Geekissimo

guida

guida

Come disinstallare Kubuntu mantenendo Ubuntu

Pubblicato il 29/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 8 commenti
Come disinstallare Kubuntu mantenendo Ubuntu

Come abbiamo visto insieme qualche tempo fa, passare quando si desidera da Ubuntu a Kubuntu è possibile, ed anche facilmente, ma dopo qualche periodo di sperimentazione (in fondo è questo il bello del mondo Linux) si può decidere di abbandonare […]Continua a leggere

Come scaricare musica gratis da eSnips

Pubblicato il 28/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 9 commenti
Come scaricare musica gratis da eSnips

Forse in molti non lo sanno, ma l’ottimo servizio di hosting gratuito eSnips è una vera e propria miniera d’oro per quanto concerne la musica. In quest’ultimo, sono infatti disponibili migliaia di mp3 di qualsiasi genere: da opere relative a […]Continua a leggere

Flash Player, come effettuare il downgrade dalla versione 10 alla 9

Pubblicato il 23/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 17 commenti
Flash Player, come effettuare il downgrade dalla versione 10 alla 9

Supporto per gli effetti 3D, effetti speciali in tempo reale ad alte prestazioni, nuovo motore di impaginazione del testo, generazione dinamica dell’audio, streaming dinamico e miglioramento nell’accelerazione hardware: non c’è che dire, il nuovo Flash Player 10 si presenta proprio […]Continua a leggere

Come installare XBMC Media Center su Ubuntu Linux

Pubblicato il 22/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 11 commenti
Come installare XBMC Media Center su Ubuntu Linux

In barba a tutti coloro che ritengono Linux un sistema ancora poco adatto al mondo multimediale, oggi vedremo insieme come installare l’ottimo XBMC Media Center su Ubuntu. Come si può facilmente evincere dal suo nome, questo ottimo software gratuito consiste […]Continua a leggere

Windows Vista, cosa fare quando la sidebar fa le bizze

Pubblicato il 18/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 6 commenti
Windows Vista, cosa fare quando la sidebar fa le bizze

Soprattutto quando si installano ed utilizzano molti gadget prodotti da terze parti, si corre il rischio di vedere la sidebar del proprio Windows Vista “impazzire” da un giorno all’altro, con crash più o meno frequenti e malfunzionamenti diffusi. Come facilmente […]Continua a leggere

Guida: come accedere al Master Control Panel di Windows Vista

Pubblicato il 17/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 20 commenti
Guida: come accedere al Master Control Panel di Windows Vista

Carissimi amici geek, come facilmente intuibile dall’immagine qui sopra, in cui si può ammirare l’interfaccia Aero tipica di Windows Vista, anche oggi parliamo dell’ultimo sistema di casa Microsoft, e lo facciamo proponendovi un trucchetto all’apparenza banale, ma che può in […]Continua a leggere

Come installare OpenOffice 3.0 su Ubuntu Linux

Pubblicato il 16/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 5 commenti
Come installare OpenOffice 3.0 su Ubuntu Linux

In attesa di una sua integrazione nelle prossime versioni di Ubuntu Linux, sono moltissimi gli utenti di questa distro che desiderano mettere le “zampe” sull’ultima release di quella che è nei fatti l’unica vera valida alternativa alla tanto blasonata (e […]Continua a leggere

Come utilizzare Adobe Shockwave su Linux

Pubblicato il 15/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 14 commenti
Come utilizzare Adobe Shockwave su Linux

Nonostante le buone intenzioni dimostrate da Adobe (almeno a parole) verso il mondo del sistema operativo del pinguino, non è stato ancora reso disponibile un plugin di Shockwave per Linux. Certo, quest’ultimo non è utile come il “cugino” Flash Player […]Continua a leggere

Ubuntu Linux, 8 modi per mantenere pulito il sistema

Pubblicato il 09/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 12 commenti
Ubuntu Linux, 8 modi per mantenere pulito il sistema

Forse un po’ meno rispetto ai sistemi di casa Microsoft, ma anche Ubuntu Linux necessita, di tanto in tanto, di una bella “pulizia generale“. Quindi, al bando le ciance, e vediamo subito insieme come fare, sfruttando svariati strumenti disponibili gratuitamente […]Continua a leggere

Windows Vista e Flash Player, come risolvere i problemi con i video a tutto schermo

Pubblicato il 08/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 5 commenti
Windows Vista e Flash Player, come risolvere i problemi con i video a tutto schermo

Pur avendo oltre un anno ed un corposo service pack sul groppone, Windows Vista continua ad avere diversi incidenti di percorso relativi alla compatibilità con alcuni software, ad esempio il Flash Player di Adobe. Certo, per risolvere il tutto è […]Continua a leggere

Indicizzazione, ci serve davvero?

Pubblicato il 06/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 19 commenti
Indicizzazione, ci serve davvero?

Ammettiamolo: prima che saltasse fuori il discusso sistema operativo Windows Vista, erano davvero pochi gli utenti che sentivano la necessità di veder indicizzati i file conservati sul proprio computer. Anzi, per essere del tutto realistici, la maggior parte dell’utenza comune […]Continua a leggere

Guida: da Ubuntu a Kubuntu (e viceversa) in una manciata di secondi

Pubblicato il 03/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 14 commenti
Guida: da Ubuntu a Kubuntu  (e viceversa) in una manciata di secondi

KDE o Gnome? Ubuntu o Kubuntu? Questo il dilemma che affligge le menti di molti geek, da una parte attratti dalle bellezze estetiche dell’ambiente desktop basato sulle librerie Qt di Trolltech, e dall’altro catturati dal fascino, un po’ “old style”, […]Continua a leggere

Guida: come utilizzare gli screensaver come wallpaper in Windows Vista

Pubblicato il 01/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 5 commenti
Guida: come utilizzare gli screensaver come wallpaper in Windows Vista

Carissimi amici geek, è decisamente giunto il momento di dedicarci anima e corpo alla fuffa. Lo facciamo parlando del sistema operativo che, in molti dizionari dei sinonimi, è accostato proprio a quest’ultima: Windows Vista. Inutile far finta di niente: anche […]Continua a leggere

Guida: come utilizzare le stesse macchine virtuali su più sistemi operativi

Pubblicato il 01/10/2008 di: Andrea Guida (@naqern) 13 commenti
Guida: come utilizzare le stesse macchine virtuali su più sistemi operativi

Ogni vero geek, se non ha almeno un paio di sistemi operativi installati su uno stesso computer, non si sente a suo agio. Anche se uno di questi rimane utilizzato per secoli, non importa: ci deve stare! Ciò, come ben […]Continua a leggere