Software
softwareUE, rivendere software usati è legale

Secondo quanto sancito dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in merito ad una causa che vedeva contrapposte Oracle e la ben meno conosciuta azienda tedesca usedSoft, la rivendita dei software usati, contrariamente a quanto si possa immaginare, non è illegale. […]Continua a leggere
Pirateria, i nuovi numeri di BSA

I dati facenti riferimento al più recente rapporto BSA (Business Software Alliance) che sono stati resi noti proprio nel corso delle ultime ore mettono in evidenza una situazione italiana che, ancora una volta, risulta particolarmente critica per quanto concerne la questione […]Continua a leggere
USB Flash Security, proteggere i dati archiviati su una chiavetta USB mediante password

Sebbene il massiccio utilizzo dei servizi di cloud storage, primo tra tutti Dropbox, abbia liberato gli utenti dalla necessita di dover avere sempre e comunque a portata di mano una o più chiavette USB mediante cui archiviare dati e reperire […]Continua a leggere
Norton Bootable Recovery Tool, cercare di ripristinare il computer in caso di difficoltà

In rete, sfortunatamente, circolano moltissimi virus/malware in grado di infettare i file più importanti del sistema operativo, quale ad esempio Boot.ini. Nel caso in cui questi dovesse essere compromesso, il computer non risulterebbe avviabile e la situazione sarebbe veramente critica; […]Continua a leggere
Unione Europea: il copyright non preserva le funzioni dei software

Secondo l’attuale normativa sul copyright si dovrebbe considerare legittimo l’effettuare una copia delle funzionalità di un programma e del suo linguaggio se al momento della riproduzione delle funzionalità colui che viene definito come “violatore” non ha provveduto a copiare buona […]Continua a leggere
WinUSB Maker, creare USB avviabili al boot del sistema da immagini ISO

In rete esistono innumerevoli software in grado di permettere la creazione di DVD o USB avviabili dal boot del sistema, ovvero quando accendete il computer. Di questi ne esistono di gratuiti e pagamento, tuttavia, non sempre sono in grado di […]Continua a leggere
WinAudit, ottenere un report completo di tutte le caratteristiche del computer

Gli utenti esperti o assidui utilizzatori del computer, sicuramente conosceranno ogni singola caratteristica del proprio sistema; tuttavia, anche a tali persone, in alcune occasioni potrebbero sorgere dei dubbi sulla natura del computer in utilizzo. Per questo motivo, sono stati creati […]Continua a leggere
TweetCaddy, programmare la pubblicazione di Tweet ad un orario prestabilito

In rete esistono diversi software o componenti aggiuntivi in grado di permettere la programmazione di tweet, in maniera completamente gratuita. Se siete interessati al suddetto argomento, ma non volete restrizioni riguardanti il tipo di sistema operativo o browser, tweetcaddy è […]Continua a leggere
Task manager modder, personalizzare il task manager di Windows 7

Uno degli aspetti più caro a molti utenti, è la possibilità di personalizzare la maggior parte delle utility presenti in un qualsiasi sistema operativo. Tra queste è assolutamente presente anche il task manager di Windows 7; ricordiamo che tale servizio […]Continua a leggere
Context Menu Editor, aggiungere collegamenti a siti web al menu contestuale

In molte occasioni abbiamo affrontato la tematica della velocizzazione di determinate operazioni nell’utilizzo del computer; tra queste, si può annoverare l’accesso a siti web preferiti o alcune applicazioni dal menù contestuale o tasto destro. Per riuscire nel suddetto intento, è […]Continua a leggere
Coffee, impedire al computer di spegnersi sino a quando vi sono download attivi

Utilizzando il computer, ma soprattutto, scaricando file di elevate dimensioni dalla rete, potrebbe accadere che il sistema vada in standby o si spenga completamente, rendendo vana la procedura in esecuzione. Per ovviare a questo piccolo problema, è possibile utilizzare un […]Continua a leggere
O&O SpeedCheck, software per consigliare la deframmentazione del disco

La frammentazione consiste nel suddividere insieme di dati in più parti, allocandole in location distanti tra loro; per questo motivo, nel momento in cui le informazioni risultano essere frammentate, il computer potrebbe lavorare più lentamente rispetto al normale. Ecco allora […]Continua a leggere
SpyMe Tools, controllare le modifiche al registro in Windows 7

I maggiori pericoli per i nostri sistemi derivano da modifiche non conosciute al registro di sistema; infatti, quando viene installato un qualsiasi software, non è possibile sapere se, oltre all’installazione vera e propria, vengano apportati altri cambiamenti. Non avendo possibilità […]Continua a leggere
Hardware Freak, rivelare le componenti hardware del sistema in utilizzo

Se poco utilizzate il computer, in alcune occasioni potrebbe accadere di non essere completamente a conoscenza di tutte le caratteristiche del sistema stesso; oltre a poterle visualizzare direttamente grazie ad alcuni tool pre-installati in ogni Windows, è possibile utilizzare una […]Continua a leggere