ImageShack introduce la possibilità di scaricare Torrents

lukyhnkjjadssusinfd1234567890

Imageshack è un ottimo servizio web per l’hosting di immagini, che credo tutti conosciate de usufruiate dei suoi numerosi vantaggi, è utilizzato da milioni di utenti Internet, soprattutto per chi possiede un forum, o anche semplicemente un blog o sito Web.

Arrivando al dunque, vi comunico che è possibile di recente, scaricare torrent da questo sito.

Il metodo è quello di “Upload-Download”, ovvero potremo fare l’upload direttamente da ImageShack e, con l’ URL ottenuto, eseguire il download; molto semplice ed intuitivo.

Sondaggio Geek: Dimmi che hosting hai e ti dirò chi sei!

sondaggio-server

A seguito delle numerose email arrivate in questo ultimo periodo mi sono deciso a creare un sondaggio sui servizi di Hosting. Sempre più persone mi chiedono consigli su dei buoni hosting in condivisione sui quali aprire/trasferire un sito o un blog. Le domande sono sempre le stesse, che sia buono, affidabile e ad un prezzo conveniente.

Personalmente grazie a OScorp, ho un server con hosting dedicato sul quale ci risiede solo Geekissimo, ma nonostante la bontà della macchina anche io ho avuto i miei problemi, che solo con un ottimizzazione ad Hoc sono riuscito a risolvere.

Quindi so cosa significa avere un sito innavigabile a causa della lentezza o vedermi il blog down parecchie volte la settimana, sono cose che solo chi ama il proprio sito/blog può capire. Per questo, mi piacerebbe che tutti voi lettori partecipaste al sondaggio, rispondendo alla semplice domanda qui sotto, sul tipo di hosting che avete.

Grazie a questo articolo spero di dare voce a parecchi di voi, sarebbe bello sentire i vostri pareri nei commenti qui sotto, magari indicando il vostro servizio di hosting e su come vi trovate, in modo da poter creare un confronto e capire chi realmente offre il servizio con il miglior rapporto qualità/prezzo.

n

{democracy:6}

Olanda, chiuso il sito sul quale sarebbe stato “proiettato” un film considerato anti-Islam

Fitna

Arriva dagli Stati Uniti e l’Olanda una notizia che sta facendo molto discutere e di cui mi piacerebbe conoscere il vostro parere. Il provider americano Network Solutions ha sospeso un sito, regolarmente registrato dal deputato olandese di estrema destra Geert Wilders, in cui il politico avrebbe voluto pubblicare e rendere disponibile per la visione in streaming o il download il suo film “Fitna” (“La discordia”, in arabo) giudicato anti-islamico.

Fino a ieri il sito riportava la copertina di un Corano su fondo nero con la scritta: “Tra poco: Fitna”. Il film olandese, così come – lo ricorderete sicuramente – le vignette su Maometto pubblicate su alcuni quotidiani danesi, aveva scatenato nelle ultime settimane aspre proteste in tutto il mondo da parte dei fondamentalisti islamici.

Caricare Online File fino a 5 Gb senza alcuna registrazione con Filedropper

Molti dei servizi per l’upload e la condivisione dei file richiedono la registrazione, e questo è proprio uno dei motivi per i quali vengono snobbati, e per cui nessuno di questi riesce ad affermarsi prepotentemente sugli altri.
Ultimamente però sembra che File Dropper, “The simplest file hosting website ever” stia riscuotendo tra gli internauti un successo inaspettato.

Il motivo? proprio la sua semplicità
Per caricare un file basta scegliere il file indicando il percorso in cui si trova e cliccare su Upload.
Nessuna macchinosa registrazione, nessuna perdita di tempo, insomma, una vera comodità.
Ma non è finita qui, il servizio integra anche altre funzioni interessanti.

Gestire file con MyFtp, client Ftp per WordPress

WordPress è ormai diventato uno dei CMS più utilizzati al mondo, e deve tanto successo alla sua semplicità d’utilizzo e allo stesso tempo alla grande efficienza che hanno garantito la sua rapida e incessante diffusione.
Tra tutte le funzionalità che WordPress fornisce, manca però un valido strumento per la gestione dei file e delle cartelle hostate sul server.

Il modo migliore per sopperire a questa mancanza è affidarsi a MyFtp.
Questo plugin per WordPress svolge una funzione molto interessante, abilita la gestione completa dello spazio web direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, proprio come con se si trattasse di un client FTP.

Openomy: storage online per il filesharing?

Openomy: storage online per il filesharing?

Ecco a voi un altro sito di online storage che andrà ad aggiungersi ai vostri segnalibri. Sto parlando di Openomy, che offre ben 1GB di spazio, gratuitamente, per l’archiviazione dei file. Openomy si basa su “open API” questo vuol dire che potremo accedere ai nostri file archiviati da qualsiasi computer.

Volendo è possibile scegliere se rendere i file accessibili solo a noi stessi, o se renderli disponibili anche per un applicazione di terze parti. I file sono organizzati tramite tag. Utilizzare Openomy è semplice da utilizzare, una volta creato il nostro account, inseriamo nome utente e password e scegliamo il file o i files che vogliamo caricare.

6 ottime applicazioni per Adobe Air

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è, in parole povere, un runtime multi-piattaforma che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Proprio per questo oggi vedremo insieme una lista con ben 6 ottime applicazioni per Adobe Air, tutte fatte molto bene e di estrema utilità. Provatele tutte e diteci quali sono le vostre preferite:

  • Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
  • Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.

.htaccess Editor: come modificare o creare file .htaccess in pochi click

.htaccess Editor: come modificare il file .htaccess al volo

I file .htaccess sono dei semplici file di testo contenenti le direttive di apache per la configurazione. I file htaccess di apache funzionano in maniera estremamente semplice: apache quando riceve una richiesta, prima di eseguirla, verifica se esiste un file htaccess nella cartella del file richiesto o in una cartella precedente ed in caso lo legge e si adatta in modo da rispettare le regole presenti all’interno di questo file.

A volte può essere molto utile modificare questo file, ma spesso per mancanza di tempo o magari di precise conoscenza tecniche lo si lascia li “a morire”. Per questo voglio presentarvi .htaccess Editor un applicazione in vero stile web 2.0 che permetterà di generare un file per il tuo sito web in pochi minuti.

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

Un bel pò di tempo fa, vi avevamo segnalato un trucchetto per RapidShare che permetteva di saltare il timer per scaricare un file da RapidShare. Oggi vi voglio presentare un programmino chiamato jDownloader che è un download manager per vari siti di storage online, tra i più famosi senza dubbio Rapidshare e MegaUpload.

Questo utile programmino può leggere il codice Captcha in modo tale da far partire il download anche se non siamo al computer. Per funzionare richiede Java, inoltre non andrà installato come un regolare programma per Windows, bensì basterà semplicemente estrarre i file dalla cartella zippata e cliccare sul file jDownloader.jar per lanciare il programma.

Su Blogger ora si possono schedulare gli articoli

Su Blogger ora si possono schedulare

Blogger è il servizio di blog-hosting offerto da Google, che si basa su un ottima piattaforma come ad esempio quella di WordPress. Proprio qualche giorno fa, avevo scritto 6 trucchi e consigli per blogger. Mentre oggi vi voglio segnalare una nuova feature che probabilmente doveva esser presente già molto tempo fa, sto palando della possibilità di “schedulare” i post.

Prima quando si cliccava su Pubblica il post veniva appunto pubblicato direttamente sul blog, l’unico metodo era di ricorrere ad applicazioni di terze parti per ovviare al problema. Ora basterà semplicemente inserire la data e l’ora in cui vogliamo che il post “compaia” sul blog ed un messaggio tipo pop-up ci avviserà che il post è stato schedulato.

Creare siti web in maniera semplice e veloce con Roxer

La settimana scorsa vi abbiamo presentato i 3 migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito, ma ci sarebbe davvero da fare una lista infinita e in continuo aggiornamento per raggruppare i servizi simili che nascono quotidianamente; oggi voglio presentarvi Roxer , che per la sua semplicità d’uso ed immediatezza non può non essere citato.

Il cavallo di battaglia di Roxer è l’utilissima funzione di Drag & Drop grazie alla quale è possibile modificare il contenuto delle pagine web interagendo con esse come se fossero dei documenti; ma non finisce qui, cerchiamo di analizzare nel dettaglio tutto quello che è possibile fare:

4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line

backup4.jpg

Grazie alla diffusione della banda larga e al, per fortuna, sempre più fiorente mondo dei servizi web gratuiti, oggi fare un backup dei file on-line è davvero un gioco da ragazzi ed una buona abitudine da prendere per essere sempre sicuri dell’incolumità dei propri dati preziosi.

Ecco perché oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line. Tutti gratuiti e facili da utilizzare… che aspettate a provarli?

mozy.jpg

Mozy: fantastico software gratuito, disponibile per Windows e Mac, che consente di sincronizzare e fare backup automatici dei file/cartelle desiderate con 2 GB di spazio on-line gratuito.

Come utilizzare Windows Live SkyDrive in Italia

skydrive.jpg

Tra i servizi Live di Microsoft spicca sicuramente il recente SkyDrive, che permette di conservare e condividere gratuitamente dei file di qualsiasi tipo su internet. Un ottimo servizio di hosting con uno spazio di 1 GB messo a disposizione di chiunque abbia un account Live… tranne che nel nostro paese!

Proprio così, se dall’Italia si prova ad utilizzare questo servizio web di Microsoft, viene infatti fuori un avviso che ci informa del fatto che SkyDrive non è momentaneamente utilizzabile nel nostro paese. Questa è una delle cose che noi geek non possiamo sopportare e a cui porre immediatamente rimedio, ecco come procedere:

1. Andare in questa pagina.

3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito

3cr.jpg

Come già detto in diverse occasioni, grazie agli enormi passi in avanti fatti di recente dal mondo dei servizi web, oggi creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito (quindi senza bisogno di conoscere complessi linguaggi di programmazione) è possibile per chiunque.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi ben 3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito. Basta andare sui servizi web in questione, registrarsi gratuitamente, seguire le procedure guidate ed avrete in men che non si dica i vostri spazi sul web nuovi di zecca. Buona lettura a tutti!

weebly.jpg

Weebly: ottimo servizio web gratuito che permette, tramite una semplice interfaccia drag and drop, la creazione di complessi siti internet in pochissimo tempo e senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione web. Comprende anche un servizio di hosting gratuito.