Profesional Red Icons: 57 raffinatissime icone in rosso

Avete deciso di spendere questo week-end per donare nuova linfa vitale al vostro desktop e conferirgli un aspetto più elegante? Provate a dare un’occhiata a Profesional Red Icons.

Come suggerisce il suo nome, Profesional Red Icons è una raccolta di 57 raffinatissime icone gratis in cui è predominante un colore, il rosso, che non è sempre facile vedere nelle vesti di protagonista in pack del genere.

Black-dock, 291 icone dark per abbellire il desktop

Per motivi estetici o per non affaticare troppo gli occhi lavorando al PC, siete soliti usare degli sfondi dark? Ecco qualcosa che vi aiuterà a completare “l’opera” e rendere il vostro desktop più omogeneo.

Black-dock è un eccellente set di icone dark composto da 291 elementi, rigorosamente gratuito, che permette di rendere più “oscuro” qualsiasi elemento della scrivania virtuale: dai programmi (Firefox, Messenger, VLC, GIMP, ecc.) alle sezioni del sistema, passando per i drive, le cartelle e chi più ne ha più ne metta.

È stato realizzato su misura per i sistemi Linux ma si adatta perfettamente a qualsiasi desktop e sistema operativo, soprattutto quando si usa una barra dock (o, perché no, la super-taskbar di Windows 7).

28 bellissimi set di icone gratis, anche per progetti commerciali

Dopo la digressione della settimana scorsa, quando vi abbiamo proposto una collezione di 30 originalissimi font gratuiti, eccoci tornati alla nostra consueta rubrica dedicata alle icone gratuite.

Qui sotto, trovate una selezione di 28 bellissimi set di icone gratis da utilizzare per scopi personali ma anche in progetti commerciali. Si tratta di icone di vario genere e varie risoluzioni (alcune davvero molto alte) riguardanti gli oggetti e gli ambiti più disparati: social network, componenti hardware, ufficio, file, software, cartelle e molto altro ancora.

Per sapere quali icone si possono usare nei progetti commerciali, basta leggere attentamente le condizioni di utilizzo di ciascun pack nelle relative pagine ufficiali.

32 set di icone in 3D per tutti i gusti e le esigenze

Se siete dei collezionisti di icone, preparatevi perché oggi vi sentirete come un goloso che entra nella fabbrica di Willy Wonka.

Per la nostra consueta rubrica domenicale dedicata alle icone gratis, questa settimana abbiamo preparato per voi un piatto così ricco e delizioso che non ficcarcisi dentro all’istante sarebbe un vero reato. Stiamo, infatti, per proporvi una collezione di ben 32 set di icone in 3D che non solo vi aiuteranno a personalizzare i vostri desktop nella maniera più elegante e originale possibile, ma in alcuni casi vi permetteranno anche di arricchire i vostri progetti commerciali a costo zero (troverete specificato nelle pagine di riferimento delle varie icone quali sono utilizzabili a scopi commerciali e in che modalità).

Allora, che aspettate ad addentrarvi nella nostra “fabbrica di cioccolato” e a fare incetta di dolciumi grafici? Le icone vi aspettano tutte qui sotto… bastano solo un paio di click per scaricarle!

Flat Icons: oltre 40 eleganti icone in stile Mac modificate

Amate alla follia il Mac Style, vorreste tanto portarne un “pizzico” sul vostro desktop, ma siete alla ricerca di qualcosa che sia diverso dalle “solite” icone contenute in Mac OS X? Complimenti, siete capitati nel posto giusto al momento giusto!

Oggi, per la nostra rubrica settimanale dedicata alle icone gratis, abbiamo infatti pensato di proporvi Flat Icons, una elegantissima raccolta di icone in stile Apple con un aspetto riveduto e corretto rispetto a quelle originali che tutti noi conosciamo e con il blu come colore predominante (sono quasi monocromatiche).

Sketchy Icons 1.2: 121 nuove icone “disegnate a mano”

Circa un anno fa vi parlammo di Sketchy Icons, una originalissima collezione di icone gratis “disegnate a mano” dedicate ad alcuni tra i software più famosi del mondo. Alcuni, appunto, non tutti. Proprio per questo, l’autore del set si è rimesso all’opera e ha realizzato una nuova versione della sua opera con nuove icone dedicate ad altri programmi.

In Sketchy Icons 1.2 possiamo trovare la bellezza di 121 icone grazie alle quali personalizzare prodotti di “punta” quali Firefox, Photoshop, Office, QuickTime, Adobe Reader, Nero, Skype ma anche antivirus come Avira e AVG, Camtasia, Amarok, Foobar, KMPlayer e software che nemmeno il più ottimista dei geek spererebbe di trovare in un pack di questo genere.

7Conifier, cambiare le icone della taskbar di Windows 7 in massa

Di icone gratis per la barra delle applicazioni di Windows 7 ve ne abbiamo proposte a iosa. Ora è arrivato il momento di capire come “sfogliarle” e applicarle al desktop senza fare troppa fatica.

Stiamo infatti per parlarvi di 7conifier, un programma gratis che permette di cambiare le icone della taskbar di Windows 7 in massa, sfruttando dei temi preconfezionati comprendenti tutto il necessario per personalizzare la “faccia” dei software rintracciabili più comunemente nel dock redmondiano (Internet Explorer, Chrome, Windows Media Player, Esplora Risorse, ecc.).

Slate for Gaia10: icone minimaliste per la taskbar di Windows 7

Anche questa settimana, la nostra rubrica dedicata alla personalizzazione del desktop fa tappa nel mondo delle icone gratis destinate alla taskbar di Windows 7. Slate for Gaia10 è un set composto da 25 icone caratterizzato da uno stile essenziale ed elegante: l’ideale per chi ama il minimalismo e non riesce a resistere al fascino del black&white.

Le anteprime a corredo di questo post non ingannano. Slate for Gaia10 comprende tutte le icone necessarie a personalizzare gli elementi che si trovano più frequentemente nella super-taskbar di Seven: dall’Esplora Risorse a Windows Media Player, passando per Photoshop, Firefox, Chrome e tantissimi altri programmi che non hanno assolutamente bisogno di presentazioni.

Quilook: bellissime icone gratuite per le barre delle applicazioni di Mac, Linux e Windows

Sembrano disegnate su misura per la taskbar di Windows 7 ma non sono disponibili in formato ICO. Stiamo parlando delle icone contenute in Quilook Apps Icons, il set gratuito che vi presentiamo oggi per la nostra rubrica della domenica, che con la loro forma quadrata – schematica ma elegante – risultano proprio l’ideale per la barra delle applicazioni di qualsiasi sistema operativo.

Il set è suddiviso in due pacchetti, il primo contenente 18 elementi e il secondo 22, e come preannunciato, integra solo file in formato PNG (per Linux e siti Web) o ICNS (per Mac OS). Per applicare le icone su Windows, occorre quindi rivolgersi alle “solite” soluzioni gratuite Toycon e iPhile.

The Apple Armada Icons: 20+ splendide icone dedicate ai prodotti della mela

Dei prodotti Apple si può dire tutto e il contrario di tutto, tranne che non siano belli da vedere. Eccoci allora pronti a proporvi una splendida collezione di icone che li riguarda: The Apple Armada Icons.

In The Apple Armada Icons possiamo trovare oltre 20 curatissime icone gratis dedicate a tutti i prodotti di punta della casa della mela: dal chiacchieratissimo iPhone 4 ad iPad, passando per i iMac, Mac Pro, Mac Mini, MacBook, MacBook Pro, MacBook Air e iPod Classic/Touch/Nano/Shuffle. Non ci sono i nuovi iPod presentati l’altro giorno da Jobs, ma diremmo che per ora non possiamo lamentarci.

Classy V.2: 29 fantastiche icone per cartelle in stile Mac

Utenti Windows sull’orlo di una crisi di nervi, amici del pinguino tentati dal frutto del peccato, appassionati e cultori del Mac Style, gioite!

Oggi, per la nostra consueta rubrica dedicata alla personalizzazione del desktop, abbiamo deciso di presentarvi Classy V2: un interessantissimo set di 29 icone per cartelle ispirate a Mac OS X disponibili in due colorazioni differenti (grigio e azzurro) e varie risoluzioni/formati.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando, date pure un’occhiata alle immagini che trovate qui sopra e qui sotto.

Icone Gratis: 50 bellissimi set realizzati nel 2010

Mancano ancora quattro mesi alla fine dell’anno, eppure c’è chi già pensa a selezionare tutti i migliori set di icone del 2010. Ci riferiamo al sito Internet Noupe, che in un suo recentissimo post ha elencato le migliori 50 collezioni di icone gratis uscite da gennaio a oggi.

Noi ve ne proponiamo una ventina, fra le più belle, qui sotto. Dategli uno sguardo e fate riferimento al post su Noupe per visualizzare la lista completa: fra icone per i social network, i documenti e i programmi, troverete sicuramente quello che vi serve… e anche quello che non vi serve assolutamente a niente ma è tanto bello scaricare solo per dire “io ce l’ho!“. Buon divertimento!

Office 2010: 4 set di icone gratis per la nuova suite Microsoft

Parlare di ufficio a ferragosto non è proprio il massimo della vita, ammettiamolo. Ma noi abbiamo deciso di farlo lo stesso, Perché oggi, per la nostra inossidabile rubrica dedicata alle icone gratis, vogliamo proporvi ben 4 set di icone dedicati ad Office 2010, l’ultima incarnazione della suite produttiva di Microsoft che con la sua rinnovata interfaccia Ribbon sta conquistando un numero sempre maggiore di utenti in tutto il mondo.

Di seguito, troverete quindi una vastissima collezione di icone per tutti i gusti che non aspettano altro che approdare sulle vostre scrivanie virtuali e cambiare faccia a Word, Excel, PowerPoint e compagni. Scegliete le vostre preferite e correte a scaricarle!

Office 2010 Icons: un meraviglioso set di icone destinato a chi ama avere i programmi di Office nella taskbar di Windows 7 o in una barra dock in stile Mac OS X. Le icone sono 10, tutte in formato PNG e tutte dotate di una risoluzione pari a poco più di 100 pixel (in larghezza). Davvero difficile trovare qualcosa di più originale.

Nixus: 60 bellissime icone gratis per progetti personali e professionali

L’attività del webmaster non va mai in vacanza ed è probabile che molti di voi, anche in questa torrida domenica agostana, siano alla disperata ricerca di icone gratis da utilizzare nei propri progetti.

Nixus (che non ha nulla a che vedere con Nexus, il telefono di Google) è una splendida collezione di 60 icone gratuite che si possono utilizzare liberamente in progetti personali e commerciali. Non presenta obblighi di attribuzione e l’unico limite imposto dall’autore è relativo alla redistribuzione del pack, che può essere scaricato solo dal sito ufficiale.