbocchiamoci le maniche, afferriamo i mouse e vediamo insieme come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop. Il video tutorial lo trovate come al solito qui sopra (e, come avrete notato, il soggetto che abbiamo scelto è del tutto casuale), mentre per la procedura passo passo potete rivolgervi a queste righe:

Crea il tuo SlideShow personale da inserire in un Blog o in un sito!

SlideShow

Quante volte dopo aver fatto, un viaggio vi è venuto voglia di far partecipi delle vostre esperienze, anche i lettori del vostro blog tramite le foto o tramite i video di questo viaggio? Oggi vi presento un modo nuovo di inserire foto sul vostro blog, senza occupare spazio sul vostro Spazio Web. Inoltre una volta caricate le foto e creato l’album, potrete creare uno Slide Show che poi andrete a inserire sul vostro Blog o sito personale.

Tutto questo lo potrete fare grazie al nuovo servizio offerto dal sito Picoy. Il sito permette a tutti di registrarsi gratuitamente in pochi istanti. Dovrete inserire solamente l’indirizzo email, il nickname e la password.

26 software di casa Ashampoo gratis per tutti!

Da bravi geek conoscerete sicuramente la software house Ashampoo, ai più nota per prodotti di ottima qualità come quelli destinati alla masterizzazione, piuttosto che alla cifratura dei dati o alla protezione del computer da minacce di qualsiasi tipo.

Ebbene, tenetevi forte perché in casa Ashampoo hanno perso la testa ed hanno deciso di regalare a tutti noi la bellezza di 26 programmi commerciali, tutti ottimi e dal valore complessivo di circa 500 dollari! Come già accennato, ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, con la possibilità di accaparrarseli semplicemente compilando un breve modulo… che aspettate?!

Adesso però vediamo nel dettaglio tutti i software, con relativi link per il download e l’ottenimento della licenza:

1. Ashampoo Office 2006

Processa documenti e fogli di calcolo.

Licenza | Download


2. Ashampoo AntiSpyWare 2

Protegge da numerose minacce, rootkit compresi.

Licenza | Download


Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Non sono purtoppo un utente Mac, ma semplicemente mi piacciono i prodotti Apple, perchè diciamoci la verita un Mac Book oltre ad essere un ottimo computer ha uno stile ineguagliabile. Almeno a mio giudizio.

Quindi oggi voglio segnalare una piccola applicazione open source chiamata Visigami, che permette di navigare e scoprire facilmente immagini online. Dopo l’installazione del software, possiamo vedere le immagini da Picasa, Google Immagini, o Flickr, cercare una specifica immagine, zoomarle, animarle, o ancora selezionarle come screensaver.

Condividi la tua collezione multimediale con iGliss

Condividi la tua collezione multimediale con iGliss

Come condividere le nostre foto su Flick, i nostri video su Youtube, e la nostra musica, o qualsiasi altro file audio senza dove caricare tutto manualmente? iGliss è un sito di media sharing che permette di uploadare foto, video, e musica. Possiamo caricare i nostri file multimediali caricandoli e taggandoli uno per uno.

O possiamo utilizzare una piccola ed utile applicazione chiamata iGliss PC client, con il quale è possibile controllare ogni cartella del nostro PC per trovare il file multimediale che vogliamo condividere, e caricarlo cosi tramite il nostro account, il tutto in modo automatico.

Come evitare l’indicizzazione da parte di Google delle immagini contenute nel proprio blog WordPress

Alzi la mano chi, almeno una volta nella sua vita da navigatore nella grande rete, non ha utilizzato l’ottimo servizio di ricerca delle immagini messo a nostra disposizione da Google. La sua immediatezza, completezza sotto il punto di vista delle funzioni, ed efficacia lo fanno considerare da molti uno dei migliori mezzi per reperire immagini sul web, e su questo non c’è davvero nulla da eccepire.

Qualche astio nei confronti di questo utilissimo servizio sorge quando si è dall’altra parte della barricata, ovvero quando si è blogger (o gestori di normali siti internet) e, vuoi per questioni di privacy, vuoi per questioni di copyright, non si desidera che le immagini pubblicate sul proprio spazio web vengano indicizzate da Google, e rese di conseguenza disponibili in Google Immagini.

Proprio per aiutare chi è in questa situazione, oggi noi di Geekissimo vi proponiamo qualche trucchetto, che speriamo utile, con lo scopo di evitare l’indicizzazione da parte di Google delle immagini contenute nel proprio blog WordPress:

LOOXIS Faceworx, trasformare facilmente le proprie foto in modelli 3D

Solo una decina di anni fa, i più visionari immaginavano l’epoca attuale come un’epoca nella quale le fotografie sarebbero scomparse, soppiantate da riproduzioni in tre dimensioni ed in grandezza naturale dei soggetti immortalati. Ovviamente, come tutti sappiamo, non è andata (fortunatamente o sfortunatamente, dipende dai punti di vista) così, e le foto, digitalizzazione a parte, non hanno subito grosse trasformazioni di forma.

Va però sottolineato come, soprattutto negli ultimi tempi, la grafica digitale stia entrando nelle case e nei computer di numerose persone non esperte, ma sempre più in grado di maneggiarla, grazie a dei software, talvolta gratuiti, che permettono una facile costruzione di modelli 3D (se poi parliamo di prodotti di livello professionale la musica cambia, ma anche in quel settore le cose sono abbastanza cambiate rispetto a qualche anno fa).

Da questa interessante commistione nascono prodotti software come quello che vi presentiamo oggi: LOOXIS Faceworx.

Video Tutorial: Come migliorare la nitidezza delle foto digitali in Photoshop

Ed eccoci tornati a dedicare uno spazio a tutti coloro che, proprio come il sottoscritto, non sono esperti di grafica digitale, non hanno grandi ambizioni in questo senso, ma amano follemente dedicarsi di tanto in tanto al fantastico mondo del fotoritocco, sia per divertirsi che per cercare di ottenere il meglio dalla propria collezione di foto digitali.

Oggi vedremo insieme in un video tutorial ed una semplice guida scritta come migliorare la nitidezza delle foto digitali in Photoshop. Basta qualche minuto, una manciata di click ed un buon occhio per ottenere in men che non si dica dei risultati di tutto rispetto. Quindi, al bando le ciance, e mettiamoci subito al lavoro!

Nat Geo Adventure lancia un Concorso a Premi (MacBook Air) in onore dell’ Apertura della nuova Rubrica di Freestyle

jhsdafkafhiwejprtkgkòhldfhs89

Una recente segnalazione ci giunge in redazione quest’oggi, e subito ci apprestiamo come sempre, a rendervi partecipi delle nostre “conoscenze”.
Ebbene, nasce da poco, un fantastico concorso a premi, il quale decreterà in totale solo 4 vincitori tra i partecipanti del contest.
C’è un’unica differenza però, tra le altre “gare”, innanzitutto, ad organizzarlo, è il canale Nat Geo Adventure (404) di Sky, che in onore della sua nuova rubrica di Freestyling, lancia per l’appunto, il concorso “Freestyl-Adventure”.

Per partecipare, basterà registrarsi sul sito www.natgeoadventure.it ed “uppare” uno o più video oppure una o più foto che sappiano meglio rappresentare la parola “Freestyle”; dagli Sport estremi alla vita quotidiana, di tutti i giorni.
I vincitori, saranno selezionati da un’esperta giuria in base alla qualità, all’ originalità e alla simpatia del video stesso; perciò cari partecipanti, datevi molto da fare.
Passando ai premi, vi premetto che sono molto ambiti e ve li elenco:

Flickrfs: “monta” flickr sul tuo PC come Drive

qwurioweuriqweuiykashfjksghjka

Il mondo della grafica, delle immagini, è a dir poco immenso, quanti server sono pieni solo nel Web di sfondi, ecc.

Credo che a tutti voi piacciano queste e quest’ultimi; ma dirigiamoci oggi, oltre alla “strada” delle immagini, passando al mondo della fotografia.

Già, la fotografia, personalmente (anche se sono negato), quando osservo una foto di un paesaggio o magari di una persona, mi emoziono davvero molto e provo delle sensazioni che non mi capita di provare spesso, ma che allo stesso tempo, vorrei sentire sempre.

Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Carissimi amici geek, chissà in quanti, pur non essendo esperti o professionisti del settore, amiamo passare qualche ora utilizzando software di fotoritocco come il mitico Photoshop, nel tentativo di migliorare l’aspetto della propria collezione di foto digitali.

Proprio alla luce di tutto ciò, oggi vogliamo proporvi un semplicissimo video tutorial in alta definizione, tramite il quale vedere insieme come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop. Chiaramente miracoli non se ne possono fare, ma con qualche click ed una manciata di secondi a disposizione si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo: