DownloadHashVerifier, testare l’integrità dei file scaricati sfruttando la verifica hash

Coloro che si servono assiduamente di internet come mezzo mediante cui attingere a tutti i vari ed eventuali elementi d’interesse di certo sapranno (ed in caso contrario possono apprenderlo ora) che, in particolare per quanto concerne tool di vario genere ed eseguibili, si potrebbe andare incontro a file manomessi, talvolta contenti virus o, in linea ben più generale, dannosi per il proprio PC.

Un valido sistema mediante cui evitare di incappare in spiacevoli sorprese di questo tipo potrebbe essere quello di servirsi della verifica hash per accertarsi circa l’effettiva affidabilità di quel dato file.

La verifica hash, infatti, altro non è che un meccanismo stard impiegato, giust’appunto, per verificare se uno specifico file risulti effettivamente integro o, in alternativa, sia stato soggetto ad eventuali manomissioni.

Online-ConVert: convertire online qualsiasi tipo di file, o quasi!

Il web offre un più che vasto assortimento di strumenti mediante cui eseguire le più svariate tipologie d’operazioni in men che non si dica e, nella maggioranza dei casi, con estrema facilità, il tutto, ovviamente, avendo la possibilità di agire direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

Ad esempio, anche per quanto riguarda le operazioni di conversione, è possibile far affidamento su appositi strumenti resi disponibili via web, particolarmente utili in svariate circostanze, andando dunque a risultare perfetti se non si ha la necessità di eseguire tale tipologia d’operazioni con una certa frequenza.

Considerando dunque quanto appena affermato, uno strumento web quale Online-ConVert potrebbe apparire decisamente utile al fine di convertire senza troppi problemi le più svariate tipologie di file.

HttpTorrents, eseguiamo il download diretto dei torrent più popolari mediante il nostro browser

2009-11-17_095450

La maggior parte degli utenti di certo ben saprà cosa significa scaricare file audio e video sfruttando i numerosi siti web che mettono a disposizione un infinita quantità di database e fonti per il download di materiale informatico.

In molti, generalmente, fanno uso di client appositi per il download dei cosiddetti file torrent (come ad esempio il celeberrimo µTorrent), tuttavia tale operazione potrebbe andare a risultare difficoltosa, in particolare per gli utenti meno esperti, considerando che nella maggioranza dei casi risulta necessario mettere in atto tutta una serie di settaggi e configurazioni al fine di effettuare correttamente, e ad una giusta velocità, i vari download.

In circostanze di questo tipo, potrebbe dunque risultare utile far uso di strumenti alternativi mediante cui, attraverso un utilizzo differente, è possibile ottenere gli stessi risultati, quali il download di file torrent.

Proprio per questo motivo voglio dunque presentarvi HttpTorrents, ossia un utilissimo sito web mediante il quale è possibile scaricare i file presenti nel circuito torrent, senza l’ausilio di alcun client apposito installato su PC ma, molto più semplicemente, tramite download http e quindi eseguendo il tutto direttamente dal nostro browser preferito.

Hash Tab, verificare l’integrità dei file dall’esplora risorse di Windows

Le assolutamente non trascurabili minacce, che ogni giorno siamo costretti ad affrontare sul web, ormai comprendono anche la questione riguardante l’integrità dei file. Sono infatti tristemente noti, giusto per fare qualche esempio, le versioni maligne di eMule o PeerGuardian che, messe in giro sul web da chissà chi, hanno “intrappolato” centinaia di utenti, ai quali venivano abusivamente chiesti soldi per fantomatiche attivazioni e/o controllate le abitudini di navigazione.

Ciò ha spinto diverse software house (ma non solo) a pubblicare, accanto al link per il download dei propri software, le informazioni utili all’utente per poter verificare l’integrità dei file scaricati, vale a dire hash MD5, SHA1 e CRC-32.