Coloro che si servono assiduamente di internet come mezzo mediante cui attingere a tutti i vari ed eventuali elementi d’interesse di certo sapranno (ed in caso contrario possono apprenderlo ora) che, in particolare per quanto concerne tool di vario genere ed eseguibili, si potrebbe andare incontro a file manomessi, talvolta contenti virus o, in linea ben più generale, dannosi per il proprio PC.
Un valido sistema mediante cui evitare di incappare in spiacevoli sorprese di questo tipo potrebbe essere quello di servirsi della verifica hash per accertarsi circa l’effettiva affidabilità di quel dato file.
La verifica hash, infatti, altro non è che un meccanismo stard impiegato, giust’appunto, per verificare se uno specifico file risulti effettivamente integro o, in alternativa, sia stato soggetto ad eventuali manomissioni.