Google Music: il lancio ufficiale avverrà il 16 Novembre?

Google sta distribuendo gli inviti per un evento fissato per il 16 Novembre durante il quale dovrebbe essere lanciato ufficialmente Google Music

Tra pochi giorni, Google, con molta probabilità, compirà “il grande passo” nel mondo della musica digitale con Google Music, il servizio di cui si parla da diverso tempo a questa parte e che, sino ad ora, hanno avuto modo di provare, sotto forma di beta, solo e soltanto gli utenti statunitensi.

Infatti, stando a quelle che son le più recenti indiscrezioni, Google Music, con molta probabilità, sarà lanciato ufficialmente il 16 Novembre, ovvero la data in cui il gran colosso delle ricerche in rete ha organizzato un evento denominato These go to eleven, così come indicato sugli inviti che, da alcune ore a questa parte, sono stati distribuiti, e che potrà essere seguito in diretta collegandosi al canale ufficiale di Android presente su YouTube.

Gli inviti lasciano ben sperare circa Google Music considerando la presenza della frase “these go to eleven”, spesso utilizzata nel settore musicale per identificare un brano o una canzone dal forte impatto sonoro, e tenendo anche conto del nome di Nigel Tufnel, chitarrista della band immaginaria heavy metal Spinal Tap e protagonista di un finto documentario molto popolare negli anni 80, come mittente.

Google Music: sarà un successo o un flop?


Il nuovo Google Music sarà un successo come Gmail e YouTube o un flop come Google Wave? Al momento è impossibile dirlo con certezza, ma con quello che è stato svelato ieri durante il keynote di Google che abbiamo seguito per voi in diretta e qualche dettaglio trapelato a margine dell’evento, possiamo iniziare a farci un’idea su cosa aspettarci da questo nuovo servizio cloud definito da più parti come il Dropbox della musica che ci dovrebbe permettere di ascoltare la nostra collezione musicale da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet.

Ecco allora un breve “elenco istantaneo” con 3 motivi per cui Google Music potrebbe essere un flop o un successo su cui si può iniziare a ragionare. Leggeteli tutti con attenzione e fateci sapere la vostra nei commenti: visto che a causa delle restrizioni regionali noi italiani non possiamo ancora utilizzare il servizio (attualmente accessibile tramite inviti solo in USA), almeno ne parliamo….

Perché Google Music potrebbe avere successo

Compatibilità universale – Google Music sarà accessibile ovunque e con qualsiasi dispositivo. Dai PC Windows ai Mac, passando per gli smartphone e i tablet Android, si arriva fino ai sistemi audio di nuova generazione presentati ieri da Google alla conferenza Google I/O 2011. In un mondo sempre più connesso e sincronizzato, questa potrebbe essere una caratteristica di sicuro successo.