browser web windows 8

UC BrowserHD, un browser web pensato appositamente per Windows 8

browser web windows 8

Internet Explorer è il browser web reso disponibile per impostazione predefinita con i sistemi operativi Windows ma esistono anche numerose alternative che possono essere impiegate in base a quelle che sono le diverse esigenze e preferenze degli utenti.

Chi si serve però di Windows 8 potrebbe desiderare di avere a propria disposizione un ulteriore browser web alternativo specifico per la nuova interfaccia dell’OS e per le sue funzioni.

In questo caso UC BrowserHD può essere una risorsa da prendere in seria considerazione.

UC BrowserHD, infatti, è un browser web gratuito e scaricabile direttamente da Windows Store che, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, presenta un’interfaccia utente moderna mediante cui navigare online avendo a propria disposizione una gran quantità di utili caratteristiche quali la possibilità di sincronizzare i segnalibri, il supporto simultaneo alla navigazione, una sezione rapida mediante cui poter accedere ai siti web preferiti mostrati in apposite tiles e la funzione cloud multi-tab.

Cloud storage Windows 8

Cumulo: accedere a SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione

Cloud storage Windows 8

Gli utenti che si servono dei servizi di cloud storage per archiviare i propri file ed accedervi in qualsiasi momento a prescindere dalla postazione multimediale in uso sono sempre più in aumento così come le soluzioni disponibili.

La maggior parte dei servizi di cloud storage mette a disposizione degli utenti appositi applicativi mediante cui poter accedere rapidamente ai propri file e mediante i quali poterli gestire, sia da computer sia da mobile.

Chi utilizza più servizi di cloud storage e chi è stufo di dover sfruttare applicativi differenti per gestire i propri file archiviati nella nuvola sarà però sicuramente ben felice di sapere che per Windows 8 è stato realizzato un nuovo ed interessante applicativo chiamato Cumulo e grazie al quale, appunto, viene offerta la possibilità di accedere al proprio account SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione.

Dopo aver installato l’applicativo sarà possibile iniziare a collegare i servizi preferiti in modo tale da poter visualizzare i file e le cartelle disponibili per ciascun servizio connesso.

System Power Shortcuts: arrestare, riavviare, sospendere ed ibernare l’OS dalla Start Screen

I cambiamenti che Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ha portato con sé sono molteplici rispetto a Windows 7 ed ancor di più rispetto alle altre precedenti edizioni dell’OS.

L’introduzione della Start Screen e la rimozione del menu di avvio sono, ad esempio, due tra i cambiamenti più importanti ed immediatamente visibili.

A tal proposito molti utenti hanno avuto modo di apprezzare le modifiche apportate, diverse altri, invece, pur utilizzando già da qualche tempo Windows 8 ancora non riescono ad abituarsi ad alcuni cambiamenti.

Start Screen e menu di avvio a parte, i comandi mediante cui arrestare e riavviare l’OS, mettere in sospensione il sistema etc., prima facilmente raggiungibili dal menu Start, ora sono nascosti all’interno della charms bar rendendone quindi più difficoltoso l’accesso.

Amazon AutoRip

Amazon AutoRip, gli mp3 sono gratis per chi ha acquistato CD

Amazon AutoRip

Proprio nel corso delle ultime ore Amazon, il colosso dell’e-commerce, ha annunciato e reso disponibile una nuova ed interessante funzionalità legata al servizio Amazon Cloud Player ed in base alla quale d’ora in avanti tutti gli utenti che hanno acquistato o che acquisteranno CD musicali sullo store online potranno ottenerne la versione mp3 in maniera completamente gratuita.

L’iniziativa, così come comunicato da Steve Boom, vicepresidente della divisione Worldwide Digital Music di Amazon, prende il nome di Amazon AutoRip ed interessa al momento un catalogo comprensivo di circa 50 mila album costituito, prevalentemente, dalle nuove uscite e da quelli che sono stati i dischi maggiormente venduti negli anni scorsi sino al 1998.

Il numero degli album in catalogo è tuttavia destinato a crescere con il passare del tempo grazie alla partnership stretta da Amazon con le major e con numerose altre etichette indipendenti.

Per potersi servire della novità lanciata da Amazon l’utente non dovrà effettuare alcuna richiesta.

Screenshot2Disk, salvare le immagini dalla clipboard in specifiche cartelle agendo dal menu contestuale di Windows

Navigando spesso online capita, con altrettanta frequenza, di incappare in foto ed immagini d’interesse che si potrebbe desiderare di archiviare sulla postazione multimediale in uso in modo tale da potersene servire in un secondo momento (ad esempio utilizzandole come wallpaper per il desktop, come illustrazione per un post sul proprio blog etc.).

Per effettuare tale operazione è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine d’interesse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere poi l’apposita voce mediante cui eseguirne il salvataggio.

Talvolta, però, la sopracitata procedura non risulta effettuabile per cui per archiviare una data immagine sul computer in uso è necessario incollarla prima in un apposito editor come, ad esempio, Paint e poi salvare il tutto selezionando il formato desiderato, o, ancora, si potrebbe desiderare di voler rendere ben più rapida l’esecuzione del processo di salvataggio.

MyFolders, agire rapidamente su file e cartelle direttamente dal menu contestuale di Windows

Rinominare, copiare, spostare ed eseguire svariate altre operazioni sui file presenti all’intero di una specifica cartella appare, in linea generale, un’operazione abbastanza semplice da eseguire ma nel caso in cui ci si ritrovasse ad agire frequentemente in tal modo potrebbe risultare molto più utile avere a propria disposizione una risorsa quale MyFolders.

Si tratta, per l’appunto, di un’estensione di shell di Windows che, una volta in uso, permetterà di aprire istantaneamente le varie cartelle d’interesse e di agire sui file in esse contenute, il tutto operando direttamente dal menu contestuale del sistema.

Questo sta quindi a significare che selezionando una data cartella, cliccando su di essa con il tasto destro del mouse e selezionando poi la voce MyFolders dal menu contestuale visualizzato sarà poi possibile agire sui file contenuti nella directory copiandoli, spostandoli, aprendo una specifica cartella o, ancora, aprendo il  prompt di Windows.

Zocial.tv, visualizzare i video più condivisi su Facebook e Twitter

La visualizzazione di filmati in rete ha conquistato milioni di utenti, proprio per questo motivo ogni giorno nascono e diventano famosi, siti web correlati ad i principali organi di diffusione di video.

Uno di questi è Zocial.tv, un servizio web completamente gratuito, in grado di proporre la ricerca degli elementi più condivisi sui principali social network, quali Facebook e Twitter. Una volta visualizzati, è inoltre possibile condividerli sugli stessi servizi, ma anche su Windows Live Messenger, StumpleUpon, Yahoo!, Google ed inviarli tramite posta elettronica.

MyPhoneExplorer, gestire il proprio smartphone Android direttamente da Windows

Se siete in possesso di un device mobile equipaggiato di Android e siete alla ricerca di un pratico sistema mediante cui gestirne facilmente tutti i vari contenuti direttamente da PC allora potreste sicuramente trovare molto utile una risorsa quale MyPhoneExplorer.

Si tratta infatti di una suite, costituita da client per sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) e da client per Android, mediante cui sarà possibile gestire facilmente ed in remoto il proprio smartphone Android avendo la possibilità, nel dettaglio, di sincronizzare i propri dati, di effettuare telefonate, di spedire SMS, di operare sull’agenda, sulle sveglie, sulla rubrica, sui file e, dulcis in fundo, di ottenere informazioni concernenti il device (come ad esempio il livello della batteria e le statistiche relative alla CPU) e la memoria.

Oltre a poter eseguire tutto quanto appena accennato MyPhoneExplorer potrà anche essere impiegato per effettuare un pratico backup direttamente sul PC di quelli che sono i dati presenti sul proprio smartphone e, in tal modo, sarà quindi possibile tenere al sicuro contatti telefonici, eventi, attività, note, SMS e profili (gli elementi da sottoporre al processo di backup possono essere selezionati direttamente dall’utente).

XWidgets, tanti bellissimi widget personalizzabili da aggiungere al desktop di Windows

Sia Windows Vista che Windows 7, come sicuramente ben sapranno tutti gli utenti che si servono dei due OS in questione, consentono di aggiungere appositi widget sul proprio desktop.

L’assortimento dei widget offerti di default risulta però abbastanza scarno e quelli scaricabili dalla gallery ufficiale nella maggior parte dei casi non riescono a soddisfare i gusti e le esigenze della vasta utenza.

Proprio per tale ragione una risorsa quale XWidgets potrebbe rivelarsi particolarmente interessante!

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

diff-ext, confrontare velocemente i file mediante il menu contestuale di Windows

Trovare le differenze tra due file può risultare davvero difficile, in particolar modo in alcune circostanze, per cui al fine di effettuare tale operazione in maniera veloce e, sopratutto, precisa occorre impiegare specifici strumenti ideati esattamente a tal scopo.

Nel caso in cui il sistema operativo in uso sia Windows e qualora venga avvertita la necessità di utilizzare una risorsa di tale tipologia si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare diff-ext.

Si tratta di un’estensione di shell di Windows, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, che permette, appunto, di effettuare operazioni di confronto in modo davvero facilissimo: agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

StandAlone Gadgets Pack, tanti utili gadget in stile glass da aggiungere al proprio desktop

Siete alla ricerca di una valida soluzione mediante cui abbellire il vostro desktop in maniera originale ma, al contempo, elegante e necessitate di un set completo di strumenti grazie ai quali tenere d’occhio meteo, prestazioni del PC e chi più ne ha più ne metta? Si? Bene, allora StandAlone Gadgets Pack è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Ma di che cosa si tratta? Di un pacchetto di gadget, scaricabile in modo completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Windows XP, Vista e 7, che, una volta in uso, andrà ad aggiungere sul proprio desktop tutta una serie di utili gadget aventi effetto glass grazie ai quali l’utente potrà tenere sempre e comunque d’occhio il meteo, i dettagli relativi alla larghezza di banda della rete, il proprio account di posta elettronica Gmail, il livello di carica della batteria (ovviamente solo e soltanto nel caso dei laptop), gli aggiornamenti di Google News, la data e l’ora e tutte le informazioni relative all’impiego delle risorse.

Unitamente a quanto appena accennato l’utente potrà inoltre specificare tutta una serie di collegamenti alle cartelle di maggiore utilizzo alle quali si desidera accedere in maniera veloce ma, sopratutto, pratica.

Altri 3 temi WordPress ispirati a Google+

Dopo alcuni giorni dal lancio di Google+ abbiamo proposto a voi lettori in possesso di uno spazio online gestito mediante WordPress un semplice ma accattivante tema denominato PlusOne ed ispirato, così com’è facile dedurre dallo stesso nome, al nuovo e già tanto amato social network di Big G.

Soltanto da pochissimo, però, hanno fatto la loro comparsa in rete 3 ulteriori ed interessanti temi per WordPress sempre ispirati a Google+ che, quest’oggi, per la gioia di voi lettori di Geekissimo amanti del neo strumento di social networking in questione ed alla ricerca di valide risorse mediante cui rinnovare l’aspetto del vostro spazio online, siamo pronti a proporre.

Ma ora bando alle ciance e scopriamo, nel dettaglio, le fattezze di questi nuovi temi… ovviamente completamente gratuiti!

Sendtosendto, aggiungere voci personalizzate ad Invia a del menu contestuale di Windows in un unico click

Il menu contestuale degli OS Windows, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, può essere personalizzato smanettando tra le varie cartelle ed i settaggi del sistema ma, purtroppo, un’operazione di questo tipo non può essere eseguita in maniera, per così dire, istantanea richiedendo inoltre un minimo di concentrazione da parte dell’utente.

Tuttavia, per far fronte a tale situazione e, nello specifico, per modificare le voci annesse al comando Invia a del menu contestuale in maniera praticamente immediata è possibile ricorrere all’utilizzo di Sendtosendto, ovvero un’estensione della shell di Windows, di natura open source e, ovviamente, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito.

Sendtosendto, una volta in uso, andrà ad aggiungere il comando Add here alle voci accessibili da Invia a del menu contestuale di Windows, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Mediante il nuovo comando disponibile l’utente potrà quindi aggiungere elementi personalizzati al menu accessibile dalla voce Invia a semplicemente cliccando su di esso.

PlusOne: il tema per WordPress ispirato a Google+

Sono oramai diversi giorni che Google+, il social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche online, ha fatto la sua comparsa in rete e già un buon numero di utenti hanno avuto modo di testarne le fattezze effettuando l’accesso mediante invito o, in alcuni casi, registrandosi direttamente dalla homepage del servizio.

Unitamente alle funzionalità offerte anche l’interfaccia della nuova risorsa di social networking appare particolarmente accattivante presentando uno stile minimale ma, al contempo, garantendone la perfetta usabilità.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di questo parere e se disponete di uno spazio online gestito mediante WordPress allora, sicuramente, sarete ben lieti di fare la conoscenza di un nuovo ed interessante tema quale PlusOne.

Si tratta, nel dettaglio, di una risorsa scaricabile in maniera del tutto gratuita che, una volta applicata, trasformerà l’aspetto del proprio blog o sito web in quello di Google+, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa.