Flooha: creare versioni modificate dei propri cms preferiti e installarle sul proprio sito gratis!

Flooha

Delle tante risorse che io abbia mai presentato da quando sono blogger (e ne ho viste davvero tante, credetemi!), poche mi hanno entusiasmato come quella che vi stiamo per presentare oggi.

Si parla di cms oggi. Quei tanto miracolosi programmini che installati su uno spazio web ci consentono di mettere su, in fretta ma con professionalità, interi siti web. Oggi vogliamo modificarli a nostro piacimento, e per farlo utilizzeremo Flooha.

Flooha è un’interessante risorsa che consente di creare pacchetti di versioni modificate dei nostri cms preferiti a seconda delle features che noi vorremo aggiungere mediante i plugin, e consente, inoltre, la possibilità di poter installare queste piattaforme su uno spazio web gratuito offerto dallo stesso servizio.

ImgLot, hostare immagini gratuitamente e senza alcun limite di tempo

2009-07-06_111015

I siti internet che offrono uno servizio di hosting dove poter archiviare i propri file sono oramai tantissimi, alcuni più sicuri, veloci ed affidabili, altri un po’ meno.

Quello che viene proposto in quest’articolo è un nuovo sito di hosting dedicato esclusivamente alle immagini, veloce, essenziale e di facile comprensione.

Si tratta di ImgLot, servizio che seppur di recente creazione viene già considerato all’interno della rete come uno dei migliori siti internet che permettono di hostare immagini in maniera facile e soprattutto gratuita.

Caricare immagini su ImgLot è semplicissimo e non occorre creare nessun tipo di account. Infatti sarà sufficiente cliccare sul pulsante con su scritto “Browse” selezionare dal nostro PC il file che abbiamo intenzione di mettere in rete e successivamente cliccare su “Upload”. A questo punto basterà attendere qualche secondo ed il file verrà caricato su ImgLot.

DropRecord, distribuire e ricercare file sui maggiori siti di hosting

2009-06-25_125429

Quando uploadare e scaricare file dai server diviene un operazione indispensabile, qualunque sia esso il motivo, indubbiamente occorrono degli strumenti che consentono di svolgere al meglio tale operazione.

Proprio per questo motivo nasce DropRecord, ossia un servizio online in stile web 2.0, mediante il quale è possibile caricare file nei server del suddetto sito, ma in contemporanea distribuirlo anche ad altri servizi di hosting.

DropRecord al momento permette un limite massimo di dimensioni di 500MB per file, che possono provenire sia dal proprio PC sia da file già presenti online, indicandone semplicemente il link.

Una volta effettuato l’upload, verrà segnalato l’esito e tutti i relativi link dei file nei diversi servizi.

Downtime Feed, tutti i downtime dei maggiori servizi di hosting USA

Downtime Feed, tutti i downtime dei maggiori servizi di hosting USA

I server, come d’altronde qualsiasi computer (anche il più costoso e ben realizzato), sono macchine delicate, sottoposte a sforzi enormi e molto soggette a rompersi. Per questo, qualsiasi società di Hosting sa che deve mettere in conto fin da subito il problema dei downtime, una vera e propria piaga che affligge utenti e sistemisti da tempi immemorabili.

E’ per questo che sono nati servizi come HyperSpin, che permettono agli utenti di monitorare in tempo reale eventuali malfunzionamenti della macchine del proprio servizio di hosting, senza dover mandare inutili ticket che finiscono solo per sovraccaricare di lavoro lo staff addetto all’assistenza via ticket, che molto probabilmente riuscirà a rispondere al ticket solo quando il problema sarà ormai risolto.

Uploaded, nuovo servizio di file hosting che vi fa guadagnare!

Uploaded.to

Avete un File di grandi dimensioni da inviare ad amici, oppure da condividere con i colleghi di lavoro? I servizi di file hosting gratuito sono quelli che fanno al caso vostro. Servizi come Rapidshare o MegaUpload sono nati proprio per questo, per permette re la condivisione di file di grandi dimensioni con amici o parenti. I servizi che vi ho indicato sopra, però, non vi permettono di guadagnare nulla, se non la possibilità di condividere il file gratis.

Il servizio che invece vi propongo oggi, vi permette di condividere e allo stesso tempo guadagnare denaro. Uploaded.to è il servizio che oggi vi vengo a presentare su geekissimo. Segnalato ieri, dal nostro blog dedicato al Risparmio: GuadagnoRisparmiando. Uploaded.to si è meritato, sicuramente, una segnalazione anche su Geekissimo. Come dicevo prima, grazie a questo sito, sarete in grado di guadagnare dei soldi, con il download che ne verrà fatto del vostro file. L’utilizzo del servizio è veramente semplice, basta infatti selezionare il file da caricare (massimo 250MB) e premere su Upload IT ed attendere il termine dell’upload.

Sono disponibili due tipi di account, uno FREE ed uno Premium. Il FREE vi permette di guadagnare allo stesso modo del Premium, ma ha dei vantaggi ridotti rispetto al gratuito, inoltre, con il piano a pagamento non è possibile guadagnare di più rispetto al FREE ma si hanno dei vantaggi solo in termini di download del file tramite sempre, Uploaded.to. La registrazione al servizio è semplice ed immediata, basta infatti inserire l’indirizzo email nella pagina di registrazione ed attendere l’email con il link per l’attivazione dell’account.

Hostarting, motore di ricerca dedicato ai servizi di hosting

C’è gente che, per hobby o per professione, è spesso costretto a registrare domini e/o a rivolgersi a servizi di hosting. Sono davvero innumerevoli le risorse dalle quali è possibile usufruire dei servizi di cui in precedenza. L’orientamento del navigatore, naturalmente, è rivolto al servizio migliore offerto al prezzo minore.

Coloro che si occupano, quindi, di questi compiti possono seguire due scuole di pensiero: registrare sempre da un unico servizio (della serie: squadra che vince non si cambia, ndr) o esplorare l’immenso ventaglio di soluzioni proposte in Rete. Segnaliamo oggi un servizio molto interessante, Hostarting, di provenienza iberica: ottimo strumento per orientarsi tra le diverse offerte in modo razionale e personalizzato, in virtù delle proprie necessità.

Due gigabyte di upload? Sharenload te li può dare!

Sharenload

Diciamoci la verità: quando dobbiamo mandare un file a distanza, specie se di grosse dimensioni, non sappiamo che pesci prendere. E ci lanciamo con l’invio file su Windows Live Messenger, una soluzione degna soltanto della più lenta lumaca. Che vergogna!

In aiuto, però, se ci pensiamo bene, ci sono dei servizi fatti apposta per noi. Siti di file hosting dunque, come ad esempio quello che vi stiamo presentando oggi: Sharenload!

Sharenload è un ottimo servizio online che permette il file hosting e che merita attenzione perché consente di caricare fino a due gigabyte per un massimo di 5 file contemporaneamente per upload!

Photo Flicks, Photo Sharing e Image Host tutti in un sito solo!

PictureTrail

La condivisione di file personali via internet ormai è diventata una quotidianità. Condividere le foto con gli amici, oppure caricarle sul WEB per farle vedere a chi è lontano da voi per lavoro, per viaggio o perché semplicemente vi abita lontano, grazie tutti i servizi di Image Host può essere fatto senza nessun tipo di problema e con pochissimo tempo.

In questi ultimi periodi, sono nati dei siti che grazie alle foto che carichiamo, creano in automatico dei SlideShow. Uno di questi è Picasa, il servizio di condivisione di immagini di Google. Una volta caricate le foto e creato il nostro album personale, per ogni album viene creato in automatico uno SlideShow gratuitamente. Beh, oggi l’Image Host, il Photo Flick e il Photo Sharing lo troviamo tutto su un sito solo: PictureTrail.

Nuovo downloader per Megaupload! Film e File in download senza limiti!

Animeev

Megaupload download senza limiti

Tra i vari servizi di Free Hosting presenti sulla rete, i più famosi sono sicuramente RapidShare e MegaUpload. Questi due servizi verso gli utenti Gratuiti hanno dato delle limitazioni sia un materia di Upload sia in materia di Download. Le limitazioni sull’upload riguardano principalmente la dimensione dei file che andiamo a caricare.

I limiti che troviamo sul download sono principalmente quelli riguardo il tempo che deve trascorrere da un download all’altro e i Kb/s che il serve ci mette a disposizione, insomma una vera fregatura per chi usa parecchio questi servizi. Per “combattere” queste decisioni, sono nati dei servizi gratuiti, che oltrepassano queste barriere sfruttando degli script creati appositamente per questo scopo.

Oggi, qui su Geekissimo, ve ne presentiamo uno nato da pochissimi giorni e perfettamente funzionante.

MegaSWF, il servizio di hosting per i file .swf!

MegaSWF

Nell’era del web 2.0, grazie anche a portali dall’alta multimedialità come YouTube e affini, un nuovo formato di file ha spopolato nella rete. Quale? Il tipo di file con estensione .swf!

File che hai, servizio che trovi! La filosofia è grossomodo questa, dunque è bene procurarsi l’url di un sito che ci può aiutare quando maneggiamo gli swf e, soprattutto, vogliamo caricarli sul web. Dunque? Dunque MegaSWF, semplice!

MegaSWF è un servizio online che consente di effettuare l’upload di file con estensione .swf per tenerli sul web, con un supporto per contenuti di dimensioni massime di ben 10 MB.

File2.ws, converti i tuoi file in pagine web!

File2.ws

In una rete sempre più alla portata di tutti e di cui sempre più necessitiamo nella vita di tutti i giorni non possono non mancare dei servizi che hanno per obiettivo il rendere più agevole e funzionale la nostra vita, virtuale ma non solo.

Proprio per continuare questa “missione”, per dimostrare ciò, vi presentiamo oggi un servizio che è davvero una perla per molti utenti. Vi presentiamo l’ottimo ed utilissimo File2.ws!

File2.ws è un’interessantissima applicazione online che consente di caricare e tenere in rete un file generando una piccola pagina web in modo che sia possibile accedere al contenuto direttamente dal browser, e non previo download da altri programmi.

SkipScreen: velocizzare i download da RapidShare, MegaUpload e simili in Firefox

Che ci piaccia o meno, tutti noi, almeno una volta nella nostra vita da geek, dobbiamo avere a che fare con i sempre più utilizzati e sempre più ricchi servizi di hosting gratuito. Collezioni di sfondi per il desktop, programmi (più o meno legali), archivi di documenti e qualsiasi altro tipo di file. Ormai quasi tutto viaggia su siti come RapidShare e MegaUpload e, diciamoci la verità, attendere i fatidici “secondi prima che parta il download” è una vera e propria seccatura.

Una seccatura che, da oggi, grazie alla neonata estensione SkipScreen per Firefox, possiamo aggirare in maniera del tutto automatica. Una vera goduria, senza mezzi termini, per chi non dispone di un account a pagamento su questa tipologia di servizi online.

JetBytes, come mandare file senza limiti e senza hostare nulla!

JetBytes

Delle volte anche azioni semplici come il mandare un file ad un amico risultano difficili. Sorgono sempre problemi. Qualche esempio? Il nostro amico non ha un programma di messaggistica instantanea, questo è troppo lento o, perché no, pur usufruendo di servizi di filehosting riscontriamo dei blocchi per le politiche di limite imposte dai gestori.

Il compito del web è, però, proprio quello di fornire più strade attraverso le quali arrivare a fare una determinata cosa. Anche stavolta, dunque, la rete ci dà un ulteriore aiuto, e lo fa proponendoci un sito tanto banale quanto interessante: JetBytes!

JetBytes è un servizio online che consente di inviare dei file a dei nostri amici senza che questi vengano salvati su alcun server e soprattutto senza limiti. Un unico contro in tutto questo: il nostro amico dovrà essere connesso contemporaneamente a noi.

IPLocals, chi è il tuo vicino di hosting?

IPLocals

Come sappiamo, ogni nome a dominio ha in realtà un indirizzo Ip dietro, un numero che lo identifica. Capirlo non è difficile, basta utilizzare uno dei tanti strumenti online che consentono di farlo.

Tra questi strumenti spunta, tra i migliori, il servizio IPLocals, semplicissimo e minimale sito che offre un qualcosa di estramente piacevole: da un nome, ci ricaverà l’indirizzo di tutti i siti hostati sullo stesso server di quello digitato.

Più semplicemente, quindi, IPLocals è uno strumento di Reverse IP che permette a tutti gli utenti che lo utilizzeranno di scoprire quali sono i siti hostati sullo stesso server sul quale è hostato il nostro.