ripristinare drive riavvio computer

Reboot Restore Rx, ripristinare il computer riavviandolo

ripristinare drive riavvio computer

Quando un computer viene utilizzato da più utenti per l’amministratore la sua gestione potrebbe diventare un vero e proprio problema.

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo che si ritrova a dover condividere il proprio PC anche con altri utenti sicuramente ben saprà quanto può essere difficoltoso e, al contempo, fastidioso dover fare i conti con programmi indesiderati, fastidiose toolbar, file utili cancellati e quant’altro possa essere la conseguenza di più mani poggiate sulla keyboard.

Per far fronte alla situazione in questione si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale Reboot Restore Rx.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di ripristinare l’OS ad uno stato precedente semplicemente riavviandolo.

Backup applicazioni Windows 8

Windows 8 App Data Backup, eseguire il backup e il ripristino dei dati delle app per Windows 8

Backup applicazioni Windows 8

Tra le tante nuove caratteristiche che il team di Microsoft ha implementato in Windows 8 il Windows Store, il marketplace mediante cui effettuare il download di applicazioni ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana, è senza alcun dubbio una tra le più interessanti.

Il Windows Store permette infatti di eseguire il download di applicativi specifici per Windows 8, alcuni gratuiti ed altri a pagamento, stando ben sicuri del fatto che si tratta di risorse autorizzate ed avendo la possibilità di evitare di ricorrere ad eventuali canali esterni.

Quando si installa un’app scaricata dal Windows Store, però, non è possibile modificare la posizione o ottenere dati direttamente dal percorso di installazione.

La cosa, in generale, non costituisce alcun problema ma possono comunque esserci dei casi in cui si desidera eseguire il backup dei dati delle applicazioni in uso su Windows 8 perchè si è intenzionati ad effettuare una nuova installazione dell’OS o, ancora, perchè si desidera impiegare tali applicativi anche su un altro computer.

Ripristinare supporto Twitter Instagram

InstaTwit, ripristinare il supporto Twitter in Instagram con un’estensione per Chrome

Ripristinare supporto Twitter Instagram

Durante gli ultimi giorni abbiamo avuto modo di assistere al deteriorarsi del già non idilliaco rapporto tra Instagram e Twitter.

Volontà di Twitter a parte di rendere disponibile una propria gamma di filtri fotografici da applicare agli scatti effettuati, tutte le foto scattate con la celebre app fotografica non risultano più visualizzabili come anteprime sulle pagine del servizio di microblogging.

Per far fronte alla cosa qualche giorno fa avevamo proposto una semplice ed efficace soluzione mediante cui ripristinare il supporto Twitter in Instagram con IFTTT.

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà sicuramente apprezzato la soluzione proposta ma molti altri potrebbero ancora voler conoscere eventuali sistemi alternativi mediante cui poter ottenere lo stesso risultato.

Hekasoft Backup & Restore, eseguire facilmente il backup dei profili dei principali browser web

Quando ci si ritrova a dover formattare il proprio PC, si sà, una volta completato l’intero processo sarà necessario ripristinare tutti i software, le impostazioni e le preferenze precedentemente in uso.

Nel caso specifico delle personalizzazioni relative ai browser web impiegati potrebbe però rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo grazie al quale velocizzare e semplificare l’esecuzione della procedura in questione.

Sfruttando Hekasoft Backup & Restore, infatti, sarà possibile eseguire esattamente quanto appena accennato.

Hekasoft Backup & Restore, nello specifico, è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e disponibile anche in lingua italiana che, una volta in uso, permetterà di eseguire il backup dei profili relativi ai vari browser web impiegati e, successivamente, di ripristinarli agendo mediante un’unica e pratica interfaccia (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Keriver Disk Sync, clonare hard disk e partizioni in modo semplice e gratuito

Sono diverse le situazioni in cui potrebbe risultare piuttosto utile clonare un disco fisso o una partizione di Windows ma, purtroppo, nel caso specifico del sistema operativo in questione, come di certo ben sapranno tutti i suoi accaniti utilizzatori, di default non viene fornito alcuno strumento mediante cui eseguire tale tipologia d’operazione.

La procedura in questione può però essere attuata con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale Keriver Disk Sync che, sebbene non vada a configurarsi come uno strumento già integrato al sistema, appare però perfettamente funzionante ed efficiente.

Keriver Disk Sync, nel dettaglio, altro non è che un software freeware ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, presentando un’interfaccia utente piuttosto semplice ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, consente di clonare o sincronizzare dischi e partizioni utilizzabili immediatamente.

StartEd Lite, personalizzare la configurazione di avvio di Windows in tutta sicurezza

All’avvio del sistema e, in questo caso specifico, di Windows, insieme a tutti quelli che sono i processi fondamentali al fine di attuare la procedura di startup risultano però presenti, generalmente, anche tutta una serie di programmi non indispensabili e che tendono ad occupare solo memoria.

In tal modo le performance dell’OS vengono notevolmente ridotte per cui, al fine di ottenere le migliori prestazioni da parte del proprio fido PC potrebbe essere tanto utile quanto, al tempo stesso, fondamentale, disattivare tutti quei processi definibili come superflui che vanno ad avviarsi in concomitanza dell’inizializzazione del sistema.

Ma come possono essere riconosciuti tali processi evitando di causare l’insorgere di eventuali problematiche? Semplicissimo: utilizzando un apposita utility quale StartEd Lite.

AIC File Recovery, recuperare i file eliminati accidentalmente dal computer

Quando si utilizza il PC può capitare di cancellare file accidentalmente, seppur in maniera non voluta. File sensibili, privati, o ai quali si tiene tanto possono finir eliminati per sempre senza la possibilità di essere recuperati, tranne se si utilizzano appositi programmi di ripristino preposti a soddisfare tale scopo.

Qui su Geekissimo abbiamo presentato diverse volte dei tool gratuiti ed estremamente semplici da utilizzare per ripristinare i file cancellati per sbaglio dal proprio computer. Un nuovo programma freeware, che va ad aggiungersi al lungo plotone presente in questo blog, è AIC File Recovery. Il compito di questa semplice utility è quella di recuperare file eliminati dal disco rigido (quindi dal file system NTFS) o dalle unità USB (aventi file system FAT32).

SaveGameBackup, backup e ripristino dei salvataggi dei videogames alla portata di tutti

Oramai è ufficiale, le festività natalizie sono definitivamente ed effettivamente terminate con l’arrivo dell’epifania che, così come di consueto, anche quest’anno sarà stato un ulteriore motivo per tutti i più appassionati geek per ricevere quel prodotto tech tanto desiderato, la consolle dei propri sogni o, magari, un bel videogame per il proprio PC.

Nel caso dell’ultima ipotesi, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo (o, almeno, si spera!), diamo uno sguardo ad un interessante ed utilissimo applicativo per il proprio PC che, di certo, tutti i più accaniti videogiocatori non si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di SaveGameBackup, un software freeware specifico per OS Windows che, così com’è facile intuire dal suo stesso nome, consente di effettuare operazioni di backup, e relativo ripristino, dei salvataggi dei videogames installati sul proprio fido PC, un’operazione facilmente attuabile nel giro di qualche click e grazie alla quale sarà dunque possibile evitare di perdere ore ed ore di gioco, oltre a permettere di trasferire facilmente i propri dati da un PC all’altro.

Il programmino può contare su un database costantemente aggioranto dallo sviluppatore in modo tale da poter supportare tranquillamente tutti i più recenti titoli di gioco andando dunque incontro alle più svariate esigenze della vasta utenza.

Creare immagini di ripristino in Windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=AFpb_DAWhP8

Il ripristino di sistema consiste nello ristabilire condizioni dello stesso sistema ad una data precedentemente salvata. Per questo motivo, è consigliabile creare punti di ripristino prima di effettuare alcune modifiche consistenti; avendo quindi la possibilità di ritornare allo stato precedente ai cambiamenti effettuati. Esistono vari metodi per creare un punto di ripristino del sistema; uno di questi è la creazione di una immagine ISO. Vediamo come crearla!

1.Scaricate ed installate questo software.

2.Il software è freeware, ma al primo avvio è richiesta una connessione internet per effettuare la registrazione del prodotto. Cliccate su OK e attendete la registrazione.

3.Esso provvede all’analisi del vostro disco rigido e di eventuali partizioni. Nella nuova schermata vengono elencati tutti i dischi e le relative partizioni.

4.Posizionatevi in backup -> create image. Cliccate Next.

5.Vengono visualizzati i dischi e le relative partizioni; selezionate le voci di cui volete creare il punto di ripristino e poi cliccate next.

ERUNT Gui: backup, ripristino ed ottimizzazione del registro di sistema

Al fine di salvaguardare l’effettiva efficienza e sicurezza del proprio OS e, nello specifico, di Windows, risulta senz’altro utile avere a propria completa disposizione tutta una serie di appositi strumenti adibiti a tale scopo da poter utilizzare al momento opportuno.

È il caso, ad esempio, di una risorsa quale ERUNT Gui che, in modo pratico ed alla portata di qualsivoglia utente, consentirà di operare sul registro di sistema permettendo dunque di effettuarne il backup e, successivamente, di ripristinare il tutto in modo tanto semplice quanto immediato.

Nel dettaglio si tratta di un programmino completante gratuito che, basandosi sulle funzionalità di ERUNT, il ben noto applicativo adibito allo scopo in questione ma dall’utilizzo tutt’altro che pratico, mette a disposizione dei suoi utilizzatori una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente mediante cui sarà dunque possibile compiere esattamente quanto appena accennato semplicemente selezionando dalla finestra visualizzata l’operazione che si è intenzionati ad eseguire.

BackRex Internet Explorer Backup, effettuare facilmente backup completi e pianificati dei dati e delle impostazioni di Internet Explorer

Sebbene allo stato attuale delle cose Internet Explorer non vada a risultare uno tra i browser web maggiormente apprezzati dall’intera utenza (anche se l’ultimissima versione pare stia facendo cambiare la scena), vi è comunque da dire che un sostanzioso numero d’utenti utilizza abitualmente il noto strumento di navigazione online targato Redmond.

Considerando quanto appena affermato appare dunque piuttosto ovvio che, tutti coloro che impiegano con una certa frequenza Internet Explorer avvertiranno la necessità di salvaguardare tutti i vari ed eventuali dati ad esso correlati, come ad esempio preferiti, cronologia, impostazioni di proxy e chi più ne ha più ne metta, per cui ricorrere all’impiego di un tool quale BackRex Internet Explorer Backup potrebbe risultare senz’altro un’ottima idea!

Session Buddy, potenziare la funzionalità del ripristino delle sessioni in Chrome

Tra le funzionalità più utili offerte da Chrome, il mitico browser di casa Google, vi è senz’altro quella mediante cui viene offerta la possibilità di riaprire tutte quelle che erano le schede visualizzate al momento di un eventuale blocco dell’applicazione (immagino ben sappiate quanto possa essere fastidiosa l’immediata chiusura del browser quando si sta lavorando a qualcosa di importante…).

Tuttavia, pur risultando una funzione estremamente utile in talune circostanze, la funzione del ripristino delle sessioni chiuse risulta piuttosto limitata, il che di certo non giova a tutti i poveri utenti che, spesso e volentieri, si ritrovano ad avere a che fare con la problematica in questione.

Dunque, al fine di potenziare quanto già integrato in Chrome, è stata ideata un apposita estensione mediante cui rendere ancora più efficiente e completo il processo di ripristino delle sessioni in caso di crash del browser.

Fix WMP, correggiamo i malfunzionamenti di Windows Media Player in un solo click

2009-12-11_100237

Coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo ben conosceranno il nominatissimo Windows Media Player, il celebre lettore multimediale by Microsoft integrato sia in Vista che in Seven, così come anche nei sistemi operativi precedenti.

Sebbene lungo il web vi siano numerosi strumenti di buona qualità mediante i quali visionare le più svariate tipologie di contenuti multimediali, sono davvero in tanti gli utenti che preferiscono comunque utilizzare il buon vecchio Media Player al fine di eseguire i propri file audio e video.

Fin qui nulla in contrario ma, ahimè, capita spesso e per ragioni apparentemente inspiegabili che il sopra citato Media Player inizi a dare qualche piccolo problemino, suscitando il malcontento dell’utente, il quale, incredulo, inizia dunque a chiedersi come mai, ad esempio, tutto d’un tratto, non sia più possibile visualizzare file video, aprire determinati tipi di file audio e via di seguito.

Quanto sopra descritto potrebbe essere facilmente risolvibile andando a reinstallare il software in questione ma, ahimè, come molti di voi sapranno, non è possibile eseguire la suddetta operazione con il Windows Media Player, per cui altro non resta da fare se non iniziare a fare le più svariate tipologie di prove nel tentativo di risolvere il fastidioso problema.

Services Editor, disattivare e riattivare in pochi click i servizi di default di Windows

2009-09-29_115945

Se amate apportare modifiche al vostro beneamato computer, di certo vi sarà capitato, almeno una volta, di eseguire qualche operazione il cui risultato non è stato poi così tanto soddisfacente, per una questione di funzionalità della postazione di lavoro o addirittura causandone qualche piccola disfunzione.

Proprio per questo voglio dunque presentarvi un interessante servizio online, esclusivamente dedicato agli utilizzatori di OS di casa Windows, grazie al quale, nonostante le eventuali modifiche applicate al nostro PC, sarà possibile far ritornare il tutto, o quasi, alla normalità.

Sto parlando di Services Editor, ossia un ottima applicazione online mediante la quale è possibile ripristinare i servizi di default di Windows XP, Vista e Seven, semplicemente scegliendo tra essi l’OS che fa al caso nostro e selezionando, successivamente, i valori necessari inclusi nell’elenco proposto, al fine di ottenere un file .reg da fondere con il registro di sistema.