Jeves PDF Utility: copiare, unire, crittografare ed aggiungere un watermark ai documenti PDF

Se vi ritrovate ad avere spesso a che fare con documenti in formato PDF e, ancor più di frequente, avvertite la necessità di agire su di essi unendoli, copiandoli e quant’altro allora potreste sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Jeves PDF Utility.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, va a configurarsi come un vero e proprio coletelino svizzero grazie al quale, nel giro di qualche click ed in modo davvero semplicissimo, sarà possibile effettuare la copia da un documento PDF ad un altro, unire più file PDF insieme, aggiungere un watermark ai propri file PDF e, dulcis in fundo, operare su di essi crittografandoli con una password.

Nello specifico, per quanto concerne il processo di copia sarà possibile copiare un documento PDF nella sua interezza o solo ed esclusivamente parti di esso mentre invece per quanto concerne la crittografia l’utente avrà la possibilità di selezionare le eventuali autorizzazioni d’accesso ad uno specifico file PDF.

Oracle chiama in causa Google per uso illecito della tecnologia, chiede due miliardi di dollari

Oracle contro Google: richiesti due miliardi di dollari

Oracle chiama in causa Google per uso illecito della tecnologia, chiede due miliardi di dollari

Questa volta Oracle si trova “costretta” ha chiamare in causa il colosso dei motori di ricerca Google, per un uso illecito della tecnologia delle Virtual Machine Java sul sistema operativo Android. Gli avvocati delle due aziende, si sono riunite per cercare di ottenere un accordo quanto meno valido per tutte e due le aziende, accordo, che però non sembra arrivare. Dov’è il problema? Nella cifra risarcitoria, che Oracle richiede a Google.

Secondo alcune indiscrezioni, Oracle avrebbe richiesto a Google la cifra tonda di 2 Miliardi di dollari. La società di Larry Page, vorrebbe però sborsare solamente alcuni centinaia di dollari. Il principale motivo del contendere fra le due aziende è la cifra che Oracle richiede a Google, proprio per una presunta violazione del copyright della virtual machine di Java. Questa tecnologia è stata acquistata da Oracle dopo la fusione con Sun.

Quick Screen Share, condividere il proprio desktop gratuitamente e direttamente dal browser

Esistono diverse ed apposite risorse grazie alle quali collegarsi al computer di altri utenti o permettere il collegamento alla postazione multimediale in uso in modo tale da poter condividere lo schermo, collaborare a distanza o, ancora, risolvere eventuali problemi.

A tal proposito, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporre a voi appassionati lettori un ulteriore ed interessante strumento che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma in maniera completamente gratuita e, sopratutto, senza dover installare alcunchè sul proprio PC.

Si tratta di Quick Screen Share, un recente servizio web che, senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato grazie all’ausilio di Java il che fa dunque di questo servizio una risorsa utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux.

Bad Peggy, ricercare ed individuare le immagini JPG danneggiate

Conseguenzialmente ad uno scorretto trasferimento dei file o, ancora, a causa delle problematiche relative ai dispositivi di archiviazione impiegati potrebbe accadere che le eventuali foto ed immagini coinvolte nel processo in questione risultino danneggiate implicando quindi l’impossibilità di essere aperte correttamente così come di consueto.

Considerando quanto appena accennato, coloro che dispongono di una gran quantità di foto ed immagini archiviate sul proprio PC potrebbero trovare particolarmente utile uno strumento quale Bad Peggy.

Ma a che cosa serve? Semplice: Bad Peggy scansiona cartelle e sottocartelle contenti immagini permettendo di individuare con estrema semplicità i file JPG che, per un motivo o per un altro, risultano danneggiati.

MClip, un gestore appunti perfettamente integrato con Windows

Lo abbiamo già dichiarato diverse altre volte: la clipboard di Windows, per quanto utile possa essere, presenta però una capienza piuttosto ridotta consentendo la memorizzazione di un solo elemento per volta.

Sebbene di default, purtroppo, non vi sia alcun modo per ottimizzare ed ampliare le capacità della clipboard, ricorrendo invece all’utilizzo di applicativi extra si.

È questo il caso di Mclip, un programmino gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, permetterà, appunto, di archiviare tutti gli elementi copiati (file audio, testi, immagini etc.), di organizzarli mediante un apposito elenco e, ovviamente, di recuperare ciò di cui si ha bisogno in maniera immediata.

FileRally, monitorare le modifiche apportare ai file contenuti in specifiche cartelle e visualizzarne i dettagli

Monitorare file e cartelle può essere un processo particolarmente utile da eseguire per comprendere l’insorgere di eventuali problematiche legate alla propria postazione multimediale o, ancora, qualora il PC venga impiegato da più utenti, al fine di tenere traccia delle possibili modifiche apportate da altri utilizzatori.

In ogni caso, qualunque sia il motivo per cui si desidera avviare un’operazione di monitoraggio, per poter eseguire al meglio la procedura in questione l’utilizzo di FileRally è senz’altro consigliato.

FileRally è infatti un software gratuito ed utilizzabile solo su OS Windows (sarà però necessario disporre di JRE per potersene servire) che permette di tenere traccia di tutte le varie ed eventuali modifiche apportate ai file archiviati all’interno di una specifica cartella permettendo poi di visualizzare i dettagli relativi a tali elementi e di accedervi rapidamente.

Movies by CraigWorks, gestire la propria collezione di film direttamente dal browser e visionarla anche da remoto

Avete trasformato il vostro fido PC in un vero e proprio archivio di film d’ogni genere e siete alla ricerca di una qualche risorsa mediante cui organizzare al meglio l’intera collezione? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa e, sopratutto, nel caso in cui tutto quanto di analogo visionato sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento allora, di certo, sarete contenti di fare la conoscenza di Movies by CraigWorks.

Si tratta, per l’appunto, di un’applicazione gratuita basata su browser web e, dunque, accessibile proprio da quest’ultimo, che permette di gestire la propria collezione di film creando un database personalizzato e ricco di informazioni, prelevate da tutte quelle che sono le principali fonti, e fornendo l’integrazione con VLC in modo tale da poter riprodurre quanto d’interesse in modo estremamente semplice.

L’utente potrà quindi aggiungere film alla propria collezione ed associare i file corrispondenti agendo mediante la pratica e familiare interfaccia offerta.

SecretSync, crittografare automaticamente i file da archiviare in Dropbox prima della sincronizzazione

Considerando i tempi che corrono e tenendo ben presente anche il fatto che di malintenzionati, ad oggi, ve ne sono fin troppi, cercare di incrementare la sicurezza di se stessi, del proprio PC, dei propri file e, in questo caso specifico, di Dropbox, non può far altro che bene!

Infatti, qualora vorreste trasformare il ben noto ed apprezzato servizio di cloud storage in una vera e propria fortezza blindata, o giù di lì, ricorrere all’utilizzo della crittografia e dunque a quello di uno strumento quale SecretSync potrebbe essere la scelta più consona da fare.

Ma che cos’è SecretSync? La risposta è presto data: si tratta di un recente strumento utilizzabile in modo del tutto gratuito, compatibile con OS Windows (le versioni per Mac e Linux saranno rilasciate a breve!) e sviluppato in Java (dunque utilizzabile solo qualora sia installato sul PC) che, agendo così come se fosse una sorta di add-on per Dropbox, consente di crittografare automaticamente i file (256-bit AES) che si desidera archiviare sul noto servizio di cloud storage prima che avvenga il processo di sincronizzazione.

Ma scopriamo ora, insieme, come utilizzare SecretSync!

Play Game Boy Online, emulatore online per giocare con tantissimi titoli del Game Boy (sia Color che non)

Quanti di voi hanno avuto l’onore ed il piacere di trascorrere alcune ore della propria infanzia (e non solo) giocando ad uno dei tanti ed appassionanti titoli per il celebre, seppur oramai in disuso, Game Boy (sia color che non)? E, ancora, quanti di voi ripensano nostalgicamente a quei bei tempi passati ed alle gioie che la tanto amata consolle portatile targata Nintendo, seppur ai suoi albori, poteva offrire?

Bhe, sicuramente sarete in tanti ma, di certo, sono altrettanto in gran numero coloro che, con il passare degli anni, hanno deciso di mettere da parte la celebre consolle sostituendola con attrezzature ludiche ben più moderne unitamente a titoli di gioco più recenti.

L’evolversi delle tecnologie e la disponibilità di nuovi videogames non esclude però il fatto che si possa desiderare di divertirsi nuovamente mediante il proprio gioo preferito per Game Boy (basti pensare a storici titoli quali Super Mario Land, Dr.Mario, Bomberman ecc…) per cui l’idea di poterlo fare direttamente dal web mediante Play Game Boy Online dovrebbe essere ben accetta.

DiskFerret Lite, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle agendo direttamente dal browser web

Nei giorni scorsi, così come anche in diverse altre occasioni, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui analizzare lo spazio occupato dai file sull’hard disk e, eventualmente, procedere dunque all’attuazione di un processo di ottimizzazione.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, torniamo a parlare di un applicativo analogo ai precedenti nelle funzioni ma sostanzialmente diverso da essi poiché utilizzabile direttamente all’intero del browser web.

Si, esatto cari lettori di Geekissimo, avete proprio capito bene, piuttosto che risultare accessibile, così come di consueto, mediante la propria scrivania virtuale, la risorsa alla quale quest’oggi prestiamo attenzione sfrutterà come finestra quella del proprio strumento di navigazione online predefinito.

BorderMaker, ridimensionare e decorare foto ed immagini in batch in soli 3 passaggi

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare necessario apportare piccole ma interessanti modifiche a foto ed immagini ma, purtroppo, a causa della manca della risorsa più adatta alla quale poter attingere o, molto più semplicemente, per carenza di quantità di tempo, un’operazione di questo tipo non risulta attuabile.

Tuttavia, qualora i due fattori prevalenti fossero proprio quelli appena accennati e nel caso in cui si desiderasse porre rimedio ad una situazione del genere, allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, non disperate: BorderMaker costituisce senz’altro la risorsa più adatta alle vostre esigenze!

Si tratta infatti di un’applicazione completamente gratuita sviluppata in Java e, di conseguenza, utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux che, mediante una praticissima interfaccia utente, permetterà dunque di ridimensionare e decorare molteplici foto ed immagini simultaneamente, il tutto in soli tre semplici passaggi ed offrendo un vasto assortimento di opzioni.

Per potersi servire delle fattezze di BorderMaker tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che specificare la cartella contente le immagini sulle quali si desidera agire e dalla quale sarà inoltre estratta un’anteprima in modo tale da poter visionare rapidamente le modifiche apportate in batch.

SteadyCrypt, cifrare e decifrare i propri dati in modo semplice ma estremamente sicuro

Per la gioia di tutti gli appassionati utilizzatori delle risorse mediante cui incrementare il proprio livello di sicurezza al PC e, nello specifico, quello di file e cartelle, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessantissimo applicativo esattamente adibito a tale scopo che, considerandone le fattezze, sarà sicuramente in grado di soddisfare le esigenze di un ampio numero di utenti.

La risorsa in questione, senza far troppi giri di parole, è SteadyCrypt, un applicativo completamente gratuito, di natura open source e basato su Java, il che lo rende utilizzabile su qualsiasi OS, a patto, ovviamente, che sia installato JRE, che, in moto tanto semplice quanto, al tempo stesso, efficiente, offre la possibilità di creare appositi contenitori crittografati nei quali includere file e cartelle onde evitare che possano essere soggetti ad accessi non autorizzati.

Jigsaw Planet, risolvere puzzle online e crearne di personalizzati con foto ed immagini

Girovagando per la grande rete, come d’altronde dando uno sguardo anche qui su Geekissimo, è facile rendersi conto dell’enorme quantitativo di giochi e passatempi d’ogni genere ai quali è possibile attingere direttamente dal proprio browser web e, sopratutto, in maniera completamente gratuita.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti giocatori online e, in particolare, di coloro che si dilettano nel risolvere rompicampi d’ogni genere, diamo uno sguardo a Jigsaw Planet, un meraviglioso servizio web, ovviamente utilizzabile gratuitamente e sia con che senza registrazione, grazie al quale sarà possibile risolvere puzzle e crearne di personalizzati.

Si, esatto cari appassionati lettori, avete capito bene, Jigsaw Planet non soltanto consentirà di ricomporre i tanti bellissimi puzzle proposti, tutti aventi un differente grado di difficoltà che va di pari passo con la raffigurazione scelta ed il numero di pezzi, ma, per di più, sarà anche possibile creare un rompicapo personalizzato eseguendo l’upload di una qualsiasi immagine, scegliendo il numero ed il tipo di pezzi nel quale si desidera scomporla e, infine, assegnandogli un nome in modo tale da permetterne una ben più semplice identificazione tra il vasto assortimento disponibile.

Neembuu Uploader, caricare i propri file su 6 servizi di hosting simultaneamente

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse utilizzabili direttamente online mediante cui effettuare upload multipli dei propri file su vari servizi di file hosting andando dunque a risparmiare una gran bella quantità di tempo prezioso da poter utilizzare in tutt’altra maniera.

Tuttavia se gli applicativi online non sono proprio il vostro forte e se alla finestra del browser web preferite invece quella di una comoda applicazione accessibile direttamente da desktop, allora, di certo, Neembuu Uploader saprà essere all’altezza.

Ma che cos’è Neembuu Uploader?