Twitter: tieni d’occhio la tua spedizione con TrackThis

Twitter: tieni d'occhio la tua spedizione con TrackThis

Ci sono moltissime applicazioni per Twitter molto cool, TrackThis è una di queste, che può risultare molto utile sopratutto quando facciamo spese online. Infatti con questa utility potremo controllare il nostro pacco tramite Twitter.

Infatti per qualsiasi pacco ordiniamo ci viene fornito un tracking code con il quale appunto possiamo tracciare il nostro pacco. I corrieri supportati sono Fedex, UPS, USPS, o DHL.

Learn-To: Cosa sono i processi svchost.exe e ctfmon.exe, perchè esistono ma soprattutto si possono disabilitare?

In qualità di tutore dei miei post ma soprattutto di articolista di Geekissimo, dopo una ripetuta discussione aperta in questione di un Video-Tutorial da me realizzato, nello specifico: Come ottimizzare la memoria Ram di un Computer; in cui in un passaggio, affermavo di dover (poter) terminare un processo di nome svchost.exe e un altro ctfmon.exe, di cui il primo è fondamentale per la stabilità del sistema, mentre il secondo un po’ meno, ammetto di aver commesso un errore ad affermare di poter eliminare questo processo svchost.exe ed è per questo che voglio prima di tutto scusarmi, e in secondo piano chiarire le idee di ognuno di voi, descrivendo questi due processi, spiegando inoltre, perché esistono e perfino come disabilitare questi.

Premetto che ho realizzato questo post a scopo informativo e affinché ogni lettore come voi, possa rendersi conto di ciò che fa al proprio Computer; perciò, mi raccomando, state bene attenti, anche perché è molto utile conoscere le funzioni particolari di questi servizi di sistema, che all’apparenza potrebbero sembrare inutili, ma non è affatto così, andiamo a vedere:

Fontcubes – collezione di font online in pieno stile Web 2.0

Il web è pieno zeppo di Font, ma questa vastità di scelta può essere intesa come un arma a doppio taglio.
Se da un lato avere a disposizione migliaia di caratteri diversi è una grande comodità, dall’altro la ricerca di quello giusto può risultare lunga, noiosa ma sopratutto infruttuosa.

A questo proposito voglio parlarvi di Font Cubes, un servizio che mescola Web 2.0 ed un ricchissimo archivio di font per offrire una soluzione pienamente rispondente alle esigenze di utenti grafici professionisti e non.
L’ asso nella manica di Font Cubes è l’aspetto “social” che traspare da ogni angolo del servizio, e non lo riduce ad un mero archivio di caratteri.
Di tutti i font disponibili inoltre è mostrato l’elenco completo dei caratteri, molto utile nel caso in cui si sia alla ricerca di una determinata lettera.

Flickr implementa la condivisione Video

Se ne parlava ormai da più di un anno, finalmente il celebre sito di Photo-Sharing Flickr ha implementato la condivisione di video.
La notizia è arrivata ieri, e ha colto un po’ di sorpresa la maggior parte degli utenti per le modalità di introduzione scelte.
I video non possono superare i 90 secondi di lunghezza e per ora i 150 Mb di peso.

Questa scelta probabilmente mette d’accordo entrambe le fazioni che si erano divise sulla possibilità o meno di inserire i video in Flickr.
Un gruppo abbastanza fornito di utenti era decisamente contrario per il semplice fatto che il sito avrebbe perso la genuinità e la funzione iniziale di archivio fotografico, una sconfinata raccolta di foto, momenti ed emozioni.

Limitando a 90 secondi la durata massima dei video non ci dovrebbe essere alcuna speculazione e i video inseriti possono essere considerati come un’ estensione delle foto, un modo dinamico ed efficace per raccontare e condividere le proprie esperienze.
C’è inoltre da considerare che in questo modo si evita che Flickr divenga in poco tempo un deposito di materiale video protetto da copyright.

Tutte le lingue di Google

Tutte le lingue di Google

Google è disponibile in molte lingue, 116 per l’esattezza. Ma oggi vi voglio segnalare alcune lingue alternative all’italiano o all’inglese, diciamo un pò a tutte le lingue ordinarie. Innanzitutto non so quanti di voi conoscono l’interfaccia Latina di Google, ebbene si non bastava studiarlo a scuola ora tutti i nostalgici potranno avere la loro lingua preferita sempre a portata di click.

Oppure c’è Google in Esperanto. Invece per tutti gli amanti di Star Trek è disponibile Klingon Google.

Clipclip taglia, copia ed incolla il web

Clipclip taglia, copia ed incolla il web

Se stai cercando un altro servizio web che ti permetta di salvare e condividere una determinata parte di un sito web grazie ai segnalibri non ci sono problemi. ClipClip è quello che fa per te, infatti questo servizio web ti permette di tagliare immagini, applicazioni o paragrafi da un determinato sito senza dover aggiungere tutto questo ai segnalibri.

Basterà infatti selezionare la parte del sito internet che c’interessa e cliccare sul segnalibro di Clip Clip che provvederà a salvare nel nostro account la parte del sito evidenziata.

RestyleMe: innovativo servizio di “upping” di foto per farsi votare dalle persone

bhfghk b2

Senza ombra di dubbio, conoscerete tutti il famoso servizio Badoo, che permette di inserire le proprie foto per poi farle votare dagli altri utenti (i punti vanno da 0 a 10).

Oggi, invece, vi presento un altro di questi siti Web 2.0, RestyleMe, nati con questo scopo, meno conosciuto, ma che possiede una fondamentale caratteristica in più rispetto a Badoo: la votazione per categorie.

Esso, infatti, oltre ad avere la funzione del voto da parte degli utenti registrati, che daranno appunto, il proprio giudizio nei nostri riguardi, possiede anche un piccolo editor che suddivide queste foto in vari punti: occhi, corpo, capelli, ecc.

TimeMachiner: invia mail nel futuro

TimeMachiner: invia mail nel futuro

La settimana prossima è il compleanno di un nostro amico e sappiamo già che ci scorderemo di fargli gli auguri possiamo metterci un memo sul cellulare o utilizzare TimeMachiner.com.

Infatti con questo servizio web potremo scrivere un email d’auguri al nostro amico e poi selezionare una data da qui al 2030 quando vogliamo che venga inviata, e clicchiamo su “Send this email to the future!”. TimeMachiner invierà la nostra email nella data da noi designata.

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Se siamo dei maghi dei social network molto probabilmente passiamo tanto tempo ad aggiornare il nostro status su questi siti. Questa operazione può risultare molto noiosa, cosi ecco a voi Ping che promette di renderci la vita molto più facile. Il servizio attualmente supporta Facebook, Twitter, Jaiku, Pownce e Tumblr ( e presto anche Myspace e Bebo).

Inserendo il proprio status su Ping, il servizio provvederà ad inviare il nuovo status ad i nostri vari account sui social network in circa 60 secondi. E’ possibile aggiornare il proprio status via interfaccia web: inserendo il messaggio sul sito di Ping.fm e premendo il bottone Ping It. Via email.

TP2Location: controlla da dove ti chiamano

TP2Location: controlla da dove ti chiamano

Sono le due del mattino e il telefono sta squillando. Ti alzi dal letto e vai a rispondere al telefono giusto per sentirti dire che la persona dall’altra parte della cornetta ha sbagliato numero. Ritorni a letto, ma il telefono squilla di nuovo. Ti prendi una pillola per il mal di testa, ti giri dall’altra parte e rincominci a dormire.

TP2Location può aiutarci. Questo servizio non ci da l’indirizzo del chiamante, ma se inseriamo qualsiasi numero di telefono nel web tool potremo avere delle informazioni geografiche per sapere da dove proveniva la telefonata.

Adobe Photoshop Express Online: nuovo servizio di casa Adobe per l’editing di immagini

hsf65

Photoshop, è sicuramente l’editor per la creazione di immagini professionali più conosciuto, e perciò molti sono gli utenti che lo utilizzano.

Oggi, vi comunico un’importante notizia che riguarda questo software di casa Adobe, ovvero, è disponibile Photoshop Express Online, un altro editor di foto (sempre prodotto da Adobe) che si ispira molto al suo simile “da desktop”.

Sono davvero molte, considerando che è un servizio online, le funzioni che soddisfano noi utenti Web; tra le tante, potremmo usufruire di 2 Gb per la condivisione delle nostre foto con gli altri utenti, ed avremmo una nostra pagina web con url “.photoshop.com”.

Implementato in YouTube un servizio per l’analisi statistica dei video

Il servizio di statistiche che YouTube offre ai propri utenti per visualizzare tutte le informazioni e gli accessi relativi ad un video caricato non è mai stato ne completo ne impeccabile, e non ha mai risposto pienamente a quelle che erano e sono tutt’ ora le esigenze degli utenti.
Almeno fino a qualche giorno fa. E’ recente la notizia che Google ha rilasciato un servizio creato appositamente per l’analisi delle statistiche in YouTube, YouTube Insight

YouTube Insight è uno strumento completamente gratuito che permette a chiunque possieda un account su YouTube di visualizzare statistiche dettagliate sui video caricati, insomma svolge un servizio molto simile a Google Analitycs, ma anzichè essere rivolto a pagine web è rivolto ai video.

About2findout: servizio Web 2.0 per creare o risolvere quiz

ghdfsjh54

Chi non conosce o ama il famoso gioco dei quiz? Credo nessuno, ed è per questo che oggi vi propongo un interessante servizio Web 2.0, per creare o risolvere accattivanti domande che gli altri utenti creano.

Potrai rispondere anche senza eseguire il login, ma per creare domande, dovrai per forza registrarti (ne vale la pena, credetemi).

Il servizio, purtroppo, è disponibile solamente in lingua inglese, e di conseguenza, anche tutti i quesiti; anche se da un lato è meglio, anche per chi ha voglia di esercitarsi in questa lingua.

I migliori aeroporti WiFi: Malpensa non c’è, Fiumicino quasi

I migliori aeroporti WiFi: Malpensa non c’è, Fiumicino quasi

Si parla tanto di Alitalia, Fiumicino e Malpensa ma nonostante tutto le strutture non sembrano poi cosi nuove. Infatti Forbes ha stilato la classifica dei 30 aeroporti che offrono la migliore copertura di rete senza fili. Fiumicino è in ventisettesima posizione, Malpensa addirittura non compare nemmeno.

I criteri di giudizio presi in considerazione per stilare la classifica sono stati: l’ampiezza della copertura Wi-Fi, la presenza di eventuali costi di connessione ed il numero di provider a cui è possibile collegarsi. Inoltre particolare attenzione è stata data anche al comfort con più punti per postazioni ad hoc e prese elettriche.