Kukoo: ottimo servizio per controllare le nostre email e per inviare risposte automatiche!

Kukoo

In una realtà ormai tangibile e non più soltanto immaginabile, dove le email sostituiscono le più tradizionali comunicazioni via lettere, telefonate e raccomandate, bisogna cercare di ottimizzare quanto più possibile, se si ricevono tanti messaggi, la nostra produzione.

Evadere un’email dopo ore ed ore, se non giorni, può rappresentare, per chi ce la manda, una sorta di comportamento scorretto. Non sarà così, ma la mole di comunicazioni ricevute ci obbliga a fare ciò. Risolvere è dunque cosa buona, così come, quindi, utilizzare un servizio che ci può aiutare in questo: Kukoo!

Kukoo è un’interessante applicazione online che consente di gestire al meglio il traffico nella nostra casella di posta elettronica offrendoci, oltre ad un approfondito controllo dei messaggi di posta, la possibilità di inviare delle email di risposta automatica che possano avvisare il mittente riguardo una futura evasione della comunicazione, rassicurandolo, quindi, sulla tempistica di risposta.

Pingvine, pubblica aggiornamenti dai tuoi feed su Twitter, Identi.ca e Ping.fm!

Pingvine

Sei un maniaco dei servizi di microblogging e dell’aggiornamento online delle tue azioni. Ti piace pubblicare messaggi con frequenza e segnalare news interessanti su qualsiasi argomento? Bene, Twitter è sicuramente una delle tue mete preferite, dunque.

Per aggiornare il nostro stato sui servizi di microblogging, c’è però la necessità di dover scrivere messaggi ad ogni momento. E la cosa non è sempre possibile. Per non rinunciare agli aggiornamenti, una soluzione però c’è, e si chiama Pingvine!

Pingvine è un sito che consente di segnalare su Twitter, Ping.fm ed Identi.ca, tutte le informazioni provenienti da un feed RSS o ATOM in maniera semplice, efficiente, ma soprattutto automatica.

Skype VideoCards, un modo “so geek” per inviare gli auguri

Il tempo vola… Manca più o meno una settimana al Natale e tutto intorno a noi ne ha assunto i caratteri tipici: luci, musica, decorazioni… Per non parlare del desktop del bravo geek: tema natalizio, suoni che rievocano lontanamente “Jingle Bells” o simili, sidebars decorate, l’icona di Firefox col pon pon “Santa style”: eccezionale!

Si avvicina il momento di inviare gli auguri ad amici e conoscenti, croce e delizia di ogni geek. Perché? Si cerca di trovare un metodo sempre più simpatico ed efficace per trasmettere, anche a distanza, gli auguri più sinceri. Cartoline, email personalizzate, cornici, animazioni: è davvero interessante scoprire con quanti strumenti, tutti dotati di diverse peculiarità e diversa carica espressiva, sia possibile effettuare uno dei gesti più consueti, di questi tempi.

Mi preme segnalare il servizio offerto dal software di messaggistica istantanea e VoIP che dal 2002 ha stregato (e continua a farlo) milioni di utenti in tutto il mondo: Skype. Questo nome non necessita certo di presentazioni. In ogni caso, per queste festività, Skype propone un servizio per inviare videomessaggi d’auguri dal semplice utilizzo, non convenzionale ma d’indubbia efficacia: Skype VideoCards. Il nome lascia poco spazio alla fantasia, ma scopriamo qualcosa in più sul suo funzionamento.