Font Squirrel: l’archivio di font commerciali gratuiti

Font Squirrel

Ogni webmaster o grafico che si rispetti, nel proprio PC deve avere un buon archivio di Font. I caratteri di default di Windows non possono bastare per creare dei lavori di buon livello, avere un buon parco caratteri a nostra disposizione sicuramente ci sarà di vantaggio nel caso volessimo creare dei loghi personalizzati e con un tocco di stile in più.

Dietro la creazione dei caratteri c’è un traffico economico non indifferente. Molti dei font che sono disponibili in rete, la maggior parte delle volte, sono a pagamento. Altri siti come DaFont, invece, ci offrono dei font gratis. Font, anche di buon livello.

Aggiorna il tuo avatar di Twitter direttamente dalla WebCam

Snapatar ScreenShot

Twitter pian piano sta catturando sempre più l’attenzione di molti navigatori della rete. Dopo face book sta diventando il secondo social network più utilizzato in assoluto. Twitter è stato il primo sito che ha portato nei pc di molti di voi un nuovo modo di raccontare la propria vita in massimo 140 caratteri. Utilizzato principalmente per raccontare la propria vita o per farsi pubblicità in rete, twitter viene utilizzato quotidianamente da milioni di persone.

Un nuovo modo di fare informazione. Sì è anche questo Twitter. Lo abbiamo potuto notare con il terremoto in Abruzzo, con l’esplosione del vagone pieno di GAS e anche con la guerra in Cina. Twitter viene utilizzato anche per fare informazione. Twitter, grazie alle proprie API permette ai propri utenti di sviluppare applicazioni online come quella che vi sto per andare a presentare ora.

Appsto.re: la nuova directory di applicazioni per iPhone e iPod Touch

2009-07-28_114647

Sono tante le directory online di applicazioni WEB. Molte directory sono solo per siti internet o portali. Altri, invece, come FileHippo sono per Software sua Free che a pagamento. Non esistono software solo per il proprio computer, come non esistono giochi solo per il Computer, ma esistono software anche per differenti piattaforme e quindi, perché non riunire anche questi software tutti in un sito?

E’ questo lo scopo di Appsto.re il sito internet che oggi vi vengo a presentare su Geekissimo. Sia l’iPod che l’iPhone sullo store di iTunes hanno una bella sezione dedicata alle applicazioni per questi dispositivi mobile di casa Apple. Appsto.re le racchiude tutte sotto lo stesso dominio grazie all’aiuto dei propri visitatori.

RT.nu : nuovo cut link gratuito

RT.nu

Molti siti, come anche google, tendono a rendere i propri URL troppo lunghi. Alcuni client di Chat come MSN o Skype, hanno un limite massimo di lettere che si può inserire nello stesso messaggio e “spendere” molto lettere solo perché Google ha i link infinitamente lunghi è veramente inutile. Ecco, che sono nati i servizi di Cut Link.

I siti di Cut Link, sono siti che vi permettono di accorciare l’URL di un sito web o di una pagina. Il più famoso è senza ombra di dubbio, TinyURL. In questi ultimi anni, però, stanno nascendo sempre più siti che offrono questo servizio, e ogni sito che andiamo a scoprire noi di Geekissimo ve lo segnaliamo sul nostro sito. Oggi, alla lunga lista di siti segnalati sul nostro Blog, si aggiunte anche RT.nu .

BingTweets, naviga in Twitter mentre cerchi con Bing

Bing-Tweets

Unire due siti in uno solo è veramente qualcosa di poco utile. Se i due siti, sono un motore di ricerca e un social network, l’utilità dell’unione forse si riesce a trovare. Bing, l’ultimo motore di ricerca di casa Microsoft, nato dalle ceneri di MSN Search, sempre targato Microsoft. E Twitter il secondo social network, più in voga in questi ultimi mesi si sono riuniti sotto lo stesso dominio.

Da una partnership tra Microsoft e Federated Media è nato il sito che oggi qui su Geekissimo vi vengo a presentare. Dopo il salto, trovate tutte le informazioni riguardo il sito BingTweets.

Ricerche veloci e rapide con Fefoo

fefoo website screenshot

In questi ultimi mesi, con l’uscita di Bing, il mondo dei motori di ricerca si sta leggermente evolvendo. Se andiamo ad analizzare Bing come motore di ricerca, rimaniamo molto insoddisfatti, forse sarà ancora giovane ma di sicuro non può commettere degli errori grossolani nel restituire i risultati di ricerca come invece oggi fa.

Oggi, noi di Geekissimo, vi presentiamo un nuovo motore di ricerca in grado di riunire tutti i principali web search della rete. Dopo il salto trovate tutte le informazioni a riguardo.

Riceviamo in automatico gli aggiornamenti di Twitter nella sidebar di WordPress

RealtimeChatterBox

Twitter, viene sempre più usato dagli utenti della rete come un servizio di informazione istantanea. Lo abbiamo visto con il terremoto e lo stiamo vedendo con gli scontri i Cina. Gli iscritti a Twitter, segnalano, quando possono, le ultime notizie direttamente dalla zone dove sta accadendo l’avvenimento. Twitter, quindi ,può essere benissimo considerato un mezzo d’informazione, informazione che parte dal basso, direttamente dall’utente.

Proprio per questo motivo, Twitter potrebbe diventare uno strumento interessante da inserire nel nostro amato Blog. Grazie al box che ora vi andrò a presentare, potrete inserire tutti gli aggiornamenti che vengono segnalati su Twitter, secondo una specifica chiave di ricerca. Vediamo insieme come crearlo.

iZaRia.us, nuovo sito dove ascoltare e scaricare musica gratis!

iZaRia

Tutti sicuramente conoscerete LastFM. Per quei pochi che non lo conoscessero, vado a dare qualche piccola informazione su quello che era il migliore sito per ascoltare musica in streaming gratuitamente. Da un po’ di mesi a questa parte, il sito è diventato a pagamento, almeno nella versione italiana, infatti, è richiesto un abbonamento mensile per ascoltare online, tutti i brani presenti nell’archivio di LastFM. Molti utenti sono alla ricerca di un’alternativa e oggi noi di Geekissimo pensiamo di averla trovata.

Il sito che vi presentiamo oggi vi permette di ascoltare senza limiti tutta la musica presente nel suo archivio, e se volete, potete anche eseguire il download dei brani gratuitamente. Il sito ha una grafica non eccellente ma per quello che può interessare a noi, cioè la parte download e ascolto dei brani, non abbiamo riscontrato problemi durante l’utilizzo del sito.

Screenjelly, crea screencast direttamente online

Sceenjelly

Tutti amiamo i tutorial, guide scritte da esperti del settore o semplici utenti della rete, abili nel fare una determinata cosa e quindi decidono di condividere il loro sapere tramite una semplice guida che possa far apprendere a tutti quello che loro sanno fare. Questi Tutorial sono principalmente scritti, in rete, infatti, si trovano pochi video tutorial. La comodità del tutorial scritto è quella di poterlo stampare e quindi tenere vicino a sé quando si prova ad applicare una determinata cosa, spiegate in quella guida.

C’è da dire, però, che il video tutorial, ci permette di vedere perfettamente quello che dobbiamo fare, poi viene fatto con una qualità video alta il guadagno è ancora maggiore. Per creare questo video tutorial, si usano principalmente programmi per ScreenCast. La maggior parte di questi software sono a pagamento oggi però vi presentiamo l’alternativa gratuita e direttamente online.

La BBC presenta una propria libreria javascript opensource

2009-07-09_012000

Forse in Italia non sarebbe mai potuto accadere, ma in Inghilterra accade questo e anche altro. La BBC (British Broadcasting Corporation, cioè l’ente radio-televisivo pubblico britannico) ha presentato al pubblico la versione finale di Glow, una libreria Javascript che l’azienda pubblica sviluppa ed utilizza da anni all’interno dei propri siti web.

Questa libreria è stata rilasciata completamente open source (Apache License, versione 2.0) ed è dettagliatamente documentata all’interno di un mini-sito presente direttamente sul sito della BBC, con tanto di utili demo per spiegare tutte le funzioni che Glow possiede.

Howsthe, nuovo servizio per monitorare il nostro sito web

Howsthe.com

Molti di voi sicuramente possiedono un sito internet e sicuramente, altrettanti di voi, non possono passare la giornata intera a controllare se il proprio sito è online oppure no. Esistono dei servizi di monitoraggio online che fanno questo lavoro al posto nostro. La maggior parte dei siti internet che offrono questo servizio, lo offre a pagamento, oppure lo rendono disponibile gratuitamente hanno delle limitazioni abbastanza significative.

Il sito di monitoring che vi veniamo a presentare oggi, è un servizio completamente gratuito e veramente efficiente. Andiamo a conoscerlo insieme, dopo il salto.

Buildstats, nuovo tool che analizza il SEO del nostro sito WEB

Buildstats

Tenere sotto controllo il posizionamento del nostro sito all’interno del vasto mondo dei motori di ricerca è di vitale importanza se si vuole puntare ad avere un buon numero di visite giornaliere. I motori di ricerca sono un’ottima fonte da dove ricevere visite, infatti, come ben potrete capire più in alto vi trovare nella lista dei siti internet e più visite riuscite ad avere in poco tempo. Il motore di ricerca su cui si deve puntare è Google, ma non vanno tralasciati tutti gli altri come Yahoo!, Bing e anche ASK.

I siti riescono ad avere maggiore autorevolezza agli occhi degli spider, se riescono ad avere un buon numero di back link validi. I Backlink sono i link di ritorno, cioè se un sito ci linka in un suo articolo o in una sua pagina, noi guadagniamo un back link che se il sito che ce lo fa ha un buon PR (PageRank) Google ci vede ancora meglio e quindi tende ad inserirci nei primi posti nelle sue pagina a seconda della query che vanno a cercare. Bene, oggi vi presentiamo un sito che vi aiuta a tirare le somme e a vedere quanti link avete.

Arriva la versione Lite di Google Reader

Google Reader LITE

Tutti i blogger sono soliti, ogni giorno, utilizzare un programma per leggere i FEED RSS. Il programma più utilizzato, che poi non definirei proprio un programma, ma più un servizio è Google Reader, il lettore di FEED RSS di Google. Google Reader, come ben sapete, viene fornito gratuitamente a tutti i possessori di un account Google.

Il servizio è studiato per leggere i FEED che andiamo ad impostare noi, beh da ieri google ha rilasciato una nuova versione del servizio molto più comoda e adatta ai dispositivi mobili come palmari o miniPC e per i siti WEB. Andiamo, oggi, a conoscere Google Reader LITE la nuova versione del celeberrimo Google Reader, tanto amato dai blogger di tutto il mondo.