Sicurezza
sicurezzaSkype, account Microsoft per la registrazione dei nuovi utenti

Dopo l’annuncio, dato mesi fa, relativo alla chiusura del buon vecchio Windows Live Messenger da qualche giorno a questa parte Microsoft ha cominciato ad introdurre alcuni cambiamenti nel modo in cui è possibile effettuare il login su Skype. Da pochissimo, […]Continua a leggere
Google Chrome mostra in chiaro tutte le password salvate

La maggior parte degli utenti ha l’abitudine di salvare direttamente nel browser web le password che solitamente immette online per l’accesso a specifici servizi. Si tratta di una pratica indubbiamente molto comoda che consente di risparmiare tempo, seppur poco, lasciando […]Continua a leggere
SIM Card: una su otto è vulnerabile, scovato un grave bug di sicurezza

Dopo ben tre anni di studi e di esperimenti il ricercatore tedesco Karsten Nohl ha dichiarato, proprio nel corso delle ultime ore, di essere pronto ad illustrare all’industria quella che ha suo parere è una vulnerabilità di gravissimo impatto potenziale […]Continua a leggere
Bug Android, Google ha sviluppato un’apposita patch

Qualche giorno fa Bluebox Security ha pubblicato un report indicante l’esistenza di una grave falla presente sulla quasi totalità dei device basati su Android ed insita nella piattaforma sin dalla relase Donut. A tal proposito, da poche ore a questa […]Continua a leggere
Android, una grave falla affligge il 99% dei dispositivi

La quasi totalità dei dispositivi basati su Android sono a rischio ma questa volta a mettere a repentaglio la sicurezza della piattaforma mobile del robottino verde non è nè un’applicazione infetta nè una nuova minaccia bensì un bug insisto nel […]Continua a leggere
Symantec, Facebook per Android colleziona numeri di telefono

Dopo il grave bug, comunicato a fine giugno, che ha esposto ben 6 milioni di numeri di telefono ed indirizzi email degli utenti Facebook a visualizzazioni non autorizzate si torna a parlare del celebre social network in blu e della […]Continua a leggere
Kid Rex: il motore di ricerca per i più piccoli

La tecnologia è alla portata sia dei grandi sia dei più piccoli che, ormai, imparano subito ad utilizzare il mouse e il touchscreen. Il mondo virtuale non è certamente un luogo sicuro, per tale motivo esistono molti sistemi che bloccano […]Continua a leggere
Windows 8.1 Preview, fino a 100 mila dollari per ogni bug scoperto

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha annunciato una nuova iniziativa dedicata a tutti i ricercatori di sicurezza e agli hacker dell’intero globo terrestre il cui fine consiste nell’individuare le vulnerabilità di Windows 8.1 Preview, la versione dell’OS della redmondiana […]Continua a leggere
Outlook.com, Microsoft dice stop agli account collegati

Mediante la pubblicazione di un apposito post ufficiale Microsoft ha fatto sapere che a partire dall’inizio di luglio provvederà a disattivare la funzione degli account collegati in Outlook.com. Tutti gli utenti in possesso di più di un indirizzo email dovranno […]Continua a leggere
Samsung lancerà un antifurto per smartphone funzionante da remoto

Com’è stato possibile apprendere in concomitanza, o quasi, del lancio di iOS 7, la nuova versione del sistema operativo mobile per iDevice, i principali prodottuttori di smartphone hanno partecipato ad un incontro organizzato dai procuratori distrettuali di New York e […]Continua a leggere
Apple: iOS 7 è a prova di furto, la polizia è soddisfatta

Sul palco della WWDC 2013 è stato dedicato ampio spazio al tanto atteso quanto chiacchierato iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice. Nuovo design a parte iOS 7 porta con sé anche tante neo funzionalità ponendo inoltre […]Continua a leggere
Motorola, tatuaggi e pillole come password del futuro

Questa non è sicuramente la prima volta che si sente parlare di sistemi innovativi per l’autenticazione con servizi online o dispositivi ma le soluzioni proposte da Motorola sono senza alcun dubbio molto originali. Nel corso delle ultime ore, infatti, Motorola […]Continua a leggere
Google, 7 giorni per correggere i bug

D’ora in avanti a seguito della scoperta di gravi vulnerabilità su software e servizi altrui Google attenderà soltanto 7 giorni prima di comunicare pubblicamente il tutto. I vendor avranno quindi a disposizione una settimana, a partire dalla notifica dell’avvenuta vulnerabilità, […]Continua a leggere
Mac, un malware cattura screenshot e li invia su server remoti

A conferma del fatto che il mondo Mac, così come ha insegnato il caso Flashback, non è da considerare come inviolabile e completamente estraneo agli attacchi malevoli, un nuova minaccia, identificata come OSX/KitM.A, è stata individuata su OS X durante […]Continua a leggere