Facebook costituisce senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui mantenere facilmente i contatti con parenti, amici e colleghi, permettendo inoltre di condividere agevolmente tutto quanto d’interesse, il che, se per alcuni utenti può risultare un ottimo sistema mediante cui tenere costantemente attivo il proprio lato più “social”, per altri, invece, tutto ciò va a configurarsi come una vera e propria problematica alla quale far fronte, specie quando ci si ritrova a navigare online sotto il costante attacco di appositi plugin.
Infatti, come di certo gran parte di tutti i più appassionati esplorati della grande rete avrà avuto modo di notare, negli ultimi tempi i plugin legati al social network per eccellenza hanno letteralmente invaso il web, permettendo dunque agli utenti di esprimere il loro apprezzamento nei confronti degli argomenti d’interesse presenti sui siti web, di visualizzare chi tra i propri amici ha fatto lo stesso ecc….