Nice Sharing, unire due siti web in un unico collegamento

2009-11-30_100823

Negli ultimi tempi, lungo il web, hanno iniziato a spopolare, raggiungendo un enorme quantità, i servizi mediante i quali viene offerta la possibilità di accorciare un dato Url, al fine di divulgare un sito internet, o, in alternativa, combinare insieme più link, fornendo un’unica pagina d’accesso a www differenti.

Proprio a riguardo del secondo caso sopra elencato, voglio indicarvi un ottimo strumento online mediante il quale è possibile eseguire quanto menzionato in modo pratico, agevole e veloce, il tutto senza alcuno sforzo.

Si tratta di Nice Sharing, ossia un servizio, al momento disponibile ancora in fase di beta, mediante il quale è possibile unire due siti web in un collegamento unificato, visualizzando il tutto in un’unica finestra del browser.

PicasaUploader, caricare le foto su facebook usando Picasa

PicasaUploader 1

Facebook sta cambiando la vita di numerose persone, e con cambiare la vita intendo dire che sta modificando il loro modo di relazionarsi con gli altri esseri umani. E la chiave di tutto ciò è la condivisione. In questo post ci occuperemo, in particolare, della condivisione di immagini su facebook. Come tutti ben sapranno vi sono due modi per caricare una foto sul social network: vecchia maniera (effettuando l’upload) oppure ricorrendo ad un metodo più recente (inviare il materiale via email).

PicasaUploader è un plugin per il noto gestore di immagini e video di casa google che permette, attraverso la pressione di un semplice tasto, di caricare le foto nel social network più sfruttato del momento. Per utilizzarlo naturalmente necessitiamo di Picasa, che ormai è anche arrivato alla versione numero tre.

Disponibile la nuova versione di Picasa 3.

Picasa 3

Tra le tante applicazioni che Google ogni mese aggiorna novembre inizia con un aggiornamento per una delle applicazioni Desktop di più successo. Sto parlando di Picasa, il software che vi permette di gestire tramite desktop il vostro account Picasa sul web.

Per chi non conoscesse Picasa, è un sito simile a Flickr, dove potete caricare le vostre foto, quindi creare album, modificarli e fare tante altre cose. La notizia di oggi è l’aggiornamento del programma desktop che ci permette di sfruttare al meglio tutte le caratteristiche di Picasa WEB. In questo momento, sul sito di download di Picasa la versione è la 2.7, mentre quella che andiamo a scaricare è la 3.

Migratr: spostiamo le nostre immagini da un sito di image-hosting all’altro

Il servizio online su cui abbiamo caricato tutte le nostre foto sta per chiudere i battenti e se non vogliamo dire addio per sempre ai nostri ricordi dobbiamo trasferire tutte le immagini, ma come fare? Da geek quali siamo possiamo trasferire le foto ad una ad una?

Ovviamente no, infatti grazie al tool che vi presenterò oggi automatizzeremo questo procedimento. Il programma in questione si chiama Migratr. Questo programma, come detto, aiuta gli utenti a trasferire le loro foto da un sito di image-hosting ad un altro.

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Non sono purtoppo un utente Mac, ma semplicemente mi piacciono i prodotti Apple, perchè diciamoci la verita un Mac Book oltre ad essere un ottimo computer ha uno stile ineguagliabile. Almeno a mio giudizio.

Quindi oggi voglio segnalare una piccola applicazione open source chiamata Visigami, che permette di navigare e scoprire facilmente immagini online. Dopo l’installazione del software, possiamo vedere le immagini da Picasa, Google Immagini, o Flickr, cercare una specifica immagine, zoomarle, animarle, o ancora selezionarle come screensaver.

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Proprio qualche giorno fa avevo sollevato il problema presentando Picasa Webalbums Assistant e oggi Google rilascia la versione 2.7 di Picasa per tutti gli utenti Linux, con la promessa di aggiornamenti più frequenti nel futuro, e di poter avere, in un futuro non troppo lontano, le stesse funzionalità presenti in Picasa per Windows, incluso l’upload e il download dei Picasa Web Albums.

La nuova versione comunque prevede:

  • Una nuova visualizzazione delle foto in stile explorer
  • Salvare le modifiche sul disco
  • Migliorata l’importazione: infatti ora potremo importare le foto da una cartella esistente
  • Migliorato il supporto RAW

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Picasa Webalbums Assistant è un tool sviluppato in Java, gratuito, che permette di visualizzare un anteprima o di scaricare direttamente foto e interi albums da Picasa Web Albums.

Il piccolo programma è stato sviluppato da due studenti di Bradley Beach, l’utility è stata creata anche per Mac e Linux, infatti il software è destinato principalmente a questi utenti, che non hanno molte alternative per scaricare con un click interi album da Picasa. Picasa Webalbums Assistant come detto permette di scaricare sia album pubblici che privati.

Picasa Web albums disponibile sui dispositivi Windows Mobile 6

Picasa Web albums disponibile sui dispositivi Windows Mobile 6

Giù a Google si organizzano subito non c’è che dire, infatti big G ha sviluppato una versione di Picasa Web Albums ottimizzata per i dispositivi Windows Mobile 6.

La nuova versione è disponibile al sito picasaweb.google.com l’update pack tra le altre cose prevede lo slideshows, la funzione cerca e la possibilità di vedere le immagini a schermo intero.

Aggiungere le immagini al proprio album Picasa con AddToPicasa

Aggiungere le immagini al proprio album Picasa con AddToPicasa

AddToPicasa è un semplice applicazione online che ti permette di aggiungere delle immagini online al tuo web album Picasa. L’applicazione funziona anche tramite un estensione per Firefox.

Per utilizzare il servizio online è necessario essere loggati nel nostro account Google ed essere comunque in grado di accedere al nostro album Picasa. Una volta aver accertato ciò, basterà scegliere l’immagine che desideriamo aggiungere e, copiare ed incollare l’URL nell’apposito campo. Volendo potremo anche aggiungere delle tag.

Come installare un utile pulsante per Photoshop CS3 in Picasa

rthjrtfjn45gh2

Immagino che la maggior parte di voi lettori Geeks, conosce Picasa, utile software per la gestione di immagini, acquistato da Google nel Luglio del 2004, molto semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo, molto efficiente.

Per questo, oggi vi proponiamo un piccolo software che, sfruttando le API messe a disposizione da Picasa, permette di inviare un file a Photoshop, per l’immediato editing dell’immagine.

Questa utility da veri Geek, è stata creata da Michael Herf, che ha avuto appunto, la pazienza di “facilitarci” il lavoro nel campo delle foto.

Organizzare al meglio la propria collezione di foto in soli 10 passi con Picasa

Per qualche motivo alquanto sconosciuto, il software gratuito Picasa di Google non è diffuso ed apprezzato quanto meriterebbe. Nella realtà si tratta infatti di un prodotto molto valido, molto semplice da utilizzare e con una buonissima quantità di funzioni.

Ed allora oggi vediamo insieme proprio come organizzare al meglio la propria collezione di foto in soli 10 passi con Picasa:

  1. Utilizzare Ctrl+click per selezionare quante foto si desiderano e Ctrl+K per aggiungere i tag, strumento ideale per catalogare e ricercare poi al meglio gli elementi della propria collezione.
  2. Andare nel menu Strumenti > Geotag > Geotag with Google Earth per inserire anche le caratteristiche geografiche alle foto (ovvero in quale parte del mondo sono ambientate).
  3. Creare album di foto on-line, utilizzando la funzione integrata per l’upload sullo spazio web di Picasa, oppure il plugin Picasa2Flickr per caricarle su Flickr.

Flock: novità per il social browser 2.0

Flock social web browser

Flock è un browser basato su Mozilla Firefox. E’ un “browser sociale” a causa dell’integrazione di servizi internet come blog, condivisione di dati, aggregazione di news o di siti come Facebook, Flickr, Twitter, e YouTube. Dalla versione 1.0.5 è disponibile anche in italiano.

Per la prossima versione, e cioè la 1.1 sono previste 3 interessanti caratteristiche, che si andranno ad aggiungere q questo già ottimo browser: Integrazione con la Web Mail – Si potrà controllare più facilmente il proprio account Gmail e Yahoo! Mail semplicemente cliccando un bottone, inoltre potrai condividere pagine web, immagini, e articoli semplicemente cliccando sull’icona della barra degli indirizzi.