guida
guidaVideo Tutorial: Windows 7 RC, come tradurlo in italiano

Come proseguono le vostre giornate in compagnia del neonato Windows 7 RC? Bene, vero? Lo sospettavamo, ma scommettiamo che potrebbero andare molto meglio se il sistema fosse in lingua italiana anziché completamente inglese. Questo il motivo per il quale oggi […]Continua a leggere
Windows 7 RC: cosa fare se la connessione ad Internet è lenta

Fate parte della vasta schiera di geek che non hanno resistito al fascino della release candidate di Windows 7 ed hanno già provveduto ad installarne una copia sulla propria macchina? Bene, allora potreste far parte anche della – fortunatamente molto […]Continua a leggere
Windows 7 italiano: come rimuovere il watermark dal desktop della build 7077

Che le versioni di Windows 7 attualmente in circolazione siano “For testing purposes only” lo sappiamo tutti benissimo. Peccato che ci sia un bel watermark nella parte bassa a destra del desktop a ricordarcelo 24 ore al giorno e 7 […]Continua a leggere
YouTube: trucchetti per l’embed e i collegamenti

Che abbiate un blog, un profilo su Facebook o un semplice account su uno dei milioni di forum presenti sulla grande rete, vi sarete sicuramente ritrovati spesso a che fare con l’integrazione (embed) dei video di YouTube in uno di […]Continua a leggere
Timer Script: far eseguire qualsiasi operazione a Windows in base ad un timer

Gli script sono una vera e propria droga per noi geek, dopo averne provato e/o creato qualcuno non si riesce più a smettere per un bel po’. Eccoci quindi qui, pronti a presentarvi un nuovo, interessante file batch dopo quello […]Continua a leggere
Guida: come adattare il look di Firefox a quello di Windows 7

Del browser open source più amato dai geek, Firefox, si po’ dire di tutto, ma non che abbia un’interfaccia grafica particolarmente gradevole quando utilizzato su Windows Vista o Windows Seven. Tutta colpa della mancanza dell’effetto “glass” (le finestre trasparenti, tanto […]Continua a leggere
Guida: cosa fare quando Windows non trova MSConfig

“Impossibile trovare MSConfig“. Se è questo il messaggio di errore che affligge le vostre vite da geek ogni qualvolta desiderate accedere all’Utilità configurazione di sistema presente in Windows XP/Vista, c’è qualcosa che non va nel vostro sistema e/o nel registro […]Continua a leggere
VirtualBox: come ridurre le dimensioni dei dischi fissi virtuali

Chissà quanti di voi ameranno utilizzare l’ottimo VirtualBox per gestire le proprie macchine virtuali (e quindi provare sistemi operativi e programmi senza intaccare il “vero” sistema) e chissà quanti di voi avranno scelto di adoperare un disco fisso virtuale ad […]Continua a leggere
Windows 7: come aggiornare alla RC da qualsiasi altra build

La tanto attesa release candidate di Windows 7 è dietro l’angolo. A dimostrazione di ciò c’è l’approdo sulla rete torrent della versione “6.1.7105.0.090404-1235_x86fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GB1CULFRER_EN_DVD” del successore di Vista, la quale promette un miglioramento nel supporto delle reti, la risoluzione di alcuni […]Continua a leggere
Windows XP: cosa fare quando le anteprime dei video sono tutte “nere”

Centinaia di quadrati neri che invadono lo schermo. Non c’è che dire, è proprio un bel “pugno nell’occhio” quello che molti utenti del caro vecchio Windows XP sono costretti ad incassare quando consultano la loro collezione di video digitali. Motivo? […]Continua a leggere
Video Tutorial: come aprire più cartelle contemporaneamente

Per la serie “può sembrare una gran cretinata, ma sotto sotto potrebbe tornare utile”, oggi vi presentiamo un trucchetto geek – illustrato anche in un bel video tutorial – che, in una manciata di secondi e senza troppi smanettamenti, vi […]Continua a leggere
Guida: come usare 7-Zip come file manager

Poco più di 5MB di RAM occupati, estrema rapidità nell’avviarsi, supporto per quasi tutti i formati di archivio attualmente su piazza, interfaccia grafica a due colonne facilissima da usare, menu dei preferiti e comode opzioni per lo spostamento dei file. […]Continua a leggere
Firefox: come risolvere l’errore dell’hash non valido

Uno dei messaggi più irritanti che un utente di Firefox può trovare di fronte a sé nello svolgimento del suo lavoro quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello che annuncia il fallimento dell’installazione di un componente aggiuntivi a causa di […]Continua a leggere
Ubuntu Linux: come installare Google Earth 5

Come abbiamo evidenziato qualche settimana fa, ha finalmente visto la luce il tanto atteso Google Earth 5. L’ultima versione del programma di esplorazione virtuale targato “big G” che, come previsto, è approdato anche su Linux. Oggi vedremo insieme come installarlo […]Continua a leggere