NoVirusThanks Uploader, caricare e scansionare i file sfruttando più antivirus online simultaneamente

Avere a propria disposizione apposite risorse grazie alle quali verificare l’effettivo grado di sicurezza della postazione multimediale in uso e, nello specifico, dei file presenti sul proprio hard disk risulta un dato di fondamentale importanza onde evitare di andare incontro a fastidiose e pericolose brutte sorprese.

A tal proposito, unitamente ad una buona dose d’accortezza e ad un valido antivirus, ricorrere all’impiego di un tool quale NoVirusThanks Uploader potrebbe risultare molto ma molto utile.

Ma che cos’è NoVirusThanks Uploader? Semplice: si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di caricare i file presenti sul proprio PC direttamente e velocemente su NoVirusThanks.org, il ben noto servizio web per la scansione dei file in rete, sfruttando sei differenti modalità di caricamento e passando in rassegna il database di più antivirus online alla volta.

Free Fox: scaricare video da YouTube, estrarne l’audio e molto altro ancora

Oltre ad essere la principale risorsa mediante cui condividere, cercare e visualizzare video, YouTube, ad oggi, va a configurarsi anche come uno tra i servizi più diffusi grazie ai quali ascoltare quelli che sono i brani preferiti tenendo conto della vastissima raccolta di video musicali disponibili, molti dei quali ufficiali e di ottima qualità.

Considerando quanto appena affermato non sono certo pochi gli utenti che, per un motivo o per un altro, spesso si ritrovano ad utilizzare apposite risorse grazie alle quali scaricare i filmati d’interesse direttamente sul computer in uso o, ancora, ad estrarne l’audio.

Non tutti i programmi adibiti a tal scopo, però, risultano di semplice utilizzo, in grado di assolvere in maniera corretta al compito al quale sono preposti e, perchè no, anche comprensivi di eventuali features extra.

Free Fox, invece, in tal senso, va a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale poter attingere!

Start Orb Mover, modificare la posizione del pulsante Start sulla taskbar di Windows 7

Nonostante le molteplici versioni di Windows immesse sul mercato nel corso degli anni e le varie modifiche apportate all’interfaccia utente dell’OS la disposizione di alcuni elementi è rimasta pressoché invariata, come nel caso del pulsante Start presente sulla barra delle applicazioni mediante cui accedere al menu di avvio.

A tal proposito, se per una qualsiasi ragione la posizione di default del pulsante in questione non fosse più di vostro gradimento e qualora il sistema operativo in uso sia Windows 7 (sia a 32-bit sia a 64-bit) potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare un programmino totalmente gratuito di recente creazione ed ideato proprio a tal scopo.

La risorsa in questione è Start Orb Mover, una risorsa che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato spostando il pulsante mediante cui accedere al menu Start al centro della barra delle applicazioni, all’estrema destra o in basso, a seconda della collocazione sul desktop della taskbar.

FilePro, analizzare graficamente lo spazio occupato da file e cartelle sull’hard disk

Con il passare del tempo e, sopratutto, con l’accumularsi dei file, delle cartelle e dei software in uso sulla propria postazione multimediale lo spazio disponibile sull’hard disk potrebbe esaurirsi.

In questi casi risulta necessario individuare ciò che sta occupando un maggior quantitativo di spazio in modo tale da poter comprendere quali elementi potrebbero essere rimossi per recuperare spazio libero e quali invece no.

Per eseguire un’operazione di questo tipo in maniera semplice e, sopratutto, senza perder troppo tempo prezioso può rivelarsi molto utile ricorrere all’impiego di appositi software mediante cui effettuare l’analisi dell’hard disk.

Qui su Geekissimo abbiamo già proposto svariate risorse di questo tipo ma nel caso in cui, cari lettori, non foste ancora soddisfatti di quanto recensito sino ad ora allora potreste provare a dare un’occhiata a FilePro.

KeyboardExt, gestire completamente le scorciatoie da tastiera e velocizzare l’utilizzo di Windows

Se amate le scorciatoie da tastiera e siete alla ricerca di una pratica ed apposita risorsa mediante cui gestirne in tutto e per tutto l’utilizzo e, perchè no, che risulti comprensiva anche di ulteriori funzioni grazie alle quali velocizzare ancor di più l’utilizzo del sistema allora, sicuramente, troverete molto utile un applicativo quale KeyboardExt.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che non soltanto permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma, per di più, di ampliare il numero di hotkey sia in relazione ad applicazioni specifiche sia a livello globale fungendo inoltre da strumento mediante cui lanciare rapidamente programmi e cercare elementi nel menu Start.

Ma le interessanti funzionalità di KeyboardExt non finisco qui!

Capture2Text: fare snapshot dello schermo, estrarre il testo rilevato e salvarlo direttamente nella clipboard

Di tanto in tanto, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi scanner OCR accessibili direttamente online e grazie ai quali analizzare specifiche immagini, estrarre gli elementi testuali in esse contenuti e convertire poi il tutto in un file di testo risultando quindi modificabile sfruttando un qualsiasi editor.

Si tratta di servizi che possono risultare utili in una gran varietà di circostanze ed in maniera particolare a tutti coloro che si ritrovano ad eseguire quelle che, comunemente, vengono definite come “operazioni d’ufficio”.

Di servizi web di tale tipologia ne esistono molteplici ma, nonostante ciò, alcuni utenti potrebbero avvertire la necessità di disporre di uno strumento rientrante nella categoria in questione ma utilizzabile direttamente e comodamente dal proprio desktop.

In tal caso una risorsa quale Capture2Text si rivela davvero molto utile!

Capture2Text, infatti, è un software completamente gratuito, di natura open soruce e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di fare degli snapshot di una data porzione dello schermo, di convertire in testo gli elementi testuali individuati e salvare poi il tutto direttamente nella clipboard.

TipCase Web Snapshot, un software portatile per catturare screenshot di intere pagine web

Catturare screenshot del proprio desktop va a configurarsi come un’esigenza sempre più frequente tra la vasta utenza e per eseguire rapidamente e, sopratutto, facilmente tale tipo d’operazione è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi software adibiti esattamente a tal scopo (molti dei quali recensiti qui su Geekissimo!).

La situazione, però, diviene decisamente ben più complicata qualora si desideri ottenere lo screenshot di un’intera pagina web poiché la maggior parte dei software adibiti alla cattura dello schermo non mettono a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui effettuare tale tipo d’operazione.

A quanto appena accennato è però possibile ovviare con estrema facilità ricorrendo all’impiego di un apposito e semplice applicativo quale lo è TipCase Web Snapshot.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di catturare screenshot di un’intera pagina web semplicemente immettendone l’url di riferimento, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post.

Sleep Timer: spegnere, riavviare o ibernare automaticamente il PC scegliendo tra tre diverse modalità di azione

Spesso capita di dover lasciare il PC in funzione al fine di completare uno o più download, un trasferimento di file, la scansione dell’intero sistema o varie altre operazioni che non richiedono necessariamente e costantemente la presenza di un utente dinanzi il monitor.

In questi casi potrebbe però risultare ben più comodo avere a portata di mano un’apposita funzione mediante cui pianificare lo spegnimento del PC evitando quindi che rimanga in funzione anche quando non più necessario.

MakeRoom, individuare facilmente le cartelle che occupano maggiore spazio sull’hard disk

Tutti coloro che dispongono di un gran quantitativo di file di varia tipologia archiviati su uno o più hard disk sicuramente potranno trovare particolarmente utile fare la conoscenza di un apposito strumento mediante cui conoscere, in maniera semplice ma precisa, come viene occupato lo spazio disponibile.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a specifici ed interessanti strumenti mediante cui analizzare lo spazio sul proprio hard disk o su varie altre unità destinate all’archiviazione dei dati ma, nonstante ciò, qualora foste ancora alla ricerca di una risorsa di tale tipologia allora potreste provare a dare un’occhiata a MakeRoom.

Di che cosa si tratta? Semplice: MakeRoom è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una semplice ma altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot!), effettuerà una rapida scansione dell’hard disk restituendo poi l’elenco di tutte le cartelle aventi dimensioni maggiori ed organizzandole per tipologia.

ClipboardZanager, ottimizzare la gestione degli appunti e conservarli anche dopo il riavvio di Windows

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di interessanti ed appositi applicativi grazie ai quali ottimizzare la gestione degli elementi copiati nella clipboard di Windows.

A tal proposito, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra risorsa rientrante nella categoria in questione che va però a distinguersi da tutte le altre proposte sino a questo momento per un’utile ed interessante caratteristica extra.

La risorsa in questione è ClipboardZanager, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di gestire con maggiore facilità la clipboard di Windows consentendo di salvare più elementi simultaneamente, sia che si tratti di semplice testo che di immagini, il tutto sfruttando le classiche hotkey rese disponibili di default dal sistema.

Multiple Windows Media Player, eseguire istanze multiple di Windows Media Player 12 su Seven

Chi utilizza un OS Windows avrà senz’altro avuto modo di sperimentarlo personalmente: Windows Media Player, il lettore multimediale predefinito dei sistemi operativi redmondiani, è una valida risorsa mediante cui riprodurre file audio e video ma, purtroppo, di default, risulta manchevole di alcune importanti ed utili caratteristiche.

Utilizzando Windows Media Player, ad esempio, non vi è alcuna possibilità di aprirne più istanze simultaneamente rivelandosi quindi una gran bella scomodità in svariate circostanze.

Agendo dalle impostazioni di Windows Media Player non è possibile ovviare in alcun modo a quanto appena accennato ma ricorrendo invece all’utilizzo di una semplice ed apposita risorsa quale Multiple Windows Media Player si!

Questo programmino, completamente gratuito e di natura portatile (potrà quindi essere impiegato senza dover effettuare alcuna installazione), permetterà infatti, una volta in uso, di eseguire più istante di Windows Media Player 12 su Windows 7.

JPG to PDF Converter Free, convertire le immagini in formato JPG, e non solo, in file PDF

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di un software grazie al quale agire sui documenti in formato PDF organizzandoli e modificandoli, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un altro utile applicativo che, una volta in uso, permetterà di operare su foto ed immagini convertendole in formato PDF.

La risorsa in questione è JPG to PDF Converter Free, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, permetterà di convertire le immagini in file in formato PDF agendo sia su singoli elementi sia in batch.

Discostandosi dal nome che porta, JPG to PDF Converter Free consente di convertire in file PDF non soltanto le immagini in formato JPG ma si potrà agire anche su vari altri formati, quali PNG, GIF, BMP, TIF, TIFF, PCX, PSD etc.

Free Movie Subtitler, incorporare i sottotitoli in maniera permanente in un dato file video

Chi si ritrova spesso a guardare film, serie TV o, molto più semplicemente, video di vario tipo in lingua straniera sicuramente troverà particolarmente comodo l’utilizzo dei sottotitoli (ovviamente in tutti quei casi in cui la lingua parlata nel filmato non venga compresa!).

La maggior parte dei player video consente di utilizzare e visualizzare i sottotitoli semplicemente selezionandoli o trascinando i file con estensione SRT nella finestra dell’applicativo utilizzato ma potrebbero esserci non poche complicazioni qualora si desideri visualizzare quel dato filmato sfruttando un lettore DVD o un qualsiasi altro dispositivo che non supporta la lettura di tale formato di file.

E allora… che cosa è possibile fare in questi casi? La risposta è molto semplice: utilizzare Free Movie Subtitler!

vTute Recorder, creare screencast facilmente ed effettuarne l’upload online

Creare screenshot e screencast del proprio desktop costituisce oramai un’operazione all’ordine del giorno o, comunque sia, che viene eseguita da un gran numero di utenti sempre più con maggior frequenza.

Nella maggior parte dei casi, inoltre, risulta necessario condividere il tutto con altri utenti ed in questi casi, purtroppo, si potrebbe andare incontro a vari ed eventuali fastidi derivanti dalla ricerca di un valido strumento mediante cui rendere reperibile il file ottenuto a chi d’interesse.

Nel caso in cui foste alla ricerca di una valida soluzione mediante cui ovviare a quanto appena accennato e qualora, nello specifico, abbiate la necessità di creare screencast allora, di certo, vTute Recorder potrà risultarvi molto ma molto utile.