Youtube, scaricare video in HD. Due nuovi metodi.

youtubehd

In un passato non molto lontano abbiamo accennato in precedenti post ( rispettivamente qui e qui ) come scaricare i video in HD da Youtube. Oggi, cari lettori di Geekissimo, proporremo altri due metodi alternativi. Il fatto è che esistono svariati programmi per la rete in grado di supportare questa nostro desiderio. Quel che ci preme, è presentarvi più varianti. Possibilmente freeware e open suorce.

Mettiamoci subito all’opera:

1. Il primo programma in questione si chiama YouDown, offre le classiche funzioni di un download manager ed è possibile inserire più link nella coda di download, per poi poterli scaricare uno dietro l’altro. L’interfaccia molto pulita non comprende nessun comando particolare, basta solo aggiungere i link, indicare la cartella di destinazione e cliccare sul pulsante Start.

youdown_part1

youdown_part2

Il programma inoltre, come si evince sopra, provvederà a controllare che il link che disponiamo sia disponibile per il download in HD, dopo di che verrà avviato come descritto sopra.
I video verranno salvati in formato MP4, quindi ottimi per un utilizzo futuro. Altra cosa da dire è che per installare in maniera corretta YouDown è necessario in .NET Framework alla versione 3.0 SP1.

Download YouDown

Ultrasurf, oltrepassare le limitazioni imposte da Justin.tv

home ultrasurf

Sicuramente lo streaming online negli ultimi tempi spredomina, soprattutto se come me, della tv non ne volete nemmeno sentir parlare. Ed ecco che, come in un post precedentemente accennato, presentiamo un ottimo programma no-install e gratuito in grado di bypassare le restrizioni imposte da Justin.tv e quant’altro.

Il suo nome, come indicato nell’oggetto è UltraSurf. Reperibile a questo indirizzo, questo valido software permette di oltrepassare il fastidioso messaggio d’errore che indica che “ abbiamo raggiunto il limite massimo di streaming per il tuo paese. Per visualizzare il video per favore compra un account premium a pagamento .”

Se volessimo proprio dirla tutta, in realtà questo programma è nato con lo scopo di far superare le restrizioni imposte in determinati paesi tramite una funzione proxy in grado di riuscire a soddisfare le esigenze comuni in modo privato e sicuro.

A lavoro:

Avviamo Ultrasurf e noteremo che si colleghera in maniera automatica al server ed in seguito si aprirà la pagina di Internet Explorer ( per coloro che lo hanno disinstallato dal computer ovviamente no ndr ).

ultrasurf

FotoSketcher, trasformiamo le nostre immagini in opere d’arte

2009-08-21_115559

In giro per la rete, ma ovviamente anche sul mercato, esistono una gran varietà di software che permettono di conferire alle nostre immagini un aspetto più o meno artistico, magari mediante l’applicazione di filtri particolari.

Si tratta tuttavia di funzioni che spesso si trovano implementate all’intero di un software adibito ad altri scopi, magari per il fotoritocco in generale.

Quello che invece voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, è un utile strumento il cui scopo è solo ed esclusivamente quello di trasformare le nostre foto o immagini in veri e propri capolavori artistici.

Si tratta di FotoSketcher, un programmino del tutto gratuito e dalle dimensioni abbastanza contenute ( 1,55 MB ), che una volta installato sul nostro adorato Windows, unico OS sul quale è possibile eseguire il software, permette di trasformare le nostre foto in un disegno verosimilmente uguale ad uno eseguito a mano.

LinuxAppFinder: una buona directory per i software alternativi di Linux!

LinuxAppFinder

Speravo in un ritorno dalle vacanze parecchio più fresco, e invece, cari amici, eccomi qui nuovamente a ripresentarvi siti e servizi in preda all’afa, e sudando interamente, fino all’ultimo millimetro quadrato della mia pelle.

Raccapricciante inizio, per far sì che anche io riprenda i miei ritmi e vi presenti, quest’oggi, un servizio che ho parecchio gradito al ritorno, leggendo i miei feed. Amanti di Linux, svegliatevi tutti: LinuxAppFinder!

LinuxAppFinder è un’interessante directory online che consente di ricercare e trovare migliaia di software per sistemi operativi Linux e che permette di provare efficienti alternative ai programmi Windows, ai quali siamo sicuramente più abituati.

Predator: bloccare il PC con una chiavetta USB

Altro che cracker. Quando si tratta di ficcare il naso nei dati sensibili e di mettere sottosopra interi sistemi operativi, nessuno è più abile dei nostri amici e parenti.

Ragion per cui, oggi, abbiamo deciso di segnalarvi Predator, un efficace freeware grazie al quale è possibile bloccare il PC utilizzando una comunissima penna USB e dare una bella frenata a tutto ciò.

Basta installare il programmino (pesa poco meno di 1MB), inserire la penna USB da trasformare in chiave nel PC, configurare Predator ed il gioco è fatto: non appena la chiave verrà scollegata dalla macchina, mouse, tastiera e display smetteranno di funzionare fino al reinserimento della chiave stessa. Bello, no?

Di seguito trovate la procedura da seguire per impostare il software.

Photo! 3D Album, come creare un affascinante album fotografico tridimensionale

2009-08-18_201458

Qui su Geekissimo abbiamo trattato più e più volte l’argomento fotografia, proponendo utility, applicazioni online, software più o meno professionali e programmi di vario genere per operare in un qualche modo sui vostri scatti più belli.

Quello che invece voglio proporvi oggi, in quest’articolo, è un interessante e divertente software grazie al quale potrete creare un originale album fotografico da mostrare ad amici, parenti, colleghi e chiunque altro abbiate in mente, il tutto direttamente in 3D.

Si tratta di Photo! 3D Album, software esclusivo per Windows che una volta installato ed avviato sul nostro PC, consentirà di creare una vera e propria galleria fotografica tridimensionale per i nostri scatti d’autore.

Advanced System Care Free, ottimo software per la manutenzione e l’ottimizzazione del PC

2009-08-17_113249

Un buon utilizzo del computer richiede da parte dell’utente continue attenzioni, al fine di proteggere il PC da eventuali problemi e renderlo sempre costantemente efficiente.

Tuttavia, eseguire di volta in volta diverse operazioni per ottimizzare la nostra postazione di lavoro, potrebbe però risultare problematico per utenti meno esperti, o magari per i meno puntigliosi.

Sono proprio questi i motivi per cui è stato dunque ideato un ottimo software adibito all’ottimizzazione delle prestazioni del nostro PC.

Si tratta di Advanced System Care Free, ossia un utility gratuita elaborata per Windows grazie alla quale è possibile migliorare l’uso del nostro PC, proteggerlo e correggere eventuali errori di sistema.

Una volta installato ed avviato Advanced System Care Free (che oltretutto essendo un multi language è possibile utilizzare anche in italiano) vedremo apparire sul nostro PC una schermata grazie alla quale potremo scegliere di avviare 3 diverse sezioni del programma: “Gestione di Windows”, “Diagnosi di sistema” ed “Utilità”.

Okawix, visualizzare Wikipedia offline

wikipedia home

Salve cari lettori di Geekissimo, vi siete ripresi da ferragosto? Se sì, oggi vi proponiamo un software freeware per poter visualizzare Wikipedia in maniera offline. Se volessimo essere veritieri in passato abbiamo già trattato l’argomento in questo post ma il programma utilizzato era differente. Oggi, vorremo proporvi una valida alternativa. Il suo nome? Okawix.

Okawix, come accennato prima è un software freeware che ci permette di scaricare tutto il contenuto di Wikipedia e consultarlo quando ne abbiamo necessità. In realtà però, il programma permette molto di più, in quanto oltre al download di Wikipedia, è possibile scaricare gli altri progetti che fanno parte della Fondazione Wikimedia, come Wikinews, Wikiquote, Wikibooks, Wikisource, Wikiversity e Wikitionary. La versione presente è compatibile con si sistemi Mac, Windows e Linux.

I passi da effettuare sono i seguenti:

1. Avviamo Okawix e come inizio dovremo selezionare la lingua tra quelle elencate, poi premiamo Select languages:

lingua okawix

FreeFileSync: sincronizzare e comparare file non è mai stato così semplice!

Lo sappiamo, è appena passato ferragosto, fuori c’è un sole che spacca le pietre e non avete la benché minima idea di passare più tempo del dovuto dinnanzi al monitor del vostro PC. Ergo, mettiamo al bando tutte le ciance e passiamo immediatamente al sodo.

Quello che vi presentiamo oggi è uno dei migliori software per la comparazione e la sincronizzazione dei file tra cartelle attualmente su piazza. Il suo nome è FreeFileSync ed è distribuito con licenza GPL. Queste le sue principali caratteristiche:
  • Interfaccia user-friendly che mette l’utente di fronte ad una finestra divisa in due pannelli differenti, attraverso i quali scegliere le cartelle da sincronizzare (in maniera univoca, bidirezionale e/o incrementale), i file da comparare e le operazioni da compiere, sia per le directory che per i singoli file.

Ubuntuzilla: aggiornare automaticamente Firefox su Ubuntu Linux

Occorre ammetterlo. Aggiornare il proprio Firefox all’ultima versione su Ubuntu Linux attraverso i repository ufficiali è un po’ come aspettare il passaggio degli autobus nella gran parte delle città italiane: per arrivare arrivano, ma ci vuole taaaanta pazienza!

Ecco allora giungere in nostro soccorso Ubuntuzilla, un praticissimo software gratuito che, una volta installato sulla propria distro preferita, consente all’utente di avere un Firefox (ma anche Thunderbird e Seamonkey) sempre aggiornato all’ultima versione, con controlli automatici degli update e indipendenza dai repository ufficiali.

Ecco come installarlo e configurare a dovere:
  1. Scaricare il pacchetto deb per l’installazione di Ubuntuzilla (32 bit o 64 bit);
  2. Aprire il pacchetto deb scaricato e procedere con l’installazione del programma;

µTorrent 2.0 beta, introdotte interessanti innovazioni

2009-08-12_120144

Chi di voi non ha utilizzato almeno una volta o comunque non ha sentito parlare del celebre µTorrent?

Si tratta di uno dei migliori client BitTorrent, che grazie alla sua leggerezza e alle grandi performance offerte si è guadagnato il posto di programma preferito e più sfruttato dalla maggior parte degli utenti.

Attualmente la versione stabile di µTorrent è giunta alla 1.83, ma proprio in queste ore è apparsa in rete, in via ufficiale, quella che si configura come versione beta, la 2.0, al momento disponibile solo per Windows e contenente non poche novità, a partire dal numero di identificazione visto e considerato che gli sviluppatori hanno deciso di non assegnargli la dicitura di 1.9.

Essendo µTorrent 2.0 beta già disponibile per il download, che è possibile effettuare cliccando qui, oltre a leggere quelle che sono le innovazioni annunciate dagli sviluppatori, potremo verificare personalmente che non si tratta soltanto di “promesse” ma di dati che effettivamente sono più che tangibili.

Going UP, nuovo servizio di statistiche e analisi SEO gratuito

GoingUP

L’aspetto delle statistiche e delle informazioni riguardo il SEO, di un sito web, è sempre di vitale importanza. Come ben sapete, le ricerche SEO vengono fatte da delle aziende specializzate, queste ricerche comportano un costo finale al cliente non molto basso. Se potessimo azzerare completamente questo costo di ricerche SEO, perché non farlo?

Il sito che vi presentiamo oggi è nato proprio per questo. Tramite GoingUp, possiamo avere a disposizione uno studio di ricerca SEO e di statistiche tutto completamente online e in Ajax. GoingUp è un servizio che vi permette di monitorare in ogni minimo dettaglio le visite che ricevete sul vostro sito internet e tramite le visite vi fornirà informazioni anche sotto l’aspetto SEO.

Isola ecologica #6

isola ecologica

md5crack
Con questa utility possiamo facilmente generare della password utilizzando l’algoritmo crittografico conosciuto come MD5. Il servizio si serve della calcolatrice di google. Nella homepage vedremo che è possibile inserire un testo (la nostra password) e, cliccando sul tasto che cita Generate MD5 Hash, trasformeremo il testo in un ammasso li caratteri incomprensibili. Se per caso, dovessimo effettuare il procedimento contrario (da codice a password) bisogna incollare il testo generato e cliccare sul tasto a sinistra che recita Crack that hash baby! In basso il tutto verrà mostrato come una vera e propria funzione.

CommandsInDemand, software multiuso per gli utenti meno pratici

CommandsInDemand

Il nome di questo blog suggerisce che i post che vi possiamo trovare sono scritti per altri geek. Ciò è vero, ma non è detto che i lettori meno pratici al PC vengano trascurati. Infatti, possiamo leggere guide passo passo o addirittura guardare dei video tutorial. Oggi voglio scrivere un post dedicato a coloro che hanno più difficoltà, e credetemi, non sono pochi.

Voglio parlarvi di CommandsInDemand. E’ un software freeware che permette l’uso di molte funzioni del PC anche ai meno bravi. Agli occhi di un geek potrebbe sembrare un software inutile (ed, in effetti, lo è), ma può rivelarsi fondamentale per gli altri, quanto meno per compiere i primi piccoli passi nel mondo del computer.