Apple, ora anche gli iPhone danneggiati dall'acqua vengono riciclati

Apple, ora anche gli iPhone danneggiati dall’acqua vengono riciclati

Apple, ora anche gli iPhone danneggiati dall'acqua vengono riciclati

Il sensore di umidità degli iPhone non è mai stato particolarmente apprezzato dagli utenti e negli anni scorsi è finito a più riprese al centro di non poche polemiche. In molti, infatti, ricorderanno quando in alcuni casi i sensori di contatto con l’acqua mostravano informazioni inesatte sugli oramai superati iPhone 3G, 3GS e 4 impedendo il processo di riparazione gratuita da parte di Apple.

Con il senno del poi e sopratutto con il rilascio dei nuovi modelli di iPhone l’azienda di Cupertino ha però deciso non solo di non utilizzare più tali rilevatori ma ha anche scelto di includere i dispositivi danneggiati dall’acqua (detta alla Cook water-damaged) direttamente all’interno del proprio programma di recupero e riciclo.

Apple, la riparazione di iPhone 5S e 5C avverrà negli Apple Store

Apple, la riparazione degli iPhone 5S e 5C avverrà negli Apple Store

Apple, la riparazione degli iPhone 5S e 5C avverrà negli Apple Store

Apple ha deciso di dire stop ai lungi tempi d’attesa per la riparazione degli iPhone e alle spedizioni dei terminali guasti alla casa madre. L’azienda di Cupertino, infatti, sembra ora esser pronta a dare il via agli interventi su iPhone 5S ed iPhone 5C direttamente negli Apple Store.

Stando a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore con l’inaugurazione degli interventi di riparazione direttamente in negozio gli ultimissimi melafonini potranno godere della sostituzione rapida di display, tasti per il volume e per l’accensione, pulsante home, motore di vibrazione, fotocamera posteriore etc., il tutto in un arco di tempo massimo pari ad un’ora.

L’introduzione di tale pratica porterà con sé un duplice vantaggio. Infatti, non solo le riparazioni rapide ed in negozio eviteranno agli utenti di doversi separare per lungo tempo dai propri iDevice ma permetteranno inoltre a Cupertino di ridurre i costi in manodopera esterna ed in distribuzione di nuovi dispositivi, un’opportunità questa che risulta tutt’altro che di poco conto.

Il nexus 5 è semplice da riparare, parola di iFixit

Il Nexus 5 è semplice da riparare, parola di iFixit

Il nexus 5 è semplice da riparare, parola di iFixit

Il Nexus 5, il nuovo smartphone di Google basato su Android 4.4 KitKat, è stato presentato in via ufficiale la scorsa settimana.

Così come preannunciato dallo stesso buon nome si tratta di un device altamente performante e dalle grandi potenzialità ma feature e caratteristiche hardware a parte anche la possibilità di effettuare riparazioni in maniera semplice fa di uno smartphone un buon prodotto ed attenendosi al responso dei ragazzi di iFixit il Nexus 5 lo è senza ombra di dubbio.

Come di consueto per ogni nuovo device di punta immesso sul mercato anche per il Nexus 5 i ragazzi di iFixit hanno infatti provveduto ad effettuarne il teardown. Il verdetto è stato unanime: il Nexus 5 è semplice da riparare e proprio per questo gli è stato assegnato un punteggio di riparabilità pari a 8 su 10.

Il merito va in buona parte al design modulare che consente la mesa in atto di una semplice sostituzione delle componenti.

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Per porre rimedio ai più comuni problemi con cui ci si può ritrovare a dover fare i conti utilizzando Windows è necessario avere una buona conoscenza del sistema operativo.

I meno “smanettoni” potrebbero però ritrovarsi ad avere non poche difficoltà nel tentare di risolvere alcune problematiche. In tal caso uno strumento quale Wise PC 1stAid può rivelarsi decisamente utile.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di risolvere tutti i più comuni problemi dell’OS in pochi click.

MK Registry & USB Fixer, riparare e reinstallare tutti i drive USB (e non solo) in un click

Vi sono situazioni in cui, purtroppo, specie successivamente all’attacco di virus, alcune funzionalità dell’OS o dei dispositivi ad esso connessi risultano corrotti implicandone quindi, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, un utilizzo parziale o, addirittura, nullo.

In situazioni di questo tipo, qualora non si sia intenzionati ad intervenire drasticamente sul sistema, occorre dunque adoperarsi al fine di ripristinare tutto quanto non più funzionante così come prima.

A tal proposito, spesso e, talvolta, non così tanto volentieri, i drive USB risultano soggetti a problematiche di tale tipologia implicando l’impossibilità di accedervi.

Fortunatamente, però, per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo è ora disponibile una pratica ed efficiente risorsa quale MK Registry & USB Fixer.

Rizone Security Restore, ripristiniamo le impostazioni di sicurezza predefinite di Windows mediante un semplice click

Avere cura di proteggere il proprio PC da eventuali minacce costituisce una delle prime preoccupazioni di ogni buon geek che si rispetti, tentando dunque di salvaguardare, in maniera più o meno efficace, il corretto funzionamento della propria postazione di lavoro.

Tuttavia, per poca accortezza o per altro, può accadere che un dato virus, ed in particolar modo worm e trojan, vadano ad infettare il nostro fido computer, attaccando prevalentemente le informazioni riguardanti il nostro sistema e relativo registro, rendendo difficoltoso il controllo e l’utilizzo della povera postazione multimediale malcapitata.

Partendo dal presupposto che sarebbe bene evitare il verificarsi di certe situazioni, qualora foste incappati nella rete di un virus ed il vostro PC abbia iniziato a creare fastidiosi problemi come la comparsa di finestre che avvisano dell’impossibilità di cancellare un dato file a causa del mancato possesso dei permessi necessari, o ancora, qualora apparisse, direttamente sul vostro schermo, il messaggio di errore “0×8007005, allora di certo troverete utile ciò che sto per proporvi in quest’articolo.

Fix WMP, correggiamo i malfunzionamenti di Windows Media Player in un solo click

2009-12-11_100237

Coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo ben conosceranno il nominatissimo Windows Media Player, il celebre lettore multimediale by Microsoft integrato sia in Vista che in Seven, così come anche nei sistemi operativi precedenti.

Sebbene lungo il web vi siano numerosi strumenti di buona qualità mediante i quali visionare le più svariate tipologie di contenuti multimediali, sono davvero in tanti gli utenti che preferiscono comunque utilizzare il buon vecchio Media Player al fine di eseguire i propri file audio e video.

Fin qui nulla in contrario ma, ahimè, capita spesso e per ragioni apparentemente inspiegabili che il sopra citato Media Player inizi a dare qualche piccolo problemino, suscitando il malcontento dell’utente, il quale, incredulo, inizia dunque a chiedersi come mai, ad esempio, tutto d’un tratto, non sia più possibile visualizzare file video, aprire determinati tipi di file audio e via di seguito.

Quanto sopra descritto potrebbe essere facilmente risolvibile andando a reinstallare il software in questione ma, ahimè, come molti di voi sapranno, non è possibile eseguire la suddetta operazione con il Windows Media Player, per cui altro non resta da fare se non iniziare a fare le più svariate tipologie di prove nel tentativo di risolvere il fastidioso problema.