Foto di una donna che regge una lente a contatto

Google, le lenti a contatto smart debutteranno prima del 2019?

Del progetto di Google mirante alla realizzazione di lenti a contatto smart se ne parla a più riprese già da qualche tempo a questa parte. Trattasi di un’iniziativa destinata innanzitutto ai pazienti diabetici in quanto utile per monitorare il livello di zuccheri nel sangue.

Foto di una donna che regge una lente a contatto

Stando tuttavia a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore per vedere arrivare sul mercato il dispositivo smart in oggetto non sarà necessario attendere troppo a lungo. Contrariamente a quanto dichiarato qualche mese fa non sarà necessario aspettare altri cinque anni per poter sperimentare il funzionamento delle lenti a contatto smart di Google. Il loro debutto potrebbe infatti avvenire prima del 2019.

Foto che mostra un uomo che utilizza lenti a contatto

Google, lenti a contatto smart per la scansione dell’iride

In un epoca in cui gli indossabili stanno riscuotendo sempre maggior successo tra gli utenti il fatto che dopo i Google Glass Big G abbia intenzione di rendere disponibili delle lenti a contatto smart non deve sorprendere più di tanto. Ad attirare in maniera particolare l’interesse è però il compito a cui queste dovrebbero essere preposte.

Foto che mostra un uomo che utilizza lenti a contatto

Stando infatti ad un brevetto emerso di recente e ben diverso da quello sputato online lo scorso anno Google starebbe progettando la realizzazione di lenti a contatto smart in grado di effettuare la scansione dell’iride.

Google brevetta le lenti a contatto smart per aiutare gli ipovedenti

Google brevetta le lenti a contatto smart per aiutare gli ipovedenti

Google brevetta le lenti a contatto smart per aiutare gli ipovedenti

Qualche settimana fa è emersa in rete la notizia che tra i progetti che Google intende realizzare vi sono anche delle lenti a contatto smart aventi diverse funzionalità tra cui il monitoraggio degli zuccheri nel sangue e le applicazioni di realtà aumentata.

A tal proposito, nel corso delle ultime ore è apparso online un nuovo brevetto facente riferimento ad un dispositivo pensato per aiutare le persone ipovedenti a migliorare la percezione dell’ambiente che le circonda. Trattasi di lenti a contatto che al loro interno ospitano una videocamera ed il cui obiettivo sarebbe in primis quello di inquadrare ciò che si trova nel campo visivo dell’utente.

Google, brevettate le lenti a contatto smart

Google, brevettate le lenti a contatto smart

Google, brevettate le lenti a contatto smart

Google Glass potrebbero non esserre l’unico device indossabile sviluppato da Big G e pensato in maniera specifica per la zona occhi. Il colosso delle ricerche in rete sembrerebbe infatti avere in mente anche delle lenti a contatto smart ed a testimoniarlo è un brevetto emerso in rete proprio nel corso delle ultime ore.

Il brevetto è stato depositato dal gruppo a fine 2012 presso l’USPTO (United States Patent and Trademark Office) ed è stato scovato nel fine settimana appena trascorso dalla redazione di Patent Bolt.

Nel brevetto, così come già accennato, si parla di lenti a contatto intelligenti basate sull’idea di poter rilevare con grande precisione il movimento degli occhi ed in maniera particolare i cosiddetti blink (ovvero quando l’utente chiude e riapre rapidamente gli occhi facendo l’occhiolino).