Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Concludiamo la giornata con un applicazione per Adobe Air, che come piattaforma sta riscuotendo sempre maggior successo sia tra utenti che tra sviluppatori.

L’applicazione di cui vi parlo si chiama FLVplay, e come si può intuire dal titolo questa utility è dedita alla riproduzione video. Attualmente FLVplay permette di effettuare la ricerca solamente per quanto riguarda contenuti di Youtube, che è possibile cercare tramite keywords o nome utente.

Oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox

Di Firefox e le sue immense potenzialità si sono ormai scritte un’infinità di pagine (sia cartacee che digitali), ma c’è un lato spesso trascurato, che in realtà permette di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano sul web in un modo davvero sorprendente: la sidebar laterale.

Web-mail, gestione degli impegni quotidiani, meteo, chat, strumenti per il video sharing e tanto altro, tutto è facilmente accessibile dalla sidebar di Firefox: basta salvare le pagine interessate come comuni segnalibri, aprirne le proprietà tramite click destro, mettere il segno di spunta accanto alla voce Carica questo segnalibro nella barra laterale ed il gioco è fatto.

Eccovi di conseguenza una delle nostre inimitabili liste contenente oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox. Buon divertimento!

Applicazioni di Google

Gli utenti del Web e l’egoismo

Utenti

Sembra che gli utenti del Web (noi, quindi!) siano diventati molto, molto egoisti. Lo rivela il report annuale sulle abitudini in rete e l’usabilità stilato dal “guru” Jakob Nielsen, secondo cui sul Web si diventa molto poco pazienti. Invece di “perdere tempo” su siti poco interessanti, gli utenti starebbero diventando sempre più impazienti e vorrebbero arrivare subito “al sodo” (cioè a quello che cercano), completare quello che devono fare e andarsene.

Se facciamo un paragone con il 1999, attualmente il 75 per cento delle persone ammette di andare online ed essere soddisfatto per aver completato quello che doveva fare; nove anni fa, invece, solo il 60 per cento era soddisfatto. Secondo Nielsen ci sono due ragioni. “I design dei siti Web sono migliorati, e gli utenti si sono abituati meglio agli ambienti interattivi”. Inoltre (ma questo – ammettiamolo – è un bene) i navigatori iniziano ad essere anche molto sospettosi di offerte e promozioni.

Video di Youtube direttamente da Totem

Video di Youtube direttamente da Totem

Oggi vedremo come cercare e visualizzare video direttamente dal media player Totem di Ubuntu. Con questo procedimento potremo anche visualizzare i video in alta qualità recentemente introdotti su Youtube. Per iniziare apriamo il MoviePlayer, selezioniamo Modifica-Plugins controlliamo che la voce YouTube browser sia abilitata, altrimenti abilitiamola e clicchiamo su chiudi.

Adesso selezioniamo Youtube dal box in altro a destra presente in Totem. Adesso possiamo cercare e visualizzare video da Youtube. Per visualizzarli facciamo doppio click. Se ci appare un messaggio d’errore che ci avvisa della mancanza di uno specifico plugin non abbiate paura.

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

Voglio segnalarvi un tool divertente per giocare con le immagini e le foto senza dover essere esperti di photo-editing. Sto parlando di SuperLame, una semplice utility che aggiunge le nuvolette, come quelle dei fumetti, alle foto.

Una volta caricata la nostra foto il servizio è davvero molto intuitivo, potremo aggiungere la nostra nuvoletta, balloon, cambiare il font, le dimensioni, il bordo, il tipo, ovvero se la classica nuvoletta oppure un rettangolo, un cerchio, etc.

HP Smart Web Printing ovvero il nostro collage dal web

HP Smart Web Printing ovvero il nostro collage dal web

Se siamo soliti fare ricerche sul web, e fare un copia e incolla delle informazioni, possiamo utilizzare un ottimo tool offerto dalla HP.

Sto parlando di HP Smart Web Printing, che aggiunge un bottone in Internet Explorer o Firefox, grazie a questa utility potremo selezionare, memorizzare e organizzare del testo e delle immagini tratte da differenti siti web, ed modificare ed infine stampare il nostro collage. Il tutto possibile utilizzando le web clips.

VistaICO Aero Pack 3, set gratuito di 135 icone in stile Vista

Qualche ora di sonno in più finalmente a disposizione c’è stata, le campane che suonano ci sono, un bel set di icone gratuite su Geekissimo per abbellire i desktop anche, quindi non c’è dubbio: oggi è domenica!

Come ormai nostra buona abitudine, eccovi infatti servito un nuovo appuntamento con la personalizzazione e l’abbellimento dei desktop tramite alcune ottime icone gratuite. Oggi vi presentiamo VistaICO Aero Pack 3, composto da ben 135 icone in stile Vista ideali per personalizzare ogni angolo del proprio sistema: dal sistema alle toolbar, passando per ogni tipologia di file e vari programmi.

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Ennesimo aggiornamento per un servizio di Google, questa volta si tratta del filtro di allerta malware di Google, che è stato aggiornato. Ora tutti i siti web possono essere scansionati, le domande a cui avremo risposta saranno: Qual’è lo stato del sito? Cosa è successo quando Google ha visitato questo? Il sito è un intermediario per la distribuzione di malware? Sul sito sono presenti dei malware?

Questa è ad esempio la diagnostica di Geekissimo:

What is the current listing status for geekissimo.com/?

This site is not listed as suspicious.

What happened when Google visited this site?

Of the 98 pages we tested on the site over the past 90 days, 0 page(s) resulted in malicious software being downloaded and installed without user consent. The last time Google visited this site was on 05/01/2008, and suspicious content was never found on this site within the past 90 days.

Has this site acted as an intermediary resulting in further distribution of malware?

Over the past 90 days, geekissimo.com/ did not appear to function as an intermediary for the infection of any sites.

Has this site hosted malware?

No, this site has not hosted malicious software over the past 90 days.

OS X: StatusScreenSaver ovvero come vedere subito nuove email e non solo

OS X: StatusScreenSaver ovvero come vedere subito nuove email e non solo

Siamo andati a dormire e come al solito abbiamo lasciato il nostro Mac accesso, come screensaver, abbiamo ovviamente il più cool del web. Ci svegliamo nel cuore della notte, per andare alla ricerca di cibo, ma non resistiamo alla tentazione di controllare la casella email o se ci sono nuovi articoli sul nostro blog preferito.

Per controllare dovremo disabilitare lo screensaver, aprire il browser, controllare l’email, controllare il blog, un operazione decisamente troppo lunga alle tre del mattino. Ecco perché oggi vi voglio presentare una piccola utility che vi permetterà di controllare email ed eventuali aggiornamenti in pochi secondi.

Le 10 migliori innovazioni apportate in Firefox 3

Firefox 3

Ormai, dopo circa 17 mesi passati a provare sue versioni alpha, beta ed RC l’arrivo della versione finale di Firefox 3 è davvero alle porte (è infatti prevista la sua uscita per il prossimo giugno), ed è quindi giunto il momento di fare una panoramica ancor più approfondita circa le sostanziali novità che questa terza incarnazione del browser open source più amato del mondo porta con se rispetto alla versione precedente.

Dalle prestazioni alle migliorie estetiche, il cambiamento positivo che si ha nel passare da Firefox 2 a questa nuova versione si avverte subito, quindi ecco una lista con le 10 migliori innovazioni apportate in Firefox 3:

  1. Prestazioni migliorate: anche chi non è un esperto del settore avverte immediatamente la differenza prestazionale tra Firefox 3 ed il suo predecessore. Basta aprire il task manager per notare la quantità inferiore di RAM consumata rispetto a Firefox 2, così come, dati alla mano, possiamo tranquillamente affermare che questa versione del browser di casa Mozilla ha un motore 9,3 volte più veloce di quello di Internet Explorer 7 (per quanto riguarda gli javascript) e 2,7 volte più veloce di quello di Firefox 2.

Come e dove vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming

Euro 2008

Ormai manca davvero poco al fischio di inizio e la febbre per gli Europei di Calcio 2008, che si terranno in Austria e Svizzera dal prossimo 7 giugno fino al 29 dello stesso mese, è davvero irrefrenabile.

Ciò vale anche per molti di noi geek, e quindi come fare a coniugare queste due belle passioni? Semplice: vedendo gli Europei di Calcio 2008 in streaming sui canali esteri (e quindi legalmente)! Basta qualche software gratuito e la lista dei canali giusti per non perdersi nemmeno una partita, quindi entriamo subito nel dettaglio.

I software gratuiti per vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming sono:

  • Sopcast (versione per Linux)
  • TVAnts
  • TVU Player

YouTomb ovvero ecco tutti i video censurati su Youtube

YouTomb ovvero ecco tutti i video censurati su Youtube

Il nome di questo servizio forse non è allegro ma come progetto YouTomb è senza dubbio interessante, infatti questo sito raccoglie tutti i video eliminati da Youtube a causa di violazione del copyright. Preciso a scanso di equivoci che comunque su questo sito non sarà possibile vedere i video eliminati, ma permette solamente di avere un idea a fine statistico di cosa viene censurato e in che misura.

Come dice il sito stesso, YouTomb monitora continuamente i video più popolari su Youtube alla ricerca di violazioni del copyright. Inoltre nei metadata è possibile sapere da quanto tempo il video è stato eliminato da Youtube.

Come inserire nuovi pulsanti personalizzati nell’editor di WordPress

Ed eccoci tornati con un nuovo appuntamento con le guide utili a chi ha un blog WordPress e desidera potenziarlo in tutto e per tutto, sia per se che per i suoi lettori.

Oggi affrontiamo il tema dell’editor di WordPress che, seppur migliorato di aggiornamento in aggiornamento, ha sempre qualcosa che manca per farlo diventare veramente perfetto, ideale per chi, non amando gli editor esterni, vuole velocizzare al massimo il lavoro di scrittura on-line nel proprio blog.

Strumenti fondamentali per ottenere ciò sono sicuramente i pulsanti dell’editor che, se ben assortiti, riescono a far diventare semplicissime e velocissime anche le azioni più complicate. Ecco allora come inserire nuovi pulsanti personalizzati nell’editor di WordPress. Basta poco ed il risultato ed ottimo, provare per credere!

Google Earth aggiunge le News

Google Earth aggiunge le News

Auspicato da molti è finalmente giunto il matrimonio tra Google News e Google Earth, questo rappresenta una svolta importantissima, un passo in avanti verso un geobrowser. Come sappiamo Google News è diventato con il tempo il miglior sito d’informazione, dato che racchiude più di 4500 fonti in un solo sito web.

Ed ora anche mentre giriamo il mondo con Google Earth e andiamo a zoomare su una particolare zona riceveremo tutte le news che riguardano quella parte del mondo, tramite un pop-up. Per attivare questo servizio nel menu Layers cerchiamo Galley ed infine dovremo trovare Google News.