guida
guidaGuida: installare Mac OS X Snow Leopard su PC, stavolta senza troppi smanettamenti!

Installare Mac OS X Snow Leopard su un PC senza smanettare è praticamente impossibile, però dobbiamo ammettere che la guida pubblicata da noi qualche settimana fa – una delle poche testate e realmente funzionanti disponibili all’epoca – andava un po’ […]Continua a leggere
Windows: eliminare il rettangolo di selezione tratteggiato

Qualcuno stenta a crederci, ma esistono geek così meticolosi ai quali perfino l’appellativo “perfezionista” va stretto. Persone che, tanto per intenderci, esigono che non ci sia nemmeno una virgola fuori posto sul desktop del loro amato computer. Ebbene, carissimi amici […]Continua a leggere
vLite: come usarlo senza installare il WAIK

Se c’è un software che nella cassetta degli attrezzi di ogni bravo geek non può assolutamente mancare, quello è vLite. Una delle soluzioni più pratiche, semplici ed efficaci per creare dischi d’installazione personalizzati di Windows 7 e Vista. Tutto senza […]Continua a leggere
Guida: disabilitare l’aggiornamento automatico di Adobe CS4

Avete appena installato l’ultima versione di Photoshop o Adobe Creative Suite 4 sul vostro PC e, per un motivo o l’altro, non desiderate che il “paccozzo” californiano scarichi automaticamente eventuali aggiornamenti software disponibili? Ebbene, oggi siamo qui proprio per soddisfare […]Continua a leggere
Office 2010: estendere il periodo di prova fino a 180 giorni

È passato poco, pochissimo, da quando abbiamo visto insieme come installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC, ma è già tempo di tornare a parlare dell’ultima edizione della suite per l’ufficio “made in Redmond”. Entrando maggiormente nel dettaglio, stiamo […]Continua a leggere
Windows 7: disabilitare completamente gli HomeGroup

Tra le novità più interessanti introdotte da Microsoft in Windows 7 figura sicuramente la funzionalità HomeGroup, quella che consente di condividere in maniera estremamente facile e veloce file, stampanti e contenuti multimediali con altri computer e dispositivi collegati in rete. […]Continua a leggere
Guida: collegarsi da remoto a VirtualBox su Linux

Domenica pomeriggio fiacca? E allora che ne dite di passare un po’ di tempo provando una “geekata” che vede come protagonisti VirtualBox, il popolarissimo programma open source per la gestione di macchine virtuali, e Linux? Se siete in vena, stiamo […]Continua a leggere
Guida: installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC

Da bravi geek, pochi di voi avranno resistito dal testare in prima persona le versioni preliminari di Office 2010 che circolano sulla grande rete. Ma si sa, per mettere seriamente alla prova dei nuovi software occorre fargli mangiare polvere e […]Continua a leggere
Guida: installare Mac OS X Snow Leopard su PC

Mac OS X Snow Leopard è finalmente tra noi e, benché non si tratti di un sistema rivoluzionario, tutti gli utenti della mela non vedono l’ora d’installarlo sulla loro macchina… anche quando si tratta di un comunissimo PC. E già, […]Continua a leggere
Guida: creare una penna USB ruba-password per spaventare gli amici (Windows XP/Vista)

Molti utenti utilizzano Windows XP/Vista. Molti utenti utilizzano software quali Internet Explorer, Firefox, Live Messenger ed Outlook. Molti utenti non si curano minimamente del fatto che tutte le password conservate in questi programmi sono facilmente rintracciabili da soggetti terzi. Molti […]Continua a leggere
JQS.exe: come rimuovere il Java Quick Starter dal task manager di Windows

A chi potrebbe mai dar fastidio un servizio innocuo, che occupa circa 2MB di memoria? Ma è ovvio: a noi geek. E già, perché noi davvero non resistiamo. Se nel task manager di Windows vediamo comparire un servizio palesemente inutile, […]Continua a leggere
Firefox: ottimizzare le prestazioni deframmentando il database, due nuovi metodi

Come magistralmente segnalato in questo nostro post di qualche tempo fa, in Firefox 3.5 è cambiata la maniera in cui il browser conserva le informazioni relative ai profili. Elementi quali cookie, segnalibri e feed RSS, adesso, vengono infatti conservate in […]Continua a leggere
Firefox: cosa fare quando i video vanno a singhiozzo

Quando lo visualizzate in Firefox, l’ultimo video degli “zero assoluto” vi sembra una gara di rutti tra camionisti elvetici? Tranquilli, è normale. Ma se notate degli strani singhiozzii in tutti i video riprodotti dal celebre navigatore open source probabilmente dovete […]Continua a leggere
Firefox Tips & Tricks: trucchetti assortiti per il browser del panda rosso!

Correte a digitare about:config nella barra degli indirizzi, premete il tasto Invio, cliccate sul pulsante “Farò attenzione, prometto” e rimboccatevi le maniche: si comincia! Come sarebbe a dire di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente di Firefox e di una nuova […]Continua a leggere