guida
guidaHard Disk Esterni: 3 piccoli accorgimenti per migliorarne le prestazioni

I dischi fissi dei nostri computer sono sempre più grandi e spaziosi ma noi vogliamo sempre di più. Ecco quindi il clamoroso successo degli hard disk esterni, dispositivi piccoli, comodi e funzionali grazie ai quali scaricare, conservare e trasportare in […]Continua a leggere
Windows: visualizzare/nascondere le cartelle e i file nascosti con un click

In occasione del nostro recente post su come aprire la cartella di origine dei file dal menu contestuale di Windows XP, l’amico [email protected] ci chiese se era possibile avere un’opzione nel menu contestuale di Windows che permettesse di abilitare e […]Continua a leggere
Media Player Classic Home Cinema: come usare FFDShow

Grazie alla sua velocità e alla sua “bocca buona”, Media Player Classic Home Cinema (naturale evoluzione del popolarissimo MPC) è riuscito a diventare il lettore multimediale di fiducia di migliaia di utenti in tutto il mondo scavalcando prodotti blasonati (leggasi […]Continua a leggere
FreeCommander: sostituiamo l’esplora risorse di Windows. Adesso!

Se iniziate a provare insofferenza verso un caposaldo dei sistemi Windows, come l’esplora risorse, siatene sicuri, state per diventare dei geek con la “G” maiuscola. La prova del nove la facciamo oggi, mettendovi al cospetto di FreeCommander, uno dei migliori […]Continua a leggere
OpenOffice.org 3.x: velocizzare l’avvio su Windows

Lavorare con OpenOffice.org è un po’ come uscire con una ragazza bellissima, simpatica e disponibile che, però, impiega sempre un paio d’ore per prepararsi ed arrivare agli appuntamenti. Per le ragazze, ahinoi, non c’è niente da fare. Bisogna aspettarle. Per […]Continua a leggere
Notebook: aumentare la velocità della connessione Wi-Fi su Windows XP

Nonostante il router sia distante non più di qualche metro e la ricezione del segnale ottima avete notato un’inconsueta lentezza nella navigazione Wi-Fi con il vostro fido notebook? Niente panico, la colpa potrebbe essere di una semplice impostazione abilitata nel […]Continua a leggere
Come eliminare lo splash screen in Firefox Portable 3.5

Ho recentemente scompattato la versione di Firefox Portable 3.5, che ho inserito nella mia pen-drive e nel mio hard disk. La cosa che mi ha dato un po’ fastidio è stato lo splash screen, quella finestra che anticipa l’apertura di […]Continua a leggere
Firefox 3.5: velocizzare l’avvio su Windows

Al sottoscritto fortunatamente non è successo, ma sono molti gli utenti di Windows che dopo aver installato il nuovo Firefox 3.5 hanno accusato degli insoliti rallentamenti nell’avvio del browser. Il motivo scatenante di questo malfunzionamento è un bug – quasi […]Continua a leggere
TrayStatus per aggiungere utili icone alla barra di notifica su Windows

TrayStatus è una piccola utility in grado di mostare nella barra di notifica di Windows alcuni utili pulsantini che indicano se tasti importanti come il Blocco Maiuscolo, il Num Lock o il Block Scorr (tasto nato fin dai tempi del […]Continua a leggere
Guida: aprire la cartella di origine dei file dal menu contestuale

Click destro, “Proprietà”, copia dell’indirizzo della cartella di destinazione, apertura dell’esplora risorse, incollamento dell’indirizzo e via. Chissà quante volte gli utenti di Windows XP sono stati costretti a questa ridondante procedura per arrivare alla cartella di origine di un determinato […]Continua a leggere
Come promuovere il proprio sito/blog su Facebook

Siete alla ricerca di un metodo per promuovere il vostro sito/blog in maniera gratuita ma efficace? Bene, allora siete capitati proprio nel posto giusto al momento giusto. Stiamo infatti per vedere insieme come è possibile pubblicizzare il proprio “angolino di […]Continua a leggere
Come installare Firefox 3.5 in italiano su Ubuntu 9.04

Firefox 3.5 (precedentemente noto come 3.1) aggiunge il supporto per nuovi standard web (fra i più interessanti quelli riguardo i tag audio e video), una modalità di navigazione privata, migliori prestazioni nell’eseguire codice JavaScript, e molto altro ancora. Con questa […]Continua a leggere
Firefox 3.5: come disabilitare il tab tearing ed altri trucchetti per le schede

Lo abbiamo atteso (fin troppo), lo abbiamo analizzato, lo abbiamo discusso. Ora però basta, è giunto il momento di rimboccarsi le maniche e mettere il naso sotto il cofano di Firefox 3.5 per adattarlo meglio alle nostre esigenze. Ragione dello […]Continua a leggere
VirtualBox: creare collegamenti per avviare macchine virtuali senza passare per la finestra principale del programma

L’avvento di VirtualBox 3.0 vi ha fatto tornare la voglia di “smanettare” con le macchine virtuali come ai bei tempi? Bene, allora abbiamo proprio quello che fa per voi, un trucchetto in grado di farvi risparmiare un bel po’ di […]Continua a leggere