SafeHouse Explorer, creare dischi protetti per incrementare la sicurezza dei propri file

Quando ci si ritrova ad operare in un ambiente di dubbia sicurezza, così come già ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, è bene cercare di adottare valide ed efficiente soluzioni mediante cui preservare l’integrità dei propri dati o, quanto meno, incrementarne il grado di protezione.

Di risorse che consentono di eseguire tale tipo di operazioni ne esistono oramai a bizzeffe ma considerando che in ambito informatico, e non solo, la sicurezza non è mai troppa, quest’oggi, cari appassionati lettori, diamo uno sguardo ad un altro interessante ed utile applicativo rientrante nella categoria in questione: SafeHouse Explorer.

Si tratta di un efficiente software freeware (disponibile anche in versione a pagamento equipaggiata di altre interessanti features extra) ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, una volta entrato in azione, permetterà di creare dei dischi protetti accessibili da Windows Explorer ed invisibili agli occhi di chiunque a patto che non venga avviato SafeHouse Explorer e venga poi immessa la password scelta.

GreenForce Player, il media player che consente di preservare l’accesso ai file multimediali mediante un’apposita password

Tutti coloro che si ritrovano a dover condividere il proprio fido PC con altri utenti di certo sapranno quanto possa essere scocciante lasciare incustoditi i file d’interesse offrendo quindi, eventualmente, la possibilità agli altri utenti di potervi accedere.

Ovviamente si tratta di una situazione particolarmente fastidiosa qualora i file in questione siano, prevalentemente, dati sensibili, ma non è però da escludere che possa esserlo anche nel caso in cui l’attenzione sia rivolta su brani musicali e filmati.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato, un software quale GreenForce Player potrebbe dunque risultare estremamente utile!

FileBouncer, condividere facilmente file di grandi dimensioni mediante e-mail

Così come già altre volte abbiamo avuto modo di ribadire qui su Geekissimo, al fine di una ben più rapida ed efficace condivisione dei propri file online è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili in rete che, a seconda delle diverse esigenze, mettono a disposizione dei propri utilizzatori specifiche caratteristiche e funzionalità.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un ulteriore ed affidabile strumento mediante cui eseguire operazioni di tale tipologia, in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account, allora potreste prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata ad una risorsa quale FileBouncer.

Si tratta di un nuovo servizio web che, senza troppi giri di parole, consentirà di effettuare l’upload dei propri file, tenendo però presente che la dimensione massima consentita è di 1 GB, e, successivamente, inviare il tutto ad amici, parenti, colleghi o chiunque altro direttamente mediante un semplice messaggio di posta elettronica contente un apposita url di collegamento mediante cui effettuare il download il file caricato ed un eventuale messaggio personalizzato da recapitare al destinaratio,il tutto, ovviamente, sfruttando il proprio browser web preferito.