Foto che mostra l'insegna di un negozio Swatch

Swatch lancerà un suo smartwatch entro i prossimi tre mesi

Ammettiamolo, a tutti è concesso cambiare idea, anche ai grandi brand, specie quelli che hanno fatto la storia. Non deve dunque sorprendere se Swatch, che nell’ormai lontano 2013 aveva dichiarato di essere dubbiosa sul successo di Apple Watch all’epoca meglio noto come iWatch e di non vedere esattamente di buon occhio tutti gli altri orologi smart, nel corso delle ultime ore abbia invece provveduto a far sapere che entro i prossimi tre mesi provvederà a rendere disponibile sul mercato un suo smartwatch.

Foto che mostra l'insegna di un negozio Swatch

Il CEO di Swatch Nick Hayek sembra infatti essersi ricreduto sull’ormai variegato universo degli orologi smart, probabilmente anche grazie alle numerose tecnologie brevettate nel 2014 di cui una permetterebbe di raddoppiare l’autonomia dell batteria.

Screenshot del video di presentazione dello smartwatch BLOCKS

Google, interessata allo smartwatch modulare BLOCKS

Ben presto tutti potranno costruire da sé il proprio smartphone dei sogni grazie a Project Ara, il progetto finalizzato alla creazione di un device mobile modulare da comporre assemblando le diverse componenti in base ai gusti ed alle esigenze personali. In un futuro non molto lontano la stessa cosa potrebbe però avvenire anche con i device indossabili ed in particolare con gli smartwatch.

Screenshot del video di presentazione dello smartwatch BLOCKS

Stando infatti a quanto emerso proprio nel corso degli ultimi giorni Google avrebbe cominciato a mostrare un certo interesse nei confronti del progetto BLOCKS. Per chi non ne fosse già a conoscenza BLOCKS è un progetto che fa riferimento ad un orologio modulare che, appunto, offre agli utenti la possibilità di aggiungere e togliere moduli a piacimento offrendo quindi l’opportunità di estendere le funzionalità del dispositivo andando a soddisfare le proprie esigenze.

Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch, ecco il clone cinese da 35 dollari

I prodotti Apple, è cosa ben assodata, sono tra i più clonati al mondo e la Cina, anche questo è ormai un dato di fatto, è la patria dei cloni. Tra i dispositivi della mela più “imitati” dal popolo della Grande Muraglia vi è indubbiamente l’iPhone ma a quanto pare anche Apple Watch sta cominciando a suscitare non poco interesse in tal senso.

Immagine che mostra Apple Watch

Infatti, in occasione dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas l’azienda di Shenzhen Oplus Tek ha presentato uno smartwatch esteticamente sovrapponibile ad Apple Watch dal costo di soli 35 dollari. Sebbene dall’estetica identica, o quasi, l’Apple Watch clone ha però ben poche funzionalità classificabili come smart.

Foto dello smartwatch LG G Watch

LG, in arrivo il primo smartwatch con connettività 4G LTE

A quanto pare LG è al lavoro su un nuovo e particolare smartwatch che verrà presentato in occasione del prossimo Mobile World Congress che si terra a Barcellona a febbraio del 2015 ormai alle porte. Stando a quelle che sono le prime indiscrezioni in arrivo dalla Corea lo smartwatch si chiamerà LG G Watch R2, sarà dotato di un corpo rotondo, sarà basato su Android Wear ed avrà come vera peculiarità quella di supportare la connettività 4G LTE.

Foto dello smartwatch LG G Watch

Nel corso degli ultimi tempi sono stati resi disponibili sul mercato svariati modelli di smartwatch ma sino ad ora quasi tutti necessitano di uno smartphone per poter adempiere alla stragrande maggioranza delle operazioni alle quali risultano predisposti. LG vorrebbe dunque aggirare tale “ostacolo” lanciando quello che dovrebbe andarsi a configurare come il diretto successore dell’orologio smart introdotto sul mercato nei mesi scorsi.

Microsoft, un'innovativa tastiera analogica per Android Wear

Microsoft, un’innovativa tastiera analogica per Android Wear

Anche Microsoft prima o poi entrerà a far parte del mondo degli smartwatch e le avvisaglie dei mesi scorsi ne sono senza alcun dubbio la prova. Aspettando che anche la redmondiana faccia il suo primo passo nell’oramai variegato universo degli indossabili la divisione Research dell’azienda ha però provveduto a sviluppare una tastiera analogica per il Moto 360 e per altri smartwatch Android Wear dallo schermo quadrato.

Microsoft, un'innovativa tastiera analogica per Android Wear

Considerando che scrivere su un display dalle dimensioni estremamente ridotte è cosa tutt’altro che facile il team di Microsoft ha dunque ben pensato di sviluppare un’app in grado di interpretare i caratteri che vengono disegnati a mano libera sul display.

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Gli smartwatch stanno indubbiamente attirando l’attenzione di tanti, anzi tantissimi utenti ma per il momento non sono ancora riusciti ad ottenere il successo tanto auspicato dai colossi dell’IT ed il motivo principale è da ricercare nell’impiego di un software che, nella maggior parte dei casi e diversamente da quanto disponibile per computer e device mobile, risulta abbastanza limitato in quanto utilizzabile perlopiù in accoppiata con uno smartphone.

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Nel tentativo di far fronte alla cosa e quindi di verificare come potrebbe essere se uno smartwatch fosse dotato di un sistema operativo desktop completo il giovane developer Corbin Davenport ha ben pensato di introdurre Windows 95 sul proprio Samsung Gear Live.

Motorola Moto 360, in vendita in Italia a partire da novembre

Motorola Moto 360, in vendita in Italia a partire da novembre

Motorola Moto 360, in vendita in Italia a partire da novembre

Buone notizie per tutti gli italiani impazienti di saggiare con man propria le caratteristiche del nuovissimo e chiacchierato Moto 360, lo smartwatch di Motorola. Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il tanto desiderato orologio smart sarà disponibile in Italia a partire dalla prima settimana di novembre.

La buona nuova è stata comunicata da Tech Data mediante la pubblicazione di un apposito post su Twitter.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

Gli smartwatch, è ormai cosa ben chiara a tutti, sono quella tipologia di device su cui la maggior parte delle aziende tech intente puntare per quanto concerne il versante indossabili e che in un modo o nell’altro riescono a suscitare una certa attrazione sull’utenza.

Non sorprende quindi che svariati produttori abbiano già lanciato i propri orologi smart e non sorprende neppure il fatto che ne vengano prodotti nuovi modelli da affiancare o da sostituire a quel che è già presente sul mercato.

È questo il caso di LG che dopo aver introdotto sul mercato il G Watch e il rotondo G Watch R nel corso dei prossimi mesi provvederà a fare altrettanto con un nuovo modello di orologio intelligente ma, diversamente da quanto proposto sino a questo momento, dotato del supporto alla connettività 3G e quindi non utilizzabile per forza di cose in accoppiata ad uno smartphone.

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Gli smartwatch, oramai è cosa ben chiara a tutti, rappresentano parte del futuro del mercato tech ed il fatto che buona parte dei colossi dell’IT abbia intenzione di entrare a far parte, in un modo o nell’altro, di tale segmento ne è sicuramente un’evidente dimostrazione.

Oltre che lanciare uno smartwatch è però di fondamentale importanza fare in modo che questo riesca a soddisfare colui o colei che sceglie di indossarlo, sia per quanto concerne il design sia per quanto riguarda le funzioni. C’è quindi ben poco da sorprendersi del fatto che Samsung abbia già reso disponibili diversi modelli di smartwatch e del fatto che per i prossimi mesi sia previsto l’arrivo di un nuovo orologio intelligente avente caratteristiche ancor più all’avanguardia di quanto attualmente offerto.

Una fonte anonima che si è detta interna a Samsung ha infatti reso noto che la celebre azienda sudcoreana è attualmente al lavoro su un nuovo smartwatch provvisto di uno scanner per le impronte digitali, molto probabilmente con tecnologia Synaptics.

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

Da diverso tempo a questa parte si parla di HTC e del fatto che al pari della concorrenza anche la celebre compagnia di Taiwan ha in cantiere uno smartwatch.

Recenti indiscrezioni avevano tuttavia suggerito che HTC avesse accantonato il progetto. Un nuovo report condiviso nei giorni scorsi da CNET ha però smentito la cosa: il dispositivo sarebbe ancora in sviluppo con lancio rimandato ad inizio 2015.

Inizialmente il prodotto sarebbe dovuto arrivare entro la metà dell’anno corrente ma a causa di costi di produzione eccessivamente alti e mancanza di un fattore “WOW” che potesse attirare i consumatori verso la nuova proposta HTC ha preferito rinviare.

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Pur essendo stato presentato soltanto da pochi giorni a questa parte e pur non risultando ancora disponibile sul mercato stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe proprio che l’azienda ci Cupertino abbia già in cantiere una seconda versione di Apple Watch.

Attenendosi infatti a quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters allo stato attuale delle cose Apple starebbe già lavorando ad una successiva ed ancor più performante versione del suo smartwatch.

La seconda versione di Apple Watch, la cui parola d’ordine avrebbe essere biometria avanzata, molto probabilmente sarà lanciata prima dell’autunno del 2015.

Due persone consapevoli dei piani di Apple hanno raccontato a Reuters come la compagnia stia pianificando di svelare funzioni di salute più ricche e sensori aggiuntivi nelle prossime versioni del device. Il primo modello non arriverà sul mercato prima dell’inizio del 2015.