ShareMeNot, add-on Firefox per bloccare i pulsanti di condivisione sui social network

Ad oggi, nella maggior parte dei siti web, sono presenti determinati pulsanti in grado di permettere la condivisione sui social network; tuttavia, in alcune occasioni, tale azione viene commessa in automatico, senza attendere una nostra decisione. Per evitare tutto questo, è stato creato un componente aggiuntivo per Firefox, adatto proprio per questo scopo.

Il suo nome è ShareMeNot, distribuito in maniera completamente gratuita, può essere scaricato dal link che trovate in fondo all’articolo. Per l’installazione, una volta connessi alla pagina indicata, cliccate Aggiungi a Firefox, riavviate il browser e dirigetevi in Firefox -> Componenti aggiuntivi, per verificare la buona riuscita dell’operazione eseguita.

fTalk, chattare su Facebook direttamente dal desktop

La chat del noto social network, Facebook, ha da sempre avuto grandi problemi, riguardo la stabilità ed affidabilità d’invio di messaggi. Sebbene con il passare del tempo pare che molti bug siano stati migliorati, nel frattempo, sono stati creati una serie di software o estensioni per i browser, utili per permettere all’utente di sfruttare la chat del social network, senza doversi connettere al sito stesso.

Uno di questi è fTalk, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è compatibile con tutte le versioni di Windows, successive a XP, ovvero Vista e 7.

5 estensioni Firefox per gestire il tuo account Twitter

Il mondo delle estensioni di Firefox è sempre più in crescita. Sono tanti gli sviluppatori che ogni giorno creano, aggiornano o modificano i propri lavori da condividere con la community dell’ormai noto Browser internet di casa Mozilla. Gli addon più in voga, sono quelli che ci permettono di gestire i nostri profili sui social network, integrati direttamente nell’interfaccia del browser.

Sicuramente quello più conosciuto è quello riguardante Facebook, la famosa barra di Facebook che molti hanno installato sul proprio browser. Oggi vogliamo presentarvi cinque estensioni per Firefox, che vi permetteranno di gestire il vostro profilo Twitter, direttamente dal browser in completa autonomia e velocità, senza perdite di tempo per il vostro lavoro.

Facebook pagati 40.000 dollari per il suo programma di BugFix

Alla fine del mese di Luglio, Facebook ha lanciato il suo programma di ricerca di Bug da parte degli utenti. Con questo suo nuovo programma, Facebook punta a premiare ogni programmatore o semplice utente che scopre un bug con una somma di 500 dollari, Facebook dichiara anche che è disposta a pagare di più nel caso la falla scoperta sia più grande del previsto. La somma di 500 dollari è solamente il minimo che Facebook paga per ogni bug scoperto, lo stesso Joe Sullivan ha confermato che sono state pagate anche somme vicine ai 7.000 dollari per sei diverse segnalazioni della stessa persona, ma c’è anche, chi ha guadagnato 5.000 dollari con una sola segnalazione.

Facebook in un suo comunicato stampa, ha dichiarato di aver pagato già circa 40.000 dollari in totale, tra tutti i programmatori che hanno scoperto i vari bug del suo social network. In molti hanno richiesto la possibilità di poter sfruttare questo programma di ricerca di bug di Facebook, anche per applicazioni, giochi e strumenti per siti. Facebook ha subito dichiarato questo non sarà possibile, in quanto implicherebbe un lavoro troppo lungo e con l’inserimento di svariate chiavi di terze parti.

MultiMi, gestire tutte le risorse di social networking ed organizzare i propri dati online direttamente dal desktop

Gestire Facebook, Twitter e tutte le altre numerose risorse di social networking disponibili in rete potrebbe risultare, per taluni utenti, un’operazione sempre più difficile da eseguire proprio conseguenzialmente all’impiego di un numero elevato di servizi di questo tipo, di un buon grado d’impegno richiesto e delle tempistiche necessarie.

Tale situazione, sicuramente, potrebbe apparire ben diversa qualora tutti i social network a cui si è iscritti potessero essere gestiti mediante un’unica e pratica risorsa, magari accessibile direttamente e comodamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web preferito.

A tutto ciò, fortunatamente, ci ha ben pensato AVG che, nelle ultime ore, ha reso disponibile alla vasta utenza un nuovo ed interessante strumento adibito proprio a tal scopo: MultiMi.

Il tool, scaricabile in maniera completamente gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, punta, in primis, a semplificare notevolmente la gestione delle varie risorse di social networking attraverso un’unica e comoda finestra, permettendo anche di eseguire ulteriori operazioni miranti ad un’organizzazione ottimale dei propri dati online.

Facebook Security

Nuove Opzioni di Sicurezza per Facebook

Facebook Security

Facebook è il Social Network più utilizzato al mondo, con più di 600 milioni di utenti.

Anche per questa ragione il tema della sicurezza su Facebook diventa ogni giorno più importante, ed infatti recentemente sono state introdotte su Facebook nuove funzionalità relative alla sicurezza degli utenti, che vediamo insieme.

In primo luogo, visto il crescente numero di giovani che utilizzano Facebook, sono stati introdotti nuovi strumenti ed una guida per le famiglie, per cercare di ridurre il fenomeno del bullismo sul Social Network.

Yellaboo! Lite, accedere a tutti i social network utilizzati direttamente dal proprio desktop

Chi utilizza più servizi di social networking di certo ben saprà quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare particolarmente impegnativo tenere sotto controllo tutti i vari aggiornamenti ad essi relativi andando dunque a configurarsi un’operazione che, inevitabilmente, porta via una gran quantità di tempo.

In situazioni di questo tipo potrebbe quindi risultare ben più utile servirsi di un’apposita risorsa mediante cui monitorare il tutto in modo pratico, rapido e, magari, direttamente dal proprio desktop… ma come? Bhe, molto semplice: utilizzando Yellaboo! Lite.

Si tratta, nel dettaglio, di un software freeware e specifico per OS Windows che, integra tutti i più comuni social network in un’unica finestra rendendoli dunque facilmente monitorabili in un sol colpo d’occhio, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Facebox, aggiungere Facebook nella barra dei menù in Mac OS X

Se state cercando un tool/applicazione che vi permetta una rapida interazione con Facebook e siete utenti Mac, Facebox è sicuramente il software che fa per voi. L’app si integra direttamente con la barra dei menù del vostro sistema, oltre che essere disponibile sul dock, permettendovi così di avere sempre a disposizione l’accesso al social network, senza dovervi continuamente collegare al relativo sito. Vediamo come scaricarla ed utilizzarla!

Password di Facebook cambiata? Una nuova truffa si aggira per il Social Network

Nel nostro consueto appuntamento sulla sicurezza dei Social Network, parliamo dei nuovi tentativi di truffa che in questi giorni si stanno diffondendo su Facebook. In genere, oltre alle notifiche, non vengono mai inviati messaggi di posta elettronica per tentativi di accesso al vostro profilo, variazioni della password o qualsiasi altro motivo.
In quest’ultimo periodo, moltissimi utenti hanno ricevuto nella propria casella di posta elettronica questa mail.

Reppler, scannerizzare ed analizzare il profilo di Facebook

La sicurezza sui social network è sicuramente un argomento molto discusso e che, noi di Geekissimo, abbiamo già ampiamente trattato in passato. Recentemente è stata rilasciata una nuova applicazione online in grado di analizzare il profilo Facebook, individuando contenuti inappropriati, eventuali rischi per la privacy e il trend dei vostri post.

Il servizio, essendo online da poco tempo, presenta ancora caratteristiche da migliorare; ad esempio, una “carenza” che verrà modificata nelle prossime release, è la possibilità di analizzare “solamente” gli ultimi 100 post per individuarne il trend. Parallelamente alle migliorie delle prossime versioni, troveremo anche un account premium (a pagamento) tramite il quale sarà possibile avere a disposizione una maggiore gamma di opzioni. Vediamone le caratteristiche e come utilizzarlo!

Come tradurre i tweet in più lingue utilizzando gli hashtags

Molto probabilmente nessuno di voi avrà mai cercato, o pensato, di tradurre i propri tweet in altre lingue, tuttavia potrebbe risultare molto utile per comunicare con conoscenti di altri stati; ma come fare se non si ha buona esperienza nel linguaggio?

Una nuova applicazione è stata appositamente creata per risolvere questo problema; lo sviluppatore Chi Poon afferma di averla ideata come reazione agli attuali problemi che sta attraversando il Giappone.

In questo periodo ho cercato di tenermi aggiornato sullo tsunami e il terremoto seguendo i tweets dei miei amici Giapponesi“, afferma Chi, “Sfortunatamente la mia conoscenza di tale lingua non è perfetta, molte volte non riesco effettivamente a capire cosa scrivano.

Per risolvere questa situazione, lo sviluppatore ha creato un traduttore automatico basato sulle API di Google Translate. Una volta connesso il profilo Twitter a questa applicazione, i suoi amici hanno semplicemente dovuto aggiungere l’hashtag #en ai loro tweet in giapponese per tradurli in inglese. Veramente molto semplice e utile, vediamo come utilizzarlo!

Chat di Facebook: come essere online solo per alcuni amici

Moltissimi utenti utilizzano la chat di Facebook, ma forse non tutti sono a conoscenza del fatto che è possibile scegliere per quali account essere online. Quando effettuate il login con le vostre credenziali, automaticamente il sistema vi connette alla chat, pertanto tutti gli amici avranno la possibilità di contattarvi ed inviarvi un messaggio. Come posso evitare alcune persone? La soluzione è semplice, non vi resta che seguire questa guida.

Google sferra l’attacco decisivo a Facebook e presenta Google Friendship. Che la guerra abbia inizio! [AGGIORNAMENTO]

Alla fine questa era un’operazione che tutti si aspettavano da qualche tempo. La sfida tra Google, Facebook e Yahoo! Da oggi diventa sempre più accesa. Dopo l’insuccesso (?) di Google Buzz, l’azienda di Larry Page, Sergey Brin, ci riprova, presentando alla stampa un nuovo social network, che si contrappone al monopolio che sta ormai tenendo da diversi anni Facebook anche qui in Italia.

Il servizio Google Friendship è la novità di Google per questo nuovo mese. Ancora in versione beta chiusa, Google Friendship si mostra come la novità che tutti gli amanti di Google aspettavano da tempo. Grazie ad un’interfaccia semplice e intuitiva Google Friendship si presenta come un’ottima scelta a Facebook.